Aggiornamenti?
Comincio io:
Con lubuntu 11.10 sono riuscito ad installare tutto e a renderlo funzionante.Il problema è rappresentato dalla mia chiavetta Terratec che purtroppo non è del tutto stabile (anzi direi tutt'altro) sul Linux. In sostanza, credo che parta prima il driver dvb di tvheadend, causando il mancato funzionamento di quest'ultimo. Addirittura non è sufficiente il riavvio, bisogna pure spostare il tuner su una diversa porta usb. E questo praticamente ogni volta che si spegne o riavvia il pc....inusabile. Peccato.
Dato che dispongo di vecchie licenze Microsoft, una di xp media center e un'altra di vista home premium, ho tentato l'avventura di xbmc su windows.
Ho provato prima con la combinazione XP MCE+xbmc+4the record: configurazione a dir poco allucinante, non ce l'ho fatta! Sono passato allora XP MCE+xbmc+mediaportal, ho configurato il tutto per poi rilevare, sui canali HD, un uso eccessivo del processore, con conseguenti rallentamenti della visione...e tutto questo perchè xbmc su XP non supporta l'accelerazione DXVA!! Ma porc...a saperlo prima!!!!
Ok, non mi do per vinto e tento con vista home premium+xbmc+media portal. Per funzionare, funziona, anche con i canali HD il processore se ne sta bello tranquillo, l'unica cosa è che si può tranquillamente fare colazione mentre si aspetta il cambio canale......lentissimo all'eccesso, inusabile.
Ma potevo arrendermi? No di certo (ma chi me l'ha fatto fare....)!
Dato che vista MCE di default non sintonizza i canali HD, ho tentato
questa strada: l'unico canale hd sintonizzato dopo il "trattamento" è stato Rai HD, nessuna traccia dei mediaset la7HD, mTV HD ecc.
Morale? coda tra le gambe, e reinstallazione di windows 7, dove quel poco che c'è funziona benissimo.
L'unico appunto sul fronte visione che gli si può rivolgere è che la qualità dei canali HD mi sembra leggermente inferiore a quella visualizzata dal tuner tv.
Sento la mancanza di plugin, per you tube ad esempio. Molto limitato da questo punto di vista, chissà perchè.