Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Ma se uno acquistasse il modello inglese funzionerebbe egregiamente anche da noi?
Sarebbe compatibile con mediaset premium?
Dubito fortemente che funzioni con mp, visto che è basato per il modello inglese, e comunque qui l'argomento è ot.
 
Prime impressioni piuttosto buone, direi.
Dopo aver disabilitato l'mhp il decoder e' veloce nel cambio canale e nell'accensione. Qualita' video secondo me migliorabile. LCD decisamente piccolo e con qualche sfarfallio soprattutto quando in stand-by viene visualizzata l'ora. Menu abbastanza semplici anche se migliorabili aumentando il carattere (troppo piccolo) e aggiungendo qualche opzione ad esempio per la gestione dei preferiti e della gestione dei canali. Telecomando purtroppo non compatibile con il Meliconi 6 Light (ma e' colpa del Meliconi) se non attraverso la funzione Learn ma che e' limitata a 85 comandi. Dovro' ancora giocare con gli aggiornamenti, il myEPG e la connessione USB (mettero' una prolunga USB che mi riporta l'ingresso frontalmente). Giudizio positivo al momento ma potrei essere fuorviato dal vecchio decoder che era veramente un disastro. Rispetto al vecchio DiPRo interact plus noto anche che finalmente la scart della TV "sente" il tipo di video in ingresso e ridimensiona la visione in 14/9 se il programma e' 4/3 nativo (come la volgio io) mentre la mette a Full Screen se a 16/9 sempre nativo. Ho messo la risoluzione del 5500 a originale mentre il tipo di uscita video a Auto.
Novita' sul mauale in formato digitale??
 
marcogancio ha scritto:
Prime impressioni piuttosto buone, direi...... Qualita' video secondo me migliorabile.....
Attenzione alla qualita' dei cavi di collegamento ...

ciao
pier
 
pakkiano ha scritto:
Attenzione alla qualita' dei cavi di collegamento ...

ciao
pier

I cavi sono sicuramente ottimi. Al momento e' collegato con Scart Gold schermata da 25€ (la stessa che usavo prima e la qualita' video era migliore). Connesso poi in RCA (sempre con contatti gold) all'home theatre. Settata la scart in RGB come da manuale. Le connessioni non sono lasche ma ben serrate e prive di disturbi (ferrite un po' ovunque). Ho un televisore HD con 1 solo ingresso e per il momento e' dedicato a SkyHD. Dovro' comprare uno switch HDMI per collegare anche il DVD (ora in component - direi comunque ottimo) ma non voglio spenderci molto. Aspetto settembre e ne compro uno commerciale e non alimentato 3 -> 1, tanto per provare. Al momento il video mi sembra un po' sgranato; aspetto qualche giorno per vedere se e' un problema momentaneo o meno.
 
Ultima modifica:
appunto. la qualità immagine del decoder dovrebbe essere giudicata con un collegamento hdmi (e con tale collegamento a mio avviso la qualità è ottima).

x quanto riguarda lo sfarfallio dell'orologio, fai un bel reset premendo il pulsantino dentro lo scompartimento x la tessera e vedrai che risolvi.
(probabilmente poi dovrai rifare la sintonizzazione dei canali).
 
io l ho collegato al pana 46pz85
con lo stesso cavo hdmi che
avevo con il 7900
e la qualità av è identica
quindi ottima !
 
Mauro. ha scritto:
appunto. la qualità immagine del decoder dovrebbe essere giudicata con un collegamento hdmi (e con tale collegamento a mio avviso la qualità è ottima).

x quanto riguarda lo sfarfallio dell'orologio, fai un bel reset premendo il pulsantino dentro lo scompartimento x la tessera e vedrai che risolvi.
(probabilmente poi dovrai rifare la sintonizzazione dei canali).

Flickering dell'LCD sparito grazie al reset e al tuo consiglio (i canali sono rimasti cosi' come le impostazioni, fatica risparmiata), thanks! Per la qualita' video non mi sembra un giusto metro di paragone il collegamento HDMI con la scart. Io paragonavo il vecchio DiPro (scart) con questo (scart) a parita' di cavi e TV. Se vedo peggio (seppur di poco) e' la qualita' della porta che e' inferiore o la decodifica software/hardware del segnale. Ovvio che collegandolo in HDMI si veda meglio. Spero non abbiano risparmiato sulla scart investendo sulla qualita' HDMI perche' non avrebbe senso. Magari col reset risolvo anche questo, ti faro' sapere.
 
Ultima modifica:
marcogancio ha scritto:
I cavi sono sicuramente ottimi. Al momento e' collegato con Scart Gold schermata da 25€ (la stessa che usavo prima e la qualita' video era migliore). Connesso poi in RCA (sempre con contatti gold) all'home theatre. Settata la scart in RGB come da manuale. Le connessioni non sono lasche ma ben serrate e prive di disturbi (ferrite un po' ovunque). Ho un televisore HD con 1 solo ingresso e per il momento e' dedicato a SkyHD. Dovro' comprare uno switch HDMI per collegare anche il DVD (ora in component - direi comunque ottimo) ma non voglio spenderci molto. Aspetto settembre e ne compro uno commerciale e non alimentato 3 -> 1, tanto per provare. Al momento il video mi sembra un po' sgranato; aspetto qualche giorno per vedere se e' un problema momentaneo o meno.
Premetto che sono piu' appassionato di HiFi, ma non disdegno certamente il video.
Spesso capita che quando si ascolta un impianto HiFi, sicuramente superiore al nostro per qualita' dei componenti e ... prezzo, si resta un po' attoniti. Infatti abituati al proprio sound sembra che manchi qualcosa, il suono piu' freddo, pochi bassi ..etc sono i sintomi piu' frequenti.

E in effetti qualcosa manca ... le distorsioni, le colorazioni del suono, i bassi slabbrati ... e via dicendo.

Chiaramente dopo un po' ci si abitua, si affina l'orecchio e, sentendo poi impianti HiFi di qualita' inferiore si notano subito quei difetti che prima ci sembravano pregi.

Morale: difficile abituarsi al meglio, il peggio pero' si nota subito.

Ora, trasportando tutto sul video, forse ti sembra ad un primo momento di vedere peggio di prima ma ... sei sicuro che i colori che vedevi erano corretti? ...la luminosita? la saturazione? etc.

Bisognerebbe provare con DvD test o immagini di cinescopio - con tv preventivamente tarato con un colorimetro per cominciare a capirci qualcosa - oggettivamente intendo - se poi uno preferisce le facce rosse o gialle beh ... siamo nel soggettivo e tutto va bene.

Quindi, mio consiglio, fai andare il decoder per qualche settimana (in HiFi lo chiamiamo rodaggio) e poi ... riattacca il vecchio. Secondo me vedrai la differenza (tieni conto che piu' gli apparecchi - in genere - sono di qualita', amplificano si i pregi, ma ovviamente anche i difetti delle varie fonti ... quindi su canali con poco segnale vedrai sicuramente peggio, questo si.

Questo per la mia esperienza.
ciao
Pier
p.s. riguardo i cavi, tieni conto della regola aurea di qualche anno fa: almeno il 30% della spesa dell'impianto ... in cavi. (La mia scart e' una monster cable - base - di 1mt costa circa 70 euro ... se vedi la Top ti spaventi credimi) eh ma c'e' un limite a tutto e specialmente al portafoglio, pero' per me sono soldi spesi bene.

D'altra parte penso che la tua Gold sia piu' che adeguata per questi decoder tollini da consumer che fanno veramente pena basta vedere come sono fatti acc.. pero' che Humax sia peggio del vecchio DiPRo .....eh ci credo poco.

ciao e buona visione :)
 
Concordo su te, Pacchiano, riguardo la necessita' dell'abitudine. E concordo pure sulla mia non attendibilita' soprattutto per quanto riguarda il colore (sono daltonico). La visione, ad oggi, mi sembra come un po' artefatta, sgranata. Non posso riattaccare il vecchio perche' non e' piu' in vita... :icon_rolleyes:
Questo decoder e' assolutamente meglio in tutto tranne, appunto, per questi apparenti sgranamenti, poi che possa anche esasperare i difetti del segnale mi puo' trovare concorde ma non credo sia questo il caso. Non vedrei questa pseudo nebbiolina un po' dappertutto.
Grazie comunque...
 
Ultima modifica:
Salve.
Il decoder è perfetto, TRANNE il seguente problema: la ricezione dei canali del pacchetto MP Cinema (e solo quelli) è squadrettata, la qualità del segnale oscilla continuamente tra il 40 e l'80%.
Ricezione degli altri pacchetti MP cALCIO E fANTASY IN VECE OTTIMA.
Ho provato un altro decoder (l'I-CAN 1100) e si vede beniisimo con qualità segnale al 100%.
Help!!!!!!!!
AJEJE:crybaby2:
 
Informazioni???

Ciao ragazzi, ho ieri ricevuto la mia tessera MP ed essendo la mia prima esperienza passando da sky (dopo 6 anni) volevo un aiuto da parte vostra. Volevo acquistare questo decoder visto le ottime recensioni, anche se devo ammettere che la possibilità di programmare un solo evento per volta è molto limitante. Però il prezzo su eplaza (115 euro) lo rendono interessantissimo. Consigli? Ieri ho provato la tessera sul vecchio decoder di mio padre (un telesystem del 2000) ma attivando l'accensione automatica per un programma non parte in automatico l'hd recorder come succedeva per sky. E' un problema che risolverò con questo nuovo decoder oppure no? Grazie a tutti per le risposte e scusate per la totale ignoranza...
 
ajejebrazo ha scritto:
Salve.
Il decoder è perfetto, TRANNE il seguente problema: la ricezione dei canali del pacchetto MP Cinema (e solo quelli) è squadrettata, la qualità del segnale oscilla continuamente tra il 40 e l'80%.
Ricezione degli altri pacchetti MP cALCIO E fANTASY IN VECE OTTIMA.
Ho provato un altro decoder (l'I-CAN 1100) e si vede beniisimo con qualità segnale al 100%.
Help!!!!!!!!
AJEJE:crybaby2:

La stessa cosa che succedeva a me....
prova a mettere un cavo tv di alta qualità.
Io ne ho messo uno della Hama da 100 db a tripla schermatura ed ho risolto!
L'ho pagato 15 euro ( che per un cavo tv da un metro e mezzo non è poco) però nel mio caso sono stati 15 euro spesi bene.
 
Ultima modifica:
Mark2812 ha scritto:
La stessa cosa che succedeva a me....
prova amettere un cavo tv di alta qualità.
Io ne ho messo uno della Hama da 100 db a tripla schermatura ed ho risolto!
L'ho pagato 15 euro ( che per un cavo tv da un metro e mezzo non è poco) però nel mio caso sono stati 15 euro spesi bene.

Stai parlando del cavo di antenna o dell'HDMI?
 
ajejebrazo ha scritto:
Stai parlando del cavo di antenna o dell'HDMI?

Naturalmente del cavo dell'antenna.


Anche perchè dubito che un cavo HDMI di qualità costi solo 15 euro....
 
Mark2812 ha scritto:
La stessa cosa che succedeva a me....
prova amettere un cavo tv di alta qualità.
Io ne ho messo uno della Hama da 100 db a tripla schermatura ed ho risolto!
L'ho pagato 15 euro ( che per un cavo tv da un metro e mezzo non è poco) però nel mio caso sono stati 15 euro spesi bene.

Ti ringrazio del suggerimento, proverò certamente. Ma mi viene un altro sospetto...
Dunque, i canali MP Cinema sono gli unici che trasmettono in HD. Dunque, io abito in una zona (l'Emilia) che non è ancora stata switchata, quindi io ricevo MP Cinema (per ora) in SD. Non è che magari il decoder HD riceve un segnale standard e si inghippa? Lo so, sembra assurdo, eppure su tutti gli altri canali SD nessun problema!
Oltretutto non è il livello del segnale a essere ballerino, ma la QUALITA', quindi più che un problema di cavo antenna mi pare più una questione di difficoltà di decodifica.
Mah?!?
Cmq provo a postare un 3rd anche nella sezione tecnica, speriamo bene....
 
ajejebrazo ha scritto:
Ti ringrazio del suggerimento, proverò certamente. Ma mi viene un altro sospetto...
Dunque, i canali MP Cinema sono gli unici che trasmettono in HD. Dunque, io abito in una zona (l'Emilia) che non è ancora stata switchata, quindi io ricevo MP Cinema (per ora) in SD. Non è che magari il decoder HD riceve un segnale standard e si inghippa? Lo so, sembra assurdo, eppure su tutti gli altri canali SD nessun problema!
Oltretutto non è il livello del segnale a essere ballerino, ma la QUALITA', quindi più che un problema di cavo antenna mi pare più una questione di difficoltà di decodifica.
Mah?!?
Cmq provo a postare un 3rd anche nella sezione tecnica, speriamo bene....

Io non sono un tecnico....ma perlomeno nel mio caso (io abito a Firenze) il problema era che i canali di Cinema Mediaset premium risiedevano sulla banda 54 il cui segnale partiva da una stazione diversa ( da Secchieta invece che da Monte Morello come per gli altri canali) ed era più debole.
Io ho provato sia con lo Humax T5500 sia con il mio vecchio ( e non hd) Humax DTT 4000 ed avevano lo stesso problema; ed entrambi mi davano gli stessi parametri di potenza segnale e qualità.
Ed anche nel mio caso era quest'ultima molto "ballerina", passando dal 20% al 70% in continuazione.
Ecco perchè ho pensato di suggerirti il cavo.

Secondo me ti conviene provare ( ricordati di prendere quello da 100db, io all'inizio lo avevo preso da 85 e non avevo risolto) anche perchè la spesa non è esagerata e sono soldi spesi bene; avrai comunque un segnale più stabile e pulito anche per i canali che vedi già.
Se ti può essere utile io l'ho acquistato a MW.

Fammi sapere
 
Ultima modifica:
Mark2812 ha scritto:
Io non sono un tecnico....ma perlomeno nel mio caso (io abito a Firenze) il problema era che i canali di Cinema Mediaset premium risiedevano sulla banda 54 il cui segnale partiva da una stazione diversa ( da Secchieta invece che da Monte Morello come per gli altri canali) ed era più debole.
Io ho provato sia con lo Humax T5500 sia con il mio vecchio ( e non hd) Humax DTT 4000 ed avevano lo stesso problema; ed entrambi mi davano gli stessi parametri di potenza segnale e qualità.
Ed anche nel mio caso era quest'ultima molto "ballerina", passando dal 20% al 70% in continuazione.
Ecco perchè ho pensato di suggerirti il cavo.

Secondo me ti conviene provare ( ricordati di prendere quello da 100db, io all'inizio lo avevo preso da 85 e non avevo risolto) anche perchè la spesa non è esagerata e sono soldi spesi bene; avrai comunque un segnale più stabile e pulito anche per i canali che vedi già.

Fammi sapere

Sembra proprio che io abbia il tuo stesso problema. L'antennista mi ha spiegato che sto a metà strada tra la stazione di Serramzzoni e quella di Ca' del Vento, e che il segnale del mux in questione è sporco per via delle interferenze che ci sono tra i due ripetitori. Ovviamente lo Humax, che è più sensibile, prende dentro la robaccia che inve l'ADB non sente.
Proverò col cavo speciale, altrimenti aspetterò con pazienza lo switch-off del 25 Novembre, data dopo la quale il segnale dovrebbe essere più pulito vista la sparizionE dei maledetti canali analogici che paiono essere I responsabili dell'intasamento dell'etere.

Grazie.

PS: per non saper né leggere né scrivere ieri, alla scadenza del settimo giorno dall'acquisto, ho rispedito via posta il decoder al negoziante on-line da cui l'ho acquistato chiedendone la sostituzione. Mi sa che farò una capatina in negozio (per fortuna dista solo una 50ina di km), per provare come va da lui ed eventualmente farmelo restituire (se la colpa verrà dimostrata essere del segnale d'antenna).
Grazie ancora.
AJEJE
 
ho acquistato questo decoder venerdi scorso.
devo dire che l'attesa per le sue prestazioni erano molto alte,
alimentate poi dal vecchio orribile telesystem 7.2 che avevo prima.....

ho notato alcune cose e chiedo a voi sicuramente più esperti....

1)se accendo la tv senza accendere il decoder, non vedo nulla!
come se non passasse il segnale antenna...
appena accendo il decoder, la tv funziona perfettamente, ma ovviamente
passa dopo alcuni secondi di accensione sul canale digitale terrestre.
è normale? il mio catorcio TS di prima non faceva così....
chiaro è solo una "scocciatura" perchè mi basta accendere lo humax e poi
gestire con il telecomando tv, ma non credevo avesse questa prerogativa...
i collegamenti son giusti:
antenna tv dal muro allo humax - dallo humax al dvd recorder - dal dvd recorder alla tv....
e ho anche provato a saltare completamente il dvd recorder, passando dallo humax alla tv direttamente, ma nisba....
suggerimenti?

2) ho notato che occorrono una ventina di secondi per accendersi. strano, pensavo meglio

3)ho notato che in alcuni canali, tipo i cinema di premium e i mediaset in generale, che è presente una specie di sovrapposizione di immagini appena visibile (si intravedono alcune scritte e linee in sottofondo). cosa che va e viene, appena visibile....non so se sia dovuto allo humax....

comunque credo che se sistemerò queste sbavature, è un ottimo prodotto....
ho pensato sia questione di cavi, come leggevo in questo thread...che ne pensate?

grazie a tutti per le risposte! :happy3:
 
appena arrivato a casa ho fatto come mi hai consigliato ed il
problema antenna ed accensione è sparito...grazie per il consiglio!:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso