Non funziona il canale net-tv, ma il collegamento del decoder con un pc, per riprodurre files multimediali (video, foto, musica), invece, funziona benissimo.
Non basta però, dopo avere collegato fisicamente il decoder al proprio pc, configurare l'IP in Network del 5500T (consiglio di scegliere l'opzione DHCP).
Occorre anche abilitare un server DLNA sul computer.
Per fortuna, l'operazione è abbastanza semplice, soprattutto se il sistema operativo è Windows Vista o Seven, in quanto si risolve tutto configurando soltanto il Media Player 11 di Windows.
Per Windows XP, invece, occorre prima procurarsi il software Nero Media Home e configurarlo opportunamente.
Per gli utenti Linux, invece, l'operazione è un pochino più complicata.
Su internet esiste una validissima guida, per realizzare quanto ho descritto, a questo indirizzo:
http://sixthevicious.wordpress.com/2008/10/12/streaming-tra-pc-e-ps3/
Nei prerequisiti si parla di PS3, ma funziona benissimo anche con il nostro Humax 5500T.
Quindi, ricapitolando:
1- Collegare l'humax al pc (router o switch) con un cavo di rete UTP
2 - Scegliere in 5500T, da Menu->Impostazioni->Sistema->Network->Configura IP(Lan) l'opzione DHCP e poi Applica e OK.
3- Impostare sul pc il server DLNA seguendo le istruzioni del link a seconda del sistema operativo in uso.
4- Condividere le cartelle dei files multimediali che si vuole riprodurre sul TV.
Da questo momento in poi, potrete vedere le vostre foto e/o filmati, archiviati sul pc, sul vostro televisore, oppure riprodurre brani mp3.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
Francesco