Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

mec ha scritto:
Esteticamente da quello che ho potuto vedere sembrano uguali, cambia il telecomando; le differenze principali dovrebbero essere la compatibilità NET-TV e simili + la possibilità di registrare su dispositivo USB.

Ciao.

L'addetto di Mediaset Premium, presente a MW mi ha detto che il servizio NET-TV sara' disponibile solo per gli abbonati con easy pay e NON per le tessere prepagate.

Ciao
Pier
 
ragazzi sto provando a tel al servizio clienti humax e sono 4/5 giorni che nessuno risponde!!ma questo BIP di aggiornamento che fine ha fatto??1 anno fa ho comprato questo decoder preferendolo al 7900,costava di più, ed è aggiornato per ultimo?!?!e soprattutto...verrà mai aggiornato??!!??homandato anche una mail senza ricevere risposta!!ERCOLINO ti prego dacci qualche notizia su questo aggiornamento ormai EPICO!!grazieeeee
 
Io, invece, ho ricevuto risposta da Humax Italia alla mail con la quale chiedevo notizie riguardo l'aggiornamento firmware, in particolar modo per la Net TV.

La risposta è stata molto evasiva e si sono limitati a scrivere che l'aggiornamento non è ancora disponibile e che sarà loro cura informare sul sito quando ciò avverrà.
Evidentemente l'aggiornamento ci sarà, ma quando ???

Certamente il servizio clienti non è particolarmente sensibile...........
Un vero peccato perchè, per quanto mi riguarda, non acquisterò mai più prodotti Humax.
Anzi, metterò in vendita il mio HD-5500DT e mi orienterò su altre marche più "serie".
 
aggiornamento humax

Ercolino, in un post precedente, ha detto che l'aggiornamento sara' fatto verso la fine del mese di giugno.Attendero' con fiducia,al massimo saro' costretto ad aggiungermi alla lista :crybaby2:
 
La fine di giugno è già arrivata !!!

Ercolino, al quale non si può imputare nulla, quando ha indicato la presunta data dell'aggiornamento lo ha fatto, sicuramente, su indicazione di Humax.
Il problema è la capacità di Humax di mantenere gli impegni.
Io, nel merito, ho molti dubbi.
Basti rilevare che è già trascorso oltre un anno da quando il decoder è stato commercializzato e non è stato ancora fatto un aggiornamento che sia uno.
Per non parlare del pessimo servizio clienti che, se fosse plausibile la data indicata da Ercolino, darebbe risposte più precise di quelle che continua a dare, senza un preciso riferimento.

Nel frattempo, però, è stato commercializzato il 5700...........

Se sperano che chi possiede il 5500 lo abbandoni per rivolgersi al 5700, si sbagliano di grosso.

Appene mi sbarazzerò del mio 5500, Telesystem tutta la vita.

Bye bye HUMAX, mi è bastata ed avanzata l'esperienza attuale !!!
 
In effetti la cosa preoccupante che e' appena uscito Humax 5700 con l'aggiornamento a net tv,pertanto mi sembra commercialmente poco plausibile e poco vantaggioso per loro aggiornare il prodotto precedente.
Ercolino attendiamo un tuo segno o meglio fai sapere a HUmax che cosi facendo perderanno molti clienti.
Grazie




fra2608 ha scritto:
La fine di giugno è già arrivata !!!

Ercolino, al quale non si può imputare nulla, quando ha indicato la presunta data dell'aggiornamento lo ha fatto, sicuramente, su indicazione di Humax.
Il problema è la capacità di Humax di mantenere gli impegni.
Io, nel merito, ho molti dubbi.
Basti rilevare che è già trascorso oltre un anno da quando il decoder è stato commercializzato e non è stato ancora fatto un aggiornamento che sia uno.
Per non parlare del pessimo servizio clienti che, se fosse plausibile la data indicata da Ercolino, darebbe risposte più precise di quelle che continua a dare, senza un preciso riferimento.

Nel frattempo, però, è stato commercializzato il 5700...........

Se sperano che chi possiede il 5500 lo abbandoni per rivolgersi al 5700, si sbagliano di grosso.

Appene mi sbarazzerò del mio 5500, Telesystem tutta la vita.

Bye bye HUMAX, mi è bastata ed avanzata l'esperienza attuale !!!
 
credo sia perfettamente inutile continuare ad aspettare qualcosa che non arriverà mai... a questo punto credo che per i possessori del 5500 non resti che acquistare il 5700 e allora, dovendo spendere per forza, conviene assolutamente prendere il telesystem, col risultato di mandare definitivamente a quel paese la humax e contemporanemente ottenere un prodotto che sicuramente è più supportato soprattutto riguardo gli aggiornamenti software...mia cara humax, ho 125 contatti email e 223 contatti telefonici e sai cosa faro'??? manderò a tutti loro un bel messaggio con scritto "evitate prodotti humax come la peste"! sono ben 348 clienti in meno sicuri... senza contare quelli che casualmente incontrerò nei negozi di elettronica interessati all'acquisto di un decoder, i quali verranno caldamente sconsigliati di acquistare la loro marca ...credo che anche ognuno di voi "gabbati" debba fare altrettanto... :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
bye
 
anche con l'ottimo dtt 4000 humax dopo un primo aggiornamento abbandonò lo sviluppo.

ciononostante, dopo il dtt4000 continuo ad essere un felice possessore di humax (ora questo 5500 hd).

questo x dire che i prodotti humax in sè rimangono ottimi, peccato non vengano + sviluppati una volta messi in commercio.

io rimango molto soddisfatto da questo decoder, la net tv non mi interessa (al limite la vedo via pc).

se mai arriverà il dvb-t2, con ogni probabilità continuerò a restare fedele a humax.
 
Mauro. ha scritto:
anche con l'ottimo dtt 4000 humax dopo un primo aggiornamento abbandonò lo sviluppo.

ciononostante, dopo il dtt4000 continuo ad essere un felice possessore di humax (ora questo 5500 hd).

questo x dire che i prodotti humax in sè rimangono ottimi, peccato non vengano + sviluppati una volta messi in commercio.

io rimango molto soddisfatto da questo decoder, la net tv non mi interessa (al limite la vedo via pc).

se mai arriverà il dvb-t2, con ogni probabilità continuerò a restare fedele a humax.

Mauro quoto pienamente in merito alla qualità, ma la strategia commerciale usata è da colpo basso non è pensabile immettere un nuovo prodotto sul mercato identico in ogni parte al precedente ma con un firmware aggiornato che sicuramente è compatibile con il modello 5500.
Comunque non è corretto vendere un ricevitore con bollino GOLD ma solo sulla scatola, infatti questo particolare mi spinse ad acquistarlo la scorsa estate ma la funzione VOD (prevista per i ricevitori con bollino gold) è inesistente !!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty:

Saluti da un posessore deluso.:crybaby2:
 
SallivanNew ha scritto:
Mauro quoto pienamente in merito alla qualità, ma la strategia commerciale usata è da colpo basso non è pensabile immettere un nuovo prodotto sul mercato identico in ogni parte al precedente ma con un firmware aggiornato che sicuramente è compatibile con il modello 5500.
Comunque non è corretto vendere un ricevitore con bollino GOLD ma solo sulla scatola, infatti questo particolare mi spinse ad acquistarlo la scorsa estate ma la funzione VOD (prevista per i ricevitori con bollino gold) è inesistente !!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty:

Saluti da un posessore deluso.:crybaby2:

...ecco appunto, la presa per i fondelli del bollino gold!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
SallivanNew ha scritto:
Comunque non è corretto vendere un ricevitore con bollino GOLD ma solo sulla scatola, infatti questo particolare mi spinse ad acquistarlo la scorsa estate ma la funzione VOD (prevista per i ricevitori con bollino gold) è inesistente !!!!
Premesso che anche io trovo i prodotti humax validissimo, sto attendendeso ancora speranzoso l'aggiornamento, ma mi son letto una cosa:
Dal sito dgtvi
Il "bollino Gold" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD) che permette di ......
......I servizi interattivi fruibili attraverso i ricevitori con bollino Gold sono sia quelli in "broadcast" (ovvero trasmessi sui canali del digitale terrestre assieme ai programmi televisivi), sia quelli via "broadband" che utilizzano la connessione "Ethernet" o WiFi del proprio decoder o televisore alla ADSL casalinga. I servizi interattivi in larga banda utilizzano la rete internet per l'erogazione di servizi e contenuti audiovisivi sul televisore; nei prossimi mesi le principali emittenti televisive metteranno a disposizione, nuovi servizi "on demand", gratis e a pagamento, come per esempio cataloghi di film e telefilm, o la possibilità di rivedere i programmi del giorno prima. In attesa di soluzioni armonizzate per la protezione dei contenuti audiovisivi distribuiti via Internet, il bollino Gold garantisce solo che attraverso il ricevitore siano fruibili contenuti non protetti.
TV Bollino Gold 2010
All'interno dei servizi interattivi "broadband" offerti dalle emittenti, questi modelli consentono la fruizione delle sole componenti testuali e grafiche.


Cosa si intende per contenuti protetti? Premium net tv è da considerarsi con contenuti protetti o no? Perchè se non lo è, Humax ha messo in commercio un prodotto con caratteristiche non conformi a quanto dichiarato dalla ditta stessa. In questo caso è possibile richiedere la sostituzione del prodotto. Io lo ho già fatto a suo tempo con un dvd recorder di una famosa marca che appunto non era conforme a quanto dichiarato (Ercolino credo se lo ricordi, visto che anche in quel forum era come sempre grande e utile informatore). Anche lì si aspettava un famoso aggiornamento che alla fine non arrivava mai.. speriamo la storia non si ripeta..
 
Ciao Alexdz01, grazie per l'informazione, informati bene per l'eventuale sostituzione per la mancata conformità al bollino GOLD.
Io in passato sono e rimango ancora oggi un estimatore del nokia 9701 ricevitore satellitare pubblicizzato al lancio come decoder mediamaster ( completo ) ma mai attivato con opportuno aggiornamento, mi sembra di rivivere la stessa situazione.

Ciao.
 
io credo che il 5500 sia potenzialmente già in grado di ricevere la net-tv, l'aggiornamento (che non arriverà mai!) serve solo a metterci dentro Microsoft Silverlight, la piattaforma per contenuti "protetti" scelta da Mediasetpremium... e così penso di aver risposto anche ad alexdz...infine una domanda per tutti: sul sito Mediasat, il distributore ufficiale humax, non v'è alcuna traccia del 5500hd, nè nel catalogo e nè nei manuali...sapete perchè? ... se tanto mi da tanto, il 5500hd era già morto prima di nascere...
 
Ultima modifica:
vispo60 ha scritto:
sul sito Mediasat, il distributore ufficiale humax, non v'è alcuna traccia del 5500hd, nè nel catalogo e nè nei manuali...sapete perchè? ... se tanto mi da tanto, il 5500hd era già morto prima di nascere...

E' logico che non vi è traccia del 5500HD, perchè ad oggi non è idoneo a ricevere la net-tv. Però ciò non esclude che, previo aggiornamento, possa esserlo.
Eppoi, scusa, mi pare di aver letto da parte di Ercolino che quanto prima l'apparecchio sarà aggiornato anche per essere utilizzato per la net-tv. Ti risulta che Ercolino abbia mai riferito una notizia infondata?
Sulla politica commerciale (deplorevole) adottata "in generale" da Humax sono, invece, pienamente d'accordo con te, nel senso che quando viene immesso un prodotto sul mercato puntualmente viene poi abbandonato, un pò come accadeva nei telefoni cellulari di prima generazione che non beneficiavano degli aggiornamenti firmware -come oggi- risolutivi per alcuni difetti di funzionamento.
 
Ultima modifica:
siriobasic ha scritto:
E' logico che non vi è traccia del 5500HD, perchè ad oggi non è idoneo a ricevere la net-tv. Però ciò non esclude che, previo aggiornamento, possa esserlo.
Eppoi, scusa, mi pare di aver letto da parte di Ercolino che quanto prima l'apparecchio sarà aggiornato anche per essere utilizzato per la net-tv. Ti risulta che Ercolino abbia mai riferito una notizia infondata?
Sulla politica commerciale (deplorevole) adottata "in generale" da Humax sono, invece, pienamente d'accordo con te, nel senso che quando viene immesso un prodotto sul mercato puntualmente viene poi abbandonato, un pò come accadeva nei telefoni cellulari di prima generazione che non beneficiavano degli aggiornamenti firmware -come oggi- risolutivi per alcuni difetti di funzionamento.
ovviamente non era assolutamente mia intenzione mettere in dubbio le parole di ercolino, persona notoriamente seria che non dice le cose tanto per dirle... io ho semplicemente tratto conclusioni sulla base di un puro ragionamento commerciale: perchè mai la humax dovrebbe aggiornare un decoder "vecchio" per supportare la net tv e contemporaneamente commercializzare un nuovo prodotto analogo che farebbe bene o male le stesse cose? Le cose sono due: o al settore commerciale non capiscono nulla (non ci credo, perchè in questo caso verrebbero tutti licenziati in tronco!) oppure la scelta più giusta sarebbe non implementare nessun aggiornamento del vecchio per spingere sul mercato il prodotto nuovo. semplice no?;)

...veramente sul sito mediasat non ve n'era traccia anche prima che si parlasse di net tv, e poi quelli ancora più vecchi del 5500 ci sono ancora...
 
vispo60 ha scritto:
l'aggiornamento (che non arriverà mai!) serve solo a metterci dentro Microsoft Silverlight, la piattaforma per contenuti "protetti" scelta da Mediasetpremium... e così penso di aver risposto anche ad alexdz...infine una domanda per tutti: sul sito Mediasat, il distributore ufficiale humax, non v'è alcuna traccia del 5500hd, nè nel catalogo e nè nei manuali...sapete perchè? ...

Grazie per la risposta, quindi il prodotto è conforme. Ti devo contraddire però sul sito di Mediasat (che tral'atro è qui di Bolzano) perchè nella sezione prodotti ricevitori hdtv cè il 5500. A loro avevo scritto circa due mesi fa senza ricevere alcuna risposta, mentre invece proprio questa mattina ho scritto a Humax italia e mi hanno risposto:
Gentile cliente, grazie per averci contattato.
Per il prodotto HD-500T al momento non e' ancora disponibile la procedura per l'aggiornamento. Sara' ns cura postare le informazioni sul nostro sito web non appena disponibili.
Cordialmente Humax Italia.

...Credo che se avessero deciso di non aggiornarlo lo scriverebbero, e poi come già scritto da altri io do fiducia ad Ercolino e a quanto ha scritto
 
Ultima modifica:
E' la stessa risposta che ho avuto io, ovvero stanno facendo un "copia e incolla".
A me pare tanto di "presa per i fondelli......" perchè, se avessero in programma un aggiornamento, cosa costerebbe loro dire al cliente quando è previsto, invece di liquidarci con un semplice "Sara' ns cura postare le informazioni sul nostro sito web non appena disponibili." ?
Ercolino, certamente su indicazione Humax, aveva indicato fine giugno.
A fine giugno ci siamo e loro danno una risposta come quella che hai postato ?
Ma per favore, non ci credo più e, molto probabilmente, anche......Ercolino !!!
 
fra2608 ha scritto:
E' la stessa risposta che ho avuto io, ovvero stanno facendo un "copia e incolla".
A me pare tanto di "presa per i fondelli......" perchè, se avessero in programma un aggiornamento, cosa costerebbe loro dire al cliente quando è previsto, invece di liquidarci con un semplice "Sara' ns cura postare le informazioni sul nostro sito web non appena disponibili." ?
Ercolino, certamente su indicazione Humax, aveva indicato fine giugno.
A fine giugno ci siamo e loro danno una risposta come quella che hai postato ?
Ma per favore, non ci credo più e, molto probabilmente, anche......Ercolino !!!

Tieni presente che anche Telesystem ha fatto la stessa cosa..... il primo aggiornamento del 7900hd è slittato per alcuni mesi, però poi alla fine è arrivato e da allora ne sono seguiti altri fino a far diventare il decoder -a mio avviso- il più completo sul mercato. Spero che anche humax faccia allo stesso modo, anche se in cuor mio ho il timore che non sarà così.
 
Indietro
Alto Basso