Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

Speriamo che si tratti di un fatto sporadico. Non vorrei essere il terzo.
 
oggi cambiato decoder nuovo scontrino nuova garanzia

il problema non era in effetti il dec ma il telecomando non andava piu' volevano cambiarmi solo quello ma mi sono impuntato e me ne hanno dato uno nuovo speriamo bene
 
marce12 ha scritto:
se dal menu RISP ENERG STANBAY METTI SPENTO

vizualizza l'ora

Ok grazie. Hai ragione. :)

pakkiano ha scritto:
Il promotore di mediaset Premium, presente al MW, mi detto che la funzione NET-TV - anche se il decoder la supporta - sara' disponibile solo con abbonamento easy pay e NON con le tessere prepagate.

Ciao
Pier

Sono chiacchiere. La net tv è solo con easy pay, si sapeva dall'inizio e con la prepagata va solo per un mese di prova. Dopodiche, terminato il mese ci vuole l'easy pay. ;)

Mauro. ha scritto:
è il secondo utente qui sul forum che approfittando della promozione mediamondo, prende uno dei decoder in promozione e dopo un paio di giorni questo muore.

...che la promozione non sia casuale? :)
(partite fallate da smaltire?)

Ma lo sconto è su TUTTI i decoder, non solo sulla Humax. Tutti difettati saranno? Non credo, spero.
 
kile19 ha scritto:
Ok grazie. Hai ragione. :)



Sono chiacchiere. La net tv è solo con easy pay, si sapeva dall'inizio e con la prepagata va solo per un mese di prova. Dopodiche, terminato il mese ci vuole l'easy pay. ;)



Ma lo sconto è su TUTTI i decoder, non solo sulla Humax. Tutti difettati saranno? Non credo, spero.

Non drammatizziamo, infatti l'amico marce12 ha appena riferito che il decoder andava bene....la colpa era del telecomando (che a me pare molto ma molto scadente). Comunque stò utilizzando il meliconi digital 6 che pur non garantendo la totalità delle funzioni (già segnalato telefonicamente all'Azienda) permette di inviare la maggior parte dei comandi.
 
Io non ho capito se ci si può collegare alla net tv con wi fi o ci vuole il cavo ethernet... qualcuno ha provato?
 
premetto che non sono un tecnico e scusate se a volte faccio confusione

con la hybrid blobbox riesco a riprodurre una registrazione dal pc e si riesce a copiare in un altro hard disck e chiavetta con lo humax non ci sono riuscito,
per quanto riguarda il collegamento io ho ethernet e non ho la possibilita' di fare prove con prodotti wii(il dec e il router sono a 20 cm di distanza)
per quanto riguarda il telecomando e' uguale (a parte qualche tasto) a quello della hybrid blobbox
 
Chi ha preso il 5700t potrebbe farmi il piacere di provare un divx coi sottotitoli in un file .srt e dirmi se vede tutto correttamente?

Ho preso il ts7900 ma con i sottotitoli fa casini, le lettere accentate non si vedono ed ogni 3 frasi si mangia le parole e così i film mi risultano inguadrabili. Vorrei sostituirlo col humax 5700t, ma se qualcuno mi dice in anticipo se ci sono problemi potrei evitare di fare ulteriori file da mediaworld.

Grazie in anticipo :)
 
Ciao a tutti :D ,
ho acquistato il 5700T ieri pomeriggio da mediaworld.
Installazione praticamente semplicissima.
Mi sembra proprio un bel prodotto.
Ho collegato il decoder al Router e il menù della Net-TV funziona benissimo. A breve attiverò la tessera con 30gg di servizio in omaggio.
Al router è collegato anche un harddisk NAS pieno di Video, Musica e Foto.
Il decoder riconosce perfettamente il NAS e riproduce parecchi formati.
Ho collegato sulla porta USB un harddisk esterno da 250Gb della Lacie alimentato. Ha formattato il tutto in pochi minuti.
Ho provato la registrazione e mi sembra perfetta. Non vedo differenza tra la diretta e le registrazioni.
Stasera proverò a collegare l'harddisk al mio Mac per vedere cosa riesco a tirare fuori :icon_twisted: .

Vi aggiorno presto.
Complimenti mi sembra proprio un bel forum.

Marco :icon_cool: .
 
Ho due domande su questo decoder, per capire se acquistarlo o propendere per il ts7900.
Premesso che il ts7900 per quelle che sono le mie esigenze mi pare abbia due difetti: la necessità di acquistare in più willy per il wifi e la porta usb di fronte e non sul retro (non è bello il cavo usb che esce da davanti).
Vorrei sapere
1) se lo humax 5700 è collegabile a internet tramite wifi e come
2) se lo humax 5700 ha la porta usb davanti o dietro
Grazie
 
msangiuliano ha scritto:
Non ho visto nulla che parli di WiFi.
Porta USB posteriore + Hdmi + 2 Scart + Antenna In e Out.

nessun decoder bollino gold ha il wi fi integrato devono essere collegati ad un adattatore ethrnet come il wi-lly
ciao
 
Fabruz ha scritto:
Ho due domande su questo decoder, per capire se acquistarlo o propendere per il ts7900.
Premesso che il ts7900 per quelle che sono le mie esigenze mi pare abbia due difetti: la necessità di acquistare in più willy per il wifi e la porta usb di fronte e non sul retro (non è bello il cavo usb che esce da davanti).
Vorrei sapere
1) se lo humax 5700 è collegabile a internet tramite wifi e come
2) se lo humax 5700 ha la porta usb davanti o dietro
Grazie

c' e' bisognodel wi-lly perche' non ha il wi fi integrato
la usb frontale non è bella ma è molto + rapida e flessibile e ti permette di sostituire la pen drive o l'hard disc senza intricarti nei cavi posteriori..:D :D
 
Ho comprato anche io il 5700 T, approfittando dell'offerta Media World, avendo gia il TS7900. Posso dirvi che questo prodotto è ben fatto ha un software bellissimo e veloce, un tuner eccezionale, un client dlna che ha condiviso il mio android facendomi vedere foto e video sulla tv e siamo alla prima release del firmware. Ricordate la prima uscita del ts 7900? non si poteva nemmeno registrare e i vari bugs dopo.
 
dudemon70 ha scritto:
Ho comprato anche io il 5700 T, approfittando dell'offerta Media World, avendo gia il TS7900. Posso dirvi che questo prodotto è ben fatto ha un software bellissimo e veloce, un tuner eccezionale, un client dlna che ha condiviso il mio android facendomi vedere foto e video sulla tv e siamo alla prima release del firmware. Ricordate la prima uscita del ts 7900? non si poteva nemmeno registrare e i vari bugs dopo.

Un altro aspetto positivo è che quando si spegne il decoder in stand by i power line si disattivano, mentre con il 7900 restano perennemente accesi a meno che non si spenga il decoder con il tasto posteriore. Quest'ultimo accorgimento, però, con l'ultimo aggiornamento i tecnici di telesystem potevano introdurlo.
 
dudemon70 ha scritto:
Ho comprato anche io il 5700 T, approfittando dell'offerta Media World, avendo gia il TS7900. Posso dirvi che questo prodotto è ben fatto ha un software bellissimo e veloce, un tuner eccezionale, un client dlna che ha condiviso il mio android facendomi vedere foto e video sulla tv e siamo alla prima release del firmware. Ricordate la prima uscita del ts 7900? non si poteva nemmeno registrare e i vari bugs dopo.

Dunque quale consigli di acquistare? hai trovato differenze sostanziali trai due decoder o sono due prodotti equivalenti?
io sabato volevo comprare l'Humax 5700 essendo un prodotto appena uscito, mentre il 7900 ha quasi due anni...
Ogni suggerimento è ben gradito, grazie.
 
robpat98 ha scritto:
c' e' bisognodel wi-lly perche' non ha il wi fi integrato
la usb frontale non è bella ma è molto + rapida e flessibile e ti permette di sostituire la pen drive o l'hard disc senza intricarti nei cavi posteriori..:D :D
Quindi se uno, come nel mio caso, non ha la possibilità di connetterlo via cavo, deve per forza scegliere il ts7900?
 
99942 ha scritto:
.... oppure i PowerLine.

Che oltretutto -e non mi stancherò mai di ripeterlo- funzionano meglio del wifi e soprattutto non emettono radiazioni.
 
siriobasic ha scritto:
Che oltretutto -e non mi stancherò mai di ripeterlo- funzionano meglio del wifi e soprattutto non emettono radiazioni.

Si costano anche il doppio....il willy comunque va molto bene e poi scusa se hai paura delle radiazioni...niente telefoni cellulari,niente tablet,niente chiavette per internet in mobilita'..niente aeroporti alberghi posti pubblici dove ci sono gli hot spot wi fi...:D :D Praticamente ormai anche se non si vuole si e' esposti a dosi massicce di radiazioni...volenti o nolenti
Ciao
 
Ho collegato l'HDD esterno su cui avevo registrato con il 5700T.
Sono riuscito a leggerlo con il Mac utilizzando una utility per leggere i dischi formattati in formato ext3.
Per oggi registrazione trovo:
- un file con estensione .ts
- un file con estensione .hmt
- un file con estensione .nts
- un file con estensione .thm

Ho provato a riprodurre il file .ts con VLC ma nulla.
Qualcuno ha idea di quale software può visualizzare i file prodotti dallo Humax ?

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso