Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

Scusate, ma è normale che la registrazione non funzioni nei canali mediaset premium ?
Mi dicono inoltre che con la scheda ricaricabile (attualmente omaggio 30gg) non è possibile utilizzare la Net-TV con il decoder ma solo con un Pc.

Boh:doubt:
 
Bisogna avere un pò di pazienza, daltronde il 5700 è appena uscito e tutto sommato con i suoi problemi di gioventù non ci si può lamentare.
Contate e consolatevi che i problemi che per raffronto diretto come il display o il tuner nel 7900 non potranno mai essere risolti perchè congeniti e di natura ardware, mentre per il nostro 5700 sono software...

Mentre per il problema delle registrazioni sui canali Mediaset è un problema risaputo e di tutti i decoder con direttive e bollini Gold che non ne permettono purtroppo haimè la registrazione, ma questo non è un problema del decoder ma della gente di Mediaset!!! :mad:

hola! :)
 
molotino ha scritto:
Bisogna avere un pò di pazienza, daltronde il 5700 è appena uscito e tutto sommato con i suoi problemi di gioventù non ci si può lamentare.
Contate e consolatevi che i problemi che per raffronto diretto come il display o il tuner nel 7900 non potranno mai essere risolti perchè congeniti e di natura ardware, mentre per il nostro 5700 sono software...

Mentre per il problema delle registrazioni sui canali Mediaset è un problema risaputo e di tutti i decoder con direttive e bollini Gold che non ne permettono purtroppo haimè la registrazione, ma questo non è un problema del decoder ma della gente di Mediaset!!! :mad:

hola! :)
Ma nessun decoder può registrare da canali mediaset ?
 
Hd-5700t

Ciao ragazzi,
ho acquistato il dec, all'interno della scatola non c'è nessuna spiegazione per quanto riguarda la programmazione del telecomando per il funzionamento tv, chiedo se qualcuno sa come fare o ha le istruzioni.
Grazie

Max
 
delmarzid ha scritto:
ragazzi ho notato un problema con la net tv! se spengo il decoder e poi lo riaccendo non mi riconosce più come utente e mi dice che per vedere i film devo abbonarmi! se tolgo e reinserisco la tessera tutto torna alla normalità! a qualcun altro crea questo problema? sembrerebbe un problema di poco conto ma alla lunga si rischia di rovinare la tessera; in alternativa non si dovrebbe spegnere il decoder!:eusa_wall:
Stesso problema riscontrato, nn ho ancora provato ma provare a disinserire il risparmio energetico togliento lo stand-by, difatto all'accensione effettua la procedura di inizializzazione...
Questa sera proverò se ci fosse qualcuno che lo possa provare prima faccia sapere...
Ciao
 
MAXXYM69 ha scritto:
Stesso problema riscontrato, nn ho ancora provato ma provare a disinserire il risparmio energetico togliento lo stand-by, difatto all'accensione effettua la procedura di inizializzazione...
Questa sera proverò se ci fosse qualcuno che lo possa provare prima faccia sapere...
Ciao
ottima idea maxxy! ho appena provato 2 volte ed il "problema" è risolto! :D
 
ciao ho anch'io il 5700 collegato al tv tramite hdmi e l'uscita scart del decoder ad un modulatore x rianviare rf a tutto l'impianto ora mi sono accorto che nel spegnere il tv dove è collegato il 5700 e con il dec acceso
il segnale del modulatore sparisce.
staccando il cavo hdmi quindi tutto ok la scart del 5700 non taglia il segnale.
sicuramente problema di comunicazione hdmi qualcuno ha avuto gli stessi problemi? soluzioni? un saluto
 
msangiuliano ha scritto:
Ma nessun decoder può registrare da canali mediaset ?

Purtroppo quelli digtv o se preferisci tutti quelli con il bollino Gold e dunque compresi Telesystem 7900 e samsung e compagnia bella non registrano dai mediaset Premium, o meglio non è che non registrano sono bloccati dal firmware.
Io spero un giorno che a Mediaset capiscano quanto ridicoli che sono e che facciano cadere questa legenda.
Ma ti pare possibile che uno che ha un abbonamento non ha nessuna facoltà di registrarsi il film e vederselo quanto più gli è congenito????
E' uno schifo schifo e schifo totale!!! :mad:


PS Per tutti
Ma qualcuno ha capito come si fa a cambiare risoluzione dal decoder???
Perchè io non riesco a trovare il modo di passare da 1080i alla varie risoluzioni...
 
molotino ha scritto:
Ma qualcuno ha capito come si fa a cambiare risoluzione dal decoder???
Perchè io non riesco a trovare il modo di passare da 1080i alla varie risoluzioni...


Ho giusto scritto ieri una mail alla Humax per segnalare la cosa, anche perchè nel 5500 si poteva fare.
Vedremo se mi rispondono.....
 
Ecco questa è la prima cosa che mi potrebbe dare fastidio, ma possibile che non abbiano inserito un opzione per cambire l'output del segnale video in uscita???
Ma che cavolo! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
per il momento penso di risolvere il problema della sconnessione scart con uno switch hdmi 2 ingressi 1uscita lasciando 1 ingresso libero così quando spengo il tv commuto su hdmi libero e sul modulatore ho rf
 
Questa sera ho provato a registrare con il mio 2 pollici e mezzo da 320Gb della Verbatim.
Ho provato prima il time shift che funziona bene e senza problemi, poi ho provato programmare e vedere quando si accende che cosa succede...
Ebbene quando e partita la programmazione il decoder si è acceso ma poco dopo mi è preso il panico perchè il display quando registra resta spento (GRANDE!!) e solo premendo il tasto di accensione si accende per poi naturalmente restare acceso, senò per non disturbare lui resta bello spento ma registra (cara Telesystem impara da queste piccole cose)
Ho provato durante la visione a giocare con il comando avanti/indietro e il decoder si è comportato benissimo senza mai bloccarsi, poi ho guardato la registrazione per una mezzoretta per vedere se pixellava (cosa che con il 7900 mi capitava spesso) mentre qui perfetta, o almeno fino a prova contraria così si è comportato.
La prova del 9 l'ho fatta spegnado il decoder per vedere se si spegneva anche l'hard disk esterno e finalmente questo me lo spegne!!!! e non come con il 7900 che restava acceso... :mad:
Tutto perfetto???? ma quando!!!
Anche a questo devono sistemare parecchie cosette postate anche da voi che lo state provando, però devo dire che se alla Humax si impegano i presupposti per il decoder semi perfetto ci sono tutte!
Mi dispiace solo che come gli altri decoder bollino "ciquita" Gold non registra sui canali mediaset premium, e quando penso a questa cosa mi fuma la testa, ma tantè...
La qualità di visione??? si effettivamente si poteva fare meglio, il 7900 in questo caso era più aggressivo ma decisamente più artificioso e la compressione si vedeva decisamente di più molto di più, qui l'immagine resta più morbida ma molto più naturale, ma priva di artificiosità, e la compressione si vede decisamente di meno, qui però si va sul soggettivo...
 
Impostazione risoluzione video

Brando2 ha scritto:
Ho giusto scritto ieri una mail alla Humax per segnalare la cosa, anche perchè nel 5500 si poteva fare.
Vedremo se mi rispondono.....
La questione è davvero interessante e attendo anche io di conoscere l'eventuale risposta di Humax.
Considerando il fatto che il 5500 e il 5700 sono, di fatto, lo stesso decoder (a parte il sw), si tratterebbe di sapere qual è nel 5700 la funzione equivalente a quella del tasto "V-FORMAT" presente sul telecomando del 5500 (cfr. il manuale).
Effettivamente nel manuale del 5700 non c'è nessun riferimento all'impostazione della risoluzione video, ma viene semplicemente indicato nelle specifiche tecniche che la decodifica audio/video supporta le risoluzioni 1080i, 720p, 576p, 576i.
Se la funzione di impostazione della risoluzione video fosse stata tralasciata nel sw del 5700, sarebbe opportuno che venisse re-inserita in un futuro aggiornamento (magari sfruttando il tasto "Opzioni" del telecomando)! Il 5700 non può "cadere" su una cosa così banale... per altro già presente sul 5500!!!
 
99942 ha scritto:
Sì possono essere esportate, nel senso che la partizione ext3 si legge e si copiano i file, ma...:
In realtà io ho dei video musicali trasmessi dalle tv giapponesi in formato .ts e le vedo tranquillamente col Mac, non ricordo se usando vlc o quicktime o qualche altro programma ancora... Magari stasera vi faccio sapere...
 
bandemergenti ha scritto:
In realtà io ho dei video musicali trasmessi dalle tv giapponesi in formato .ts e le vedo tranquillamente col Mac, non ricordo se usando vlc o quicktime o qualche altro programma ancora... Magari stasera vi faccio sapere...
Ciao,
ho prova anch'io con il Mac, sia con Vlc che con QuickTime ma nulla.
 
riproduzione video

qualcuno mi sa dire se riproduce video HD (h264)? dal manuale sembra che riconosca solo video Xvid (H263)
grazie
 
risoluzione fissa a 1080i

Mi ha risposto la Humax sull'impossibilità di variare la risoluzione video:

"Gentile cliente,
grazie per averci contattato.

Segnaleremo la sua richiesta al nostro centro R&D per valutare una possibile implementazione nel prossimo aggiornamento S/W.

Cordialmente
Humax Italia."
 
Indietro
Alto Basso