I canali Gallery anche su Sky? TRATTATIVA INTERROTTA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Biramarro ha scritto:
Conte 70 ha scritto:
Io ipotizzo un' offerta del genere:

Allora l'offerta Gallery potrà essere aggiunta solo dagli abbonati che abbiano dal pacchetto mondo in su Quindi niente mini mondo. Allora se venisse associata ad i pacchi con cinema potrebbe costare 5€ se scelta solo con mondo 8€

anche secondo me questa in linea di massima e la cosa che converebbe sia a mediaset x valorizzare il loro prodotto che a sky x non perdere gli abbonati al pacco cinema (agli utenti magari meno ma le scelte commerciali non le fanno gli abbonati!!!!)

Io invece ipotizzo questa:

Sky finalmente si rende conto che il pacco mondo intero interessa a pochi e cominci a fare le offerte su misura + premium. :D
 
Imbriagon ha scritto:
Io invece ipotizzo questa:

Sky finalmente si rende conto che il pacco mondo intero interessa a pochi e cominci a fare le offerte su misura + premium. :D

questo è una tua idea
poco attuale secondo le mie informazioni ,conosco tante famiglie che senza i canali di cartoni animati non avrebbero fatto sky o x esempio alcune moglii di miei amici seguono moltissimo i canali di cucina ecc...
altri come me amano le serie alla follia ecc..
 
Imbriagon ha scritto:
Poi l'aumento dei debiti era dovuto alla pirateria che nell'ultimo periodo di tele+ era aumentata grazie a ......
Non mi pare gli abbonati siano diminuiti grazie alla pirateria. Credo di più che l'origine dei debiti nascesse dall'incapacità di gestire una paytv satellitare.
 
Imbriagon ha scritto:
Io invece ipotizzo questa:

Sky finalmente si rende conto che il pacco mondo intero interessa a pochi e cominci a fare le offerte su misura + premium. :D

Quoto alla grande!!
Per avere il cinema devo sorbirmi pure quegli inutili musica e teens e bambini ... ma chissenefrega di quella robaccia li :eusa_wall: :eusa_wall:
 
..Alla fine arriveranno ad un accordo... e sapete che succedrà secondo me? I programmi "esclusivi" di MP verranno inseriti negli attuali canali di Sky (Cinema e Fox), magari con un mesetto di ritardo (lasciando a Mp l'esclusiva nel vero senso della parola), ovviamente le serie tv saranno interrotte dalla pubblicità..e ovviamente ci sarà un "ritocco" sul prezzo dell'abbonamento...si sa... ogni occasione è buona.... e sapete che vi dico?? Caleremo la testa, pagheremo di + e dopo qualche mese ringrazieremo pure Sky (me compreso) perche' ci fa vedere veramente TUTTO!... d'altronde se disdiciamo Sky che televisione ci rimane??
 
crowingc ha scritto:
..Alla fine arriveranno ad un accordo... e sapete che succedrà secondo me? I programmi "esclusivi" di MP verranno inseriti negli attuali canali di Sky (Cinema e Fox), magari con un mesetto di ritardo (lasciando a Mp l'esclusiva nel vero senso della parola), ovviamente le serie tv saranno interrotte dalla pubblicità..e ovviamente ci sarà un "ritocco" sul prezzo dell'abbonamento...si sa... ogni occasione è buona.... e sapete che vi dico?? Caleremo la testa, pagheremo di + e dopo qualche mese ringrazieremo pure Sky (me compreso) perche' ci fa vedere veramente TUTTO!... d'altronde se disdiciamo Sky che televisione ci rimane??

Gallery
 
Imbriagon ha scritto:
Purtroppo per chi ama il cinema Gallery sta dimostrando di non essere una valida alternativa a SKY la quale garantisce da un po' di tempo a questa parte oltre il 90% del rispetto del formato cinematografico (se si possiede il pacchetto HD posso osare anche a dire 100%) :eusa_think:
 
Biramarro ha scritto:
questo è una tua idea
poco attuale secondo le mie informazioni ,conosco tante famiglie che senza i canali di cartoni animati non avrebbero fatto sky o x esempio alcune moglii di miei amici seguono moltissimo i canali di cucina ecc...
altri come me amano le serie alla follia ecc..

Infatti ho detto ipotizzo, invece tu che informazioni hai ?

Per me sky, aspetta solo i dati degli abbonati della promozione natalizia, soprattutto quelli che sceglieranno il su misura. Se sono tanti forse cambierà qualcosa.
 
Dingo 67 ha scritto:
Purtroppo per chi ama il cinema Gallery sta dimostrando di non essere una valida alternativa a SKY la quale garantisce da un po' di tempo a questa parte oltre il 90% del rispetto del formato cinematografico (se si possiede il pacchetto HD posso osare anche a dire 100%) :eusa_think:

Su che fonti ti basi per dire che gallery non è un alternativa a sky cinema.
Ti ricordo che gallery a differenza di sky parte con zero abbonati.
 
Imbriagon ha scritto:
Invece dovresti ricordartelo bene, su sky è passato su primafila in autunno quindi se lo hai visto su sky lo hai pagato. Come fai a giudicare i film su gallery se non li hai nemmeno visti?
Io ho detto solo che il film lo visto ma non mi ricordo dove, puo essere che lo visto su un dvd o su una rete generalistica. Se vai a leggere qualke mess prima ti ho detto che ieri sono stato tutta la giornata (tranne per le due partite di rugby :D ) su Gallery e non ho trovato solo film vecchi. Oggi vedendo la programazione dico lo stesso.
 
Imbriagon ha scritto:
Su che fonti ti basi per dire che gallery non è un alternativa a sky cinema.
Ti ricordo che gallery a differenza di sky parte con zero abbonati.
Vedi Imbriagon il tuo problema è che vuoi sempre fare polemica.
Gallery è appena nata; io che ho sempre sostenuto SKY per quelli che sono i miei interessi televisivi (sport e Film) ieri ho aderito all'offerta Gallery perché ho notato film buoni e mai passati su SKY.
Il tempo poi giudicherà; non tifo per nessuno; ribadisco quanto detto più volte; la concorrenza migliorerà i contenuti di entrambe, ma non certo gioverà alle nostre tasche; se uno vorrà essere soddisfatto, nel senso di avere e potere vedere il meglio pagherà di più.
Se i canali Gallery andranno su SKY valuterò se vederli su SKY o MP.
Se dovessero essere trasmessi come option su SKY probabilmente sceglierei questa soluzione, ma ora è presto; nessuno sa come e quando avverrà.
 
Imbriagon ha scritto:
Su che fonti ti basi per dire che gallery non è un alternativa a sky cinema.
Ti ricordo che gallery a differenza di sky parte con zero abbonati.
Sai leggere??? :evil5:
Ho detto che per chi ama il cinema non lo è e ti ho spiegato il motivo.
Poi anche io ho amici che non gliene frega nulla di come vengono trasmessi i film e a questi potrei tranquillamente consigliarli Gallery :icon_rolleyes:
 
goldsun ha scritto:
Vedi Imbriagon il tuo problema è che vuoi sempre fare polemica.
Gallery è appena nata; io che ho sempre sostenuto SKY per quelli che sono i miei interessi televisivi (sport e Film) ieri ho aderito all'offerta Gallery perché ho notato film buoni e mai passati su SKY.
Il tempo poi giudicherà; non tifo per nessuno; ribadisco quanto detto più volte; la concorrenza migliorerà i contenuti di entrambe, ma non certo gioverà alle nostre tasche; se uno vorrà essere soddisfatto, nel senso di avere e potere vedere il meglio pagherà di più.
Se i canali Gallery andranno su SKY valuterò se vederli su SKY o MP.
Se dovessero essere trasmessi come option su SKY probabilmente sceglierei questa soluzione, ma ora è presto; nessuno sa come e quando avverrà.

Che la concorrenza non gioverà alle nostre tasche non è del tutto vera, soprattutto per il cinema. I film che passeranno da una parte li troveremo dall'altra dopo e viceversa. Poi se uno vuole vedere tutto e subito sono cavoli suoi.
 
Concordo con Imbriagon (almeno questa volta :D )

La concorrenza non può che portare benefici agli utenti.

Chi si ricorda cosa costava telefonare con l'E-TACS quando c'era solo Mamma Telecom :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Concordo con Imbriagon (almeno questa volta :D )

La concorrenza non può che portare benefici agli utenti.

Chi si ricorda cosa costava telefonare con l'E-TACS quando c'era solo Mamma Telecom :eusa_wall: :eusa_wall:
Mi spiace, ma non sono due cose paragonabili; nella telefonia con chiunque tu puoi telefonare dapprtutto; ovvio che la concorrenza fa abbassare i prezzi; così per la fornitura del gas, dell'energia elettrica ecc.
Ma nella televisione ci sono i diritti che, se li ha l'uno, non li ha l'altro; basta pensare a tele + e stream che avevano un offerta anche nel complesso inferiore a SKY, ma se uno voleva avere la possibilità di vedere tutto quello che davano pagava di più di adesso (inflazione compresa)
 
Imbriagon ha scritto:
Che la concorrenza non gioverà alle nostre tasche non è del tutto vera, soprattutto per il cinema. I film che passeranno da una parte li troveremo dall'altra dopo e viceversa. Poi se uno vuole vedere tutto e subito sono cavoli suoi.
Non e proprio così; se non si accorderanno i film di cui MP ha l'esclusiva non andranno su SKY e sicuramente SKY farebbe altrattanto con quelli di avrà lei i primi diritti; se si accorderanno significa che ognuno dovrà sborsare e noi pagheremo.
In televisione più concorrenza significa senz'altro più qualità e migliore possibilità di scelta, ma non risparmio, ovviamente se uno non si accontenta di avere di meno di adesso.
Sarei contentissimo di darti ragione, ma temo non sarà così
 
goldsun ha scritto:
Mi spiace, ma non sono due cose paragonabili; nella telefonia con chiunque tu puoi telefonare dapprtutto; ovvio che la concorrenza fa abbassare i prezzi; così per la fornitura del gas, dell'energia elettrica ecc.
Ma nella televisione ci sono i diritti che, se li ha l'uno, non li ha l'altro; basta pensare a tele + e stream che avevano un offerta anche nel complesso inferiore a SKY, ma se uno voleva avere la possibilità di vedere tutto quello che davano pagava di più di adesso (inflazione compresa)
Il caso di Tele+ e Stream era drogato dal pallone e si sa che agli Italiani puoi togliere pure la moglie ma non la partita della domenica :D

Nel caso dei film invece uno può scegliere l'alternativa che gli da il servizio che reputa piu vantaggioso per i suoi gusti e per i film che mancano all'appello ci si può sempre rivolgere ad altri mercati leciti ed illeciti, lo so che non dovrei dirlo ma non possiamo metterci le fette di salame sugli occhi e non tener conto di questo fenomeno che per quanto deprecabile sia è comumque diffusissimo ;)
 
goldsun ha scritto:
basta pensare a tele + e stream che avevano un offerta anche nel complesso inferiore a SKY, ma se uno voleva avere la possibilità di vedere tutto quello che davano pagava di più di adesso (inflazione compresa)

Sbaglio o alla fine D+ e Stream hanno fatto una brutta fine? :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso