I canali Gallery anche su Sky? TRATTATIVA INTERROTTA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sasa69 ha scritto:
mondo+cinema 36€ (oggi)
mondo+ cinema+option gallery 36€ (domani) e cioè abbassano il prezzo di cinema o mondo e si paga normalmente l'option di gallery

Spero vivamente che tu sia un buon profeta ;)
 
secondo me sky non abbassa certo il prezzo di un pacchetto molto nutrito come è skycinema(che tra l'altro è il pacchetto che allo stato attuale ha + abbonati) x favorire gallery...

secondo me potrebbe essere che se hai minimondo gallery costa + di 8€...insomma prezzi differenziati.

di chio...mi sembra un po' troppo sicuro di se...anche se francamente le repliche di house non è che mi mancheranno + di tanto. per i film ce ne sono altre case di produzione.meglio che sky chiuda la porta in faccia a gallery...tanto tra massimo un paio di anni sarà gallery a ribussare al nuovo portone di sky

poi farevo i calcoli + avanti...(mi fa sorridere che per portare avanti il dtt che doveva essere gratuito...loro trovino un solo modo...PAGARE)
 
Secondo me la cosa fondamentale è che venga creata scelta... poi ognuno tira le sue conclusioni e fa quello che meglio crede... anzi che meglio si adegua alla sua esigenza.

Quoto Burchio quando dice... Dr. House... pace... ed è giusto che sia così... chi vorrà vedere tutto e potrà farlo... farà sia uno che l'altro.

Onestamente io non capisco nemmeno il fatto che il pacchetto Gallery debba andare per forza di cose su piattaforma Sky.

La cosa carina sarebbe che bene o male prima o poi le varie produzioni si possano vedere su entrambe le piattaforme... che ne so... la serie per SKY "Romanzo Criminale" anche su DTT e una serie magari di Mediaset futura... se passerà solo su DTT anche su SKY.

Però ecco... tutte ste cose alla fine mi sembrano sempre uno è meglio dell'altro e via discorrendo. Alla fine almeno ora c'è scelta... poi si può discutere su qualità, diritti, esclusive e via dicendo... però almeno c'è scelta.
 
Quello che dice Di Chio, in tutta onestà, mi sembrano le classiche "perle ai porci"... questa è una partita che si gioca con i massimi esponenti (Berlusconi jr e Murdoch jr)... lui può dire quello che vuole, ma alla fine è chiaro che decideranno loro cosa, come e dove...
 
Se le richieste di Mediaset sono queste: SKY NON ACCETTARLE!!!! Tanto senza il tuo contributo tempo 2 mesi e inseriranno pubblicità....Di conseguenza abbonati incakkiati che vorranno rinunciare....di conseguenza.....:D :D
 
sasa69 ha scritto:
si sarà option anche secondo me

e vi dico secondo me quale sarà la strategia di sky

abbasseranno il prezzo di cinema o mondo faranno pagare l'option di mediaset ed il risultato finale sara lo stesso prezzo che ora si paga per chi si abbona a mondo piu cine

ossia

gallery option 8 € (singolo e a parte)

mondo+cinema 36€ (oggi)
mondo+ cinema+option gallery 36€ (domani) e cioè abbassano il prezzo di cinema o mondo e si paga normalmente l'option di gallery

ecco secondo me come faranno e vivranno tutti felici e contenti
mediaset avrà il suo option a parte sul satellite allo stesso prezzo del digitale
sky invece avrà adempiuto alla condicio sine qua non imposta da mediaset e non ci perderà con i soldi che guadagna ora

E sky dovrebbero perdere 8 euro dalle sue tasche per farne guadagnare 8 a mediaset continuo a non capire la logica... di questa eventuale scelta.... l'unica possibilità realistica secondo me è che aumentino il canone del pacchetto cinema ed inseriscano questi canali proprio nel pacchetto cinema ...certo non possono aumentarlo di 8 euro altrimenti pioverebbero una marea di disdette ma forse di 2 euro si ....
 
Se Sky accetta i canali Mediaset sulla sua piattaforma sono proprio folli, non vedo il vantaggio che potrebbe trarne.

Ma poi Mediaset non diceva che il digitale terrestre era il futuro della tv... ecc. ecc.. ed ora vuole usufruire della visibilità che gli da la piattaforma di Sky? mah
 
allant ha scritto:
E sky dovrebbero perdere 8 euro dalle sue tasche per farne guadagnare 8 a mediaset continuo a non capire la logica... di questa eventuale scelta.... l'unica possibilità realistica secondo me è che aumentino il canone del pacchetto cinema ed inseriscano questi canali proprio nel pacchetto cinema ...certo non possono aumentarlo di 8 euro altrimenti pioverebbero una marea di disdette ma forse di 2 euro si ....
I pacchetti Gallery sul pacco cinema non c'entrano niente xke questi canali trasmettono anke telefilm e qualke film. Quindi io non capisco cosa ci puo fare dentro il pacco cinema.:eusa_think: Si creerebe troppa confusione.
 
damien ha scritto:
Ma poi Mediaset non diceva che il digitale terrestre era il futuro della tv... ecc. ecc.. ed ora vuole usufruire della visibilità che gli da la piattaforma di Sky? mah

Questo discorso non regger però... è vero Mediaset goderebbe di visibilità però anche Sky avrebbe vantaggio, portando alle sue utenze programmazioni che diversamente non avrebbero.
 
dado88 ha scritto:
I pacchetti Gallery sul pacco cinema non c'entrano niente xke questi canali trasmettono anke telefilm e qualke film. Quindi io non capisco cosa ci puo fare dentro il pacco cinema.:eusa_think: Si creerebe troppa confusione.

E' per questo che io li vedrei bene legati al mini mondo senza pacco Cinema appunto per dare un po' di film e delle serie in più a chi non vuole il cinema... specialmte a chi non vuole canali che non vedrebbe mai.
 
Burchio ha scritto:
secondo me sky non abbassa certo il prezzo di un pacchetto molto nutrito come è skycinema(che tra l'altro è il pacchetto che allo stato attuale ha + abbonati) x favorire gallery...

secondo me potrebbe essere che se hai minimondo gallery costa + di 8€...insomma prezzi differenziati.

di chio...mi sembra un po' troppo sicuro di se...anche se francamente le repliche di house non è che mi mancheranno + di tanto. per i film ce ne sono altre case di produzione.meglio che sky chiuda la porta in faccia a gallery...tanto tra massimo un paio di anni sarà gallery a ribussare al nuovo portone di sky

poi farevo i calcoli + avanti...(mi fa sorridere che per portare avanti il dtt che doveva essere gratuito...loro trovino un solo modo...PAGARE)
Sono perfettamente d'accordo con te! A me sembra assurdo che ci siano un sacco di persone realmente convinte che MP abbia in mano la situazione: Sky può sopravvivere senza problemi senza lei, ma il contrario non è possibile! Alla fine della trattativa dovrà essere SKy a doverne uscire "vincitrice", altrimenti tempo poco e chiudono tutto! Come faranno altrimenti a riprendersi gli 800 milioni di € spesi??

P.S. Ma in un post precedente Burchio, dicevi che Sky non può acquistare i diritti per quattro anni, mentre Mediaset si, come mai?
Grazie!
 
snap ha scritto:
Questo discorso non regger però... è vero Mediaset goderebbe di visibilità però anche Sky avrebbe vantaggio, portando alle sue utenze programmazioni che diversamente non avrebbero.

Che fanno però concorrenza ai propri canali...

Secondo me il pacchetto cinema non lo rinnoverà nessuno, non avrebbe più senso di esistere se ci sono altri canali che trasmettono film in prima visione con in più telefilm inediti. la maggior parte sceglierà quest'ultimi.
 
damien ha scritto:
Che fanno però concorrenza ai propri canali...

Si e no... il pacchetto CINEMA ha molta più scelta che l'attuale proposta MP. Dipende sempre da cosa vuole uno, da quanto sta davanti alla tivvì, da quanto è disposto a spendere.

Più sopra leggo che ne escerà vincitrice SKY. Ma perchè a priori deve vincere qualcuno? E se invece non vincesse nessuno e ogni utente potrà scelgiere? Chi vuole tanta scelta ha il pacchetto CINEMA di SKY.

Chi è coperto da segnale e gli basta la proposta MP... sceglie quella... tutti felici e contenti.

No?
 
Sì i canali Sky di cinema offrono molto di più di quelli Premium di Mediaset, ma al 90% degli abbonati frega poco, a loro interessano solo i film in prima visione, quelli che probabilmente quando la crisi economica era minore quei film li vedeva con tutta la famiglia al cinema ed ora li guarda in tv, Queste persone molto probabilmente saranno più orientati sui canali Mediaset, se poi ci aggiungi che trasmetteranno pure quei telefilm inediti che ormai conoscono e vedopno quasi tutti...

Tanto per precisare io faccio parte di quel 10%, per cui a questi canali Medisaet non mi abbonerò
 
Damien, allora starà a SKY valutare l'interesse dei suoi clienti... però vedi... come dicevo prima finalmente ora c'è scelta.
 
Secondo me i tre canali mediaset, visto che dovranno essere presi per forza come option, saranno accessibili solo a chi è abbonato a mondo completo +cinema.

Gli altri non potranno farlo :eusa_think:
 
snap ha scritto:
... come dicevo prima finalmente ora c'è scelta...
mi sembra (in un certo senso) di essere tornato ai tempi di Telepiù e Stream.

C'è più concorrenza (ed i frutti si vedono subito col 16:9 e, speriamo, con un rispetto più continuo dei FCO), nel contempo i costi per vedere "tutto" crescono...
Ed anche le piattoforme! Personalmente avevo relegato il segnale terrestre alle televisioni "minori" di casa (ad esempio in cucina) solamente per migliorare la ricezione.
Alla "postazione" cinematografica non arriva neppure l'antenna, poi dovrei aggiungere un altro decoder...

Insomma mi pare di tornare alla pila di sorgenti sopra l'amplificatore...:icon_rolleyes:

Dovessi scommettere, direi opzion a parte non sottoscrivibile con mini-mondo
 
siiam ha scritto:
Insomma mi pare di tornare alla pila di sorgenti sopra l'amplificatore...:icon_rolleyes:

Questo è vero... non lo dire a me che ho pochisismo spazio per mettere le cose... e già Skybox, TV e DVDRecorder mi ci stanno a pelo :eusa_wall:
 
snap ha scritto:
Questo discorso non regger però... è vero Mediaset goderebbe di visibilità però anche Sky avrebbe vantaggio, portando alle sue utenze programmazioni che diversamente non avrebbero.

qui però non è ancra chiaro che l'abbonato medio non è interessato a vedere in TV tutti i film. insomma i film non sono partite di calcio...nessun abbonato sky si svena se su skycinema non passa 40 anni vergine o ...e alla fine arriva polly... i film se uno li vuol realmente vedere va al cinema o li noleggia (che anche con la "crisi economica" si può fare visto che non costano quanto una casa...

mentre ci si accorge che il milan non arriva su sky (è un esempio) molti non è che dicono...beh ma su sky i film universal non arrivano...quindi disdico...questo è sopravvalutare "l'utente medio":evil5:

insomma se mediaset ha subito pensato a vendere a sky (che vi ricordo oltre ai suoi 4 milioni e passa di abbonati è anche il nocciolo di tutta l'IPTV italiana) vuol dire che la visibilità gli occorre xkè è conscia che con un prezzo politico di 8€/mese preso solo se vuole il cliente senza continuità è un po' pochino (soprattutto xkè non c'è pubblicità...anche qui la pubblicità tra un film e l'altro ce la potevano pure mettere...ma mediaset voleva fare il..."ce l'ho + lungo" con sky...(francamente i promo tra un film e l'altro hanno già annoiato e a volte non si capisce nemmeno quando inizia un programma(un cartello informativo stile tele+ non sarebbe male)

sky se vuole realmente come sua politica aziendale offrire anche ciò che gli manca...non cede sicuramente a mettere la option(che non se la farebbe nessuno visto che ci si scandalizza per 70 centesimi di fattura figurarsi se sky si mette a dire...ci dispiace non possiamo + offrire i film della warner...xò se pagate altri 8€...allora arrivano)

PS...sky versa a raisat cinema 50milioni di€ l'anno...secondo voi mediast ci sputerebbe sopra...io dico di no. e se ci sputa sopra sono ben contento che su sky non arrivi gallery con la sua presunzione dell'assenza di pubblicità 24/7
 
fabry1985mi ha scritto:
P.S. Ma in un post precedente Burchio, dicevi che Sky non può acquistare i diritti per quattro anni, mentre Mediaset si, come mai?
Grazie!

perchè secondo l'antitrust sky è in regime di monopolio e quando ha acquistato e fuso le 2 ex paytv ha dovuto accettare dei paletti come apppunto l'obbligo di comprare diritti solo per il satellite a pagamento, l'impossibilità di aprire alcun canale che sia fuori dal satellite a pagamento, l'impossibilità di fare contratti a lunga scadenza (credo li possa fare annuale...max biennali)

mediaset invece non è in regime di monopolio e può fare cosa gli pare...in teoria la sua concorrenza sarebbe la rai...che però sappiamo che gli fa concorrenza slo in campo fiction/preti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso