1951salisbury
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 23 Febbraio 2009
- Messaggi
- 515
Gpp ha scritto:Il canale SmashGirls è stato chiuso.
sarà contento LORENZX orache ha tovato il palinsesto ha perso il canale

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gpp ha scritto:Il canale SmashGirls è stato chiuso.
Gpp ha scritto:Non ci stanno proprio invece, un mux ha una "capienza" di 24 mb/s, se consideri che un vero canale HD deve essere di almeno 12 o 13 mb/s già nemmeno due ce ne stanno, pensa aggiungerne degli altri SD. Sempre che poi non si decida di comprimere alla grande, ma allora potremmo parlare di YouTube e non di televisione![]()
Gpp ha scritto:Hai fatto bene a puntualizzare ma è chiaro che il mio discorso era generale e riferito a mux trasmessi su frequenza UHF capienti all'incirca 24 Mb/s e generale era pure il discorso sul bitrate medio per un canale HD, se poi le TV trasmettono in alta definizione fasulla è un'altra cosa, le considerazioni fatte prima valgono lo stesso.
Unica piccola annotazione: non è correto dire che il DTT è stato voluto da Rai e Mediaset per interessi propri, è una piattaforma che ovunque, in Europa e in altri continenti, sta sostituendo la TV analogica terrestre e i limiti gli esperti li sapevano di certo (li sapevano anche gli appassionati), non possiamo certo pensare che hanno investito milioni e milioni di euro senza sapere bene i pregi e i difetti del DTT? Ma questo non toglie che TivùSat sia nato per l'esigenza di coprire completamente il etrritorio, tanto che quasi tutti i principali paesi europei stano facendo offerte satellitari simili e complementari al DTT.
Ciao![]()
vincenzo ilardi ha scritto:Credo che oltre a Premium fra un anno o due sul sat ci sarà anche Dahlia,Tivù è nata per diffondere il segnale ma più in la troveranno scuse del tipo:Se non arriva il segnale dei canali in chiaro non arrivano neanche quelli pay,è ingiusto verso il 5% della popolazione che non è coperta dal DTT.
vincenzo ilardi ha scritto:Tutti daccordo che Tivù Sat sia nata per coprire maggiormente il territorio,ma ciò non eslude che gli operatori che la compongono non possano inserire le loro pay-tv anche per permettere a chi non è coperto dal DTT di abbonarsi.
Come no! Inoltre ho anche il Santo Graal in cantina!1951salisbury ha scritto:non mi dire che hai il decoder tivusat![]()
aristocle ha scritto:La differenza è che la pay-tv è un servizio meno importante delle tv FTA.
sergio007 ha scritto:Credo che sia vergognoso attendere lo switch off ad esempio in Toscana e Sicilia (dove questo avverrà fra 2 anni ) per riuscire a vedere dei canali RAI (sat) per gente che comunque paga regolarmente ogni anno il canone alla RAI. Sarebbe giusto che il dtt rendesse già visibili in chiaro questi canali... ma viviamo in Italia no...? Quindi bisogna aspettarsi sempre il peggiore dei servizi...
stefio ha scritto:Mancano le frequenze libere e i due mux nazionali sono già pieni per il target qualitativo che si è data la Rai c'è posto solo per un altro canale sul mux A ed è già stato dato a Rai 5 che dovrebbe partire ad Ottobre .![]()
Ciò non toglie che nelle regioni dove ci sono frequenze libere ( ma dove ??? Boh !![]()
) la rai attivi anche altri mux con questi canali prima dello switch off , ma è difficilissimissimo !!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
sergio007 ha scritto:Credo che sia vergognoso attendere lo switch off ad esempio in Toscana e Sicilia (dove questo avverrà fra 2 anni ) per riuscire a vedere dei canali RAI (sat) per gente che comunque paga regolarmente ogni anno il canone alla RAI. Sarebbe giusto che il dtt rendesse già visibili in chiaro questi canali... ma viviamo in Italia no...? Quindi bisogna aspettarsi sempre il peggiore dei servizi...
JackLemmon ha scritto:Allora dopo il passaggio su TivùSat hanno chiuso Smash Girls, chissà perché.
Gambero Rosso è stato comprato da Sky, diventa Sky Gambero Rosso quindi via anche lui...
Boh.
![]()
vincenzo ilardi ha scritto:Allora perchè sul mux A perchè non tolgono Rai 1,2 e 3 che già si vedono in analogico e mettono Rai Cinema,Extra,Premium e Yoyo?
Il "prima o poi" è abbastanza verosimile ma molto lontano, conta che fino al 2012 ad esempio l'eventuale approdo di MediasetPremium su Tivusat sarebbe totalmente privo della SerieA e della Champions League giusto per fare un esempioZoroEntoni ha scritto:e tu ci credi davvero?????????
prima o poi arriverà certamente mediaset premium!
Certo, ma che problema c'é spendiamo e spendiamo. In Italia stiamo tutti così bene che 100 euro in più o 100 euro in meno cosa vuoi che siano! La gente muore di fame e lo stato che fa? Un'altro decoder, una parabola e via. E senza incentivi. Che schifo, prima ti fanno comprare un decoder, poi te ne mettono un'altro in commercio e non ti fanno godere dei benefici che già in partenza dovrebbero essere tuoi, e non la rigirerei con un "per chi vuole vedere immediatamente questi canali" perché se io pago un canone alla Rai é un mio diritto. E le famiglie continuano a non arrivare alla fine del mese e il governo ladro se la ride e ti "svaga" con tutti questi bei decoder...GabryFI86 ha scritto:Tivusat è già partita, i decoder nel giro di 1 settimana saranno già disponibili in tutta Italia, il costo non supera i 100 euro (che non sono poi un granché), chi vuole vedere immediatamente questi canali (che fino a ieri non vedeva) si può attrezzare con una parabolina e un decoder e il gioco è fatto