Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Forse non capisci cosa voglio dire. O comunque, se non é un decoder in più allora perché riescono a ricevere più canali di me (ovvero i canali Raisat)? Allora é forse meglio non riuscire a ricevere il segnale così da poter usufruire dei canali Raisat?ataru1976 ha scritto:Il decoder tivusat serve solo a quelli che non riescono a ricevere il segnale digitale terrestre, quindi non è un decoder in più, ma un'alternativa al dtt.
Non è detto e poi non c'è niente di male. Nel senso che tivusat è stata pensata per chi non potrà ricevere il dtt e perche non metterci anche l'offerta pay? Con una scheda sorella a quella di tivusat che apre tutti i canali come sono adesso più alcuni pay in base all'abbonamento. Non vedo perche chi riceve il segnale terrestre puo ricevere sia i canali free e eventualmente pagare per un'offerta pay e chi sta in montagna dove non si riceve il dtt deve riceve solo i canali free con tivusat e non puo avere i mediaset premiumpyoung ha scritto:Il "prima o poi" è abbastanza verosimile ma molto lontano, conta che fino al 2012 ad esempio l'eventuale approdo di MediasetPremium su Tivusat sarebbe totalmente privo della SerieA e della Champions League giusto per fare un esempio
sergio007 ha scritto:Forse non capisci cosa voglio dire. O comunque, se non é un decoder in più allora perché riescono a ricevere più canali di me (ovvero i canali Raisat)? Allora é forse meglio non riuscire a ricevere il segnale così da poter usufruire dei canali Raisat?![]()
Ma guarda che questo a me era già chiarissimo. E proprio questo non sopporto, cioé che le cose vengano fatte male!snts rw clau93 ha scritto:Nelle regioni All Digital (per ora la Sardegna) c'è spazio per i nuovi canali nelle altre ancora no quindi non è possibile mettere altri nuovi canali... io che vivo in Sardegna ricevo il MUX 5 ovvero dove ci sono i canali RAISAT, Rai Gulp+1 ecc. le latre regioni ancora non lo ricevono e dovranno aspettare che la regione sia tutta All Digital per ricevere il MUX 5 con i canali RAISAT e gli altri.![]()
Ma io sto parlando dei canali Raisat! Del modo di gestire questa cosa con il digitale terrestre! Non dico che lo switch off sia semplice, dico che riescono in maniera semplice a non dare lo stesso servizio (in questo caso i canali raisat) sia a gli abbonati Rai con dtt, che a quelli con lo switch off.ERCOLINO ha scritto:Per quale motivo vengono fatte male?
Ragazzi ma voi credete che fare uno switch off sia una cosa semplice?
E' quello che mi chiedo anche io!!!imatan ha scritto:Ma i vari canali test della rai, non potrebbero essere utilizzati proprio per gli ex-raisat?
Forse più che noi, questa bella cosa doveva considerarla chi di dovere ci ha ammollato il digitale terrestre e ora ci vuole ammollare il tivusat! E' assurdo come le cose in questo paese vengano fatte male! Ma perché non hanno fatto allora subito il tivusat così evitavo di spendere 100 euro per il digitale terrestre! E' inutile bisogna cambiare paese!Gpp ha scritto:Sono limiti tecnici perché dovete considerare che i mux (ovvero i pacchetti di canali digitali) hanno una loro capienza massima, oltre quella non si può andare e più canali ci si mettono meno spazio ognuno di questi canali ha emeno spazio ha meno qualità video e audio ci sarà. Già siamo al limite per il DTT con molti canali, la ragione è solo questa.
ERCOLINO ha scritto:Non c'è spazio sui Mux.
Inserire quei 4 canali significa dare un bit rate basso a tutti i canali del Mux.
Non credo che la gente voglia questo![]()
sergio007 ha scritto:Forse più che noi, questa bella cosa doveva considerarla chi di dovere ci ha ammollato il digitale terrestre e ora ci vuole ammollare il tivusat! E' assurdo come le cose in questo paese vengano fatte male! Ma perché non hanno fatto allora subito il tivusat così evitavo di spendere 100 euro per il digitale terrestre! E' inutile bisogna cambiare paese!![]()
imatan ha scritto:Domanda da ignorante in tema: i canali rai test non occupano spazio?
imatan ha scritto:Domanda da ignorante in tema: i canali rai test non occupano spazio?
Sarà... ma intanto L'Adoc ha presentato un esposto all'Antitrust contro la piattaforma satellitare Tivusat, per violazione della concorrenza e danneggiamento dei consumatori. L'Adoc chiede, inoltre, la riduzione del canone Rai del 30%.GabryFI86 ha scritto:Non voglio fare polemiche, ma siamo sempre a lamentarci e per il DTT, e per TIVUSAT, e chi più ne ha più ne metta.
Fino a 1 mese fa ci lamentavamo del fatto che RAI producesse i canali RAISAT solo per SKY e che ogni abbonato al canone non potesse vederli, ora ci lamentiamo del fatto che non tutti gli abbonati li vedono (e questo per limiti "tecnici" e non "economici")
I 100 euro ? Il DTT (se non nelle aree di switch-over / switch-off non è una cosa indispensabile, è un qualcosa in più per chi vuole (come me) ricevere più canali televisivi di quanti non ne riceveva in analogico e li vuole con una certa qualità video e audio. Se costa 100 euro li spendiamo consapevolmente.
Il bonus ? Al momento che nella regione ci sarà lo switch-over, si vedrà.
Ultima cosa con la quale mi attirerò le critiche di molti utenti: la TV non è indispensabile, non si muore se non vediamo 200 canali...