I canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre nelle Aree di Switch OFF

Bhe ma quello lo chiamano squalo mica per nulla... se ne è accorto benissimo del bluff della RAI e secondo me ormai è finita: ha già pronti i canali per sostituirla :D

Personalmente se diventassero FTA sarei contento... non li ho mia considerati canali da PAYTV (compreso RAISat Cinema film vecchissimi... unica volta che volevo registrarci qualcosa mi son trovato qualcos'altro :mad:).

Potrebbero arricchire molto, invece, l'offerta DTT.

Peccato per Gambero Rotto invece che resta... non l'ho mia capito il senso di quel canale :badgrin:
 
Oddio, "arricchire" l'offerta DTT mi sembra esagerare e di brutto....ma li avete mai seguiti i canali Raisat? Repliche su repliche di programmi trasmessi più volte sulle reti generaliste, un esempio su tutti, un medico in famiglia: l'hanno trasmesso tre volte di seguito, una volta arrivati all'ultima stagione ricominciavano daccapo. Poi hanno interrotto a metà la terza replica perchè hanno iniziato a trasmetterlo su Rai1. Ma si può?
Esultare per stà roba.....boh, a me francamente mi fa un po ridere. Speriamo che per "arricchire" l'offerta DTT prendano via da Sky pure Mediaset plus, così magari è la volta buona che mettono al suo posto Sci-fi.

Ma M7 non è stupida, sa benissimo che un simile canale in fta durerebbe lo spazio di 3 mesi, a meno di fare offerte pubblicitarie stracciatissime, e adesso non è proprio il momento.
Se Rai mette gli ex Raisat in chiaro sul DTT non arrivano di sicuro a fine anno, non ci sono mica i 50 milioni l'anno di Sky a pareggiare i conti.
 
Se vanno sul dtt...cosa di cui dubito...diverranno presto a pagamento...una specie di RAI PREMIUM...eh eh...mica sono fessi a tal punto...comunque se veramente se ne vanno.... ad Agosto buio...poi se ne parlerà....dicono le indiscrezioni dal palazzo!:D :D :D :D :D
 
ZoroEntoni ha scritto:
e vaiiiiiiiiiii stra-contentissimo che la rai non ha rinnovato l'accordo per i canali raisat con quelli di Sky, così adesso questi canali andranno sul DTT e tivùsat e saranno gratuiti e visibili a tutti e così i canali del DTT e di tivìsat si arricchiranno con queste nuove entrate che credo saranno piuttosto interessanti, credo che però qualcuno cambierà nome come rai premium per non far confusione con mediaset premium e forse i 2 per bambini potrebbero unirli o cancellarli visto che la rai ha già rai gulp e quindi non gli conviene averne 3 della stessa tipologia!

interessanti uno va vedere il meglio dei 3 nazionali l'altro repertorio rai, cinema bisogna vedere se hanno i diritti
 
Il mux RAI 4? Esiste solo in Sardegna!!!Dove sono le altre aree all digital??? In nessun altro posto d'Italia!!!!Da Settembre semmai...quindi ad Agosto...come dicevo..chiusi per ferie...poi se ne riparla a settembre! Possono chiuderli.... fanno prima!!!:D
 
non vedo che problema ci sarebbe, gli basterebbe cambiare codifica e poi, intanto, metterle subito in tivùsat ed estendere piano piano ai mux dtt. se vogliono lo potrebbero fare subito.(secondo me)
 
...per fare questa uscita in grande stile da sky, se fossi stato in loro, avrei aspettato che l'Italia avesse concluso completamente lo switch off...così facendo invece, la Rai ha anticipato i tempi ma, avendo una copertura digitale ridicola per essere la tv di Stato, rischierà solo di perdere soldi... come possono pensare di traslocare i canali pay in dtt solo in sardegna??? che entrate possono pensare di avere da questa inutile manovra???? ...io sento puzza di aumento del canone!!!
 
elettt ha scritto:
Oddio, "arricchire" l'offerta DTT mi sembra esagerare e di brutto....ma li avete mai seguiti i canali Raisat? Repliche su repliche di programmi trasmessi più volte sulle reti generaliste, un esempio su tutti, un medico in famiglia: l'hanno trasmesso tre volte di seguito, una volta arrivati all'ultima stagione ricominciavano daccapo. Poi hanno interrotto a metà la terza replica perchè hanno iniziato a trasmetterlo su Rai1. Ma si può?
Esultare per stà roba.....boh, a me francamente mi fa un po ridere. Speriamo che per "arricchire" l'offerta DTT prendano via da Sky pure Mediaset plus, così magari è la volta buona che mettono al suo posto Sci-fi.

Ma M7 non è stupida, sa benissimo che un simile canale in fta durerebbe lo spazio di 3 mesi, a meno di fare offerte pubblicitarie stracciatissime, e adesso non è proprio il momento.
Se Rai mette gli ex Raisat in chiaro sul DTT non arrivano di sicuro a fine anno, non ci sono mica i 50 milioni l'anno di Sky a pareggiare i conti.
Poi con quel mux b che si ritrova che lo vedono in 4 gatti di sicuro.cmq per mè spunterà un nuovo mux non me lo leva nessuno dalla testa tutto questo è stato fatto per accelerare lo switch over non me lo toglie nessuno dalla testa ed indovinate per chi favorire? :)
 
michelecostaweb ha scritto:
Se vanno sul dtt...cosa di cui dubito...diverranno presto a pagamento...una specie di RAI PREMIUM...eh eh...mica sono fessi a tal punto...comunque se veramente se ne vanno.... ad Agosto buio...poi se ne parlerà....dicono le indiscrezioni dal palazzo!:D :D :D :D :D
Un'altra pay sul dtt mi sembra un sò troppa poi se consideri che a tutti gli italiani ci stà sul groppone pagare il canone rai figurati chi ci si possa abbonare.vedo invece molto meglio piazzare i vari canali(o meglio la struttura cambiando magari i contenuti in base all'esigenza della pay)sulle altre pay ad esempio dahlia che ha bisogno di un canale cinema potrebbe essere preso in considerazione rai-sat cinema che ovviamente cambierebe nome ecc ecc. O in chiaro ma con un ottimo mux con copertura nazionale.
 
Però invito ad aspettare notizie certe e poi in caso a giudicare. Il fatto che per adesso abbiano spostato i canali sul mux delle zone digitali può essere una cosa assolutamente provvisoria, mentre il fatto che molti criticano i canali non lo capisco. Vero che non hannpo nulla di eccezionale in palinsesto, ma se Sky era risposta a pagare così tanto per tenerli (e li ha tenuti per anni) vuol dire che un certo valore l'hanno, non sono scemi da quelle parti, quindi per il DTT sarebbero un guadagno eccome.
 
Gpp ha scritto:
Però invito ad aspettare notizie certe e poi in caso a giudicare.
Digital-Sat ha dato la notizia ufficiale, Modricke (o come si scrive) ha gia annunciato l'addio, manca solo un comunicato da parte della Rai che dovrebbe arrivare nella giornata di oggi, tranne sorprese dell'ultimo minuto
 
Lo so, ma io intendevo la notizia ufficiale che andranno sul DTT, quella del mancato accordo lo so che è ufficiale :)
 
Scusate ma questi canali Rai Sat non possono andare sul Mux Rai A(quello che per lo meno la maggior parte degli italiani riceve) e sostituirli con i canali test;io credo che siano stai creati apposta nell'eventuale eliminazione dal satellite.Sono infatti sei quanti i canali Rai Sat solo che Gambero Rosso non credevano che sarebbe rimasto su SKY!
 
Per me Raisat Extra (Logo Arancio) trasmette materiale di archivio, verrà rinominato e rinnovato/riciclato in Rai 5 (Logo Arancio) trasmette materiale di archivio

Gambero rosso se n'è andato...

Premium sono repliche di don matteo e company se non sbaglio... non vedo il costo nel produrlo cosi' come raisat extra

Rai sat cinema è il canale piu' interessante e potrebbe arrivare in futuro.. i canali ce li snocciolano man mano... tutti subito farebbero perdere di interesse... diciamo ne arriva uno l'anno

Per me la rai si è creata un bel bouquet di canali free
 
Infatti a parte RaiSat Cinema non sono canali che hanno costi così esorbitanti... i primi due potrebbero tranquillamente diventare RAI5 e RAI6, i canali per bambini potrebbero andare a integrare il palinsesto di RAI Gulp.

Mancherebbe solo il canale cinema bisogna vedere se possono permettersi di trasmetterlo in chiaro o no... di certo non ho mia visto prime TV da stropicciarsi gli occhi per me... però magari invece son considerati Film super-costosi e d'autore e quindi devono criptarli, non so :eusa_think:

Per quanto riguarda la scelta del Mux 4 (e su Tivù Sat) mi sembra la più giusta non pensate ad adesso che è solo disponibile in Sardegna per la fine di quest'anno ci sarà anche in Piemonte Occidentale, Lazio, Campania... e per chi non si trova in quelle regioni c'è comunque sempre Tivù Sat.

Tv:My Passion capisco che li vorresti sul MUX A che ha maggior copertura, ma secondo me è meglio lasciarlo così com'è ora: preferisco 3-4 canali a buona qualità che 8 in youtube quality!

Il Mux 4 arriverà basta aver pazienza...
 
Gpp ha scritto:
Lo so, ma io intendevo la notizia ufficiale che andranno sul DTT, quella del mancato accordo lo so che è ufficiale :)
Adesso ho capito, la notizia dello sbarco sul DTT, per adesso, è solo voce di qualche giornale
 
carlo38 ha scritto:
non vedo che problema ci sarebbe, gli basterebbe cambiare codifica e poi, intanto, metterle subito in tivùsat ed estendere piano piano ai mux dtt. se vogliono lo potrebbero fare subito.(secondo me)
Sul sat i canali Raisat sono ospitati su tp Sky: per continuare a trasmettere devono prima trovare spazio sui tp Rai o chiedere ospitalità da qualche altra parte.
 
Indietro
Alto Basso