massera
Digital-Forum Friend
Alcune le conosco, altri detti li ho ritrovati sui libri e siti di cultura locale della mia zona.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Maxicono ha scritto:@areggio
no, ma ce ne ha parlato la guida, durante la visita al palazzo ducale di Modena (magari ci ha studiato relop.ing), credo sia dello stesso architetto, allievo del Bernini.
Se non ricordo male uno dei duchi d' Este ebbe in sposa una nobile che viveva a Versailles.
Moris74 ha scritto:Come si chiama da voi un imbuto?
Bella domanda.Moris74 ha scritto:Come si chiama da voi un imbuto? ...
Moris74 ha scritto:Come si chiama da voi un imbuto? da me pidriò
Questo termine viene utilizzato in maniera scherzosa in un altro contesto.
Quando una persona consuma tipo un pranzo oppure una cena,un qualunque pasto giusto per rendere l'idea in modo frettoloso o comunque celere.....si usa dirgli:
Tè mangià col pidriò ? "hai mangiato con l'imbuto?" (nel senso che ha ingurgitato il cibo con troppa voracità)
massera ha scritto:Il secondo dei miei due amici, non so se serio o faceto, aveva confuso la parola "interprete", con "treppiede".. naturalmente in dialetto.
NINI' TIRABUSCIO'Moris74 ha scritto:
Il turacciolo di sughero che chiude le bottiglie di vino (ma anche un qualunque altro tappo) qui viene detto buscìon
...
IPPOGRIFO ha scritto: