I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...
Non ci facciamo mancare neanche il miceneo sapete? :eusa_whistle::evil5:
mica robette da poco eh :badgrin::D:eusa_whistle::D
sedano > el sèlino!!
L > D :evil5: (dacruma/lacrima)
lo troviamo moooolto distante...a Selinunte "la città provvista di sedano" , miceneo se-ri-no-wnnt- > se-ri-no-wo-t(e) > selinowent> selinoent- > selinunt (alternanza R/L: manco fosse cinese) :D

El sèlino, perfetto, come in dialetto bresciano, con lo stesso identico significato ;) ... il cerchio si chiude. :lol: :lol: :lol:

...
PS: pensavo che le omelette al sangue fossero apprezzate solo in Transilvania :D
un mio conoscente, al sentire la parola paillard, se l'è presa con la cameriera, "ma dica fettina no?!". mah se ne sentono di nomi strani: pera elena, pesca melba :eusa_doh: e naturalmente guai a dire patate al forno, devi dire patate alla gran duchessa! :icon_rolleyes:
Certi nomi sono inventati apposta per far venire l'acquolina ... in modo raffinato ...
per fa égner fam (per far venire fame)
 
Si narra che la stessa signora bresciana delle "omelette al sangue" ad una commessa che le chiedeva "Come vuole la camicetta, la vuole a pois (pron. puà non puàh :D)?" abbia risposto:
-No, no, la òi a balì! :eusa_shifty:
(No, no, la voglio a pallini!).
:D
 
poliglotta la signora :D :D

da non confondersi con pois = risi&bisi, bisi = piselli, ma non risotto con piselli, bensì minestra con riso e piselli dentro, diciamo un brodo va'...
usato anche nell'espressione "Non romperme i bisi", traduzione diplomatica "Non importunarmi" :eusa_shifty::laughing7::D dal latino "pisum", ma con un cambio fonetico :icon_rolleyes: altrimenti pisum avrebbe prodotto un "beso" (...besame mucho...) :laughing7::laughing7::eusa_shifty::D:D
 
Invece qui per indicare una persona tirchia si utilizzano i termini:
Piocc o Piugiat ....Pidocchio o Pidocchioso!
Con il termine " Piocc" si definisce anche l'animale stesso,il pidocchio.
Stessa cosa avviene anche qui: purucchius, con la stessa radice che indica il pidocchio (purucchij)

Termine simile e particolare è caz#imma, che indica una sorta di tircheria non solo riguardo i soldi ma verso tutto, come un semplice comportamento di non fare che porta a definire quel soggetto ca*zimmus. Un esempio a proposito è dato da uno sketch di Alessandro Siani che alla domanda di un Milanese "cosa è la caz*imma?" risponde: "nun t'o vogl ricer, chest è a ca*zimm! (non te lo voglio dire, questa è la caz*imma) :D
 
Verbi entrare e uscire detti in modo imperativo!
Esempi con animali domestici (lo si può usare anche con le persone):

Far entrare il cane in casa "Pasa dentar!" .."entra"
Far scappare un gatto entrato nel proprio terreno "Pasa fòra!"..."esci",l'esclamazione assume maggior valore se accompagnata da una scopa! :laughing7:
Pasa sta per passare.
 
...
l'esclamazione assume maggior valore se accompagnata da una scopa! :laughing7:
...
Confermo. Tutto uguale anche da noi.
Funzionava anche su noi ragazzini un po' monelli (naturalmente fatto "amorevolmente").

Poi c'era un'altra frase abbastanza enigmatica dal sapore senz'altro minaccioso:
"Va fo i entimèter!"
:eusa_think::eusa_think::eusa_think:
i entimèter ???
i venti metri?
No.:eusa_naughty:
In realtà significava avvertimenti: "Vi faccio gli avvertimenti, vi avverto (per l'ultima volta)!"
Non avevano tutti i torti perché qualche guaio lo combinavamo sempre ... e qualche volta le minacce erano "preventive". :eusa_shifty: :D
 
Non credo del tutto nuovo, viene usato anche dalle generazioni più vecchie ;)
 
El decoder l'è dat fo de matt.
El fa chel chel gha na oia lu
.


Il decoder è impazzito.
S'è preso delle iniziative personali discutibili.


:doubt::icon_cool::eusa_shifty::D


(L'encoder è un'altra cosa)
 
Ultima modifica:
Una camicia stropicciata che ha bisogno di una bella stirata la si definisce "risciada"
 
Se abbini la camicia risciada ai culson strasciadi.....calzoni stracciati ....viene fuori un bel "tamarro"! :lol::lol::D
 
Quando c'è un gruppo di gatti riunito,si dice che c'è una "gnada da gatt" :XXcat:
 
Invece l'innocuo orbettino, ritenuto fiabescamente cieco, viene detto sibòrgola.

Un famoso detto popolare sentenziava, anni fa, in modo esageratamente catastrofico ed apocalittico:

Se la siborgola la ga edares e la vipera la ga sentires, piò gne om gne fonne ga sarès
Se l'orbettino vedesse (fosse dotato della vista) e la vipera sentisse (cioè fosse dotata dell'udito) non esisterebbe più il genere umano (uomini e donne).

Infatti, come si riteneva che l'orbettino fosse cieco, così la credenza popolare attribuiva la completa sordità alla vipera.
:eusa_shifty::eusa_shifty::eusa_shifty::D:D:D
(In effetti mi sa invece che stia succedendo l'inverso in termini di estinzione).:eusa_shifty:

Per inciso, mi risulta sia scomparso il siero antivipera dal pronto soccorso perché sembrava che fosse più dannoso e rischioso del veleno stesso; comunque è pure noto che se una vipera addenta certe persone in certi momenti ... muore la vipera. :D:D:D
 
Ultima modifica:
In bergamasco l'orbettino è la signorbola, mia mamma lo dice sempre quando vede una biscia :D

PS
Per quanto riguarda il siero è pericolosissimo, difatti negli anni passati ha fatto più morti lui dei morsi delle vipere (che solo in determinate condizioni possono provocare la morte) al punto che è stato tolto dal commercio e può essere somministrato solo in ospedale o in presenza di un medico che vigili sul rischio di shock anafilattico.
 
Per completare, ricordo anche la anda, una biscia scura, lunga più di un metro e mezzo, diversa dal bes bastuner, ma di lunghezza simile e ugualmente non velenosa, comunque sempre oggetto di caccia a vista, spietata, in modo abbastanza ingiustificato.

Si narra infine di un misteriosissimo e leggendario bes galilì in grado di paralizzare con lo sguardo, istantaneamente, uomini e donne (c'è sempre questo richiamo ai due sessi :eusa_think:) con una sorta di fluido ipnotico micidiale.:eusa_shifty::laughing7:

El bès galilì - (qui il Cino (=Cinelli Charlie, solitamente simpatico filibustiere, ma talvolta raffinato cultore di tradizioni antiche) si esibisce in una *sorta* di ritmo dispari "balcanico", dimostrando pure una certa destrezza mentale) :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso