I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se quando si stende il bucato ci si accorge che manca un calzino per comporre la coppia si può dire:
-A manca una culseta....."Manca una calzino"
-A ghè una culseta scumpagnada"..."C'è un calzino scompagnato" :)
 
Nel lessico comune si usa generalizzare nel definire lo stato di ebrezza di una persona (al di la di quello che ha effettivamente bevuto)
dicendo che ci ha dato dentro con il grigioverde *

* Il grigioverde è un liquore composto da grappa e menta.;)
 
pirlo-italia.jpg
 
Uè, gnari, gho fat 'na tola: Pirlo l'è de Fler, miga de Traaiàt.:eusa_doh:
I Baresi jè de Traaiàt.
Milanì el ghan sa piò de me. Logico, a pensaga be'
.:D

Ehilà, ragazzi, ho preso una gaffe: Pirlo è di Flero, non di Travagliato.:eusa_doh:
I Baresi sono di Travagliato.
Milanista ne sa più di me. E' logico, a pensarci bene
.:D

:eusa_shifty::eusa_shifty::laughing7::laughing7::laughing7::D:D:D:D:D
 
Ol Prandelli, CT dela nasiunal invece l'è de i Urs Növ.....
Madona me quante bresà
:5eek:

Il Prandelli, CT della nazionale invece è di Orzinuovi
 
dillo in pugliese, fa pure rima :D
Una lingua che, per voi comuni mortali, è meno comprensibile dell'arabo. :) :D

In Puglia si parlano vari dialetti..
in Salento si parla una lingua simile al siciliano, ti capirebbero.. :D
A Bari si parla notoriamente inglese: kiss so l'ove me (queste sono le mie uova). :D
 
Qualche settimana fa, a Lecce ho sentito questa frase: lu pesce rande se mangi lu piccinu :D
Credo d'aver scritto bene :D

Milanì, riesci a tradurre? :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso