I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In napoletano lo straccivendolo diventa "o pezzacchiar".
Se per stracci si intendono vestiti usati, sono dette "pezz american". Termine nato nel secondo dopoguerra perché dall'America arrivavano convogli con indumenti per la popolazione bisognosa. Molti si sono arricchiti con questo tipo di commercio, ancora oggi sono presenti aziende attive in questo campo.
straccio = "A pezz", plurale "E pezz".
 
Ultima modifica:
Se per stracci si intendono vestiti usati, sono dette "pezz american". Termine nato nel secondo dopoguerra perché dall'America arrivavano convogli con indumenti per la popolazione bisognosa. Molti si sono arricchiti con questo tipo di commercio, ancora oggi sono presenti aziende attive in questo campo.
O, ancora, pezze vecchie. Quoto, ci sono ancora veri e propri mercati in questo campo tra cui famosissimo è Resina ;)

straccio = "A pezz", plurale "E pezz".
Oppure mappina, panno o straccio sgualcito usato sia un cucina che in altri spazi della casa per pulire. Lo stesso termine può fungere anche da insulto.
 
Mettete sempre glio péde alle priéti

Mettete sempre il piede alle pietre. Si dice a persone che cercano il pelo nell'uovo.

"piede" si può anche dire père e "pietre" anche prète
 
Per indicare che è finita la pacchia, si usa dire "E' fernut a zezznell" , che poi sarebbe il seno.
Invece per chi ottiene le cose troppe facilmente senza conoscere i sacrifici della vita, si usa dire: "Ten a mangiator vasc" (ha la mangiatoia bassa).
 
In ambito lavorativo,per quanto concerne le unità di misura, un cm (centimetro) si dice "ghell" o "ghello" .....
Vien da sè 2 cm = 2 ghelli .......mezzo cm = mezzo ghello ;)
 
Vecchio detto Palermitano :D

Ceittuni vuannu a vutti china e a mugghieri 'mriaca :D
Certe persone vogliono la botte piena e la moglie ubriaca :D

Senso del detto: Vogliono ottenere tutto, ma senza spendere :)
 
Lo traduco nel mio dialetto (provincia di Latina Sud)

Certi 'onno la 'otte céna e la moglie 'mbréaca

Può capitare che qualcuno dica chiéna (invece di "cena") per dire piena, e mbrìaca per dire ubriaca, ma il detto va scritto nel dialetto classico proprio come l'ho fatto io.
 
Sta cosa n'è bona cciùne che manco aglio scàsso se la pigliano

Questa cosa non è buona più, e neanche al deposito di rottami la vogliono.

per dire "più" ci sono i modi "chiù" e "ciù" a volte detti anche "chiùne" o "ciùne".

Lo "scasso" è appunto il deposito di rottami di automobili, che dalle mie parti (ma anche nel resto d'Italia, credo) puoi trovarlo in vari posti.
 
In ambito lavorativo,per quanto concerne le unità di misura, un cm (centimetro) si dice "ghell" o "ghello" .....
Vien da sè 2 cm = 2 ghelli .......mezzo cm = mezzo ghello ;)
Anche da noi, in modo simile: 2 ghèi = 2 cm.

Altra cosa, invece, è "el dit" (il dito) inteso come unità di misura.

Quat n'et biìt?
Quanto ne hai bevuto (sottinteso "di vino")?
en dit
un dito
(c'è sempre il dubbio - o l'equivoco - se sia da intendersi orizzontale o verticale ...)
:)
 
Marta se ciàgne tutti gli muorti, ma quanno more Marta chi se la ciàgne?

Marta piange tutti i morti, ma quando muore Marta chi la piange?

Marta, alcuni decenni fa, era una signora del mio paese che veniva chiamata apposta per piangere e fare scena ai funerali.
 
Marta se ciàgne tutti gli muorti, ma quanno more Marta chi se la ciàgne?

Marta piange tutti i morti, ma quando muore Marta chi la piange?

Marta, alcuni decenni fa, era una signora del mio paese che veniva chiamata apposta per piangere e fare scena ai funerali.

Ah.
Sapevo degli "orfanelli", ma non sapevo di queste signore.

Gli orfanelli erano i ragazzini dell'asilo infantile che venivano assoltati nelle processioni funebri di cerimonie importanti (marchesi, duchi, prelati ... ecc., ecc.)
Facevano bella presenza, vestiti tutti uguali con mantelline e baschetti scuri adatti al lutto, in doppia fila, davanti alle donne col velo nero.
Curiosamente il termine dialettale veniva conservato simile all'italiano: "orfaneli".
(Si toglieva solo una "l", licenza dialettale). :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso