I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho notato spesso, che nell'accento emiliano, nel dire la parola "scelta" si dice a volte sielta o "scelto" che a volte viene detto "sielto"

Mi è sembrato di sentire cosi, a volte.
 
Ho notato spesso, che nell'accento emiliano, nel dire la parola "scelta" si dice a volte sielta o "scelto" che a volte viene detto "sielto"

Mi è sembrato di sentire cosi, a volte.
La esse è sempre un problema, ma più verso Modena.
Comunque ricordo ancora lo speaker di una festa di partito degli anni 80, che annunciava "Al palco centrale concerto di Sialpi (anziche Scialpi), ingrescio libero"... :laughing7:
 
Da me, per dire "scorciatoia" si dice, almeno nel vecchio dialetto (qualche volta ancora usato)

Accortatora

Stroccasoleca

Nel secondo caso la traduzione letterale sarebbe "taglia solchi", quindi riferimento ad una scorciatoia, c'è.
 
Quando si vede qualcuno che non pensa ad altro che al proprio hobby, dai francobolli alle antenne, oppure anche in senso più lato coglie sempre e solo un aspetto della vita, si usa dire:
Ugni cujoun a ghà la so passioun credo che non occorra traduzione... :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso