relop.ing
Digital-Forum Silver Master
Confermo: è lo stesso giocattolo.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
DTTFANS ha scritto:toti tuti ti!
vediamo chi ci arriva....non è un proverbio ma una frase di uso comune
![]()
IPPOGRIFO ha scritto:Questa mi sembra un po' troppo raffinata per essere esclusivamente lombarda.
Probabilmente è diffusa anche in altre regioni, magari con sfumature o varianti diverse.
L'acqua la gha miga i còregn, la passa dapertöt.
L'acqua non ha le corna, passa dappertutto.
![]()
![]()
darkmoon ha scritto:sicialiano manco morto![]()
![]()
massera ha scritto:Un pò di dialetto arcaico (anche se qualche parola ancora sopravvive)..
Era glió pòsto addó nóa ci addaruciaiàmo, Ciscaiuoli dé nà cèrta itàne...
Picciuótti, picciòtte, e strappariégli.
Era il posto dove noi ci riunivamo, gente di una certa età...
Ragazzi e ragazze.
IPPOGRIFO ha scritto:Perdona la mia curiosità: strappariégli non è stato tradotto, mi sembra. Capisco che magari puo essere un termine un po' scabrosetto ...![]()
![]()
![]()
massera ha scritto:Due modi di dire degli anziani ai ragazzi che stanno loro a cuore..
Còr'à mmàma
Cuore di mamma
Questa però non l'ho capita.Maxicono ha scritto:Bollettino meteo:
matai, suma butai su la cuerta 'd lana!
Maxicono ha scritto:matai = ragazzi
suma = prima persona plurale indicativo presente del verbo essere, ma usato al posto del verbo avere. (abbiamo)
poi, il verbo "mettere" molte volte lo si compone con "butè su" ossia mettere su, quindi la frase è : ragazzi, abbiamo messo la coperta di lana.
massera ha scritto:Un pò di animali
....
rospo= Uòtto
...
gattino= jàttàriéglio oppure mìciòtto