I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In siciliano antico: U nittàvu (ho tolto le impurità - l'ho pulito)
In siciliano attuale: U puliziavu (l'ho pulito)
 
Né ì sèmpe véntóliènno!!!

Non andare sempre a prender vento!!! nel senso di non andare sempre in giro.

La persona che va sempre in giro da me si chiama vèntolera o bannèra


Mó té schiàffo ddì cóppini

Ora ti diro tue schiaffi.

"schiaffo" si dice in vari modi: allìsciabusso, coppino, alléccamùsso.
 
Me so messa la tuta fina

Ho messo la tuta leggera


Me so misso glio vestito sano

Ho messo il vestito intero


Stongo a discorre

Sto chiaccherando.
 
Ténga fa na domanda a Carlo.... èh ccà..

Devo fare una domanda a Carlo... ehi Carlo..

Tènga fà na domanda a Marco... éh mmà..

Devo fare una domanda a Marco... ehi Marco

Prima di fare la domanda viene chiamata la persona dicendo "éh" e raddoppiando la consonante iniziale del nome. E' una particolarità del mio dialetto, ma anche di altri del Lazio Sud.
 
Dicette 'o pappace nfaccia a noce ramm o tiemp ca te spertose
Disse il verme alla noce: dammi il tempo che ti buco

a capa e sott fa perdere a capa e copp
La "testa di sotto" fa perdere la testa di sopra
 
Commento di una mia paesana ad uno scandalo politico di questi gg

Non vé facéte lo male sango..ca tanto non càgna gniénte, chissi so come a gli puorci ràssi, quanno ténno glio peleone cìno sanno fa bìa na cosa.. capotàréglio!!!

Non fatevi venire la rabbia.. tanto non cambia nulla, codeste persone sono come ai maiali grassi, quando hanno il trogolo pieno sanno fare solo una cosa... ribaltarlo e prendersi ciò che c'è dentro.

Il "trogolo" (pèlèone, in dialetto) è il contenitore di legno ove vi sono i viveri per i maiali della stalla.
 
Provo a scrivere un detto napoletano che diceva mio padre (che era dei quella zona)

E un' e roi e i tre cancell', na lenz' e terr' din don sona i campane ca durici so..

E uno, due, tre cancelli, un pezzo di terra, din don suona le campane che dodici sono.

Diceva questo detto (che per la verità lo diceva mia nonna paterna) e contava fino a dodici con le dita, riuscendo a far corrispondere ad ogni dito una delle parole che ho detto su.
 
Le fémméne so comm'alle ciàmmàrrùche: se le tuocchi fanno la bava, se n'è tuocchi fanno le corna.

ciammarruche= lumache
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso