I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
So finati gli tiémpi dé pappagone...

Sono finiti i tempi di Pappagone, nel senso che è finito il periodo di ricchezza e prosperità.
Credo che questo detto si dica anche in Campania, seppur con una variante.
 
Pé ccolpa de lo sole me se so ngottite le rote de la machina

Per colpa del sole si sono indurite le ruote della mia macchina.

Io sono solito dire però glio sole, ma qualcuno usa il neutro lo
 
Frase antica curiosa:
"Arda che te se ströset col stignadel!!!"
Traduz. italiano maccheronico:
"Guarda che ti struggi con lo stignadello"
Traduzione corretta:
"Guarda che ti sporchi di nerofumo col pentolino"
;) :D
 
Strusis = annerirsi, sporcarsi con i prodotti della combustione del legno.
Empatenàs = annerirsi, sporcarsi con il lucido da scarpe.

Va a fat empatenà! = Ströset!
Traduz.: Vai a sporcarti di nero!
Equivalente a: Va' a quel paese! :badgrin:
:D :D :D ;)
 
massera ha scritto:
So finati gli tiémpi dé pappagone...

Sono finiti i tempi di Pappagone, nel senso che è finito il periodo di ricchezza e prosperità.
Credo che questo detto si dica anche in Campania, seppur con una variante.
Infatti, qui si usa soprattutto per rispondere a qualcuno che ha fatto qualcosa molto tempo fa
Eh, e tiemp e' Pappagone
Da quel che so questo termine deriva da un cognome, di cui Pappagone è una leggera variante, tra i più antichi a Napoli
 
Periodo della scuola superiore (ragioneria), cioé fine '80 inizio '90.
Entriamo in autobus, che è ancora fermo. Un ragazzo chiede all'autista

Ma quann'é che parte sto césso?

Risposta dell'autista

Quanno s'è vénciùto dé merd*!!!

Forse la traduzione non serve completamente.. l'ultima vocale della parola è una "a" ma ho dovuto saltarla..

vénciùto= riempito
 
maomin ha scritto:
ghe festa en paes , per la madona del durch se maia el sped :D

c'è festa in paese , per la madonna del tordo di mangia lo spiedo :D
La setimana che 'e l'è che, cole giostre e i zìngher; e dopo la va a Calì (me par). :D
La settimana prossima è qui (a Passirano), con le giostre e gli zingari; e poi va a Calino (mi pare).
:D :D :D
 
Espressioni laziali del Sud per esprimere meraviglia.

Spesso sono usate il napoletano Azz (soprattutto in forma scritta) e poi il romanesco ammappa o ammàzza.

Al mio paese ci sono invece Azzo!!! oppure ..zzo!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso