't zai ne da ti ne da mi
letteralmente "non sai ne di te ne di me", significato, " tipo insulso".
letteralmente "non sai ne di te ne di me", significato, " tipo insulso".
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Maxicono ha scritto:'t zai ne da ti ne da mi
letteralmente "non sai ne di te ne di me", significato, " tipo insulso".
Maxicono ha scritto:ok, vada per il fratello, ma di grado superiore!!![]()
Su qualche anno in più, mah, chi può dirlo, non sono un giovanotto.
@massera
dici che il piemontese è una lingua? Peccato che a Novara nn si parli piemontese, ci manca molto questa cosa.
A proposito della tipa di cui sopra, insomma, un po' come la publicità della carne in scatola?
Notte.
Stefano83 ha scritto:Rettifico, il novarese è diverso dal Piemontese (non abbastanza simile come dicevo in qualche post fa). Queste parole non le ho mai sentite!![]()
Maxicono ha scritto:@Steu
nemmeno Balengo??? Possibile??
Stefano83 ha scritto:Sì per Balengu e (I)gnurant ma gli altri non gli ho mai sentiti. Considerando che in casa parlo solo il dialetto da circa 30 anni penso di conoscerlo bene il piemontese.
DTT the best ha scritto:civitavecchiese e tolfetano sono riconosciuti come dialetti?![]()
Maxicono ha scritto:@massera
questo perchè i confini tracciati probabilmente, erano diversi dalle estrazioni culturali.
Per il novarese, tieni conto che il castello di Novara è Sforzesco Visconteo, non Sabaudo.![]()
relop.ing ha scritto:"....ncà....cci fàzzu sùlu di ca' a Càccamu e di Càccamu a ccà"
"....certo la adopero solo da qui a Caccamo e da Caccamo a qui"
![]()