massera
Digital-Forum Friend
E come è possibile pronunciare la "s" come la "h"?....

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' un mistero, ma è così.massera ha scritto:E come è possibile pronunciare la "s" come la "h"?....![]()
massera ha scritto:Ma pécché vié sempre déndo?
Ci sta lo prato carùto?
Perchè vieni sempre dentro casa? c'è il prato caduto?
Si dice spesso ai gatti che entrano in continuazione dentro casa (qui da me stanno fuori, siamo in campagna). E' un modo di dire antico.
Bella anche questa.massera ha scritto:A proposito di suoni strani, ricordo quello del "th" inglese che viene usato in un dialetto vicino casa mia, Coreno Ausonio (Provincia di Frosinone), di cui credo di aver già parlato (thiùne = nessuno, càtho = secchio).
Questo suono viene usato anche in Toscana... ricordo anche a Siena di aver sentito dire subitho per dire subito, ovviamente, e avvocatho per dire avvocato.
massera ha scritto:
Né tèngo quàtto ulìi!!
...
Ne ho quattro voglie!
... .
relop.ing ha scritto:Mangiare a più non posso = pistiàri (siciliano)
Si pistio' a qualùnqui = Ha mangiato tutto quello che c'era.
![]()
IPPOGRIFO ha scritto:Anche noi abbiamo en pisto, nel senso di abbondante:
Go mangiat en pisto!
Ho mangiato moltissimo!![]()
![]()
La gallina fa l'uovo = OK.massera ha scritto:Plof, la gallina fa l'uovo!!!!!
Praticamente uno scioglilingua.relop.ing ha scritto:Sa' si ssi susi' Sasà?
Sai se si è alzato Sasà (Rosario)?
![]()