milanistaavita
Digital-Forum Friend
anche io ho imparato "porino" cioè poverino, sentendolo da alcuni su internet 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
milanistaavita ha scritto:anche io ho imparato "porino" cioè poverino, sentendolo da alcuni su internet![]()
massera ha scritto:La jaglina fa gl'uovo e glio jàglio se lamenta!!!
La gallina fa l'uovo e il gallo si lamenta.
relop...non dovrebbe essere cipudda ??relop.ing ha scritto:In Sicilia si dice:
"Iu tagghiu 'a cipuddra.......e tu chianci"
Io affetto la cipolla........e a te spuntano le lacrime
Np293 ha scritto:Noto sempre più, massera, che sei sottoposto all'influenza di vari dialetti, dal romano al napoletano. Infatti quando mi sono trovato nel basso lazio, nella provincia di Latina sopratutto, molta gente parlava una sorta di napoletano. Era una mia impressione o è davvero così?
milanistaavita ha scritto:relop...non dovrebbe essere cipudda ??
Np293 ha scritto:Grazie anche per la breve ricerca, sei stato esauriente, infatti io sono stato dalle parti di Formia, Gaeta, Minturno, Sperlonga, Scauri ed è un dialetto con molte parole napoletane, con un accento differente, ma comprende anche parole romane, ciociare, e infatti il video che hai inserito conferma ciò.
Io sono misto realmente.. mio padre, che ora non c'è più, era tuo concittadino. Quindi, conoscendo bene la lingua napoletana, sono in grado di cogliere le differenze nette con la zona dove sono nato e vivo.Mi verrebbe da dire che ti trovi nella terra di mezzo, visto che per i romani sei napoletano e per i napoletani sei romano![]()
![]()
Np293 ha scritto:Sapevo che facevano parte della terra di lavoro, anche se pensavo che la suddivisione da essa non fosse così recente.
Sei a conoscenza di più dialetti allora, infatti massera non è tipico del mio dialetto, penso anche che sei a conoscenza del corrispettivo napoletano (staser o chesta ser)
Mi dispiace, comunque, per la perdita di tuo padre
Np293 ha scritto:Bene, userò questa sezione anche per cogliere le differenze dialettali, e interverrò per discutere con te le eventuali differenze![]()
milanistaavita ha scritto:questa di mettere la r me la deve spiegare![]()
![]()
Questa accezione già è molto simile al napoletano, da noi la D iniziale non c'è, si dice semplicemente "a mò", ad esempio "a mò ch'aggio furnut e fà o militar"massera ha scritto:Da mó....
"Da adesso" è la traduzione letterale, ma in realtà vuol dire "mica da ora"...
Per es.
Hai finàto dé fà glió militare?
Da mó...
"Hai finito di fare il militare?" "Mica da ora..."
sicuramentemassera ha scritto:Probabilmente si tratta di sfumatore dialettali tra diverse zone della Sicilia.