I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da me al barbéll è il mento e anche il pesce barbo (credo a causa del labbro inferiore particolare che crea una specie di mento)
e un barbelù è uno che ha sempre l'espressione tipica di chi tiene il broncio
Ma scusa ... possibile che non abbiate le barbèle, quelle piccole farfalle da interno, o i barbèi, quei piccoli farfallini che di solito stanno appostati in qualche angolo delle vecchie stanze a mo' di elemento decorativo e poi si mettono a svolazzare scompostamente nella direzione dei tuoi occhi o magari della tua bocca quando li avvicini? i barbei, le farfalline come le chiamate? :lol::lol::lol: (Forse da voi non ci sono :eusa_shifty::D:D:D)
 
Ma scusa ... possibile che non abbiate le barbèle, quelle piccole farfalle da interno, o i barbèi, quei piccoli farfallini che di solito stanno appostati in qualche angolo delle vecchie stanze a mo' di elemento decorativo e poi si mettono a svolazzare scompostamente nella direzione dei tuoi occhi o magari della tua bocca quando li avvicini? i barbei, le farfalline come le chiamate? :lol::lol::lol: (Forse da voi non ci sono :eusa_shifty::D:D:D)

Ma sarebbero le falene notturne?no?
Comunque non avete l'esclusiva,li abbiamo anche noi,però non saprei dirti se, e come li chiamiamo in dialetto!:eusa_think:
 
Ma sarebbero le falene notturne?no?
Comunque non avete l'esclusiva,li abbiamo anche noi,però non saprei dirti se, e come li chiamiamo in dialetto!:eusa_think:
Le falene notturne gigantesche, cogli occhi enormi sulle ali (le farfale coi occ), sotto i lampioni, sono signorili, maestose, austere.:)
Le barbèle, i barbèi e i barbilì (in ordine decrescente di dimensioni) non sono completamente diurni, ma neanche notturni; sono "da interno", evitano la luce; si rifugiano spesso nei granai, nei mucchi di cereali e di farina; forse ci nascono, ci vivono e ci muoiono.:D:D
Per estensione, ad un ragazzino sveglio si associava il detto: "L'è en barbèl! ","E' un farfallino!":lol::D
 
Espressione dialettale che si può usare sia in domanda che in risposta:

"Sa fèm?sifulum?!"

"Cosa facciamo?fischiettiamo?!"

Esempio pratico:datore di lavoro che riprende operaio ozioso; "Sa fem?sifulum?"

Il fischiettare viene inteso come il perdere tempo,cincischiare.
 
E'l bù padrù èl fa 'i bù garzù.
Il buon padrone fa i buoni garzoni.
l dipendenti trattati bene lavorano meglio e si dimostrano fedeli.:lol:
 
Malanni vari:

mal di testa ; "mal da cò"
male alle orecchie ; mal d'urècc"
raffreddore ; "fregiù"
Mal di denti "mal da dìnc"
mal di bocca ; "mal da bùca"
tosse ; "tuss"
mal di stomaco ; "mal da vèntar"
mal di schiena ; "mal da scèna"
febbre ; "fevàr"
 
Mal di testa: mal e cap
Male alle orecchio: mal e recchie
Raffreddore: mal nìgann, con gann che significa gola
Mal di denti: mal e rient
Mal di bocca: mal a vocc
Tosse: a toss
Mal di stomaco: mal e panz
Mal di schiena: mal e rin
Febbre: frev
 
Espressione dialettale che si può usare sia in domanda che in risposta:

"Sa fèm?sifulum?!"

"Cosa facciamo?fischiettiamo?!"

Esempio pratico:datore di lavoro che riprende operaio ozioso; "Sa fem?sifulum?"

Il fischiettare viene inteso come il perdere tempo,cincischiare.

A Roma c'è la variante Che facciamo? pettinàmo le bambole?

Si usa anche da me Che facémo? pettinàmo le bambole?
 
Mal di testa = màle dé coccia o màle dé capo
Mal d'orecchi = màle dé vrìcci o màle dé récchie
Raffreddore è come l'italiano. Nel vecchio dialetto si chiamava cimùrro
Mal di denti = Màle dé diénti o dé riénti
Mal di bocca = màle dé occa
Tosse = La tosse
Mal di stomaco = màle dé panza
Mal di schiena= màle dé schiena o màle dé schìno o màle dé rìna
Febbre = La frève
 
Mal di testa: mal e cap = mal de co
Male alle orecchie: mal e recchie = mal de urècie
Raffreddore: mal nìgann, con gann che significa gola = fredùr
Mal di denti: mal e rient = mal de decc
Mal di bocca: mal a vocc = mal de boca
Tosse: a toss = toss
Mal di stomaco: mal e panz (!!!) = mal de stòmec
Mal di schiena: mal e rin = mal de schèna
Febbre: frev = fèer

:crybaby2::sad: Ma hif prope mitìcc mal: hif en giande :sad::crybaby2:
Ma siete proprio messi male: siete gravi, alla lettera in ghiande (!!!:eusa_shifty:!!!):laughing7::D:lol::lol::lol:
 
La pancia si dire anche "burigia"

La trippa,quella che si mangia,si dice "bùseca"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso