I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo, anche a Carditello
Lì ovviamente solo una minoranza, quella più vicina ad Afragola ;) A proposito di ciò, come non citare a vill e carditiell :D ovvero letteralmente "villa di Carditello", chiamata così perchè si tratta di una villa comunale molto frequentata anche e soprattutto dagli abitanti dei paesi vicini (non necessariamente confinanti) per la grandezza e la struttura, essendo praticamente nuova e funzionale ;)
 
basta però non arrivare a proporre e tradurre mimmo dany /fine OT
rientrando in topic, traduzione di "aver ammazzato/ucciso":
- le accis (a lui/loro)
- ce accis ( a noi)

Da me, provincia di Latina Sud, si dicono rispettivamente Glio hai acciso con la contrazione Gl'hai acciso (a lui) o C'hai acciso ( a noi)
 
Nella vita, la ménèsta accòssi come vé, accossi te la tidda pranzà... che vatti la coccia nfronte aglio mùro che ci fai... te rompi bìa la coccia!!!

Nella vita, la minestra va mangiata cosi come viene, è inutile sbattere la testa contro il muro, te la rompi solo.

Si intende nel senso che alcune cose della vita vanno prese cosi come sono, senza tormentarsi troppo.
 
Tìcéa no filosofo... la vita è come all'anticamera dé glio tentista... ci sta sempe uno che sta peggio!!!

Diceva un filosofo... la vita è come l'anticamera (sala d'aspetto, penso) del dentista... c'è sempre uno che è messo peggio!!!
 
Può darsi, dipende ;)

da cosa? :laughing7:
Nella vita, la ménèsta accòssi come vé, accossi te la tidda pranzà... che vatti la coccia nfronte aglio mùro che ci fai... te rompi bìa la coccia!!!

Nella vita, la minestra va mangiata cosi come viene, è inutile sbattere la testa contro il muro, te la rompi solo.

Si intende nel senso che alcune cose della vita vanno prese cosi come sono, senza tormentarsi troppo.

Tìcéa no filosofo... la vita è come all'anticamera dé glio tentista... ci sta sempe uno che sta peggio!!!

Diceva un filosofo... la vita è come l'anticamera (sala d'aspetto, penso) del dentista... c'è sempre uno che è messo peggio!!!

Devo dire che tutto sommato si capisce come dialetto, sei di formia/gaeta?
_____________

detto napoletano
Cchiù nera d 'a mezzanotte nun pò veni'
peggio di così... non si può
 
Ultima modifica:
Devo dire che tutto sommato si capisce come dialetto, sei di formia/gaeta?

No, di un paese più interno ma non lontano dalle località che hai detto. Formia e Gaeta sono leggermente più "deviate" verso il dialetto campano-pugliese con poche parole laziali, mentre dove sono io l'influenza campana c'è sicuramente, ma anche la ciociaria e in minima parte il romanesco fanno la loro parte. Al mio paese e in altri vicini la vocale finale si sente perfettamente, a Formia e Gaeta a volte no.
 
Vorrei proporvi una perla della mia amatissima città!

Hai voglia i mettr u Rumm, chi nasc strunz nun po addiventà babbà
Translation: é inutile provare a cambiare una persona, chi nasce stxxxx non ha posssibilità di diventare buono.

Si capisce la zona , no?? ;D
 
Credo Campano, sicuramente non Napoletano. Lo dico perché in Napoletano è "'e voglij e mett'r o rumm". Per la "u" usata al posto di "o", credo che sia o un dialetto Torrese o della zona Irpina. Quella "i" invece mi fa ricordare la zona di Fratta, ma la escludo perché anche lì viene usato "o" inteso come il corrispondente dell'Italiano "il"
 
Ultima modifica:
può anche essere casertano, la "U" viene usata molto come articolo.
u zii, u sang, u nonn
lo zio, il sangue, il nonno :D

anche a fratta usano la "U" di tanto in tanto.
 
Credo Campano, sicuramente non Napoletano. Lo dico perché in Napoletano è "'e voglij e mett'r o rumm". Per la "u" usata al posto di "o", credo che sia o un dialetto Torrese o della zona Irpina. Quella "i" invece mi fa ricordare la zona di Fratta, ma la escludo perché anche lì viene usato "o" inteso come il corrispondente dell'Italiano "il"

Bingo!!!! Torre :D Wow da una u hai capito tutto! Complimenti!!!
 
a torre annunziata e vico equense ci sono miei parenti.

La frase che avete scritto la traduco nel mio dialetto

Hai voglia a mette lo rùmme... chi nasce strùnzo nén po' diventane babbà

Da me l'articolo "Il" italiano si dice "glio" oppure "lo" a seconda della parola che segue. C'è "glio motorino, glio tavolino, glio computer ecc" ma poi "lo sanco, lo caoro, lo rumme, lo prato, lo sole" ecc
 
a torre annunziata e vico equense ci sono miei parenti.

La frase che avete scritto la traduco nel mio dialetto

Hai voglia a mette lo rùmme... chi nasce strùnzo nén po' diventane babbà

Da me l'articolo "Il" italiano si dice "glio" oppure "lo" a seconda della parola che segue. C'è "glio motorino, glio tavolino, glio computer ecc" ma poi "lo sanco, lo caoro, lo rumme, lo prato, lo sole" ecc

Unica cosa: io sono dell'altra torre!!!!! :D
 
Vorrei proporvi una perla della mia amatissima città!

Hai voglia i mettr u Rumm, chi nasc strunz nun po addiventà babbà
Translation: é inutile provare a cambiare una persona, chi nasce stxxxx non ha posssibilità di diventare buono.

Si capisce la zona , no?? ;D
Temo di avere capito anch'io al 95,56 %. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Vorrei proporvi una perla della mia amatissima città!

Hai voglia i mettr u Rumm, chi nasc strunz nun po addiventà babbà
Translation: é inutile provare a cambiare una persona, chi nasce stxxxx non ha posssibilità di diventare buono.

Si capisce la zona , no?? ;D

La frase(un poco colorita)ricorda un altro detto :"Chi nasce tondo ,non può morire quadrato!" ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso