massera
Digital-Forum Friend
al pegri
Le pégore
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
al pegri
Confermo.Molèté
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
E quannu a atta un c'è u succi abballa
Traduzione: E quando il gatto non c'è il topo balla
il topo varia da paese a paese...da me si dice "surci"E quannu a atta un c'è u succi abballa
Traduzione: E quando il gatto non c'è il topo balla
come chiamate voi le mollette per i panni??
qui chiaveddi![]()
Il montanaro reggiano invece è molto strano, mi piacerebbe conoscerlo meglio, è molto ostico e alle volte presenta difficoltà di comprensione per noi piamzan, come ci chiamano loro (=abitanti della pianura)...
come chiamate voi le mollette per i panni??
qui chiaveddi![]()
Conosco un pò anche il molisano, per amicizie universitarie e proprio quest'estate sono stato a Campobasso, da amici e in effetti mi hanno anche loro detto delle differenze tra paese e paese.. ma noi non sempre le cogliamo. Si sente però chiaramente la differenza con la parlata della zona di Iserniacosì per il mio paese di origine in Molise che,rispetto al dialetto della città di Campobasso,ha un dialetto totalmente differente(nonostante la distanza esigua,10 km)
chi ha visto il film di Zalone "Sole a catinelle" può ascoltare il dialetto dalla signora che interpreta sua zia,che nella vita reale fa proprio commedie in dialetto del mio paese![]()
Conosco un pò anche il molisano, per amicizie universitarie e proprio quest'estate sono stato a Campobasso, da amici e in effetti mi hanno anche loro detto delle differenze tra paese e paese.. ma noi non sempre le cogliamo. Si sente però chiaramente la differenza con la parlata della zona di Isernia
per me che ho parenti sparsi tra 4 paesi nel raggio di 30 km sono proprio differenze abissali![]()