I primi fasci del CERN in diretta via satellite grazie a Eutelsat [10/09/08]

Non hanno precisato, a 9 est dalle 9 alle 18 ,invece a 13° est sul canale 872 non faranno vedere tutto
 
LHC, oggi il First Beam al CERN

Costretti a ribadire fino all'ultimo momento la sicurezza del proprio gingillo, stamattina i fisici del CERN attiveranno la loro creatura più nota e prestigiosa, quel Large Hadron Collider (LHC) su cui si lavora da anni e che ha le carte in regola per trasformare la ricerca nella fisica delle particelle nei prossimi 15 anni, il "tempo di vita" di LHC previsto dai suoi creatori.




Dettagli
 
rcadario30 ha scritto:
Chissà... magari si potrebbe scoprire una nuova fonte di energia, o di propulsione, a qualche altra arma..
E' quello che ho pensato stamattina ma visto che fino a quando c'è il petrolio si va adagio con le prime due opzioni, ho paura che invece con l'ultima che hai scritto faranno dei passi avanti.

Ma ora fantastichiamo un po pensando nello stesso tempo tragicamente, da cosa ho capito se fanno il big-bang ci restano pochi millisecondi di vita. Se fanno un buco nero riusciamo ancora a vedere la partita stasera? :badgrin: E se la Terra diventa un buco nero, riesce a risucchiare il plasma del sole facendo una coppia tipo questa http://www.letturefantastiche.com/immagini/buco_nero_4.jpg o è troppo distante?
 
non vedrete Dio e sarà una bufala come la fusione a freddo (chi ne parla +?)
 
vedo miriadi di scienziati ma non ci sto capendo na mazza neanche il fascio,booooooh!
le particelle devono aver colpito la regia di 3CHANNEL che essendo gia collegati, continua a mandare sugli schermi l'imminente collegamento con il cern
si sono accorti e hanno provveduto a modificare il titolo
 
9.36 - Acceso l'acceleratore

9.56 - Primo lampo
Il primo lampo di particelle è stato appena osservato mentre il fascio di protoni attraversava il gas residuo presente nel rivelatore di uno dei quattro esperimenti, il Cms. Non si tratta, naturalmente, di una collisione fra protoni perché in questo momento sta circolando un solo fascio, ma è il primo segno che tutto sta funzionando bene.
 
10.27 - Completato il primo giro
Il fascio di protoni iniettato nel Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra ha completato il primo giro dell'acceleratore. Applausi dei ricercatori del centro di controllo del Cern di Ginevra.
 
ANDREA1P ha scritto:
Su Skytg24 active finestra 3 lo mandano tutto integrale in diretta senza interromperlo e si riceve su qualsiasi decoder satellitare in quanto è in chiaro, questo per chi non ha la possibilità di spostare la parabola sui 10°est.
adesso c'è tremonti...
bleee, non ho nessuna voglia dei vederlo su lci!
 
Nei primi giorni della prossima settimana verranno sincronizzati i due fasci di protoni in modo da essere iniettati contemporaneamente: una condizione indispensabile per ottenere le collisioni. Da quel momento, quindi, si potranno ottenere scontri di particelle che per un breve periodo (una o due settimane) avranno un'energia molto bassa. "Collisioni di questo tipo - osserva il fisico Guido Tonelli - sono state già studiate da tempo, ma saranno comunque utilissime". Solo tra un mese, intorno a metà ottobre, potranno esserci collisioni a energia più alte, passando a cinque TeV. "Allora cominceremo a fare fisica con l'Lhc", rileva. Si proseguirà così fino a natale. Quindi nei primi mesi del prossimo anno i magneti verranno "addestrati" a sostenere una corrente molto elevata in vista di portare l'energia al livello massimo previsto nella macchina, pari a sette TeV.
 
Non vedo l'ora di vedere l'esperimento della collisione, sicuramente più spettacolare :icon_bounce:
 
chi sa dirmi quando è prevista la collisione? e dove si può vedere qualcosa di questo importante esperimento su 13 e 19, ho un dual feed, graziee ciao a tutti. (anche dei link web vanno bene):D
 
Indietro
Alto Basso