I probabili prezzi su tv sorrisi e canzoni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che l'Euro di Prodi e ciampi ci ha messo in mutande è risaputo.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Noi in Campania paghiamo Benzina più cara di tutti, tassa di circolazione tra le più alte, e non parliamo di altro .... senza ricevere manco il servizio per cui si paga (rifiuti) .ecc:5eek:

Torniamo in topic per queste discussioni c'è un altra sezione nel forum. ;)

Io credo che farò solo il campionato (se l'offerta sarà più o meno quella dell'anno scorso , e sempre se la farò) mentre i Gallery vedrò mese mese il palinsesto.:eusa_think:

Ma ripeto se i prezzi sono quelli indicati da Sorrisi , tornerò ad ascoltare Tutto il calcio minuto per minuto in radio.:D
 
ripatto solo per concludere:
io non vivo sulla luna ma in provincia di arezzo e ti posso dimostrare con scanner la mia busta paga da operaio comune che guadagno 1200 euro senza grande fatica. te mi parli di Milano, Parigi.... perchè non ci aggiungi anche Londra NewYork e Tokio visto che ci sei? stai nominando le citta più care del mondo, e non lo dico IO ma è un dato di fatto. e quando dico città è ovvio che non è indicato solo il centro urbano ma tutta la provincia come minimo!conosco persone che vivono in germania che guadagnano come operaio, in zone provinciali non oltre le 1500 euro al mese. se poi te confronti prezzi da turista o ciò che ti fan bere i giornali fai te. io un pò per fortuna ho girato (parigi, Berlino, monaco, barcellona, costa azzurra, Londra, etc...) e posso dire di aver toccato con mano.... e te? per parlare anche di beni di consumo extra (patv etc...) ti posso dire che per esempio a londra le PS3 costano molto più che in italia di listino, o che un viaggio singolo in metro costa 15 euro!!! informati prima di parlare!
 
gpp ha scritto:
Esatto, proprio per questo ha ragione chi dice che non c'è vera concorrenza. Non essendo due offerte dedicate allo stesso pubblico, si può dire allo stesso modo che sono due offerte complementari, una non esclude l' altra. Alla fine hai ammesso anche tu che non c'è vera concorrenza e che una specie di patto l' hanno fatto! :lol:

Una piccola nota, tu critichi tanto il fatto che si siano acquistati i diritti su piattaforme su cui non si trasmette, vedi che Sky ha fatto la stessa cosa con le olimpiadi, però non te l' ho mai sentito criticare questa cosa!

dopo che l'hanno fatto tutti anche in questi 5 anni...non vedo xkè sky debba rimanere indietro. sky ha coprato quei diritti xkè nel 2012 o quando sono...non è escluso che apra un canale sul dtt...visto che i paletti saranno caduti da un pezzo:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
 
semolato ha scritto:
Guarda che la verde in Francia costa in media 1.47 (ma la trovi a 1.44 nei benzinai degli ipermercati...), e il gasolio 1,42 (e lo trovi a 1.39). Costa Azzurra, dove paghi anche qualcosina di più. Questo è il sito che il Governo francese mette a disposizione degli automobilisti:

http://www.prix-carburants.gouv.fr/

I prezzi che ho riportato per Milano non sono certo quelli del centro.

Continuate pure a credere ciò che vi pare... Ma dire che gli altri parlano per sentito dire, mah.

Scusate l'OT, ma argomentare a muzzo dicendo che lo fanno gli altri è la cosa più scorretta del mondo. Qui ci sono i dati, a disposizione di tutti. Non spiego come fa l'ISTAT a dare in pasto agli illusi le cifre sugli stipendi medi, perché c'è da rabbrividire.
Indizio: se gli stipendi dei manager italiani sono i più alti d'Europa (13.000-15.000 netti), quanti cocopro a 800 euro servono per fare uno stipendio medio di 1.200?

scusa...io mi ricordavo i prezzi dello scorso anno quando sono andato in francia in vacanza...e ho creduto sbagliandomi che fosse aumentato pure li...e l'anno scorso viaggiavano giò intorno all'euro e 50...beati loro che in un anno si sono visti degli aumenti davvero minimi...sarà l'effetto carlabruni...boh:lol:

cmq non è nemmeno giusto credere solo alle statistiche di paesi diversi dall'italia...dubito che il loro equivalente paniere istat sia perfetto
 
No, Burchio, non critico il fatto che un' azienda compri i diritti per piattaforme su cui non trasmette, se la legge glielo permette non vedo perchè non debbano farlo, ho solo detto che se uno critica questa cosa perchè pensa che non sia corretta, dovrebbe farlo per qualsiasi azienda e non solo per alcune, come partigianamente mi pare che spesso si faccia.

Dici che potrebbero sbarcare sul dtt? Sarebbe una buona cosa, a beneficiarne potrebbe essere l' intera piattaforma, resta da vedere se un monopolista satellitare avrebbe interesse a scombinare il mercato tv, sai com'è...c'è sempre il rischio che qualcuno poi gli faccia concorrenza seria e quindi non sarebbe più così semplice "imporre" le cose come è usuale fare...:eusa_whistle:
 
Ok io propongo il toto tariffa!!!

Amici! Scrivete secondo voi quanto costera il pacchetto full Gallery+tuttocalcio
Vediamo chi si avvicina di più!
 
Visto che si è aperto il totoprezzi dico la mia per gli abbonamenti annuali

1 ) Calcio FULL in offerta dal 01/07/08 al 31/07/2008 a 139 euro dopo a 169

2) Premium Gallery dal 01/07/2008 a 99 euro

3) Calcio FULL + Gallery = 269 ( la carognata di piersilvio :D )
 
Salve a tutti
A questo punto non trovo molto intressante l'offerta Mediaset sul DTT.
Sky propone per 15€ al mese,per un anno, 40 canali ( a scelta tra intrattenimento, musica, bambini, documentari) ma compreso nei 15€ c'è anche gratis per un anno Sky HD e decoder (1 canale cinema, 2 canali sport e 1 national geographic).
Quindi con 180 € ho un'ampia scelta per i miei gusti (molto di più dell'offerta Gallery, senza considerare poi che la copertura, almeno dalle mie parti, è a macchia di leopardo). Poi io francamente passo poco tempo davanti alla tv e non seguo tutto il calcio, ma comunque così avrei anche la qualità dell'HD.
Almeno questo è il mio pensiero.
 
Siamo off topic, ma comunque preciso che con il pacchetto HD non vedi affatto il canale cinema e i canali sport HD, ti serve essere abbonato anche ai pacchetti ai quali appartengono questi canali, ovvero il cinema e lo sport. Con 15 euro al mese praticamente non vedi alcun film (se non quelli vecchie e stravecchi che talvolta passano su alcuni canali tipo AXN e qualche altro), insomma se Gallery offre poco in quanto a cinema, Sky con 15 euro non offre nulla, poi ognuno è libero di scegliere in base ai gusti, non si discute, ma non è sensato dire che si passa a su misura per i film, perchè non è vero!

Nella sezione apposita ti chiarinanno meglio questo aspetto. :)
 
per uno interessato solo al calcio italiano non c'è nessun paragone tra premium e sky anche se l'offerta dovrebbe essere di 180€ (anche se spero di meno).Infatti, sky prendela stessa cifra per poco piu di tre mesi di visione del calcio. E' inutile dire che su sky trasmettono anche gli altri campionati perchè sono pochi quelli che interessano e vengono visti.
Ragionando per assurdo e sperando che nn accada mai anche se l'offerta premium andrà a finire sui 300€ sarà piu conveniente rispetto a sky!!!!!!!! Abbiamo dovuto aspettare il digitale e soprattutto premium che investisse nel calcio e permettesse anche a delle comuni persone(come me) di poter assistere alle partite di serie A in diretta a modiche cifre senza abbonamenti esorbitanti.

secondo me questa è la realtà dei fatti
 
gilanto ha scritto:
per uno interessato solo al calcio italiano non c'è nessun paragone tra premium e sky anche se l'offerta dovrebbe essere di 180€ (anche se spero di meno).Infatti, sky prendela stessa cifra per poco piu di tre mesi di visione del calcio. E' inutile dire che su sky trasmettono anche gli altri campionati perchè sono pochi quelli che interessano e vengono visti.
Ragionando per assurdo e sperando che nn accada mai anche se l'offerta premium andrà a finire sui 300€ sarà piu conveniente rispetto a sky!!!!!!!! Abbiamo dovuto aspettare il digitale e soprattutto premium che investisse nel calcio e permettesse anche a delle comuni persone(come me) di poter assistere alle partite di serie A in diretta a modiche cifre senza abbonamenti esorbitanti.

secondo me questa è la realtà dei fatti

tutto condivisibile ;) :D
 
Invidia? Ma perchè dovrei invidiare qualcuno? Io non sono invidioso e poi non ho detto delle cose inesatte o pareri soggettivi (che teoricamente potrebbero essere dettati anche da invidia o simpatia), fino a prova contraria sono dati oggettivi facilmente riscontrabili da tutti andando a vedere e confrontare i palinsesti.

L' altra volta avevo pensato di lasciare la sezione pay del dtt perchè la ritenevo troppo piena di tifosi e le discussioni erano sempre le stesse, paragoni a go-go e per giunta impropri, poi ci ho ripensato, ma leggendo certi post di un certo tipo credo proprio sia la cosa migliore, quindi vi lascio divertire con il vostro tifo, anche se negli stadi i tifosi stanno ognuno nella propria curva, qui invece ci mischiamo nelle varie sezioni che non ci competono.
 
Partecipo anch'io alle scommesse: :)

prezzi listino, escluse eventuali offerte speciali
serie a: 139
champions: 89
tutto calcio: 169

tutto gallery: 99

calcio+gallery: 249
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso