Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gpp ha scritto:Esatto, proprio per questo ha ragione chi dice che non c'è vera concorrenza. Non essendo due offerte dedicate allo stesso pubblico, si può dire allo stesso modo che sono due offerte complementari, una non esclude l' altra. Alla fine hai ammesso anche tu che non c'è vera concorrenza e che una specie di patto l' hanno fatto!
Una piccola nota, tu critichi tanto il fatto che si siano acquistati i diritti su piattaforme su cui non si trasmette, vedi che Sky ha fatto la stessa cosa con le olimpiadi, però non te l' ho mai sentito criticare questa cosa!
semolato ha scritto:Guarda che la verde in Francia costa in media 1.47 (ma la trovi a 1.44 nei benzinai degli ipermercati...), e il gasolio 1,42 (e lo trovi a 1.39). Costa Azzurra, dove paghi anche qualcosina di più. Questo è il sito che il Governo francese mette a disposizione degli automobilisti:
http://www.prix-carburants.gouv.fr/
I prezzi che ho riportato per Milano non sono certo quelli del centro.
Continuate pure a credere ciò che vi pare... Ma dire che gli altri parlano per sentito dire, mah.
Scusate l'OT, ma argomentare a muzzo dicendo che lo fanno gli altri è la cosa più scorretta del mondo. Qui ci sono i dati, a disposizione di tutti. Non spiego come fa l'ISTAT a dare in pasto agli illusi le cifre sugli stipendi medi, perché c'è da rabbrividire.
Indizio: se gli stipendi dei manager italiani sono i più alti d'Europa (13.000-15.000 netti), quanti cocopro a 800 euro servono per fare uno stipendio medio di 1.200?
260 euro...liverpool72 ha scritto:full Gallery+tuttocalcio
Visto che ho lanciato il tototariffa decido che si vince un emerito "cavolofritto"cheguevara63 ha scritto:280 "miseri euretti" . Ma che sivince
Fritto fa male , alla linea , bollito invece no. Anche se poi l"aria diventa pesanteliverpool72 ha scritto:Visto che ho lanciato il tototariffa decido che si vince un emerito "cavolofritto"
gilanto ha scritto:per uno interessato solo al calcio italiano non c'è nessun paragone tra premium e sky anche se l'offerta dovrebbe essere di 180€ (anche se spero di meno).Infatti, sky prendela stessa cifra per poco piu di tre mesi di visione del calcio. E' inutile dire che su sky trasmettono anche gli altri campionati perchè sono pochi quelli che interessano e vengono visti.
Ragionando per assurdo e sperando che nn accada mai anche se l'offerta premium andrà a finire sui 300€ sarà piu conveniente rispetto a sky!!!!!!!! Abbiamo dovuto aspettare il digitale e soprattutto premium che investisse nel calcio e permettesse anche a delle comuni persone(come me) di poter assistere alle partite di serie A in diretta a modiche cifre senza abbonamenti esorbitanti.
secondo me questa è la realtà dei fatti