In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

questi erano i miei livelli e le frequenze che ricevevo fino a qualche tempo!
dalla puglia zona foggia;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=138621&page=3

Fr 10744
Pol H
Sr 22000
livello segnale = 90
qualità segnale = 65
segnale stabile
-------------------------------------
Fr 10758
Pol V
Sr 22000
livello segnale = 90
qualità segnale = 65
segnale stabile
-------------------------------------
Fr 10832
Pol H
Sr 22000
livello segnale = 90
qualità segnale = 65
segnale stabile, solo iTV HD squadretta saltuariamente
-------------------------------------
Fr 10964
Pol H
Sr 22000
livello segnale = 90
qualità segnale = 63
segnale instabile

adesso la situazione è leggermente peggiorata, con cali di qualche percentuale nella qualità del segnale! dovuta forse anche ad un leggero spostamento! probabilmente a causa del vento! visto che uno spostamento anche millimetrico! fa perdere totalmente il segnale.:eusa_wall:

sinceramente non mi va di dover RIpuntare alla perfezione la ricezione, del singolo satellite, e per quei soli canali! ricevo con ottimi livelli lungo l'arco i numerosi satelliti, in base al mio impianto. :happy3:
questo Astra 1N fa diventare matti! :5eek: a forza di RIpuntarlo ogni volta che la prima "botta" di vento o assestamento delle regolazioni, cambia!
del resto dalla mia posizione geografica, e con un antenna da 100 cm,
non è che posso lamentarmi piu di tanto! godiamoceli finchè durano.:icon_rolleyes:
 
ragazzi ciao a tutti,ho letto attentamente,quasi tutti i post,la mia domomanda è su come mai,abitando in prov di Roma non prendo le feq di bbc hd e quelle di itv,tutte le altre sono a posto,la mia parabola è una gibelrtini da 130 motorizzata(che posso spostare anche di poco alla volta una volta puntato il sat) con un lnb di scarso valore,chiedo a qualche amico esperto eventualmente questo lnb inverto idpl-sflange 03db andrebbe a migliorare la situazione?grazie
 
Ultima modifica:
timido ha scritto:
ragazzi ciao a tutti,ho letto attentamente,quasi tutti i post,la mia domomanda è su come mai,abitando in prov di Roma non prendo le feq di bbc hd e quelle di itv,tutte le altre sono a posto,la mia parabola è una gibelrtini da 130 motorizzata(che posso spostare anche di poco alla volta una volta puntato il sat) con un lnb di scarso valore,chiedo a qualche amico esperto eventualmente questo lnb inverto idpl-sflange 03db andrebbe a migliorare la situazione?grazie
mi rispondo da solo da test effettuato con az elite sulle feq 10773,10758,10996,10832,10847,segnale 88-46,con deco edision mini ,(con mia grande sorpresa il segnale aumenta fino al 70x100 pensavo che az fosse migliore invece)....vai a capire sti deco comunque l'importante è che durino,dopo aver fatto la faticaccia x mettere a puntino la parabola motorizzata e naturalmente grazie alle info del forum.saluti
 
Ultima modifica:
RAndrea ha scritto:
Io abito a Novellara (RE) e ho una parabola da 80 cm. Secondo voi cosa riceverei?
dalla tua provincia,dovresti beccarli tutti,anche se la parabola è un po piccola, (puntata naturalmente a dovere).saluti
 
Ciao Amici sono ad Ardea 30 km a sud di Roma sul litorale, ho una gibertini 125 con la quale a marzo ricevevo tutto seppur con difficoltà ora non vedo quasi più
niente od a tratti, ho un'altro impianto a Roma con channel master da 120 cm e vedo tutto.

Qualcuno a sud di Pomezia, sul mare come ad esempio Torvajanica Lavinio Ardea stessa sa dirmi se vede questi canali della bbc oppure come ipotizza il mio istallatore che ha regolato il tutto di nuovo ed addirittura cambiato attuatore, vi è la possibilità di qualche disturbo che non mi consente di ricevere questi segnali?

Grazie per chi si interesserà ad aiutarmi.

PIERO DA ROMA
 
Yapok ha scritto:
Perché, hai una casa nel Lazio?

lui è il "jolly" del forum.. MAI richiamato dai moderatori.. ma puntualmente presente a rovinare le discussioni e/o dare fastidio agli altri utenti.. fai come se non esistesse.

tornando al discorso.. io sono a 250km + a sud di te... e rifacendo il puntamento alla perfezione riesco a vedere comodamente (segnale medio, ma stabile) tutti i tp dell' 1N... qualche post + sopra trovi i miei rapporti di ricezione.
 
MrEnrich ha scritto:
lui è il "jolly" del forum.. MAI richiamato dai moderatori.. ma puntualmente presente a rovinare le discussioni e/o dare fastidio agli altri utenti.. fai come se non esistesse.

tornando al discorso.. io sono a 250km + a sud di te... e rifacendo il puntamento alla perfezione riesco a vedere comodamente (segnale medio, ma stabile) tutti i tp dell' 1N... qualche post + sopra trovi i miei rapporti di ricezione.

Lo so, lo so... so anche che sarebbe meglio ignorarlo, ma a quel punto chi legge il post per la prima volta non è in grado di capire che i suoi commenti sono commenti da buontempone...
 
Yapok ha scritto:
Lo so, lo so... so anche che sarebbe meglio ignorarlo, ma a quel punto chi legge il post per la prima volta non è in grado di capire che i suoi commenti sono commenti da buontempone...

Ragazzi non è detto...sottovalutate cojedor:D
Potrebbe esser che abbia anche una seconda o chissà mai una terza casa nel LAZIO per cui è sempre protagonista.........:badgrin: :lol: :badgrin: :lol: :badgrin: :lol:
 
Intanto da qualche giorno qui da Firenze il segnale sull'1N (mia frquenza test 10,772.......... 67 vs 70% qu.) si è abbassato di qualche punto. Sarà l'eccessivo caldo che influenza la propagazione del segnale satellitare?:eusa_think:
 
potrebbe essersi riposizionato?

era calato anche a me.. ho dato una 10ina di impulsi a sinistra e il segnale è ritornato al massimo (per la mia posizione)
 
Ripuntato finemente l'impianto ora entrano in pratica quasi tutti i segnali inglesi delle tv nazionali tramite 1N, ho qualche difficoltà nelle ore più calde della giornata con qualche squadrettamento sui tp. particolarmente deboli.

Insomma alla fine mi posso ritenere soddisfatto anche se a Roma dove posseggo una chennel master in vetroresina da 120 cm i segnali sono decisamente più robusti.

Ringrazio tutti per i suggerimenti ed a presto da Piero. :icon_bounce:
 
In questi giorni qui a Firenze è calata l'umidità forse grazie a Virgilio:D ma nello stesso tempo è aumentato il segnale sull'1N di 3% punti (67% vs 70%)sulla mia frequenza test la 10,772.
Risulta anche a voi? :eusa_think:
 
Confermo anche da me sia a Roma che ad Ardea 30 km a sud di roma sulla costa laziale, i segnali sostanzialmente sono aumentati leggermente grazie anche alle temperature di qualche grado più clementi.
Adesso mi entrano tutti pure sul mare dove avevo difficoltà in precedenza.

Saluti a tutto il forum.

Piero da Roma.
 
Un suggerimento/consulenza. Sono di Milano, e attualmente ho un impianto motorizzato composto da parabola Visiosat ovale in fibra da 70 cm, motore Stab 100, lnb Inverto Black Ultra, che con l'installazione attuale copre da 6 a 23.5 est, con livelli di segnale eccellenti su tutto l'arco (rilevati con misuratore di campo). Considerato che con una piccola modifica riuscirei ad arrivare tranquillamente al 28.2 est, mi sta venendo voglia di tentare l'esperimento, ma... considerando che sono a Milano, con l'attuale parabola vale la pena tentare o sarebbe comunque troppo piccola?
 
però sbrigati, perchè tra meno di 60 giorni lanciano l'Astra 2F e poi ci attacchiamo tutti al benemerito.... :mad:
 
davidetn ha scritto:
però sbrigati, perchè tra meno di 60 giorni lanciano l'Astra 2F e poi ci attacchiamo tutti al benemerito.... :mad:
Dalle informazioni in mio possesso, Astra 2F non può sostituire Astra 1N, perchè dovrebbe avere le frequenze da 10.95 ~ 12.75 GHz. In pratica lascerebbe scoperto i 10.70 ~ 10.95.
 
Indietro
Alto Basso