In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

rapporto di ricezione Astra 1N - Bologna

Da ieri pomeriggio (Bologna) ricevo tutti transponders sotto i 10964.00 con una 85cm trial feed dish (LNB centrale su Astra1) !!! Quindi demodulo tutti i canali da Channel 4, BBC, ITV, ecc.

Segnale ok (60-65%) nel pomeriggio, degradato dopo le 22. Ma SNR ancora buono sui 10788.00 nella notte fino all' 1.
 
gipras ha scritto:
itv e bbc con la 100 entrano bene...gli altri sono al limite.penso che con una 120 non ci dovrebbero essere problemi

Non ricordo se ho una 100 o 120, vivo al centro della Sicilia, buio su tutti i canali Astra1n :(
 
nino22 ha scritto:
Non ricordo se ho una 100 o 120, vivo al centro della Sicilia, buio su tutti i canali Astra1n :(

nino hai il motore?prova a spostarlo manualmente per cercare il segnale,posizionati sul canale BBc o ITV,dovresti agganciare il segnale.ripeto da ct con la 100 questi due canali io li prendo bene,gli altri non sempre :-(
p.s. naturalmente diamo per scontato che hai un ricevitore dvb s2
 
Se non abitavo in zona molto ventosa mi mettevo una parabola della Nasa :D o almeno 3m...la vita è fatta di compromessi...
 
Lord Axl ha scritto:
Se non abitavo in zona molto ventosa mi mettevo una parabola della Nasa :D o almeno 3m...la vita è fatta di compromessi...

già...da me non c'è molto vento,ma in compenso c'è una moglie:D
stò combattendo per mettere su una laminas 120,sarà dura ma chi l'ha dura la vince lollll
 
gipras ha scritto:
nino hai il motore?prova a spostarlo manualmente per cercare il segnale,posizionati sul canale BBc o ITV,dovresti agganciare il segnale.ripeto da ct con la 100 questi due canali io li prendo bene,gli altri non sempre :-(
p.s. naturalmente diamo per scontato che hai un ricevitore dvb s2

Come ricevitore ho quello di sky uk ...
Leggevo che della vernice sulla parabola potrebbe potenziale il segnale?
 
Quindi ricapitolando con il passaggio a 1N c'è stato un incremento di potenza tale da permettere ricezione decente di BBC, ITV, ecc... anche con parabole umane al centro-sud (<= 100/120 cm)?

Ma questa cosa è definitiva o temporanea solo perché Astra 2D è "rotto"? Arriverà presto Astra 2E e saremo fregati?

Se no mi chiedevo visto che tanto mi si è spostata (sfasciata) la parabola dual feed HB / Astra 1 (19.2E) e ne ho una puntata sui 16E da anni inusata se non valesse la pena già che deve venirmi l'antennista dopo avermi aggiusta il dual feed di fermi spostare la II parabola di una 10ina di gradi :eusa_think:

La parabola dovrebbe essere intorno agli 85CM (Marchiata Stream TV quindi penso sia giusto) e sto a Genova... con 1N ipotizzo non vi siano problemi, ma se tra un po' arriva Astra 2E (o come si chiamerà) rischio di buttare via i soldi?

Cosa ne dite?
 
Ahimè caro fano, del diman non c'è certezza...

è comunque ragionevole pensare che Astra 1N duri almeno un anno, e data la qualità della programmazione (sicuramente migliore di tutta quella italiana free, o quasi), dato che hai una parabola avanzata (e comunque una 100 costa sui 50€ online) tanto vale far fare il puntamento, che non penso costerà più di una frazione di quello che paghi alla rai per un anno di.....
 
... lasciamo stare la TV pubblica pago il canone per il rispetto della Legge, ma MAI guardato più di 15' da quando son nato :badgrin:

Comunque, essendo a Genova, potrei avere speranze anche dopo che ci sarà il 2E (o come Astra vorrà chiamarlo) almeno se tipo è bel tempo, no?

85 CM erano sufficienti per Astra 2D e lo sono per 2A/2B?
 
Dell'Astra 2E non si sa niente, non è nemmeno stato lanciato. Riassumendo la miriade di voci trovate sul forum pare che il 2E avrà un beam studiato apposta per sostituire il 2D, mentre l'1N in realtà starebbe usando beam studiati per situazioni diverse da quella attuale. In sostanza si crede che il 2E utilizzerà l'evoluzione tecnologica che c'è stata da Astra2D in qua per avere un beam molto più stretto sulla Britannia, e quindi saremo fregati... poi tutto è da vedere, c'è chi dice che non è comunque possibile restringere il beam oltre i livelli di astra 2d perché si comprometterebbe la visione nel grande regno, altri invece dicono che astra 2E essendo più nuovo dovrà pur migliorare il segnale, e non solo a Londra.... insomma, per il momento si può fare, in futuro chissà...

Non so dirti se 85 centimetri fossero o siano sufficienti per i 28.2 est. Per astra 2A e 2B penso proprio di si, per l'1N probabilmente anche (bastano a Trento che pur essendo un po' più a nord è anche parecchio più a est di Genova, quindi in situazione analoga o forse peggiore, anche se al momento non ho esperienza personale).
 
Ho visto i footprint di Astra 2e/2f e mi è venuto un colpo, sembrano fatti apposta per evitare l'Italia...
Tra 10 mesi mi toccherà di abbandonare la meravigliosa Freesat e tornare dall'orrenda Tivusat :sad:
 
davidetn ha scritto:
Ho visto i footprint di Astra 2e/2f e mi è venuto un colpo, sembrano fatti apposta per evitare l'Italia...
Tra 10 mesi mi toccherà di abbandonare la meravigliosa Freesat e tornare dall'orrenda Tivusat :sad:

Sicuro?
Il beam paneuropero che ho visto sembra fatto per coprire l'Italia: a vedere il disegno sembrerebbe quasi che ci sia uno spottino verso la Basilicata.

Per lo spot uk disegnato si ferma a 55 dBW, che sono i valori per ricevere con una parabola da 40 cm: che poi fuori da quell'area il segnale cali diversamente rispetto a quanto faceva rispetto al 2D, ma dato che la copertura dell'Italia non è una specifica progettuale, non si sa quali saranno i risultati effettivi.
 
La risintonizzazione del 4 aprile pubblicizzata durante i break nei canali british si riferisce a FreeView non a FreeSat. Riorganizzano i mux terrestri.
 
Per caso è cambiato qualche cosa su questo satellite? Non ricevo praticamente nessun canale o quasi di freesat.....hanno fatto modifiche o il problema è del mio impianto magari dovuto al cattivo tempo di queste ore?? Potete darmi conferma? Grazie
 
Indietro
Alto Basso