In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Yapok ha scritto:
Quindi al momento vedi tutto? Cosa sparisce nel corso della notte?

mono feed - 125 cm - Trento città

Situazione ore 20.00
Visione OK - rimane una qualità media per 10964H - 10994V - 11052H e 11126V
Non vedo più 11023H (i due test BBC 8901 e 8911).
 
2f

salve... vi riporto la situazione qui nel basso abruzzo:

parabola pf 300 mt
convertitore invacom dual out
40 mt di cavo
dreambox 8000hd

dopo lo switch sul 2F, le frequenze interessate arrivano ora con un segnale sul decoder pari al 35% ( prima erano sul 75-80%). il segnale non e' molto stabile ( ieri sera verso le 21 sono come spariti). nelle ore diurne la visione e' buona. ho provato velocemente a regolare lo skew, ma senza successo. Nel week end provero' un nuovo millimetrico allineamento sperando di guadagnare qualcosina per stabilizzare il tutto.
ps: del 2d , da queste parti neanche l'odore... stay tuned.
Stilo
 
Rettifica, qui con la mia 90 in condizioni di bel tempo tutto ok, un po' più bassa la qualità che ora sta intorno ai 77/78 % mentre per 11.023 sta sul 66% ma ricevibile (se piove...no) Provincia di Bergamo
 
@FOXBAT

senza nessuna intenzione di sostituirmi a i moderatori nell'invitarti a focalizzarti sul tema vorrei chiedere se ci sono previsioni sulle problematiche tecniche relative alla ricezione di frequenza che trasmetteranno il canale S4/C, grandezze parabole, intensità segnale, etc etc, per quanto riguarda i contenuti li trovo altrova ... grazie

senza nessuna intenzione di sostituirmi a i moderatori nell'invitarti a focalizzarti sul tema vorrei chiedere se ci sono previsioni sulle problematiche tecniche relative alla ricezione di frequenza che trasmetteranno il canale BBC2Wales, grandezze parabole, intensità segnale, etc etc, per quanto riguarda i contenuti li trovo altrova ... grazie

senza nessuna intenzione di sostituirmi a i moderatori nell'invitarti a focalizzarti sul tema vorrei chiedere se ci sono previsioni sulle problematiche tecniche relative alla ricezione di frequenza che trasmetteranno il canale BBC2NI, grandezze parabole, intensità segnale, etc etc, per quanto riguarda i contenuti li trovo altrova ... grazie
 
Ricezione Astra 2F - 10964 H - SR 22000 - 5/6 - DVB-S/MPEG-2
(aggiornato al 06-12-2012 10:00)

mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok
tmazzoni -> Genova -> 120 cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> ok
bobbys -> nord/ovest Milano -> 85 cm -> ok/limite
Spinner -> Milano -> 90 cm -> ok / ?
fabio.c66 -> nord/est Milano -> 100 cm -> ok
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok
Kantrax -> Bergamo -> 100 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> ok
TrentTrent -> Trento -> 125 cm -> ok
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
Digitalbi -> Verona -> 180 cm -> ok
pitussat -> Belluno -> 180 cm -> ok
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> limite
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> ok/limite
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
FOXBAT -> Roma -> 120 cm -> 0%
stilo -> Abruzzo -> 300 cm -> limite
---------------------------------------------------

Altre segnalazioni da altri forum:
schiappa -> Vicenza -> 120 cm -> ok
adriano6f -> Bologna -> 95 cm -> 0%
StefanoFi -> Firenze -> 180 cm -> limite
denis1501 -> Frosinone -> 125 cm -> 0%
DragonSat -> Napoli -> 125 cm -> 0%
 
bobbys ha scritto:
Ricezione Astra 2F - 10964 H - SR 22000 - 5/6 - DVB-S/MPEG-2
(aggiornato al 06-12-2012 10:00)

mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok
tmazzoni -> Genova -> 120 cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> ok
bobbys -> nord/ovest Milano -> 85 cm -> ok/limite
Spinner -> Milano -> 90 cm -> ok / ?
fabio.c66 -> nord/est Milano -> 100 cm -> ok
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok
Kantrax -> Bergamo -> 100 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> ok
TrentTrent -> Trento -> 125 cm -> ok
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
Digitalbi -> Verona -> 180 cm -> ok
pitussat -> Belluno -> 180 cm -> ok
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> limite
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> ok/limite
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
FOXBAT -> Roma -> 120 cm -> 0%
stilo -> Abruzzo -> 300 cm -> limite
---------------------------------------------------

Altre segnalazioni da altri forum:
schiappa -> Vicenza -> 120 cm -> ok
adriano6f -> Bologna -> 95 cm -> 0%
StefanoFi -> Firenze -> 180 cm -> limite
denis1501 -> Frosinone -> 125 cm -> 0%
DragonSat -> Napoli -> 125 cm -> 0%

Per Spinner aggiorno dopo quelche giorno di prove:
ricezione al limite con la penta fracarro.

Devo cambiare padella .. e spendere sob :icon_rolleyes: .. Ho notato anche un costante calo dei segnali sulle frequenze sopra 11.222 ..

Purtroppo nella mia postazione subisco interferenze martellanti specialmente in quella gamma bassa. Incluso un link terrestre probabilmente da Galdino che trasmette a 10.805 pare in analogico .. ed altri digitali sempre li intorno..

Spero che una padella più grande riesca a cancellarli ..
 
Vorrei solo fare un appunto. Ne il Re ne Lyngsat hanno ancora segnalato il cambio satellite. Mi pare strano siano in ritardo.
 
Scusate, ma queste segnalazioni sono in condizioni di cielo limpido e a che ora?
Giusto per orientarmi sul diametro di eventuale nuova padellona.
 
Ho fatto alcuni test anche positivi oggi pomeriggio ore 15 sui 28°E, cielo terso e pulito DB 800 HD SE, 155 cm di parabola zona faenza.
10964 H 22000 5/6 ok 38% segnale;
10994 H 22000 5/6 ok 38% segnale;
11053 H 22000 5/6 ok 37% segnale.

Altre frequenze non mi sono entrate.
Alle ore 17.30 squadrettamenti generali 34% segnale.
 
@pierrebi

dato che in precedenti post si è andati ampiamente OT discutendo su modi alternativi di come poter vedere i canali trasmessi da Astra 1N 2F vedi streaming internet che non na niente a che vedere con la ricezione sat, la sezione è principalmente tecnica, Parabole, Motori, LNB, il thread tratta di satelliti Astra2D Astra1N Astra 2F, mi sono permesso di farti notare che forse anche il tuo intervento stava andando fuori tema ed evitare così che la discussione prendesse di nuovo altre strade come appunto è già successo, comunque scusami sarà la prima e l'ultima volta

previsioni sulle problematiche tecniche relative alla ricezione di frequenza che trasmetteranno il canale S4/C-BBC2Wales-BBC2NI- grandezze parabole, intensità segnale non posso prevedere niente di più di quanto già scritto nel mio post precedente, previsioni basate sui fatti e su come le cose si sono evolute fino ad oggi, che diametro di dischi occorrerà per ricevere questi nuovi UK beam alle nostre latitudini (Roma) aimè non ho modo di saperlo, si ipotizzavano dischi di 3 metri ai tempi di Astra 2D e la strada da percorrere mi sembra la stessa... ipotesi appunto, perchè l'unico modo per saperlo con certezza è montare dischi da 3 metri e vedere quello che si riesce a ricevere, ma io no ho questa possibilità ;)
 
Ultima modifica:
tmazzoni ha scritto:
Ciao a tutti, ecco cosa ricevo a Genova con una 120cm, LNB vecchio di dieci anni, 50 metri di calata, Vu+ Ultimo, cielo limpido:

10714: segnale 66%, qualità 100%
10964: segnale 65%, qualità 100%
10995: segnale 62%, qualità 100%
11053: segnale 62%, qualità 100%
11127: segnale 65%, qualità 85%

I miei 2cent.
T.
la scorsa settimana aspettavo con ansia un report come il tuo da Genova+120, in particolare mi interessava se di sera ricevevi i 11023, ma ora... entrano tutti i canali anche di sera ! boh :eusa_think:

ma che succede ? da martedì non ho mai perso nè i nuovi transponder nè i 11023 neanche di notte
1. hanno aumentato la potenza ?
2. ci sono fenomeni atmosferici che cambiano la propagazione da una settimana all'altra ? qui mi arriva più forte rispetto alla settimana scorsa persino il solito 10818, quello dove c'e' BBCNews :eusa_think:
se ti ricordi posta i risultati in un giorno di pioggia, vediamo domani sera che è prevista neve/pioggia... saranno dolori in questo thread :D


danmich ha scritto:
Io qui a Modena tutto OK anche di sera!!:D
eh buonanotte, con la tre metri non vale :D
comunque leggendo il report di enzog, forse forse dalle tue parti una 140-150 potrebbe essere sufficiente
 
Poco fa con la 100 da Genova, Channel 5 al 57% ma senza nessuno squadrettamento.

Se non ricordo male, quando si riceveva ITV4 con difficoltà, al 57% dava già problemi :eusa_think:
 
bobbys ha scritto:
Ricezione Astra 2F - 10964 H - SR 22000 - 5/6 - DVB-S/MPEG-2
(aggiornato al 06-12-2012 10:00)

mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> 85 cm -> ok
tmazzoni -> Genova -> 120 cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> ok
bobbys -> nord/ovest Milano -> 85 cm -> ok/limite
Spinner -> Milano -> 90 cm -> ok / ?
fabio.c66 -> nord/est Milano -> 100 cm -> ok
thepictors2 -> Bergamo -> 120 cm -> ok
Kantrax -> Bergamo -> 100 cm -> ok
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> ok
TrentTrent -> Trento -> 125 cm -> ok
davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
Digitalbi -> Verona -> 180 cm -> ok
pitussat -> Belluno -> 180 cm -> ok
bok -> Rovigo -> 85 cm -> 0%
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> limite
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> ok/limite
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
FOXBAT -> Roma -> 120 cm -> 0%
stilo -> Abruzzo -> 300 cm -> limite
---------------------------------------------------

Altre segnalazioni da altri forum:
schiappa -> Vicenza -> 120 cm -> ok
adriano6f -> Bologna -> 95 cm -> 0%
StefanoFi -> Firenze -> 180 cm -> limite
denis1501 -> Frosinone -> 125 cm -> 0%
DragonSat -> Napoli -> 125 cm -> 0%

Aggiungo il mio contributo:

Provincia di Napoli -> 140 cm -> Segnale 44% Qualità 10% -> NO

Ciao a tutti
vincenzo
 
davidetn ha scritto:
Scusate, ma queste segnalazioni sono in condizioni di cielo limpido e a che ora?
Giusto per orientarmi sul diametro di eventuale nuova padellona.

da BG :Cielo "tirante" neve h 14.30, segnale ottimo liv.85% come sempre, qualità buona/ottima90%:eusa_whistle: vuole dire che alla sera non va sotto 70/80% :icon_bounce: è da vari giorni che è così speriamo che sia definitivo visto che ero partito con qualità 60/70% max e qualche perdita serale con cielo brutto Ciao
 
Grazie per l'aiuto...

Ringrazio ancora una volta tutti coloro che m'hanno aiutato affinchè possa veder in streaming e gratis bbc & iTV peccato la sia sul sito che co il player sopratutto con il canale bbc one salta quasi subito, eppure ho una 7mb che effettiva sarà un 6.5mb (con torrent scarico a oltre 800k/s).
Come mai? c'è un altro sistema o modo per ovviare a questo problema?
A pagamento è fluido sempre invece?
 
newgolfer ha scritto:
Forse sarebbe meglio aprire un TRD apposito su come vedere i canali Uk in streaming perchè qui siamo OT in quanto si parla di Astra 2F, ovvero visione via satellite.
Grazie.
UP :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso