In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Ho' un antenna talmente direttiva che fra il 2e al 2f ho' 4 impulsi di differenza ma cmq anche a quest'ora sono visibili tutti e due a parte gli HD
 
Rifatto adesso il blindscan agganciati 758 canali tv ma non c'è l'ombra 18047 e 11023 avvero BBC NEWS HD e CBBC HD
 
Rifatto adesso il blindscan agganciati 758 canali tv ma non c'è l'ombra 18047 e 11023 avvero BBC NEWS HD e CBBC HD
Confermo che da me (Asti) ora è tutto ok, incluso i Tp da te citati che arrivano rispettivamente con 11,6dB la 10847 e con 10,2dB la 11023 che è sempre stata la più bassa in assoluto.

Con SmartDVB:
336 CANALI TV SD IN CHIARO
341 CANALI TV SD CODIFICATI
19 CANALI TV HD IN CHIARO
98 CANALI TV HD CODIFICATI
69 CANALI RADIO
46 CANALI DATA
PER UN TOTALE DI 909 CANALI

Blind Scan effettuato con EbsPro, Tbs5925, Gibertini 125, Inverto black ultra alle 21,54 del 7/4

Ciao:)
 
Ultima modifica:
Io non ho avuto difficoltà particolari, a parte i segnali più bassi del solito specialmente la sera. Mi si sono anche mutati gli interferenti da un po. Confermo due puntamenti ora per ricevere i vari segnali, in precedenza ne avevo ben quattro. Credo dovuti a diminuire le interferenze su alcuni mux. Appena avrò tempo e voglia riprovo a ritarare la padella dopo sventagliate invernali e magari a riprovare l'inverto flangiato, viste le mutate condizioni locali.
 
qualcuno saprebbe confermarmi se si vede la bbc e altri canali inglesi a milano con una parabola da 120cm. perche con una 100 cm non aggancio niente ,grazie anticipatamente, ciao Elio
 
Ciao, vorrei sapere quale parabola occorre per la ricezione da sud provincia grosseto sulla costa. A me interessano solo bbc1 e bbc2 solo sd non mi interessano i canali hd. Grazie
 
A quest'ora non ho segnale , dovrei riprovare domani verso le 13 e poi ti faccio sapere. Però sospetto che la tremenda bufera di vento del 5 marzo abbia spostato un po' il disco è mi faccia perdere segnale. Fra qualche giorno verificherò il puntamento con il misuratore di campo.

Sei riuscito ad avere qualche riscontro?
 
Ma come mai svariati canali sono peggiorati, è dovuto al solito post equinozio o ingresso 2G o che altro?
 
Ok, avevo letto che c'eran ritardi. Giusto per sapere se il mio impianto si è disallineato o simile (ho parabola poco accessibile), tra quelli che ante equinozio ricevevano bene avete avuto modo di notare peggioramenti, specialmente sugli HD bbc e itv e la famiglia 4?
 
Sei riuscito ad avere qualche riscontro?
Ho controllato il puntamento, Giovedì scorso, ma è tutto ok. Ho visione di alcuni transponders ( eg. 10773 H),soltanto nelle ore centrali della giornata. Nel complesso il segnale è calato tantissimo. Credo servirebbe almeno una due metri.
 
Ho controllato il puntamento, Giovedì scorso, ma è tutto ok. Ho visione di alcuni transponders ( eg. 10773 H),soltanto nelle ore centrali della giornata. Nel complesso il segnale è calato tantissimo. Credo servirebbe almeno una due metri.

Il segnale cala sempre dopo l'equinozio di primavera per poi recuperare gradualmente, devo dire che quest'anno mi pare sia calato più del solito però.
 
Il segnale cala sempre dopo l'equinozio di primavera per poi recuperare gradualmente, devo dire che quest'anno mi pare sia calato più del solito però.

Più che altro era più forte del solito prima. Credo comunque che ci sia qualche trasponder di servizio attivo che fa battimento su alcune frequenze. Io ho ora in difficoltà, e non lo è mai stata, la 11126 con 4HD. Mi è andata a palla invece la 10.936 che non vedevo da mesi e mesi. Qualcosa è cambiato. Insiste anche l'interferenza che dovrebbe essere sui 11008. a 28.2 insistono un sacco di vecchi sat che sembrano vuoti, ma mi sa che in realtà non lo sono del tutto.

Ci vorrebbe un bel analizzatore di spettro per verificare.
 
Ho controllato il puntamento, Giovedì scorso, ma è tutto ok. Ho visione di alcuni transponders ( eg. 10773 H),soltanto nelle ore centrali della giornata. Nel complesso il segnale è calato tantissimo. Credo servirebbe almeno una due metri.

I bassi di 2E da me sono sempre i più robusti e stabili per non dire perfetti. La criticità, causata a me certamente da interferenti (terrestri e sat), va da 10800 ad 11.200 ed ho avuto notevoli variazioni in questo settore da 50 gg circa indipendentemente dalla propagazione.

L'avevo segnalato già allora qua sul forum.

Edit: ho controllato è dal 21 Febbraio 2015 che le cose sono cambiate.
 
Ultima modifica:
Astra 2E al momento sembra stia orbitando sui 28.6169 (fonte http://www.satellite-calculations.com/Satellite/satellitelist.php), quindi sensibilmente lontano dal 28.23 di Astra 2F, temo questo stia rendendo il cross-channelling piu difficoltoso per noi in zona limite.

Beh .. si questo potrebbe creare qualche problema in effetti. Ma questo 2G quando lo piazzeranno sui 28 ? Non sono segnalati neppure segnali di test ..

Sarebbe interessante sapere se questa situazione è in essere dal 21 febbraio.
 
Il 2G è in movimento verso est, stamattina ho verificato ed era a circa 24,6°E.... comunque non dovrebbe andare direttamente a 28,2~28,5E, ma in un altra posizione (con molta probabilità a 43,5E) per effettuare i test in banda ku e ka, a 21,2E hanno effettuato solo i test in banda x e ka per uso militare.....
 
Il 2G è in movimento verso est, stamattina ho verificato ed era a circa 24,6°E.... comunque non dovrebbe andare direttamente a 28,2~28,5E, ma in un altra posizione (con molta probabilità a 43,5E) per effettuare i test in banda ku e ka, a 21,2E hanno effettuato solo i test in banda x e ka per uso militare.....
E sprecano cosi tanto carburante per i test ? Boh .. Vedremo ed incrociamo le.dita. :p

Inviato da Samsung S5
 
Indietro
Alto Basso