In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Son curioso anche io :) Immagino un DTT 'pulito' e ordinato, non come la giungla nostrana.

Ah con sole 9 frequenze non c'è pericolo, altro che mux 1, 2, 3, 4...10.000 :laughing7:
Comunque un pò in tutta Europa le frequenze sono minori, qui da noi invece si è diffusa questa "moda", detto impropriamente, del DTT :D :)
 
Infatti :D è che non ero sicurissimo, pensavo al limite si riferisse solo a quelle della Bbc (di fatto principale argomento del topic)... abituati come siamo dalle nostre parti... sembra quasi incredibile :)
 
Ben ritrovati!!!Attenzione state facendo confusione!!!La tessera di FreeSat non esiste...Tutti i canali di questa piattaforma sono trasmessi in modalità FTA!!! Esiste una card di Sky UK che permette la visione di qualche canale in modalità FTV;scordatevi gli ITV2,ITV3 e ITV4 HD.Idem per Channel5 HD.Per loro non solo serve un regolare abbonamento a Sky UK,ma anche un plus per gli HD![emoji6]
Se è come dici tu allora il link che ho postato... Che significa?!
 
Freeesat son tutti in chiaro... eccetto qualche canale criptato in NDS



http://www.lyngsat.com/Eutelsat-28A-and-Astra-2E-2F.html

Esempio la frequenza 11068V è di freesat, ma contiene due canali in NDS: i canali HD ITV 3 e ITV Encore; lo stesso vale per qualche altro canale su altre frequenze...


Però i canali che vengono citati in quel link di Sky che avevi messo sono tutti in chiaro (BBC1, 5USA, Pick tv... )... :eusa_think:
 
Ultima modifica:

Il tuo post aveva incuriosito anche me... ma non è un segnale un po' basso per una 305? Io dalle mie parti ogni tanto aggancio con una 120!
Il dubbio mi è aumentato anche guardando l'altro post dove tu e L4llo ricevete SE-TV dal NSS-12 con lo stesso s/n, anche se lui ha una 150 ed è pure in una posizione più sfavorevole...

Grazie :)
 
Il tuo post aveva incuriosito anche me... ma non è un segnale un po' basso per una 305? Io dalle mie parti ogni tanto aggancio con una 120!
Il dubbio mi è aumentato anche guardando l'altro post dove tu e L4llo ricevete SE-TV dal NSS-12 con lo stesso s/n, anche se lui ha una 150 ed è pure in una posizione più sfavorevole...

Grazie :)

Probabilmente questo è dovuto in parte al fatto che io non avendo un polarmount, con relativo pistone, che fa ruotare il disco e quindi automaticamente regola lo skew, devo sempre regolarlo a mano, e anche così facendo però non è semplice regolarlo finemente...un'altro motivo per cui la ricezione può risultare più bassa è che non ho mai avuto occasione di attaccarci un misuratore di campo e fare le dovute verifiche e la regolazione fine del f/d, essendo una PF...
 
Sto per far cambiare l'LNB, da twin a quad, ora ho un inverto black twin, volevo comprare un MTI high line wuad ma ci metteva troppo ad arrivare allora ho "ripiegato" nuovamente sull'inverto.
Due cosette, alcuni di voi hanno testato sul 2E/2F l'MTI rispetto all'Inverto? Dicono che l'MTI renda meglio soprattutto sulle frequenze orizzontali..
Mentre epr quanto riguarda lo skew, c'è un modo per ottimizzare l'angolazione al meglio?
 
Sto per far cambiare l'LNB, da twin a quad, ora ho un inverto black twin, volevo comprare un MTI high line wuad ma ci metteva troppo ad arrivare allora ho "ripiegato" nuovamente sull'inverto.
Due cosette, alcuni di voi hanno testato sul 2E/2F l'MTI rispetto all'Inverto? Dicono che l'MTI renda meglio soprattutto sulle frequenze orizzontali..
Mentre epr quanto riguarda lo skew, c'è un modo per ottimizzare l'angolazione al meglio?
Ciao!!!Quindi l'MTI high line single sarebbe superiore all'Inverto Black Ultra single?
 
Così dicono, MTI è il migliore, ma l'Inverto gli sta appena dietro anche considerando il fatto che il prezzo lo rende più un affare dell'MTI
 
Molte grazie Alistair!!!Ti chiedo un ultima info in riguardo.Gentilmente mi potresti linkare il modello esatto(nel mio caso single) da ricercare?Ho guardato sulla BAIA ce ne sono una miriade!!!Con seriali di modelli svariati...(anche in pvt se conosci qualche venditore affudabile[emoji6] )
 
Guarda io non sono un esperto, ho solo letto comparative e in molti sostengono che l'MTI (attenzione, solo la serie high line però!) performi leggermente meglio, specialmente sugli orizzontali se non ricordo male, leggi il post numero 12 di questa thread ad esempio in cui fa una classifica indicando esattamente il modello: https://www.satellites.co.uk/forums/threads/best-lnb-for-the-fringe-satellite-reception.156245/
Per quanto riguarda il negoziante fossi in te starei sul buon vecchio Amazon.
Come mai single? Io avevo la fissa che si perdesse segnale da single a twin a quad ma non è così quindi tanto vale avere un twin o un quad così se in futuro si ha bisogno c'è già. Dopo il vento forte di settimana scorsa che mi aveva spostato il parabolone ho appena chiamato installatore e colto occasione per sostituire twin con quad Inverto ed il segnale è nuovamente una bomba (nel limite del possibile).
FACCI SAPERE COME VA CON L'MTI!
 
Guarda io non sono un esperto, ho solo letto comparative e in molti sostengono che l'MTI (attenzione, solo la serie high line però!) performi leggermente meglio, specialmente sugli orizzontali se non ricordo male, leggi il post numero 12 di questa thread ad esempio in cui fa una classifica indicando esattamente il modello: https://www.satellites.co.uk/forums/threads/best-lnb-for-the-fringe-satellite-reception.156245/
Per quanto riguarda il negoziante fossi in te starei sul buon vecchio Amazon.
Come mai single? Io avevo la fissa che si perdesse segnale da single a twin a quad ma non è così quindi tanto vale avere un twin o un quad così se in futuro si ha bisogno c'è già. Dopo il vento forte di settimana scorsa che mi aveva spostato il parabolone ho appena chiamato installatore e colto occasione per sostituire twin con quad Inverto ed il segnale è nuovamente una bomba (nel limite del possibile).
FACCI SAPERE COME VA CON L'MTI!
Molte grazie per tutte le delucidazioni!!!Certamente se comprerò l'MTI posterò i risultati:è il minimo che possa fare!!!Un saluto!!!
 
Astra 2G

Eutelsat 28A spegnimento incombente

Il piano di migrazione a 2G dovrebbe iniziare il 1° giugno con lo spostamento dei primi TP spenti su 28A e si dovrebbe completare entro gli inizi di luglio.

Astra 2G iniziera' quindi a breve lo spostaramento da 43.5E per raggiungere i 28E entro la fine della prossima settimana.

Queste le frequenze testate su Astra 2G:
10714H, 10728V, 10744H, 10758V, 10773H, 10800H, 10817V, 10832H, 10847V, 10863H, 10876V, 10891H, 10906V, 11035V, 11114H, 11117V, 11125H, 11125V, 11200V, 11224H, 11224V, 11264H, 11265V, 11315V, 11420H, 11565V, 11617H, 11692V, 11720H, 11742V, 11758H, 11817V, 11915H, 11938V, 11954H, 11982H, 12015V, 12032H, 12051V, 12070H, 12090V, 12148H, 12465H, 12486V
 
Sono state testate anche altre frequenze, oltre a quelle elencate.... in quello elenco ci sono degli errori: la 11200 V non esiste (la ses non la mai usata per i satelliti astra), la 11486 V proviene da astra 1f (per errore è stata scambiata con astra 2g), la 12465 H mai rilevata dai miei log (è probabile un disturbo terrestre, nella zona in cui è stata rilevata). Comunque devo ancora esaminare per bene tutti gli screenshot salvati, è un lavoraccio sono circa 90.000 (solo quelli che riguardano il 2g), effettuati con 2 PC (di cui uno acceso 24 ore su 24) e tre parabole..... per non contare poi tutti quello che riguardano il thor 7 e il monacosat 1.
 
Astra 2G ha cominciato a muoversi verso i 28,2/28,5E, adesso si trova a circa 42,9°E....


Ma questi sat ti prendono proprio :icon_twisted:
Come fai,sicuramente hai un sacco ti tempo libero :eusa_think: beato te

Magari avessi tanto tempo libero, i PC rimangono accesi e con il crazyscan, che effettua le scansioni spettrali e li salva in automatico.... poi quando ho tempo li vado a visionare..... Purtroppo gli operatori rilasciano sempre meno informazioni e l'unico modo per saperne qualcosa in più è seguirne i test....
 
Indietro
Alto Basso