In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

350 mln di utenti... tanto questo facebook prima o poi stanchera... a me sta gia stancando
 
:doubt:
adriaho ha scritto:
350 mln di utenti... tanto questo facebook prima o poi stanchera... a me sta gia stancando

E' la foga dei primi tempi poi una volta saturata la cerchia di nuove amicizie muore li....:doubt:
 
adriaho ha scritto:
350 mln di utenti... tanto questo facebook prima o poi stanchera... a me sta gia stancando

Io sono già arrivato a questa fase mi sa :) Lo guardo pochissimo... ;)
 
A me sembra che le nuove impostazioni di privacy siano più efficienti.
 
Ma mi volete spiegare in cosa consistono queste nuove regole della privacy? ce ne di piu ce ne di meno... non capisco
 
C'è più personalizzazione. Ora puoi scegliere post per post chi può vederlo e chi non può. Prima potevi fare questa esclusione per tutti i post o per nessuno. Già questa è una buona innovazione. Poi ce ne sono tante altre che includono la scelta se essere indicizzati o meno nella ricerca, cosa far apparire (nel dettaglio), etc. Anche qua prima la scelta era o tutto o niente.

Ho estremizzato il concetto, ma a me sembrano miglioramenti. Poi giudicate voi...
 
alex86 ha scritto:
C'è più personalizzazione. Ora puoi scegliere post per post chi può vederlo e chi non può. Prima potevi fare questa esclusione per tutti i post o per nessuno. Già questa è una buona innovazione. Poi ce ne sono tante altre che includono la scelta se essere indicizzati o meno nella ricerca, cosa far apparire (nel dettaglio), etc. Anche qua prima la scelta era o tutto o niente.

Ho estremizzato il concetto, ma a me sembrano miglioramenti. Poi giudicate voi...
ok grazie... anche se personalmente io di queste nuove funzionalità ne potrei fare a meno...
 
Questo "sito" se così lo si può chiamare non avrà mai la mia iscrizione... con tanto di nome e cognome poi figuriamoci! Non voglio che i miei dati e le mie foto finiscano nei server di un "sito" che contiene minacce e insulti gratuiti e anonimi, gruppi di fanatici, esaltati, ecc...
A volte penso che ne andrebbe fatta piazza pulita.
 
INFORMAZIONE DI SERVIZIO NON A SCOPO POLITICO.

Stanno iscrivendo AUTOMATICAMENTE molti utenti al gruppo di Facebook "Sosteniamo SILVIO BERLUSCONI contro i FAN di massimo tartaglia". Ho già visto molti miei contatti iscritti senza che loro l'abbiano mai realmente fatto. Controllate anche se hanno iscritto abusivamente anche voi.
 
Mp1 ha scritto:
Hanno iscritto anche me poco fa, mi sono tolto dal gruppo immediatamente.
Mi iscrissi per gioco, non ci vado da una vita ma se mi avessero iscritto a quel gruppo ....... non mi toglierei:evil5:
Solidarietà ad una persona di 70anni ;)
 
LOUISINO ha scritto:
Mi iscrissi per gioco, non ci vado da una vita ma se mi avessero iscritto a quel gruppo ....... non mi toglierei:evil5:
Solidarietà ad una persona di 70anni ;)
Solidarietà ad un uomo percosso fisicamente, ad una personalità politica, all'istituzione che rappresenta. Non è questo il mio modo di vedere la politica.
Però non accetto ASSOLUTAMENTE che mi iscrivino senza il mio permesso, sbandierandolo poi magari ai quattro venti al primo tg. ;)
 
Certo, condivisibile (io mi ci sono iscritto di mia iniziativa perché mi sembra più pazzo chi esalta uno psicopatico).

Però è veramente strano quello che racconti MP1. Le opzioni sono 3:

- c'è una banca dati hacker di password di facebook e qualcuno ne è venuto in possesso (che email usi per FB? Hotmail e Gmail hanno denunciato furti di password in passato)
- Facebook ha deciso di condannare iniziative violente (e ce ne sono) ed ha iscritto random un po' di gente al gruppo di solidarietà
- Ti sei iscritto senza accorgertene (del resto i pulsanti di commento/iscrizione sono uno vicino all'altro)..Non chiede mica conferma.

P.s. Il ministero dell'interno sta effettivamente monitorando la situazione su FB, ma al momento non c'è possibilità d'intervento (sia perché non c'è legge in merito, sia perché Facebook ha i server negli Stati Uniti). Già in passato si erano creati gruppi come "uccidiamo XXX" e che sono penalmente rilevanti come istigazione a delinquere.
 
alex86 ha scritto:
Certo, condivisibile (io mi ci sono iscritto di mia iniziativa perché mi sembra più pazzo chi esalta uno psicopatico).

Però è veramente strano quello che racconti MP1. Le opzioni sono 3:

- c'è una banca dati hacker di password di facebook e qualcuno ne è venuto in possesso (che email usi per FB? Hotmail e Gmail hanno denunciato furti di password in passato)
- Facebook ha deciso di condannare iniziative violente (e ce ne sono) ed ha iscritto random un po' di gente al gruppo di solidarietà
- Ti sei iscritto senza accorgertene (del resto i pulsanti di commento/iscrizione sono uno vicino all'altro)..Non chiede mica conferma.

P.s. Il ministero dell'interno sta effettivamente monitorando la situazione su FB, ma al momento non c'è possibilità d'intervento (sia perché non c'è legge in merito, sia perché Facebook ha i server negli Stati Uniti). Già in passato si erano creati gruppi come "uccidiamo XXX" e che sono penalmente rilevanti come istigazione a delinquere.
Effettivamente uso una password di Hotmail, però propenderei decisamente per la seconda.
 
alex86 ha scritto:
Ma non è possibile. Che è questa cavolata?
Premetto che non uso facebook (mi sono iscritto solo per provare), ma a quanto ho capito stanno cambiando nome ad alcuni gruppi già molto frequentati, tipo quello delle aste online è diventato il gruppo dei sostenitori di Berlusconi, questo mi sembra molto scorretto.
Almeno gli iscritti ai gruppi contro il premier sono veri, reali, (giusto o sbagliato che sia).
 
Indietro
Alto Basso