In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

La Corte Suprema degli Usa si dichiara a favore della chiusura di Tik Tok nel paese.
La Casa Bianca afferma che TikTok dovrebbe rimanere disponibile negli Stati Uniti ma sotto proprietà americana o di una società di altro Paese che non sia la Cina e metta potenzialmente a rischio la sicurezza nazionale americana.
 
Bruxelles ordina a X di consegnare i documenti relativi all'algoritmo

La Commissione europea ha anche richiesto l'accesso alle informazioni su come X modera e amplifica i contenuti.
 
Donald Trump annuncia a NBC che sta valutando di concedere a TikTok un'estensione di 90 giorni per evitare il divieto del social negli Stati Uniti: "Se deciderò di farlo, lo annuncerò lunedì", ha spiegato il presidente eletto. Poiché la legge scatta domani, è molto probabile che l'app sarà comunque oscurata almeno per 24 ore, a partire dalle 6 (ora italiana).
 
ByteDance blocca l'accesso a TikTok a tutti i suoi utenti negli Stati Uniti. L'applicazione è stata rimossa dagli store di Google e Apple. La società cinese: "Il presidente Trump ha indicato che lavorerà con noi a una soluzione per ripristinare TikTok una volta entrato in carica. Per favore continuate a seguirci!"
 
++TikTok, che conta circa 170 milioni di utenti negli USA, ha annunciato oggi di aver ripristinato la sua app negli Stati Uniti, poche ore dopo che Trump ha dichiarato che firmerà un ordine esecutivo per ritardare l'applicazione del divieto della piattaforma negli Stati Uniti.

TikTok era stato oscurato oggi per una legge bipartisan che richiedeva alla società madre cinese ByteDance di vendere l'app entro il 19 gennaio per evitare il divieto. Questa legge è stata poi confermata come valida dalla Corte Suprema che le ha consentito di entrare in vigore.

Trump, che in precedenza aveva sostenuto il divieto di TikTok, ora propone di salvare l’app attraverso un ordine esecutivo che intende estendere di 90 giorni il periodo prima dell'entrata in vigore del divieto in attesa di una soluzione definitiva.

Trump ha aggiunto che, secondo lui, gli Stati Uniti dovrebbero avere una "posizione di proprietà del 50%" in una joint venture con ByteDance per salvare TikTok.

Non è però chiaro come Trump possa aggirare la legge con un ordine esecutivo, visto che la legge consente il ritardo di 90 giorni solo in presenza di trattative avanzate, mentre ByteDance continua ad opporsi alla vendita forzata, sostenendo che sia incostituzionale.++
 
Il BAN è durato poco, ma era era evidente che avrebbero trovato (o troveranno) una soluzione. Il social è troppo potente e famoso, che chiuderlo in questo modo avrebbe creato problemi. In Europa per esempio parlano parlano ma non agiscono. Vediamo che faranno nei confronti di alcuni rilievi, che ho visto imputare a META.
 
Avete notato quanti messaggi spam promozionali che da alcune settimane sono visibili su Facebook? Ultimamente soggetti che prestano denaro a chiunque in poche ore.
Come mai?
 
Umm forse ai fatto qualche ricerca in internet inerente ai prestiti?
 
++ Musk annuncia lo sbarco su X di un portafoglio digitale e di servizi di pagamento peer-to-peer forniti da Visa +++

Siamo all’alba della famosa “App totale”
 
Indietro
Alto Basso