I Soprano - Dal 16/07/2015 su Sky Atlantic HD

La mamma di Tony forse ci stà, è questione di abitudine probabilmente.
Non sò neanch'io che fare, se proseguire con ita+sub oppure passare all'originale+sub.

Sicuramente Tony è molto meglio doppiato, perchè in realtà ha una voce molto leggera rispetto il doppiatore italiano!
 
La mamma di Tony forse ci stà, è questione di abitudine probabilmente.
Non sò neanch'io che fare, se proseguire con ita+sub oppure passare all'originale+sub.

Sicuramente Tony è molto meglio doppiato, perchè in realtà ha una voce molto leggera rispetto il doppiatore italiano!


Come?? Non ti piace la voce di Gandolfini??? Eresiaaaa
😆😆
 
ma il senso di guardare le serie in ITA + SUB?

Quello di non perdere nemmeno 1 parola di quanto dicono e poi di non dover tenere il volume alto (e dar fastidio alle persone vicine). La potenza del sottotitolo è spaventosa, vorrei i sottotitoli ovunque. Ma tanto... "che te lo dico a fare"

Come?? Non ti piace la voce di Gandolfini??? Eresiaaaa

Dopo 3 puntate in ita, ed essermi abituato al doppiatore fantastico che è De Sandro (un professionsta coi controc... che doppia Robert De Niro, Walter White e mille altri personaggi stupendi) e passare alla voce originale di Gandolfini...... stona un po'. Fidati.
Gli attori sono attori. I doppiatori sono i doppiatori. Non mischiamo le cose. Trovare un attore della madonna che sia anche un fantastico doppiatore, è cosa alquanto rara... e non è il caso di Tony. Voi che ne dite?
 
Quello di non perdere nemmeno 1 parola di quanto dicono e poi di non dover tenere il volume alto (e dar fastidio alle persone vicine). La potenza del sottotitolo è spaventosa, vorrei i sottotitoli ovunque. Ma tanto... "che te lo dico a fare"


Dopo 3 puntate in ita, ed essermi abituato al doppiatore fantastico che è De Sandro (un professionsta coi controc... che doppia Robert De Niro, Walter White e mille altri personaggi stupendi) e passare alla voce originale di Gandolfini...... stona un po'. Fidati.
Gli attori sono attori. I doppiatori sono i doppiatori. Non mischiamo le cose. Trovare un attore della madonna che sia anche un fantastico doppiatore, è cosa alquanto rara... e non è il caso di Tony. Voi che ne dite?



A parte che la voce di gandolfini mi piace molto( ho visto i soprano prima in originale)....comunque scherzavo ehhh
 
Ultima modifica:
Quello di non perdere nemmeno 1 parola di quanto dicono e poi di non dover tenere il volume alto (e dar fastidio alle persone vicine). La potenza del sottotitolo è spaventosa, vorrei i sottotitoli ovunque. Ma tanto... "che te lo dico a fare"

Complimenti per il riferimento a Donnie Brasco, sia perchè è un grande film sia perchè , visto quello di cui si stava parlando, è uno degli esempi in cui il doppiaggio rende più dell'originale, secondo me.
 
A parte che la voce di gandolfini mi piace molto( ho visto i soprano prima in originale)....comunque scherzavo ehhh
Tranquillo :)
Sono molto indeciso, capisco sia una cavolata, però dovrei decidermi adesso che sono alle prime puntate... perchè cambiare dopo è assurdo.
Qui urge anche consiglio di Villalobosssss... dove sei???


Complimenti per il riferimento a Donnie Brasco, sia perchè è un grande film sia perchè , visto quello di cui si stava parlando, è uno degli esempi in cui il doppiaggio rende più dell'originale, secondo me.

Ahahah mitico!
Ma sai che tra l'altro, per caso, questa notte su LaEffe mandavano proprio Donnie Brasco?? E chiaramente, anche se lo conosco praticamente a memoria, non ho resistito e l'ho guardato tutto fino alla fine. Stupendo... ma che te lo dico a fare!!! :)
https://www.youtube.com/watch?v=rBtHW14nCb4
 
Mi sembra anche che in questi giorni sia in programmazione sul ddt..Carlito's way...visto che siamo in tema grandi film....
 
Io ho deciso di guardarlo tutto in italiano.
Dopo aver visto la prima stagione interamente, posso dire che il doppiaggio è di ottimo livello.
E la voce del doppiatore di Gandolfini (che poi è lo stesso del sergente bianco pelato di The Wire, il mitico Herc), è persino migliore di quella di Gandolfini stesso. Idem le ottime doppiatrici della madre di Tony Soprano e della moglie. Bene anche la dottoressa Melfi e Chris Moltisanti. quindi i principlai protagonisti sono doppiati alla grande, e scusate se è poco. Poi qualche personaggio minore magari non mi entusiasma, ma chissene.
In sostanza, Rocketsd, non farti problemi.
In ogni caso si parla di italoamericani, tra l'altro orgogliosissimi della loro origine, quindi se c'è una serie che per definizione "sopporta" alla grande un doppiaggio, beh, questa è proprio I Soprano. :)
 
E la voce del doppiatore di Gandolfini (che poi è lo stesso del sergente bianco pelato di The Wire, il mitico Herc), è persino migliore di quella di Gandolfini stesso.

Si, è quello che penso. E' De Sandro, un doppiatore di altissimo livello che ha fatto un sacco di doppiaggi famosissimi

Idem le ottime doppiatrici della madre di Tony Soprano e della moglie. Bene anche la dottoressa Melfi e Chris Moltisanti. quindi i principlai protagonisti sono doppiati alla grande, e scusate se è poco. Poi qualche personaggio minore magari non mi entusiasma, ma chissene.
In sostanza, Rocketsd, non farti problemi.

Hai perfettamente ragione
 
Sono arrivato alla 2x05, quella ambientata a Napoli. Premetto che la serie mi piace molto, ma ancora non ho trovato un episodio che mi faccia gridare al capolavoro. Dico questo perché se ne è sempre parlato come la miglior serie di sempre ecc ecc, quindi sono ovviamente esigente. La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?
 
The Wire é divisa in cinque capitoli praticamente....the Sopranos invece e' come un unico racconto, onestamente,pur avendola vista più volte, non so dire se una stagione o l'altra sono meglio....il capolavoro sta proprio nell'interezza....e comunque ci sono puntate con punte pazzesche...
 
Sono arrivato alla 2x05, quella ambientata a Napoli. Premetto che la serie mi piace molto, ma ancora non ho trovato un episodio che mi faccia gridare al capolavoro. Dico questo perché se ne è sempre parlato come la miglior serie di sempre ecc ecc, quindi sono ovviamente esigente. La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?

I Soprano è una gran bella serie, ma la migliore di sempre no. Quel titolo, per me, lo merita o Il trono di spade o Breaking Bad (anche se di quest'ultimo devo ancora vedere l'ultima stagione). Perlomeno in ambito drama.
 
Sono arrivato alla 2x05, quella ambientata a Napoli. Premetto che la serie mi piace molto, ma ancora non ho trovato un episodio che mi faccia gridare al capolavoro. Dico questo perché se ne è sempre parlato come la miglior serie di sempre ecc ecc, quindi sono ovviamente esigente. La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?

Capisco cosa intendi.. Io sono alla 1x04 e incredibilmente mi sono molto affezionato a tutti i personaggi in solo 4 episodi. Però penso di aver capito che si tratti di una sorta di The Wire come stile, e questo mi piace molto.

Tony dalla psicanalista è da oscar.. Sono le parti che preferisco in quanto le ritengo curate nei minimi dettagli.
 
Sono arrivato alla 2x05, quella ambientata a Napoli. Premetto che la serie mi piace molto, ma ancora non ho trovato un episodio che mi faccia gridare al capolavoro. Dico questo perché se ne è sempre parlato come la miglior serie di sempre ecc ecc, quindi sono ovviamente esigente. La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?
Anche io sono dello stesso parere...la seguo per la prima volta sulla scia degli apprezzamenti di numerosi utenti del forum...per il momento trovo ineccepibili fotografia e scenografia...
 
La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa?

Non ho capito: The Wire non avrebbe un vero e proprio picco di qualità? Mi interesserebbe capire meglio questo passaggio.

Passando ai Soprano, io sono uno di quelli che la reputa miglior serie tv di sempre. Nelle prime 2 stagioni ci sono almeno, e sottolineo almeno 5/6 episodi che sono capolavori autentici. Ci sta che siano punti di vista, ci mancherebbe. Però permettimi una domanda, visto che nè The Wire nè Soprano ti sembrano capolavori, a questo punto a me sorge una curiosità: mi dici qual'è una serie capolavoro secondo te? Giusto per capire su cosa sei orientato.
 
Però penso di aver capito che si tratti di una sorta di The Wire come stile, e questo mi piace molto.

Sono due serie profondamente diverse, davvero non capisco come possiate trovarle simili. E non parlo di ritmo, lì posso anche immaginare cosa intendete ma proprio a livello narrativo. Una ha quasi una funzione di trattato sociale, racconta e mostra come mai nessuno aveva fatto prima. L'altra è un vero e proprio viaggio nella vita (e nella mente) di un personaggio mafioso e di tutto quello che gli ruota attorno.
Non sono proprio comparabili, soprattutto nello stile.

Io l'unica cosa che ci vedo in comune è il fatto che siano due fottutissimi capolavori. A seconda di gusti e metodi di valutazione si può poi decidere a quale delle due serie tocchi lo scettro di numero uno dei numeri uno.
Qui si che nessuno può avere la verità in mano, ma solo la propria idea.
E la mia è che I Soprano non si battono.
 
Sì, The Wire e I Soprano sono lavori molto diversi.
Il primo è un romanzo corale, il secondo è in sostanza un viaggio individuale.
The Wire è più ostico, per nulla piacione, i Soprano è più gigione senza mai cadere nel banale o nel prodotto di massa.
Ovviamente due gemme assolute, scritte, girate e interpretate da assoluti fuoriclasse.
 
L'anello debole di The Wire sta tutto nell' ultima stagione. Per carita', ha momenti meravigliosi, altamente toccanti (per me i più toccanti dell'intera serie) ma perde qualcosa dal punto di vista narrativo (sono certo che quando la vedrai capirai cosa intendo).
Parliamo comunque di un livello altissimo; la peggior stagione di The Wire resta, per intenderci, molto meglio della migliore di tante altre serietv elevate a capolavoro o quasi.

L'ultima stagione dei Soprano è la miglior stagione di sempre di una serie tv. Il livello di ognuno dei 21 episodi non ha eguali nella storia della televisione. Spettacolo puro ed il finale più geniale che una mente umana abbia mai concepito (da quel punto di vista, superiore anche a quello di The Shield che resta, a mio modo di vedere, quello piu' scioccante e devastante).
 
Sono due serie profondamente diverse, davvero non capisco come possiate trovarle simili.

Calmo, non fraintendere.. :)
Innanzitutto ho visto 4 puntate su 86.

Il mio paragone a The Wire è solo nel fatto che le 2 serie non hanno colpi di scena continui (o comunque ad episodio)... ma è tutto un unico gran episodio, costante ed implacabile. E sono sicuro che è la domanda che ha fatto Alex si riferiva esattamente alla mia risposta:

La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?


Tutto qui. Poi pare ovvio che le 2 serie siano completamente diverse.
 
Indietro
Alto Basso