dannyanel
Digital-Forum Platinum Master
Si sono presi delle libertà sulla italianizzazione del parlato. Anche troppo.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La mamma di Tony forse ci stà, è questione di abitudine probabilmente.
Non sò neanch'io che fare, se proseguire con ita+sub oppure passare all'originale+sub.
Sicuramente Tony è molto meglio doppiato, perchè in realtà ha una voce molto leggera rispetto il doppiatore italiano!
ma il senso di guardare le serie in ITA + SUB?
Dopo 3 puntate in ita, ed essermi abituato al doppiatore fantastico che è De Sandro (un professionsta coi controc... che doppia Robert De Niro, Walter White e mille altri personaggi stupendi) e passare alla voce originale di Gandolfini...... stona un po'. Fidati.Come?? Non ti piace la voce di Gandolfini??? Eresiaaaa
Quello di non perdere nemmeno 1 parola di quanto dicono e poi di non dover tenere il volume alto (e dar fastidio alle persone vicine). La potenza del sottotitolo è spaventosa, vorrei i sottotitoli ovunque. Ma tanto... "che te lo dico a fare"
Dopo 3 puntate in ita, ed essermi abituato al doppiatore fantastico che è De Sandro (un professionsta coi controc... che doppia Robert De Niro, Walter White e mille altri personaggi stupendi) e passare alla voce originale di Gandolfini...... stona un po'. Fidati.
Gli attori sono attori. I doppiatori sono i doppiatori. Non mischiamo le cose. Trovare un attore della madonna che sia anche un fantastico doppiatore, è cosa alquanto rara... e non è il caso di Tony. Voi che ne dite?
Quello di non perdere nemmeno 1 parola di quanto dicono e poi di non dover tenere il volume alto (e dar fastidio alle persone vicine). La potenza del sottotitolo è spaventosa, vorrei i sottotitoli ovunque. Ma tanto... "che te lo dico a fare"
TranquilloA parte che la voce di gandolfini mi piace molto( ho visto i soprano prima in originale)....comunque scherzavo ehhh
Complimenti per il riferimento a Donnie Brasco, sia perchè è un grande film sia perchè , visto quello di cui si stava parlando, è uno degli esempi in cui il doppiaggio rende più dell'originale, secondo me.
E la voce del doppiatore di Gandolfini (che poi è lo stesso del sergente bianco pelato di The Wire, il mitico Herc), è persino migliore di quella di Gandolfini stesso.
Idem le ottime doppiatrici della madre di Tony Soprano e della moglie. Bene anche la dottoressa Melfi e Chris Moltisanti. quindi i principlai protagonisti sono doppiati alla grande, e scusate se è poco. Poi qualche personaggio minore magari non mi entusiasma, ma chissene.
In sostanza, Rocketsd, non farti problemi.
Sono arrivato alla 2x05, quella ambientata a Napoli. Premetto che la serie mi piace molto, ma ancora non ho trovato un episodio che mi faccia gridare al capolavoro. Dico questo perché se ne è sempre parlato come la miglior serie di sempre ecc ecc, quindi sono ovviamente esigente. La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?
Sono arrivato alla 2x05, quella ambientata a Napoli. Premetto che la serie mi piace molto, ma ancora non ho trovato un episodio che mi faccia gridare al capolavoro. Dico questo perché se ne è sempre parlato come la miglior serie di sempre ecc ecc, quindi sono ovviamente esigente. La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?
Anche io sono dello stesso parere...la seguo per la prima volta sulla scia degli apprezzamenti di numerosi utenti del forum...per il momento trovo ineccepibili fotografia e scenografia...Sono arrivato alla 2x05, quella ambientata a Napoli. Premetto che la serie mi piace molto, ma ancora non ho trovato un episodio che mi faccia gridare al capolavoro. Dico questo perché se ne è sempre parlato come la miglior serie di sempre ecc ecc, quindi sono ovviamente esigente. La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?
La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa?
Però penso di aver capito che si tratti di una sorta di The Wire come stile, e questo mi piace molto.
Sono due serie profondamente diverse, davvero non capisco come possiate trovarle simili.
La mia domanda dunque è, , The Sopranos segue il trend di The Wire a rimanere costante dall'inizio alla fine senza un vero e proprio picco di qualità, oppure il livello inizierà a salire in maniera significativa? E se si, da quando?