Ieri ho DISDETTO ! Banner, pubblicità e altro...

Alcor ha scritto:
Per me Pay Tv significa qualcosa di diverso dalle reti nazionali, sotto l'aspetto pubblicitario... Ma da quando c'è Sky pare non sia più così. Allora piuttosto guardo le reti nazionali analogiche... Non è il massimo, ma almeno non mi sento preso in giro...

Io penso che uno se sceglie Sky lo fa per i contenuti, non per la presenza o meno di pubblicità...
Io scelgo Sky perchè mi offre anche 400 prime visioni cinematografiche, senza interruzioni pubblicitarie, mentre sulla tv analogica le prime tv ormai si contano col contagoccie e sono infarcite di pause promozionali.
Scelgo Sky perchè mi offre tutto il calcio, il basket, il volley, ora anche la F1 interattiva, ecc.
Poi è vero, c'è anche la pubblicità, ma i contenuti restano e sono più che validi...
 
mrwhite ha scritto:
martedi e giovedi..... ballaro' ed anno zero ( che scommetto che ti piacciono) ;)

lunedi..... calcetto :D

venerdi e sabato..... donna/donne ed amici :happy3:

mercoledi..... dvd noleggiato / champions ( x te la 2 no gh gh)

domenica ....ti rompi :) o ti relaxxi, o esci.

Come al solito la tua risposta poco c'azzecca...
Ovvio, nella vita non c'è solo la tv, si possono coltivare mille altri interessi, la musica, il teatro, il cinema, lo sport, la lettura di libri, la gnocca, ecc.

Ma in tutto questo cosa centra Sky ?
 
Il principio, a mio avviso, rimane quello che una TV a pagamento, come sky, che esige cifre abbastanza ragguardevoli, deve essere esente da pubblicità.

La pubblicità, visti gli introiti, è come le ciliegine, l'una tira l'altra; oggi partiamo con una stop ogni 20 minuti, domani, se nessuno si lamenta, scenderamo a 15 e poi a 10.

Comunque staremo a vedere come si evolverà la vicenda.

Vorrei raccomandare a tutti di non personalizzare l'argomento e di non fare riferimenti personali su quanto si scrive, così evitiamo di fare polemiche inutili e fare scadere il 3ad in questioni personali.

spero di essere stato chiaro.

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Il principio, a mio avviso, rimane quello che una TV a pagamento, come sky, che esige cifre abbastanza ragguardevoli, deve essere esente da pubblicità.

La pubblicità, visti gli introiti, è come le ciliegine, l'una tira l'altra; oggi partiamo con una stop ogni 20 minuti, domani, se nessuno si lamenta, scenderamo a 15 e poi a 10.

Comunque staremo a vedere come si evolverà la vicenda.

Vorrei raccomandare a tutti di non personalizzare l'argomento e di non fare riferimenti personali su quanto si scrive, così evitiamo di fare polemiche inutili e fare scadere il 3ad in questioni personali.

spero di essere stato chiaro.

saluti

hai centrato in pieno...
piano piano le pubblcità dei telefilm di punta dei fox...aumentano volta volta di qualche secondo di pubblicità...

tornando alle personalizzazioni...meno male ti sei fatto sentire altrimenti venivano fuori i vari...ma ogni tanto esci di casa ecc ecc
 
Dave74 ha scritto:
Facendo un confronto di questo tipo, non puoi però non tener conto del numero dei canali e della qualità dei programmi (che spesso significa maggiori investimenti).
Detto questo, anch'io sono dell'idea che la pubblicità nei canali Mondo sia un po' troppa, non ancora a livelli intollerabili, ma troppa.
IMHO, un buon compromesso potrebbe essere:

Tra un programma e l'altro: sempre;
Nei programmi da 20 minuti: mai;
Nei programmi da 40 minuti: una sola interruzione, a metà.

In questo modo, sarebbe garantita un'interruzione ogni 20 minuti precisi.
Sarebbe, secondo me, una situazione più gestibile per gli utenti. Ora quando ci sono più sit-com da 20' una dietro l'altra, le interruzioni sono ogni 10'. Decisamente troppo.

lo fa già jimmy...e i risultati sono disastrosi...tralasciando il fatto che jimmy mette le pubblicità col CRONOMETRO e poco importa se spezzano un dialogo. jimmy da quando ha detto a tutti che vuole limitare al massimissimo la pubblicità...ha smesso di trasmettere i programmi per i quali veniva apprezzato...e spesso rivende i contenuti a altri canaliinvece di replicarli...e ci schiaffa nip/tuck (che sta diventando come i simposon su fox...o the shield su AXN o la signora in giallo su rai o walker texas renger)
 
giag ha scritto:
Come al solito la tua risposta poco c'azzecca...

sara', ma a domanda posta QUAL'E' L'ALTERNATIVA? ti ho dato la risposta che anche tu ti sei dato, tutto li. ;)
 
LABRADOR ha scritto:
La pubblicità, visti gli introiti, è come le ciliegine, l'una tira l'altra; oggi partiamo con una stop ogni 20 minuti, domani, se nessuno si lamenta, scenderamo a 15 e poi a 10.

;)
 
LABRADOR ha scritto:
Il principio, a mio avviso, rimane quello che una TV a pagamento, come sky, che esige cifre abbastanza ragguardevoli, deve essere esente da pubblicità.
Se fai un calcolo del costo/mese per Mondo Sky, lo moltiplichi per il numero di abbonati e lo dividi per il numero di canali, vedrai che otterrai un importo tutt'altro che ragguardevole (ovviamente rapportato al costo dei diritti).
Temo che la totale assenza di pubblicità equivarrebbe ad un drastico impoverimento della programmazione o ad un sostanziale aumento dell'abbonamento.
Ora come ora, però, la presenza della pubblicità è davvero massiccia, e ribadisco che, secondo il mio punto di vista, un'interruzione ogni 20 minuti sarebbe un compromesso accettabile.
Poi se, come dici tu, sforassero e l'aumentassero sarebbe un altro discorso, ma già ora come ora le interruzioni sono molto più frequenti, e comunque parlavo solo per ipotesi. ;)
 
Burchio ha scritto:
lo fa già jimmy...e i risultati sono disastrosi...
In realtà i risultati sono disastrosi perché Jimmy per anni non ha mai interrotto i programmi, sia che fossero da 20, 40, 60, 90 o 120 minuti!
Probabilmente una politica un po' meno utopistica avrebbe tenuto in vita il canale.
Ora interrompe i programmi a metà (e in modo brutale!), ma sta pagando le conseguenze di anni in cui la pubblicità era totalmente assente, se non tra due diversi programmi.
 
infatti...jimmy può far capire a tutti l'impossibilità di un canale tutto sommato visto e amato...di sopravvivere senza pubblicità. lo stesso direttore ci comunicò che fu costretto a interrompere con la pubblicità altrimenti non avrebbero potuto trasmettere firefly e farescape i primi programmi di jimmy ad essere interrotti(brutalmente). da quel momento diciamo che il canale si è impoverito molto
 
Sinceramente a me la pubblicità non provoca eccessivi pruriti, la evito, e fintanto che non mi legano alla sedia/divano, ho sempre qualcosina da fare mentre va in onda. Mi disturbano molto più i banner/elevator o comunque le porcate varie che si sovrappongono al video o audio, che sia il film/telefilm o sigla. Con la pubblicità posso pensare che rientrino dai costi e chiaramente se la trasmettono solo tra un programma e l'altro la evitiamo tutti. Così qualcuno inevitabilmente beccano, ma il resto delle porcate rompe solo le scatole e non serve veramente a NULLA.
 
In sintesi il mio pensiero già l'ho espresso, la qualità di una Pay TV si misura in riferimento alla qualità dei canali irradiati e relativi programmi che mette in onda.

La quantità ha poca importanza, spesso questo concetto appesantisce i costi dell'azienda senza che abbia utili apprezzabili.

Il discorso cambia se il numero dei canali è riferito alla possibilità di inserire + pubblicità ed avere maggiori introiti.

Non so come tu abbia potuto fare questo calcolo, eccetto che non lavori all'interno dell'azienza e conosca gli introiti pubblicitari, però ritengo personalmente che sarebbe meglio avere meno canali con una qualità maggiore dei programmi.

Comunque staremo a vedere come si evolverà la situazione, così da commenteremi i fatti, per ora solo ipotesi.

saluti
 
babbacall ha scritto:
Ieri dopo avere più volte minacciato sul forum la disdetta l'ho presentata.

Mi sono rotto le balle di:

1) Banner ed elevator invadenti e che disturbano.
2) Eccessivo carico pubblicitario sui canali MONDO. Molto spesso per pubblicizzare (agli abbonati!!!!) programmi dello stesso pacchetto. Insomma va bene pubblicizzare un programma a break, ma due o tre e ripetere la pubblicità per più volte in un'ora mi da sui nervi.
3) In genere mancanza di rispetto nei confronti del cliente (e pagante!!!! )
4) Spoiler sulla guida TV cartacea ed elettronica
5) Eccessivo pattume sui canali MONDO per i quali sono costretto a apgare. Non è possibile che debba pagare per i canali di Cartoni Animati laddove in anni e anni di abbonamento li avrò guardati si e no 10 minuti in totale...
6) Infima qualità audio/video. Continuano ad aprire nuovi canali ma non fanno nulla per migliorare la qualità audio/video di quelli esistenti.


Vediamo nei prossimi due mesi che succede, se le cose non cambiano non accetterò offerte di retention.
Hai fatto bene a disdire...anche io ho felicemente disdetto....mai + telefonate insistenti da call center....mai + qualità indecente sui canali calcio...mai + pubblicità su tv a pagamento....mai + decoder blindato sky.........viva la libertà digitale !!!
 
Matt82 ha scritto:
Finchè esiste...
Sinceramente non vedo tutta questa libertà :eusa_think:

Al di fuori di Sky, sul satellite c'è ben poco in lingua italiana, e come ben sappiamo Rai e Mediaset boicottano questa piattaforma per favorire il terrestre.
Terrestre che nemmeno li può vantare molte libertà, anzi...
 
:eusa_whistle:
Boothby ha scritto:
Sinceramente non vedo tutta questa libertà :eusa_think:

Al di fuori di Sky, sul satellite c'è ben poco in lingua italiana, e come ben sappiamo Rai e Mediaset boicottano questa piattaforma per favorire il terrestre.
Terrestre che nemmeno li può vantare molte libertà, anzi...

W IL DIGITALE TERRESTRE :eusa_whistle:
 
_Ninja_ ha scritto:
:eusa_whistle:

W IL DIGITALE TERRESTRE :eusa_whistle:
Ah be, ancora peggio.

Digitale Terrestre dove per usufruire della pay per view bisogna per forza avere un decoder MHP, escludendo in questo modo altri decoder, tv, e schede per pc :evil5:

E oltre alla PPV cosa c'è? I soliti 3 canali rai e mediaset, più qualcosa che già c'era già da anni sul satellite.
 
Boothby ha scritto:
Ah be, ancora peggio.

Digitale Terrestre dove per usufruire della pay per view bisogna per forza avere un decoder MHP, escludendo in questo modo altri decoder, tv, e schede per pc :evil5:

E oltre alla PPV cosa c'è? I soliti 3 canali rai e mediaset, più qualcosa che già c'era già da anni sul satellite.

poi adesso mediaset ha aggiunto un altro canale premium....mi immagino la qualità visiva...
penso che supererà e! e eurosport in schifezza :D

TIZIANA SAT SI VEDE MEGLIO
 
Infatti.... la legge sul decoder unico è sparita grazie a Rai e Mediaset...: oppure mi sbaglio ???:evil5:

Cerchiamo di essere + obiettivi

saluti
 
Indietro
Alto Basso