Tikal
Digital-Forum Platinum Master
Quello che ha detto Labrador non si discute e poi come detto da lui questi messaggi e maggiormente le disdette fanno capire alla paytv cosa ne pensano i suoi utenti....
Ciao ciao

Ciao ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
TIKAL ha scritto:Quello che ha detto Labrador non si discute e poi come detto da lui questi messaggi e maggiormente le disdette fanno capire alla paytv cosa ne pensano i suoi utenti....
Ciao ciao![]()
![]()
goldsun ha scritto:Quello che non capisco di questo thread, ma anche di altri, è il volere sembrare "eroi" per avere disdetto.
babbacall ha scritto:Sinceramente non credo di essere un eroe nè è la mia aspirazione apparirlo.
Siamo in un forum di TV digitale, ho avuto un abbonamento alla PAYTV dal 1998... mi sembra utile informare gli altri utenti dalle motivazioni per le quali un cliente dopo 8 anni di PAYTV decida di disdire il proprio abbonamento, visto che di troppa pubblicità etc... se ne discute spesso in questo forum.
Inoltre si da la giusta importanza, un rilievo a livello di informazione dei motivi di doglianza comuni anche ad altri utenti del forum che invece sopportano questi difetti pur senza disdire.
Burchio ha scritto:a me sembra talmente ovvio che sulla guida ci siano spoiler che la evito a prescindere...scusate ma cosa dovrebbero scriverci
goldsun ha scritto:Quello che non capisco di questo thread, ma anche di altri, è il volere sembrare "eroi" per avere disdetto.
SKY non la prescrive il dottore come medicina necessaria; è una libera scelta di ognuno; sembra invece che molti pretendano SKY a loro immagine e somiglianza.
SKY offre un prodotto ad un certo prezzo; se uno è soddisfatto fa il contratto e poi lo tiene; altrimenti non lo fa o, se lo ha fatto, disdice.
Io sono complessivamente più che soddisfatto e non mi passa neppure lontanamente per la testa l'idea di disdire; se invece uno la pensa diversamente è libero di farlo.
Non capisco la necessità di pubblicizzare la cosa cercando di passare per eroi che si sacrificano per il bene degli altri.
Alcor ha scritto:Un saluto a Babbacall... e scoprirà che senza pay tv si vive benissimo lo stesso... e soprattutto risparmiando un sacco di soldini...![]()
Qualche mese fa ho seguito spesso Sky Vivo in albergo durante una mia trasferta lavorativa. Ogni dieci minuti circa un'interruzione pubblicitaria...
Per me Pay Tv significa qualcosa di diverso dalle reti nazionali, sotto l'aspetto pubblicitario... Ma da quando c'è Sky pare non sia più così. Allora piuttosto guardo le reti nazionali analogiche... Non è il massimo, ma almeno non mi sento preso in giro...
Alcor ha scritto:Per me Pay Tv significa qualcosa di diverso dalle reti nazionali, sotto l'aspetto pubblicitario... Ma da quando c'è Sky pare non sia più così. Allora piuttosto guardo le reti nazionali analogiche... Non è il massimo, ma almeno non mi sento preso in giro...
Appunto, le TV di 8 anni fa sono fallite.Burchio ha scritto:devi ammettere però che la paytv odierna e completamente diversa da quella di 8 anni fa
goldsun ha scritto:l'offerta attuale di SKY è ottima.
..opinabile:NON essendo appassionato di telefilm, io che ho solo (per motivi di costi) MONDO SKY alcune sere faccio fatica a trovare qualcosa di godibile
.....altre sere invece c'è troppo
..!Manca un senso di equilibrio, acuito dal netto peggioramento di CULT e JIMMY....!
![]()
Il Bacco.![]()
giag ha scritto:Ma poi, qual'è l'alternativa ? Le reti generaliste ? Mediaset Premium ?
Alcor ha scritto:Un saluto a Babbacall... e scoprirà che senza pay tv si vive benissimo lo stesso... e soprattutto risparmiando un sacco di soldini...![]()
gigio82 ha scritto:Quindi tu guardi la televisione non per quello che propone ma per evitare la pubblicità?
In pratica: chissenefrega dei programmi, possono anche essere delle schifezze inguardabili, l'importante è non sentirsi presi in giro...
goldsun ha scritto:La pubblicità è necessaria; rispetto a RAI e Mediaset è a livelli ancora tollerabili.
Burchio ha scritto:e cmq ora non estremizziamo...ogni 10 minuti non è vero...
Facendo un confronto di questo tipo, non puoi però non tener conto del numero dei canali e della qualità dei programmi (che spesso significa maggiori investimenti).Alcor ha scritto:Abbonamento Rai: 100 euro all'anno circa
Abbonamento Mediaset: 0
Abbonamento Sky: dai 300 ai 500 euro all'anno (scusate se non ho le cifre corrette).