Il 3d degli Ascolti TV

ale89 ha scritto:
Buoni ascolti per ballaro! E anche per i cesaroni...
X factor stendiamo un velo pietoso...

Io mi chiedo come fanno ad andare in onda con questi ascolti penosi e per di più sabato sera andrà di nuovo in onda sarà stracciato dalla De Filippi. C'è posta al 30% X Factor al 4-5%. :D
 
X Factor merita questi numeri. non ha nè capo nè coda. e non c'è la De Filippi a condurlo. Mi dispiace per Elio lui si merita un altro palcoscenico... c'è da dire che lo mettono sempre in serate difficili.
 
Ascolti Tv Mercoledì 3 novembre 2010: vince Milan-Real con circa 6 mln, 5,2 per la Clerici. Chi l'ha visto supera Canale 5, bene Kung Fu Panda. Le due facce dell'amore porta La5 al record del 2,05% e 616.000

inz3_big.jpg


PRIME TIME
Il calcio la fa da padrone nella serata di mercoledì. La partitissima di Champions League Milan-Real Madrid, terminata con un pareggio 2-2 scaturito all’ultimo minuto, è stata vista su Rai 2 da ben 5.863.000 telespettatori, share 19,54%. Il primo tempo ha registrato 5.666.000, 18,56% e il secondo 6.050.000, 20,51%. Tiene Ti lascio una canzone condotto da Antonella Clerici che, nonostante la concorrenza, ha mantenuto su Rai 1 5.271.000 telespettatori, share 20,25%.
Malissimo, come previsto, il film Sapori e dissapori trasmesso da Canale 5 e interpretato da Catherine Zeta-Jones che è stato seguito da 3.186.000, share 11,40%. Il film è stato superato anche da Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli che, anche se non ha realizzato gli ascolti record delle scorse settimane, ha totalizzato 3.266.000, 11,47% di share.
Bene su Italia 1 il film in prima tv d’animazione Kung Fu Panda che ha divertito una platea pari a 3.012.000 telespettatori e il 10,16% di share mentre su Retequattro la pellicola Rapimento e riscatto si è fermata a 1.562.000, 6,16%. Buon riscontro per Exit, il programma condotto da Ilaria D’Amico su La7, che ha interessato 865.000 telespettatori, share 3,74%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato nuovamente vincente in fascia e programma più seguito della giornata grazie a 6.130.000 telespettatori, share 20,49% mentre Striscia la Notizia contro il calcio, si è fermato a 5.516.000, 18,30%. Il game show in replica Mercante in Fiera ha ottenuto 1.530.000 telespettatori, share 5,21% mentre la soap Un posto al sole è stata seguita da 2.093.000, 7,08% e il programma Otto e Mezzo da 1.385.000, 4,64%.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 una media di 5.204.000 telespettatori, share 27,05% e nel gioco della Ghigliottina finale 6.635.000, 28,04%. Verso il Milione è stato visto da 2.510.000, 14,92% e Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha raccolto 3.808.000, 18,28% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.582.000, 19,58%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 1.923.000 telespettatori, share 7,58%, Extra Factor si è fermato a 930.000, 4,82% e la sitcom Big Bang Theory a 1.143.000, 4,98% seguito da I Simpson, 2.106.000, 8,01%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.187.000 telespettatori, share 23,02% e nella seconda da 1.203.000, 28,71%, seguito da Verdetto Finale, a sua volta visto da 1.209.000, 27,93%. Occhio alla spesa ha riportato 1.298.000, 21,97% e La prova del cuoco, 2.766.000, 21,45% di share. Mattino Cinque La telefonata ha interessato 864.000, 17,53%; la prima parte del programma è stata seguita da 852.000, 19,30% e la seconda da 738.000, 17,08%. Di seguito, Forum ha intrattenuto una platea pari a 1.869.000, 21,80% mentre I Fatti Vostri 751.000, 8,80%. Agorà su Rai 3 ha interessato 222.000, 5,13% e su Italia 1 la terza stagione in prima tv di Heroes ha catturato nell’episodio “Io sono diventato la morte”, 470.000, 6,16%. Su La7 Omnibus è stato seguito da 255.000, 4,71%.
Nel pomeriggio su Canale 5 Beautiful ha totalizzato 3.886.000 telespettatori, share 21,93% e a seguire la pillola di Grande Fratello 3.199.000 18,80% e Centovetrine 3.648.000, 22,96%. Prosegue il successo per questa stagione di Uomini e Donne che anche ieri è stato seguito da 2.700.000 telespettatori, share 23,44% e Amici, visto a sua volta da 1.611.000, 17,51%. Bene Pomeriggio Cinque che ha intrattenuto una media di 2.022.000 telespettatori, share 19,26% e subito dopo la striscia del Grande Fratello è calata a 1.924.000, 13,21%. Su Rai 1 Bontà loro ha registrato 1.360.000 telespettatori, share 8,51% e di seguito Se… A casa di Paola ha avuto 1.434.000, 13,30% (pres. 1.156.000 8,54%). La vita in diretta è stata vista nella prima parte da 2.379.000 telespettatori, share 25,95% e nella seconda in parte su Avetrana, da 3.308.000, 25,67%. Pomeriggio sul Due ha interessato 1.460.000, 11,45% e Geo&Geo 1.706.000, 11,96%. Su Italia 1 I Simpson è stato seguito da 1.841.000, 10,69%; di seguito My name is Earl da 1.673.000, 10,79% e Camera Cafè da 1.409.000, 11,31%. Tutti all’arrembaggio ha riportato 998.000 telespettatori, share 9,68% e Sailor Moon, 787.000, 8,52%. La seconda stagione de Il mondo di Patty è stata seguita da 815.000, 8,43% e la replica di Ugly Betty 738.000, 5,82%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.410.000, 9,68% e Sentieri da 478.000, 5,12%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta dedicato a temi religiosi è stato visto da 1.671.000 telespettatori, share 23,58% mentre Matrix incentrato sulla Bolla Mediatica del caso Ruby, è stato visto da 1.257.000, 13,41%. Novantesimo Minuto Champions si è fermato a 2.387.000, 10,99% e Parla con me a 1.276.000, 8,11%. Su Italia 1 l’episodio vietato ai minori de I Griffin ha divertito 1.307.000, 5,84% e di seguito Zelig Off, 1.154.000, 9,39%. Alle 00:41 ottimo riscontro per Victor Victoria che ha raggiunto il record stagionale di 191.000, 4,42%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.790.000 27,35% ore 20:00 6.670.000 25,56%.
Tg2 - ore 13:00 2.654.000 16,72% ore 20:30 3.050.000 11,02%.
Tg3 - ore 19:00 2.806.000 14,72%.
Tg5 - ore 13:00 4.023.000 24,99% ore 20:00 5.347.000 20,44%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.956.000 22,67% ore 18:30 1.808.000 11,25%.
Tg4 - ore 19:00 1.334.000 6,89%.
Tg La7 - ore 13:30 806.000 4,58% ore 20:00 2.194.000 8,37%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 260 0,87% 24Ore 84 0,78%
La5 20:30-22:29 616 2,05% 24Ore 114 1,05%
Boing 20:30-22:29 225 0,75% 24Ore 118 1,09%
Iris 20:30-22:29 193 0,64% 24Ore 55 0,50%
Premium Calcio 20:30-22:29 990 3,30% 24Ore 118 1,09%

TVBLOG
 
ale89 ha scritto:
Record per la5!

ma perchè tutti parlano di record? la scorsa settimana aveva fatto di piu': 659.000 con il 2,30% :D

il record invece è per il totale mediaset digitali (iris,boing,la5,premium calcio): 2.024.000 , 6,75% in prime time
 
Canale5 come pensa di arrestare l'emorragia? Fa ascolti deludenti quest'anno e si salva solo il sabato grazie a Maria!
 
il bello è che il record di la5 non basta per salvare la baracca, poichè mediaset ieri nel totale è crollata al 33%, ben 5 punti di share sotto la media...
sono ancora convinti che la strategia di spostare i flop su la5 sia ancora una scelta vincente, se questo significa far fare il minimo storico a canale 5? :eusa_think:
 
Beh io parlo di "record" perchè non è da tutti i giorni vedere una rete digitale superare il 2% ;)
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
il bello è che il record di la5 non basta per salvare la baracca, poichè mediaset ieri nel totale è crollata al 33%, ben 5 punti di share sotto la media...
sono ancora convinti che la strategia di spostare i flop su la5 sia ancora una scelta vincente, se questo significa far fare il minimo storico a canale 5? :eusa_think:

Beh, canale 5 fa questi risultati non per lo spostamento della fiction su la5 ma per il fatto che manda film non di grande richiamo
 
non è scontato che questa decisione di spostare fiction di non grande successo da canale5 a la 5 si possa ripetere in futuro. tra l'altro Antonio Genna faceva notare il giorno dopo la seconda puntata trasmessa da canale 5 un
comunicato diramato da Mediaset, che curiosamente fa passare la retrocessione come un “lancio” su Canale 5 delle prime due puntate seguito da una normale (e quasi già prevista) prosecuzione su La 5 delle quattro successive

e questo era il comunicato
Dopo il lancio su Canale 5, le prossime 4 puntate inedite della fiction “Le Due Facce dell’Amore” andranno in onda su La5, da mercoledì 20 ottobre 2010 alle ore 21.10.

insomma come far passare una fiction-flop per un grande successo... :lol:
 
Azaba00 ha scritto:
Beh, canale 5 fa questi risultati non per lo spostamento della fiction su la5 ma per il fatto che manda film non di grande richiamo
ma magari con la fiction canale 5 avrebbe fatto qualcosina in più, così invece non si è comunque risolto il problema...
 
ale89 ha scritto:
Beh io parlo di "record" perchè non è da tutti i giorni vedere una rete digitale superrare il 2% ;)
si, è giusto parlare di record per una tv digitale ;)
 
pietro89 ha scritto:
ma magari con la fiction canale 5 avrebbe fatto qualcosina in più, così invece non si è comunque risolto il problema...

Se non ricordo male gli ascolti erano più o meno disastrosi come il film trasmesso ieri! Almeno con il passaggio di canale, la5 ne guadagna in visibilità e share
 
Nessun record per La 5...:)

Domani vedremo se stasera con il finale della fiction supereranno il record della scorsa settimana...;)
 
Ascolti Tv Giovedì 4 novembre 2010: vince Annozero con 5,6 mln (21%), Peter Pan a circa 5 (18%). Chiude Le due facce dell'amore su La5 al 2,12% in prime time

PRIME TIME
Vince la serata come previsto il programma Annozero condotto da Michele Santoro, incentrato sul caso Ruby, ma non fa il botto come ci si aspettava. Nonostante l’argomento fosse pruriginoso, simile a quello che fece totalizzare il record al talk show politico di Rai 2 un anno fa con Patrizia D’Addario (aveva ragione Malaparte?), gli ascolti sono stati sì molto buoni ma in linea con le altre settimane, pari a 5.633.000 telespettatori e il 21,66% di share. Molto alta anche l’anteprima, Prima di Annozero, che ha raccolto 4.223.000, 14,62%. In calo Chi ha incastrato Peter Pan? condotto da Paolo Bonolis con ospiti il calciatore dell’Inter Eto, Emma Marrone e il geologo Mario Tozzi, che si è dovuto accontentare di 4.798.000, share 18,13%.
La serie Ho sposato uno sbirro 2 interpretata da Flavio Insinna e Christiane Filangieri ha riportato nell’episodio “Sotto protezione” 4.998.000 telespettatori, share 17,10% e in “Una figlia“, 4.436.000 18,01%. Su Italia 1 la serie CSI:Miami con l’episodio “Uno di meno” è stata vista da 2.425.000, 8,24% e con “Gioco di squadra” da 2.379.000, 8,95% di share.
Ottimo riscontro per la partita Liverpool-Napoli valevole per l’Europa League che è stata vista su Retequattro da 2.945.000 telespettatori, share 10,51% mentre su Rai 3 il film The code si è fermato a 1.851.000, 6,51%. Buon riscontro per il programma Impero condotto da Valerio Massimo Manfredi su La7 che ha interessato una platea di 568.000 telespettatori, share 2,11%. Su Rai 1 Bontà loro ha registrato 1.478.000 telespettatori, share 9,27% e di seguito Se… A casa di Paola ha avuto 1.357.000, 13,38% (pres. 1.194.000 9,01%). La vita in diretta è stata vista nella prima parte da 2.537.000 telespettatori, share 28,40% e nella seconda da 3.418.000, 28,23%. Pomeriggio sul Due ha interessato 1.551.000, 12,44% e Geo&Geo 1.430.000, 10,80%. Su Italia 1 I Simpson è stato seguito da 1.864.000, 11,15%; di seguito My name is Earl da 1.617.000, 10,58% e Camera Cafè da 1.305.000, 10,96%. Tutti all’arrembaggio ha riportato 851.000 telespettatori, share 9,02% e Sailor Moon, 742.000, 8,36%. La seconda stagione de Il mondo di Patty è stata seguita da 832.000, 8,66% e la replica di Ugly Betty 702.000, 5,90%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.386.000, 9,71% e Sentieri da 517.000, 5,82%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti si è confermato programma più visto della giornata con 6.517.000 telespettatori, share 23,22% mentre Striscia la Notizia ha avuto 6.214.000, 22,06% e il gioco Mercante in Fiera 1.317.000, 4,74%. La soap Un posto al sole ha raccolto 2.218.000 telespettatori, share 7,99% mentre Otto e Mezzo con Lilli Gruber ha registrato 1.498.000, 5,39%.

PRESERALE
Pomeriggio Cinque Grande Fratello, che contiene la striscia del reality show, è stato visto da 1.653.000, 12,23%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha raccolto in Verso il Milione una media di 2.274.000 telespettatori, share 14,27% e nel programma 3.706.000, 18,33% toccando nel finale 4.356.000, 19,41%. L’Eredità condotta da Carlo Conti si è assicurata ne La Sfida dei 6 una platea di 4.982.000 telespettatori, share 26,96% e nel gioco della Ghigliottina 6.146.000, 26,95%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 1.664.000 telespettatori, share 7,37%, il talent Extra Factor 805.000, 4,36% e la soap The Big Bang Theory 1.013.000, 4,54%, seguita da I Simpson a 1.899.000, 7,40%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.224.000 telespettatori, share 23,62% e nella seconda da 1.250.000, 30,63%, seguito da Verdetto Finale, a sua volta visto da 1.272.000, 31,52% e da La prova del cuoco, a 2.642.000, 21,75% di share. Mattino Cinque La telefonata ha interessato 672.000, 13,64%; Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 628.000, 14,56% e nella seconda 611.000, 15,11%. Di seguito, Forum ha intrattenuto una platea pari a 1.778.000, 22,36% mentre I Fatti Vostri 847.000, 10,75%. Agorà su Rai 3 ha interessato 221.000, 5,37% e su Italia 1 la terza stagione in prima tv di Heroes ha catturato nell’episodio “Angeli e mostri“, 453.000, 6,57%. Su La7 Omnibus è stato seguito da 333.000, 6,23% e Life 149.000, 1,06%.
Nel pomeriggio su Canale 5 Beautiful ha totalizzato 3.548.000 telespettatori, share 21,01% e a seguire la pillola di Grande Fratello 2.869.000 17,20% e Centovetrine 3.522.000, 22,47%. Prosegue il successo per questa stagione di Uomini e Donne che anche ieri è stato seguito da 2.371.000 telespettatori, share 21,86%, Amici, visto a sua volta da 1.387.000, 15,64% e Pomeriggio Cinque ad una media di 1.760.000 telespettatori, share 17,15%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night, con ospiti Cristiana Capotondi e Paolo Di Canio, è stato seguito da 1.203.000 telespettatori, 14,52% mentre su Rai 1 la riproposizione della fiction Le ali ha riportato 1.574.000, 15,17%.

TG
Tg1 - ore 13:30 ore 20:00.
Tg2 - ore 13:00 ore 20:30.
Tg3 - ore 19:00.
Tg5 - ore 13:00 ore 20:00.
Studio Aperto - ore 12:25 ore 18:30.
Tg4 - ore 11:30 ore 19:00.
Tg La7 - ore 13:30 ore 20:00.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 24Ore
La5 20:30-22:29 24Ore
Boing 20:30-22:29 24Ore
Iris 20:30-22:29 24Ore
Premium Calcio 20:30-22:29 24Ore

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 4 novembre, 7.805.152 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,5% (8,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,6% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.445.772 spettatori con il 5,1% di share. Il dato sale a 1.639.862 spettatori medi con il 5,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite* del 7,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,2% e il dato di share sale all’8,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Fame – Saranno famosi”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 136.274 spettatori complessivi. Inoltre, il nuovo passaggio del film “Cado dalle nubi”, in onda dalle 12.50 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 107.116 spettatori.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, il terzo appuntamento con “Buongiorno Afghanistan – Diario di Fabio Caressa”, trasmesso dalle 22.30, è stato seguito in media da 71.699 spettatori complessivi, con 144 mila contatti unici e una ‘”permanenza” davanti al video simile a quella che si registra per i film e le partite più importanti.

Sempre per l’intrattenimento, da segnalare due appuntamenti su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio di “Tutto in famiglia”, in onda dalle 18.55 è stato seguito nel complesso da 152.493 spettatori medi, mentre la puntata de “La vita secondo Jim”, trasmessa dalle 19.20 circa, è stata vista da 142.140 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.706.220 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli eroi del ghiaccio 3”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 35.073 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.304.862 contatti unici.


Fonte

Prevedibile il successo per annozero... Non capisco perche mediaset si ostini a mandare il giovedì sera (serata notoriamente difficile per mediaset) un programma di punta...
Piuttosto mi pare che anche chiambretti non stia andando molto bene... sbaglio o la media di rete è più alta?

Orami la5 naviga sul 2%:D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso