Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Lunedì 7 febbraio 2011: nuovo boom del Grande Fratello 11 con 5,7 mln (25%), cresce la Narcotici a 5,6 (20%). Striscia vola a 7,5 mln, L'Infedele al 7%

PRIME TIME
E’ ancora una volta il Grande Fratello 11 (Live) a vincere la serata di lunedì. Con un ascolto ancora in crescita pari a 5.708.000 telespettatori e il 24,96% di share (27,51% sul target commerciale/36,08% sui 15-34/18,89% sui 55+) il reality show condotto da Alessia Marcuzzi, che ha visto l’eliminazione della barista romana Valentina Costanzo, ha superato nettamente la fiction di Rai 1. Per la diciassettesima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi, i picchi sono stati superiori ai 7 milioni di spettatori (7.196.000 alle 22:16) e al 41% di share (41,52% alle 24:18). Crescono i risultati nel pubblico più giovane: nel target 15-24 il programma ha raggiunto il 43% di share (43,01%), mentre in quello 25-34 ha sfiorato il 32% (31,72%).
Caccia al re-La Narcotici, con Ricky Memphis e Libero Di Rienzo che è durato un’ora e mezza circa in meno, ha registrato 5.630.000 telespettatori, share 19,56% (17,13% su t.c./14,85% sui 15-34/25,50% sui 55+).
Cresce notevolmente Voyager condotto da Roberto Giacobbo che ha ottenuto una media di 2.817.000 telespettatori, share 9,98% (pres. 1.626.000 5,25%). Su Italia 1 la serie in prima tv CSI:NY ha raccolto nei due episodi in onda 2.552.000 telespettatori, share 8,70% (10,13%). Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Il nido del cuculo” ha totalizzato 2.597.000, 8,40% e il secondo “L’alba di Manhattan“, 2.504.000 9,05%.
Su Retequattro il film True lies con Arnold Schwarzenegger è stato seguito da 1.961.000 telespettatori, 7,97% mentre flop assoluto su Rai 3 per la pellicola in prima tv Il trasformista con Luca Barbareschi che è stata vista da 858.000, 2,96%. Ottimo risultato per L’Infedele di Gad Lerner, visto da 1.812.000 telespettatori, 7,25% di share (5,15% su t.c.).

ACCESS PRIME TIME
Boom di ascolti per Striscia la Notizia che si è confermato il programma più seguito della giornata ed è volato alla media di 7.451.000 telespettatori e il 24,46% di share (28,60% su t.c.) con un picco di 10.614.000 telespettatori mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.893.000, 19,46% (14,35%) e Trasformat, 2.292.000, 7,68% (8,93%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.424.000 telespettatori, share 8,07% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.824.000 6,01%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.332.000 telespettatori, share 26,21% e nel gioco della Ghigliottina, 6.906.000, 27,92%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.813.000, 15,90% e nel gioco 4.090.000, 18,50% toccando nel finale 4.684.000, 19,10%. Su Italia 1 la serie Glee ha avuto 994.000 telespettatori, share 3,91% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato ben 2.199.000, 8,57%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.978.000 telespettatori, share 7,57%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.101.000 telespettatori, share 22% e nella seconda 1.070.000, 22,17%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.257.000, 25,60% e Occhio alla Spesa, 1.156.000 18,45%. La prova del cuoco è stato visto da 2.807.000 telespettatori, share 20,99% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 958.000, 10,68%, Agorà 416.000, 8,26% e la soap Julia la strada per la felicità, 977.000 5,65%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 798.000, 15,80% e nella seconda 866.000, 17,59%. Di seguito Forum ha avuto 1.724.000, 18,97%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 280.000, 5,39% e 442.000 telespettatori 9,14% e di seguito il tv movie Beautiful-Una vita da miss 438.000 6,48%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 331.000 telespettatori, 6,14%; il dubbio di Vaime 205.000 4,25%; (AH) iPiroso 187.000 3,83% e Life 100.000, 1,88%.
Bontà loro è stato visto da 1.035.000 telespettatori, share 6,39% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.125.000, 8,32% e nel programma, 1.502.000 13,70%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.323.000 telespettatori, share 23,29% e nella seconda 3.202.000, 23,59% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.499.000 11,33%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.597.000 telespettatori, share 20,42% e di seguito Centovetrine, 3.277.000 19,28%. Uomini e Donne ha registrato 2.864.000 23,98% (27,24%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.961.000 19,88% (23,47% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.275.000 19,85% (23,13%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.462.000 16,39% (20,34%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 725.000 telespettatori, share 6,80% e Geo&Geo, 1.569.000 10,48%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.728.000 telespettatori, share 9,81%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.164.000, 12,98% e 1.928.000 12,60%. Subito dopo, per le sitcom, la nuova How i met your mother ha divertito 1.308.000 telespettatori, 10,10% (% su t.c.) e Camera Cafè 968.000, 8,63%; poi l’anime Naruto Shippuden a 749.000 7,41% e Sailor Moon, 654.000, 6,57%. Il ritorno della settima stagione di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 676.000 6,17% e nel secondo 695.000 5,14% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.456.000 9,71%.

SECONDA SERATA
Continua l’enorme successo di Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 1.958.000 telespettatori, share 30% (33,53% su t.c./43,30% sui 15-34) e Mai Dire GF by Night con il riassunto del commento andato su Premium Extra durante la diretta, 1.142.000 25,72% (28,26%) mentre su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 949.000 8,83%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Conseguenze indesiderate“, 1.622.000, 8,47% (9,50%) e in “Agosto“, 1.181.000 10,75% (12,25%). Di seguito, il film Dark memories ha riportato 395.000 9,42% di share. Su Rai 2 la serie Close to home ha raccolto 410.000, 2,95% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.358.000 24,93% ore 20:00 6.617.000 24,42%.
Tg2 - ore 13:00 2.944.000 17,96% ore 20:30 2.599.000 8,79%.
Tg3 - ore 19:00 2.966.000 14,52%.
Tg5 - ore 13:00 3.871.000 23,32% ore 20:00 5.785.000 21,35%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.886.000 21,51% ore 18:30 1.539.000 9,20%.
Tg4 - ore 19:00 1.253.000 6,08%.
Tg La7 - ore 13:30 881.000 5,02% ore 20:00 2.519.000 9,25%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 305 1,01% 24Ore 85 0,76%
Rai 5 20:30-22:29 59 0,20% 24Ore 16 0,14%
Rai News 20:30-22:29 48 0,16% 24Ore 46 0,41%
Rai Movie 20:30-22:29 173 0,57% 24Ore 64 0,57%
Rai Premium 20:30-22:29 157 0,52% 24Ore 67 0,60%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 186 0,62% 24Ore 92 0,82%

La5, in prima serata, totalizza 186.000 telespettatori con la serie “Pushing Daisies”.

Boing 20:30-22:29 193 0,64% 24Ore 123 1,10%

Boing, nelle 24 ore ha ottenuto 123 .000 spettatori totali; Nel target di riferimento, il pubblico tra i 4 e i 14 anni, raggiunge il 7.2 0% di share.

Iris 20:30-22:29 266 0,88% 24Ore 85 0,76%

Iris, in prima serata, bene l’appuntamento con la serie cult “Romanzo criminale” che registra 266 .000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 133 0,44% 24Ore 63 0,56%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 31 0,28%
7 Gold 20:30-22:29 1454 0,48% 24Ore 33 0,30%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 164 0,54% 24Ore 83 0,74%
La7d 20:30-22:29 142 0,47% 24Ore 44 0,39%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 7 febbraio, 8.180.134 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,3% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 8,6% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.221.634 spettatori con il 7,4% di share. Il dato sale a 2.575.507 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,2% mentre il satellite* del 7,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato di share sale al 9,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, in evidenza la prima tv del film “La vita è una cosa meravigliosa” in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), vista in media da 632.356 spettatori complessivi. Inoltre, “Hide”, in onda in prima tv dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 101.378 spettatori medi complessivi.

Per l’intrattenimento, si segnalano due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: l’ottava puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy” trasmessa dalle 21 circa è stata vista in media da 397.168 spettatori complessivi, mentre l’ottavo episodio della quarta stagione di “Private practice” in onda dalle 21.55 circa ha raccolto davanti alla tv 246.676 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’appuntamento con “Profiling”, trasmesso dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 286.170 spettatori.

Inoltre, 164.933 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati” dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1, con un ascolto medio di 100 mila spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.611.453 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 18.15 circa su History Channel e History Channel +1, è stato seguito in media da 42.220 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.578.911 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Martedì 8 febbraio 2011: La Narcotici chiude con 5,5 mln (20%) e batte Boldi e Ventura. Ballarò a 5 mln, Senza Traccia supera Mistero. Striscia leader, Trasformat a 2,5

PRIME TIME
L’ultimo appuntamento con la fiction Caccia al re-La Narcotici è stato il più visto di martedì sera. La serie con Libero Di Rienzo ha raccolto una media sostanzialmente stabile a lunedì pari a 5.474.000 telespettatori, 19,92% (17,43% su t.c.). Discreto riscontro per il film in prima tv su Canale 5 La fidanzata di papà con Massimo Boldi e Simona Ventura, a sua volta seguito da 4.363.000, share 15,65% (16,76%).
Il programma Mistero condotto da Raz Degan, Marco Berry, Andrea Pinketts, Daniele Bossari e Melissa P. ha interessato 2.004.000 telespettatori, 8,68% (10,33% su t.c./14,77% sui 15-34) mentre su Rai 2 la serie in replica Senza Traccia ha ottenuto nel primo episodio 2.178.000 7,18% (7,76%); nel secondo 2.529.000 8,84% (9,56%) e nel terzo, 1.953.000 8,10% (8,50%).
Ottimo il risultato di Ballarò con Giovanni Floris dedicato al caso Rubygate che anche ieri si è portato a casa 5.195.000 telespettatori 19,01% (pres. 2.669.000 8,85%) superando Canale 5. Su Retequattro il film Braveheart-Cuore impavido con Mel Gibson ha catturato 1.535.000 telespettatori, 7,41% e su La7 il film Il favoloso mondo di Amelie, 588.000 2,20%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è confermato il programma più seguito della giornata con 6.417.000 telespettatori e il 21,65% di share (25,02% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.654.000, 19,12% (14,18%) e Trasformat ha raggiunto 2.522.000, 8,61% (10,10%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.583.000 telespettatori, share 8,79% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.765.000 5,99%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.952.000 telespettatori, share 25,62% e nel gioco della Ghigliottina, 6.337.000, 26,45%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.494.000, 14,80% e nel gioco 3.849.000, 18,25% toccando nel finale 4.622.000, 19,62%. Su Italia 1 l’ultimo episodio della prima stagione di Glee ha ottenuto 936.000 telespettatori, share 3,77% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha catturato 2.025.000, 8,29%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.008.000 telespettatori, share 7,82%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.115.000 telespettatori, share 21,93% e nella seconda 1.183.000, 23,70%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.329.000, 25,98% e Occhio alla Spesa, 1.323.000 %. La prova del cuoco è stato visto da 2.482.000 telespettatori, share % mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 898.000, 10,01%, Agorà 408.000, 7,97% e la soap Julia la strada per la felicità, 968.000 5,62%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 758.000, 14,72% e nella seconda 799.000, 15,60%. Di seguito Forum ha avuto 1.827.000, 20,13%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 275.000, 5,15% e 372.000 telespettatori 7,38% e di seguito il tv movie Ballet shoes 365.000 5,37%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 288.000 telespettatori, 5,27%; il dubbio di Vaime 141.000 2,84%; (AH) iPiroso 142.000 2,79% e Life 86.000, 1,55%.
Bontà loro è stato visto da 1.251.000 telespettatori, share 7,82% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.484.000, 11,31% e nel programma, 1.799.000 16,11%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.460.000 telespettatori, share 24,30% e nella seconda 3.116.000, 23,89% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.266.000 9,52%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.817.000 telespettatori, share 21,66% e di seguito Centovetrine, 3.705.000 22,96%. Uomini e Donne ha registrato 2.712.000 22,51% (25,35%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.852.000 18,28% (21,91% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.006.000 18,04% (21,34%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.617.000 18,08% (22,27%). Su Rai 3 l’amichevole di calcio Under 21 Italia-Inghilterra ha catturato 688.000 telespettatori, share 6,26%. Di seguito, il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 698.000 telespettatori, share 6,19% e Geo&Geo, 1.288.000 8,98%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.884.000, 10,73% e 2.256.000 13,59%. Subito dopo, per le sitcom, la nuova How i met your mother ha divertito 1.399.000 telespettatori, 9,59% (11,53% su t.c.) e Camera Cafè 1.126.000, 9,31%; poi l’anime Naruto Shippuden a 654.000 6,10% e Sailor Moon, 551.000, 5,49%. La settima stagione di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 560.000 5,22% e nel secondo 660.000 5,07% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.334.000 9,02%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una platea di 1.341.000 telespettatori, share 13,45% mentre Matrix ha raccolto nell’anteprima con il Ministro Calderoli 1.510.000 9,05%, e nel programma dedicato alla cronaca, 856.000 10%. Su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.943.000 13,97%. Su Italia 1 il film Jackie Brown ha catturato 453.000 8,82% e su Rai 2 la pellicola Aeon Flux, 463.000 5,01%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.293.000 24,44% ore 20:00 6.362.000 23,89%.
Tg2 - ore 13:00 2.895.000 18,13% ore 20:30 2.734.000 9,43%.
Tg3 - ore 19:00 2.697.000 13,94%.
Tg5 - ore 13:00 3.835.000 23,58% ore 20:00 5.645.000 21,15%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.634.000 19,92% ore 18:30 1.562.000 9,79%.
Tg4 - ore 19:00 1.315.000 6,73%.
Tg La7 - ore 13:30 1.021.000 5,82% ore 20:00 2.598.000 9,70%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 388 1,32% 24Ore 111 1,02%
Rai 5 20:30-22:29 97 0,33% 24Ore 20 0,18%
Rai News 20:30-22:29 82 0,28% 24Ore 59 0,54%
Rai Movie 20:30-22:29 293 1,00% 24Ore 63 0,58%
Rai Premium 20:30-22:29 99 0,34% 24Ore 61 0,56%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 338 1,15% 24Ore 131 1,20% 22:30-25:59 211 1,79%

La5, in prima serata, con il “Grande Fratello Night”, totalizza 338.000 telespettatori totali e una share del 2.04% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 203 0,69% 24Ore 117 1,07%
Iris 20:30-22:29 214 0,73% 24Ore 68 0,72%

Iris, in prima serata, con il film “Un giorno da ricordare” per la rassegna “Io, Al Pacino”, raccoglie 214.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 142 0,48% 24Ore 66 0,60%

Mediaset Extra, in prima serata, con le tre serie cult Csi, ha ottenuto 142.000 telespettatori totali.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 38 0,13% 24Ore 27 0,25%
7 Gold 20:30-22:29 49 0,17% 24Ore 22 0,20%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 215 0,73% 24Ore 105 0,96%
La7d 20:30-22:29 82 0,28% 24Ore 29 0,27%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 8 febbraio, 8.127.015 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,2% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,8% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.869.382 spettatori con il 6,4% di share. Il dato sale a 2.155.997 spettatori medi con il 7,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,7% e il dato di share sale al 10,7% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, si segnalano due nuovi passaggi del film “La vita è una cosa meravigliosa”: l’appuntamento in onda dalle 13.35 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 200.025 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.10 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 214.955 spettatori.

Inoltre, la prima tv del film “Sesso, bugie e…difetti di fabbrica”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto nel complesso davanti alla tv 252.455 spettatori medi. Sempre in prima serata, il film thriller “Ronin”, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 203.917 spettatori.

Sui canali Fox, il terzo episodio della nuova serie tv “Body of Proof”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stato seguito da 261.818 spettatori medi complessivi, mentre l’episodio di “Bones” trasmesso dalle 21.55 circa sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 202.753 spettatori.

Per l’intrattenimento, ascolti record per “Gli Sgommati”: il dodicesimo appuntamento con lo show satirico, in onda dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1, è stato seguito in media da 253.195 spettatori complessivi (314.236 spettatori unici). Sugli stessi canali, record anche per “Hell’s Kitchen USA”: la puntata del reality in onda dalle 22.05 circa, è stata vista da 191.238 spettatori medi complessivi.

Nel complesso, tra le 21 e le 23, Sky Uno ha raccolto ieri 107 mila spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.757.012 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con il documentario “Storia dell’Universo”, in onda dalle 21.05 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 38.928 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.109.917 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 9 febbraio 2011: oltre 8,5 mln per gli Azzurri, 5 per Superpaperissima e 4,4 per Chi l'ha visto. Buon esordio per Mai Dire amici a 2,5 mln

PRIME TIME
La Nazionale fa man bassa di ascolti e vince nettamente la serata. La partita amichevole Germania-Italia terminata con il pareggio di 1-1, ha catturato una platea di ben 8.545.000 telespettatori e il 29% di share. In dettaglio, il primo tempo è stato seguito da 9.080.000 29,97% e il secondo da 8.017.000 27,99%. La prima puntata di Superpaperissima condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti ha ottenuto una media di 4.936.000 telespettatori, share 16,82% (17,33% su t.c.) e il segmento finale Super Paperciccia, 3.611.000 15,66%.
Su Rai 2 male il film Le vite degli altri con Martina Gedeck, Ulrich Mühe e Sebastian Koch che ha raccolto 1.066.000 telespettatori, 3,97% di share e su Italia 1 buon risultato per la pellicola The day after tomorrow-L’alba del giorno dopo, vista da 2.992.000 11,35% (13,68%).
Ottimi ascolti per Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli che si è portato a casa 4.394.000 telespettatori, share 16,23% mentre su Retequattro il film Orgoglio e Pregiudizio è stato seguito da 1.667.000 6,73%. Su La7 il film Lezioni di anatomia ha avuto 775.000 2,90%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia ha ottenuto in concomitanza con la partita 5.520.000 telespettatori e il 18,49% di share (20,27% su t.c.) mentre Trasformat ha raggiunto 2.122.000, 7,24% (8,08%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.582.000 telespettatori, share 8,79% mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.542.000 5,17%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.258.000 telespettatori, share 26,80% e nel gioco della Ghigliottina, 6.728.000, 27,90%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.680.000, 15,88% e nel gioco 3.999.000, 18,72% toccando nel finale 4.411.000, 18,54%. Su Italia 1 il primo episodio in replica della serie CSI:Miami ha ottenuto 787.000 telespettatori, share 3,16% mentre su Rai 2 il telefilm Squadra Speciale Cobra 11 ha catturato 2.059.000, 8,23%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha raccolto 1.838.000 telespettatori, share 7,17%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.077.000 telespettatori, share 21,32% e nella seconda 1.063.000, 22,14%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.272.000, 26,50% e Occhio alla Spesa, 1.125.000 18,85%. La prova del cuoco è stato visto da 2.764.000 telespettatori, share 21,18% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 948.000, 7,62%, Agorà 424.000, 8,72% e la soap Julia la strada per la felicità, 976.000 5,67%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 819.000, 16,44% e nella seconda 589.000, 12,28%. Di seguito Forum ha avuto 1.811.000, 20,87%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 270.000, 5,18% e 522.000 telespettatori 10,85% e di seguito il tv movie Due valigie per un amore 427.000 6,68%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 308.000 telespettatori, 5,72%; il dubbio di Vaime 177.000 3,68%; (AH) iPiroso 114.000 2,39% e Life 67.000, 1,30%.
Bontà loro è stato visto da 1.278.000 telespettatori, share 8,12% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.766.000, 13,77% e nel programma, 2.272.000 20,85%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.953.000 telespettatori, share 28,75% e nella seconda 3.289.000, 25,14% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.522.000 9,82%% e il Question Time, 421.000 3,57%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.597.000 telespettatori, share 20,48% e di seguito Centovetrine, 3.496.000 21,94%. Uomini e Donne ha registrato 2.768.000 23,65% (27,53%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.796.000 17,51% (20,54% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.086.000 18,67% (22,56%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.530.000 17,41% (22,02%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 768.000 telespettatori, share 7,25% e Geo&Geo, 1.635.000 11,52%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.889.000, 10,77% e 2.055.000 12,55%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.293.000 telespettatori, 8,91% e Camera Cafè 933.000, 7,88%; l’anime Naruto Shippuden, 712.000 6,78% e Sailor Moon, 622.000, 6,07%. La settima stagione di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 589.000 5,50% e nel secondo 639.000 5% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.382.000 9,41% e Sentieri, 541.000 5,24%.

SECONDA SERATA
Alle 23:12 buon esordio per la prima puntata di Mai Dire Amici della Gialappa’s Band con Diana Del Bufalo che è stata seguita da 2.529.000 telespettatori e il 14,03% di share (15,45% su t.c./19,32% sui 15-34). Di seguito il talk show Matrix dedicato all’anoressia ha registrato una media pari a 1.118.000 15,21%. Su Rai 1 Porta a Porta incentrato sull’attualità politica ha radunato una media di 1.657.000 telespettatori, share 16,45% e su Rai 2 il film Holliwood Flies, 415.000 4,92%. Parla con me condotto da Serena Dandini ha raccolto 1.734.000 12,85% e su Italia 1 il film L’avvocato del diavolo, 595.000 8,69%. Su La7 la partita amichevole in differita Francia-Brasile ha radunato 250.000 telespettatori, 2,64% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.185.000 23,98% ore 20:00 6.751.000 25,64%.
Tg2 - ore 13:00 2.799.000 17,37% ore 20:30 2.655.000 9,21%.
Tg3 - ore 19:00 2.616.000 13,35%.
Tg5 - ore 13:00 3.843.000 23,49% ore 20:00 5.647.000 21,31%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.522.000 19,22% ore 18:30 1.408.000 8,76%.
Tg4 - ore 19:00 1.275.000 6,45%.
Tg La7 - ore 13:30 1.051.000 6,02% ore 20:00 2.535.000 9,02%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 321 1,09% 24Ore 91 0,84%
Rai 5 20:30-22:29 51 0,17% 24Ore 16 0,15%
Rai News 20:30-22:29 79 0,27% 24Ore 55 0,51%
Rai Movie 20:30-22:29 127 0,43% 24Ore 47 0,44%
Rai Premium 20:30-22:29 144 0,49% 24Ore 64 0,59%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 242 0,82% 24Ore 103 0,95%

La5, in prima serata, con il film di Daniele Luchetti “La scuola”, ha ottenuto 242.000 telespettatori totali con una share dell’1.40% sulle donne 15 - 44 anni; nelle 24 ore, raccoglie il 2.25% di share sul pubblico 15 / 44 e 103.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 141 0,48% 24Ore 114 1,06%
Iris 20:30-22:29 251 0,85% 24Ore 81 0,75%

Iris, in prime time, con il film culto di Woody Allen “Match Point”, ha realizzato 251.000 telespettatori totali (0.95% di share sul target commerciale).

Mediaset Extra 20:30-22:29 266 0,90% 24Ore 81 0,75%

Mediaset Extra, in prima serata, con le tre serie “Csi”, ha ottenuto 266.000 telespettatori totali e l’1.20% di share sul pubblico attivo

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 63 0,21% 24Ore 34 0,31%
7 Gold 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 12 0,11%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 208 0,70% 24Ore 90 0,83%
La7d 20:30-22:29 47 0,16% 24Ore 22 0,20%

ASCOLTI SKY

Ieri, mercoledì 9 febbraio, 8.112.182 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.703.869 spettatori con il 5,8% di share. Il dato sale a 2.009.127 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% e il dato sale al 9,7% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film in prima tv “Presagio finale”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 222.924 spettatori medi complessivi.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.891.025 spettatori unici.

Sui canali Fox, la puntata della serie tv “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stata vista nel complesso da 213.318 spettatori medi, mentre l’appuntamento con “Law & order”, trasmesso dalle 21.55 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha raccolto 208.395 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 19.45 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 41.524 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.313.319 contatti unici. In particolare, 128.305 spettatori in media hanno seguito l’edizione in onda dalle 14 circa alle 14.30 circa.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Giovedì 10 febbraio 2011: Rossella chiude in bellezza con 7 mln, Annozero a 6. La Lopez si ferma a 3, seguita da Wild

PRIME TIME
La fiction Rossella chiude risultato vincente in prima serata. La serie interpretata da Gabriella Pession e Giuseppe Zeno ha realizzato una media record pari a 6.938.000 telespettatori, share 24,31%. Su Canale 5 l’ennesima replica del film Un amore a 5 stelle, con Jennifer Lopez, è stata seguita da 3.192.000 telespettatori, 11,44%.
Eccellente ascolto per Annozero che aveva tra i suoi ospiti Nichi Vendola e che si è portato a casa ben 6.017.000 telespettatori, 21,75% (Prima di Annozero, 3.759.000). Ottimo risultato anche per il programma Wild-Oltrenatura condotto da Fiammetta Cicogna che terminando a mezzanotte ha radunato 2.751.000 telespettatori, share 11,96%.
Su Rai 3 la serie Medium con l’episodio “Il dottor Morte” ha registrato 1.449.000 telespettatori 4,75% e con “Il Killer della bilancia” 1.633.000 5,62%. Su Retequattro il film I due superpiedi quasi piatti con Bud Spencer e Terence Hill ha raccolto 2.184.000 telespettatori, share 8,12% e su La7 il programma S.O.S. Tata è stato seguito da 390.000 telespettatori, share 1,28% e 379.000 1,35%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è confermato il programma più seguito in fascia con 6.414.000 telespettatori e il 21,62% di share (25,08% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.932.000, 20,06% (15,15%) e Trasformat, 2.409.000, 8,27% (9,56%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.417.000 telespettatori, share 8,25% mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.702.000 5,82%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.181.000 telespettatori, share 26,40% e nel gioco della Ghigliottina, 6.403.000, 27,12%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.909.000, 16,91% e nel gioco 3.872.000, 18,39% toccando nel finale 4.491.000, 19,39%. Su Italia 1 la serie CSI:Miami ha avuto 986.000 telespettatori, share 4,03% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.951.000, 8,01%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.024.000 telespettatori, share 7,95%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.077.000 telespettatori, share 20,95% e nella seconda 1.046.000, 21,42%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.251.000, 25,91% e Occhio alla Spesa, 1.268.000 20,81%. La prova del cuoco è stato visto da 2.613.000 telespettatori, share 19,74% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 922.000, 10,54%, Agorà 425.000, 8,59% e la soap Julia la strada per la felicità, 992.000 5,57%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 826.000, 16,15% e nella seconda 792.000, 16,37%. Di seguito Forum ha avuto 1.874.000, 21,33%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 313.000, 5,98% e 422.000 telespettatori 8,78% e di seguito il tv movie Matrimonio a Cuba 376.000 5,73%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 311.000 telespettatori, 5,69%.
Bontà loro è stato visto da 1.150.000 telespettatori, share 7,24% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.199.000, 8,86% e nel programma, 1.752.000 15,84%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.450.000 telespettatori, share 24,40% e nella seconda 3.259.000, 24,39% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.604.000 12,18%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.824.000 telespettatori, share 21,11% e di seguito Centovetrine, 3.676.000 23,16%. Uomini e Donne ha registrato 2.614.000 21,64% (25,11%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.607.000 16,10% (19,64% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.117.000 18,78% (21,65%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.723.000 18,48% (22,80%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 706.000 telespettatori, share 6,74% e Geo&Geo, 1.291.000 8,90%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.006.000, 11,19% e 2.325.000 14,29%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.547.000 telespettatori, 10,52% e Camera Cafè 1.192.000, 9,95%; poi l’anime Naruto Shippuden a 711.000 6,88% e Sailor Moon, 581.000, 5,80%. La settima stagione di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 539.000 4,98% e nel secondo 544.000 4,05% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.403.000 9,42%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta ha intrattenuto una media di 1.653.000 telespettatori e il 14,75% di share mentre Matrix ha ottenuto 1.255.000 14,22%. Su Italia 1 il varietà Saturday Night Live è stato visto da 468.000 9,39% e su Rai 3 la serie Flashpoint 959.000 3,87% e Parla con me 1.436.000 9,53%. Su Retequattro il film Ragazze interrotte è stato visto da 597.000 telespettatori, share 8,54%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.319.000 23,77% ore 20:00 6.286.000 23,81%.
Tg2 - ore 13:00 3.100.000 18,68% ore 20:30 2.584.000 8,96%.
Tg3 - ore 19:00 2.714.000 13,83%.
Tg5 - ore 13:00 3.857.000 22,85% ore 20:00 5.593.000 21,17%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.683.000 20,23% ore 18:30 1.458.000 8,96%.
Tg4 - ore 19:00 1.121.000 5,66%.
Tg La7 - ore 13:30 952.000 5,26% ore 20:00 2.597.000 9,80%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 195 0,66% 24Ore 85 0,77%
Rai 5 20:30-22:29 54 0,18% 24Ore 15 0,14%
Rai News 20:30-22:29 48 0,16% 24Ore 48 0,44%
Rai Movie 20:30-22:29 116 0,39% 24Ore 43 0,39%
Rai Premium 20:30-22:29 148 0,50% 24Ore 64 0,58%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 223 0,75% 24Ore 115 1,04%

La5, in prime time il film di Ferzan Ozpetek “Cuore Sacro” ha ottenuto 223.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 204 0,69% 24Ore 122 1,11%
Iris 20:30-22:29 275 0,93% 24Ore 88 0,80%

Iris, rete leader delle digitali free in prima e in seconda serata rispettivamente con: il film “Basic Instinct” con Michael Douglas e Staron Stone che, ha totalizzato 275.000 telespettatori totali. (share dell’1.03% sul target commerciale) e con il film “Palmetto un torbido inganno” che è stato visto da 157.000 telespettatori totali, share dell’1.43% sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 231 0,78% 24Ore 75 0,68%

Mediaset Extra, ottimi ascolti per la riproposizione di “Zelig” che ha realizzato 231.000 telespettatori totali.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 47 0,16% 24Ore 30 0,27%
7 Gold 20:30-22:29 63 0,21% 24Ore 17 0,15%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 188 0,63% 24Ore 82 0,74%
La7d 20:30-22:29 49 0,16% 24Ore 22 0,20%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 10 febbraio, 7.871.834 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,1% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.746.906 spettatori con il 5,9% di share. Il dato sale a 2.036.809 spettatori medi con il 6,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite* del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato di share sale all’8,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Amelia”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 189.524 spettatori, mentre il film “The Italian Job”, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 140.443 spettatori complessivi

Per l’intrattenimento, l’episodio della serie tv “Glee”, in onda dalle 21 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha ottenuto un ascolto medio di 170.825 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Luther”, trasmessa dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stata vista da 193.326 spettatori medi complessivi .

In evidenza anche gli ascolti di “Hell’s Kitchen USA”: la puntata del reality in onda dalle 13.05 su Sky Uno e Sky Uno+1, è stata vista in media da 105.137 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, dalle 21, 123.066 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.535.790 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza”, in onda dalle 18.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 34.823 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.249.178 contatti unici.

Fonte
 
Ascolti Tv Venerdì 11 febbraio 2011: Zelig leader con 5,7 mln (23%), Raccomandati a 4. House sopra Criminal Minds, Quarto Grado a 3 mln (12%). Nuovo record per Chiambretti Night (20%), TgLa7 oltre il 10%

PRIME TIME
Prosegue il grande successo di Zelig che la settimana prossima se la vedrà con la serata dei duetti di Sanremo. Il teatro comico di Gino&Michele capitanato da Claudio Bisio e Paola Cortellesi ieri ancora nei panni del sindaco di Milano Letizia Moratti, ha vinto la serata registrando un ascolto, leggermente in calo, di 5.723.000 telespettatori. share 22,73% (27,22% sul target commerciale/31,71% su 15-34). Lo show I Raccomandati condotto da Pupo ed Emanuele Filiberto è ulteriormente cresciuto rispetto alla scorsa settimana toccando 4.122.000 telespettatori, 16,18% (9,86% su t.c.).
L’episodio “Genitore per caso” della sesta stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.631.000 telespettatori, 9,19% (11,81%). A seguire, “Nuova storia” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 2.022.000 7,96% (10,94% su t.c.) e “Conciati per le feste“, 1.946.000 10,96% (12,84%). Su Rai 2 la replica del telefilm Criminal Minds ha ottenuto nel primo episodio 2.293.000 telespettatori, share 7,99%; nel secondo ha raggiunto 2.513.000 9,09% e nel terzo 2.379.000 10,33%.
Su Retequattro, boom di ascolti per Quarto Grado, il programma condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini, che ha interessato una media di 3.051.000 telespettatori, share 11,80% (10,02% su t.c.) con un picco del 15,97% e 3.637.000 telespettatori, mentre su Rai 3 la serie La Nuova Squadra Spaccanapoli ha raccolto nel primo episodio “La prova“, 1.825.000 6,37% e nel secondo “Non abbiamo altra scelta” 1.977.000 7,62%. Su La7 il programma Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi ha radunato 887.000 telespettatori, 4,09%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è riconfermato programma più seguito della giornata con 6.393.000 telespettatori e il 22,60% di share (26,26% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha registrato 5.532.000, 19,59% (14,36%) e Trasformat, 2.384.000, 8,52% (9,78%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole è stata seguita da 2.252.000 telespettatori, share 8,02% mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.805.000 6,41%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6, 5.117.000 telespettatori, share 226,72% e nel gioco finale della Ghigliottina, 6.238.000, 26,93%. Chi vuol essere milionario è stato seguito nell’anteprima Verso il Milione da 2.752.000, 16,29% e nel gioco da 3.669.000, 17,27% toccando nel finale 4.177.000, 18,26%. La serie CSI:Miami ha totalizzato 950.000 telespettatori, share 3,96% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha catturato 1.697.000, 7,02% e Tempesta d’amore, 1.834.000 telespettatori, share 7,34%.

DAYTIME
Unomattina ha ottenuto 1.163.000 telespettatori, share 22,37% nella prima parte e 1.046.000, 22,15% nella seconda. Subito dopo il programma Verdetto Finale è stato visto da 1.241.000, 25,62% e Occhio alla Spesa da 1.313.000 20,56%. A seguire, La prova del cuoco ha registrato 2.648.000 telespettatori, share 19,82% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri ha radunato 922.000 10,18%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha raccolto nella prima parte 990.000, 19,72% e nella seconda 831.000, 17,17%. Di seguito Forum si è portato a 1.973.000, 21,71%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 263.000, 4,98% e 340.000 telespettatori 7,08% e di seguito il tv movie L’uomo ideale 265.000 3,95%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 275.000 telespettatori, 4,98%.
Bontà loro è stato visto da 1.172.000 telespettatori, share 7,15% e a seguire, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.323.000, 9,77% e nel programma, 1.912.000 16,70%. La vita in diretta ha ottenuto nella prima parte 2.509.000 telespettatori, share 23,64% e nella seconda 3.224.000, 24,07% mentre Pomeriggio sul Due ha raccolto 1.611.000 11,69%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.599.000 telespettatori, share 20,10% e Centovetrine, 3.565.000 21,56% (%). Uomini e Donne ha visto sintonizzati 2.799.000 telespettatori e il 22,42% di share (25,72% su t.c.) e di seguito, Amici di Maria De Filippi ha avuto 1.633.000 15,36% (18,77% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.982.000 17,27% (19,32%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.479.000 17,04% (20,91%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha interessato 802.000 telespettatori, share 7,29% e Geo&Geo, 1.410.000 9,71%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.947.000, 10,88% e 2.294.000 13,48%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.530.000 telespettatori, 10,11% e Camera Cafè 991.000, 7,93%; a seguire l’anime Naruto Shippuden ha intrattenuto 849.000 7,66% e Sailor Moon, 627.000, 5,92%. La settima stagione di Smallville ha totalizzato 593.000 5,37% e 656.000 4,92% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.266.000 8,64%.

SECONDA SERATA
Nuovo record per Chiambretti Night, con ospite la escort Aurora Olivera, Vittorio Sgarbi, Michela De Paoli e in collegamento Fabrizio Corona che ha raggiunto la media di 1.683.000 telespettatori, share 19,90% (21,14% su t.c.). Su Rai1 il programma Tv7 si è fermato a 848.000, 8,07% mentre su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola di Gianluigi Paragone ha radunato 986.000 12,59% (pres. 1.359.000 9,65%). Su Italia 1 il film L’uomo di casa ha raccolto 581.000 8,39% e su Rai3 Parla con me si è fermato a 1.225.000, 8,37%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.570.000 25,79% ore 20:00 6.488.000 25,26%.
Tg2 - ore 13:00 3.048.000 18,81% ore 20:30 2.676.000 9,64%.
Tg3 - ore 19:00 2.717.000 14,18%.
Tg5 - ore 13:00 3.984.000 24,19% ore 20:00 5.437.000 21,18%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.945.000 21,60% ore 18:30 1.423.000 8,93%.
Tg4 - ore 19:00 1.207.000 6,15%.
Tg La7 - ore 13:30 898.000 5,05% ore 20:00 2.579.000 10,01%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 356 1,27% 24Ore 99 0,91%
La5 20:30-22:29 218 0,78% 24Ore 108 1,00%

Su La 5, in prima serata, bene la riproposizione della fiction “Il Bello delle Donne 2″ seguita da 218.000 telespettatori totali con una share dello 0.99% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 242 0,86% 24Ore 142 1,30%
Iris 20:30-22:29 213 0,76% 24Ore 78 0,72%

Su Iris, in prime time, il film “Tutto su mia madre” con la regia di Pedro Almodovar ha raccolto 213.000 telespettatori totali con l’1% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 83 0,30% 24Ore 63 0,58%

Mediaset Extra, in prima serata con “Le morti di Ian Stone”, ha raccolto 83.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 11 febbraio, 8.278.161 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.768.961 spettatori con il 6,3% di share. Il dato sale a 2.045.805 spettatori medi con il 7,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,9% mentre il satellite* dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% e il dato di share sale al 9,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnalano due nuovi episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 438.026 spettatori unici. In particolare, la nona puntata dalle 21.10 circa è stata seguita in media da 159.887 spettatori complessivi, mentre la decima dalle 22 circa ha raccolto nel complesso 151.951 spettatori medi.

Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo di Serie B Atalanta-Siena, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 193.234 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.611.274 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due episodi di “Criminal minds”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello in onda dalle 21 ha registrato un’audience media di 341.570 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.50 circa è stato visto nel complesso da 373.871 spettatori medi.

Inoltre, 150 mila spettatori unici hanno seguito il primo appuntamento con “Lady Burlesque – Le selezioni”, dalle 22 circa su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Delitti”, in onda dalle 23.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 34.788 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.491.751 spettatori unici.

Fonte: TV BLOG
__________________

Tg La7 - ore 20:00 2.579.000 10,01%. Complimenti :)
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Sabato 12 febbraio 2011: La Corrida vince con 4,6 mln (21%), Attenti a quei due chiude a 4,2 (18%). Una notte al museo supera Cold Case e The Good Wife. Amici a 3,3 mln (20%)

PRIME TIME
Serata condizionata dalla concomitante presenza del big match del centro-sud Napoli-Roma su satellite e digitale terrestre (Fascia pt Premium Calcio 1.187.000 4,47%/ Sky nd). Vince ancora La Corrida che si riconferma, anche se in calo, il programma più visto del sabato sera. Il varietà condotto da Flavio Insinna con Antonella Elia è stato seguito da una media di 4.637.000 telespettatori, share 20,69% (20,84% sul target commerciale/22,91% sui 15-34/22,10% sui 55+). Su Rai 1 chiude in crescita Attenti a quei due - La Sfida condotto da Fabrizio Frizzi e Max Giusti. Lo show, che ha avuto tra gli ospiti Matia Bazar, Nino Frassica, Cristiano Malgioglio, Orietta Berti, Laura Freddi, Matilde Brandi, Pamela Camassa e Hoara Borselli ha raggiunto 4.238.000 telespettatori, 18,38% di share (12,67% sul target commerciale/8,17% sui 15-34/29% sui 55+).
Il film Una notte al museo con Ben Stiller ha catturato su Italia 1 2.736.000 telespettatori, 10,86% (11,80% su t.c.) superando le serie in prima tv di Rai 2. Cold Case con l’episodio “Amore a prima vista” ha raccolto 2.175.000 telespettatori, 8,02% e The Good Wife con “Twitter“, 1.965.000, 7,51%.
Su Retequattro la seconda stagione del telefilm in prima tv Lie to me con Tim Roth ha ottenuto nell’episodio “Rivalità” una media di 1.111.000 telespettatori, 4,16% e in “La prova più difficile“, 1.213.000 5,12%. Su Rai 3 il film in prima tv L’incredibile viaggio della tartaruga con la voce di Paola Cortellesi ha raccolto 1.228.000 4,76%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Antichi rancori” ha ottenuto 752.000 telespettatori 3,18%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti con la sua ultima puntata stagionale prima del ritorno di Affari Tuoi, è risultato il più visto della giornata con 4.960.000 telespettatori, 18,67% mentre Striscia la Notizia ha avuto 4.422.000, 16,61%. Su Rai 3, Che tempo che fa che aveva ospiti Pippo Baudo, Gian Antonio Stella e Paolo Rossi, è stato visto da 3.137.000 telespettatori, 11,82% (pres. 1.808.000 7,38%) e su La7, il programma In Onda, 796.000, 2,97%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.117.000 telespettatori, share 21,87% e nel gioco della Ghigliottina 5.725.000, 26,10%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.508.000, share 14,81% e nel gioco 3.185.000, 15,84% toccando a ridosso del Tg5, 3.629.000 16,72%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.762.000 7,54% e su Italia 1 il film Scooby-Doo 2: Mostri scatenati, 1.968.000, 8,16%. Su Rai 2 Crazy Parade ha divertito 1.045.000 telespettatori, share 7,05% e di seguito la serie Invincibili angeli ha catturato 1.040.000, 5,78% e 1.408.000, 6,27%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.581.000 telespettatori, share 27,88% e La prova del cuoco 2.655.000 telespettatori, share 18,78%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.285.000 telespettatori, share 11,68% mentre su Canale 5 il film Cuori Ribelli con Tom Cruise e Nicole Kidman ha catturato 769.000 9,31%. Su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 685.000 telespettatori, share 5,21% e la serie Distretto di Polizia 6, 779.000 4,22%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 332.000 telespettatori, share 5,69% e Bookstore, 111.000 2,05%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 2.915.000 telespettatori, share 15,04% e a seguire, il talent show Amici di Maria De Filippi (Live) si è riconfermato leader del pomeriggio con 3.290.000 telespettatori, share 20,11% (22,28% sul target commerciale/23,88% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 2.197.000 telespettatori, share 16,92% (19,21%) e nella seconda da 2.420.000, 19% (20,11%). Su Rai 1, Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 1.988.000, 12,27% e nel programma 2.154.000, 16,61%. Su Rai 2, Dribbling ha catturato 2.043.000, 10,60% e Top of the pops 993.000, 6,41%. Di seguito la serie Law & Order ha avuto 634.000, 5,26% e Sereno Variabile, 1.204.000, 9,87%. Su Rai 3 il programma TvTalk con ospite tra gli altri Elio, ha raccolto 1.095.000 7,84% e su Italia 1 la replica della sitcom All Stars, 1.145.000 5,97% seguita dal film Batman & Robin, 1.284.000 8,70% e il tv movie in prima visione Fallen - Angeli caduti 3, 877.000 6,97%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.360.000 telespettatori, 8,10%; Perry Mason 914.000 6,76% e 1.146.000 9,61%; Monk 942.000 7,71% e Pianetamare, 711.000 4,72%. Su La7 il Torneo 6 Nazioni di Rugby ha radunato 353.000 telespettatori, share 2,10%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night, con ospiti Ornella Vanoni, Luciano Lutring, Padre Gabriele Amorth e Donatella Finocchiaro, ha raccolto 969.000 telespettatori, share 15% risultando in valori percentuali leader in seconda serata. Su Rai 1 il programma Cinematografo si è fermato a 651.000, 8,13% e su Rai 2, Sabato Sprint a 1.538.000, 6,90%. Su Italia 1 Studio Sport XXL ha catturato 810.000 5,44% e su Rai 3 il programma Amore Criminale (cominciato alle 23:20 e terminato circa un’ora dopo), ha raggiunto 1.270.000 8,16%. Su Retequattro la serie Bones con l’episodio “L’attentato” ha raccolto 881.000 telespettatori, share 5,29% e su La7 la serie Medical Investigation, 415.000 2,93%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.434.000 28,15% ore 20:00 5.609.000 23,20%.
Tg2 - ore 13:00 3.613.000 20,42% ore 20:30 2.136.000 8,23%.
Tg3 - ore 19:00 2.216.000 11,78%.
Tg5 - ore 13:00 3.792.000 21,01% ore 20:00 4.576.000 18,97%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.996.000 21,06% ore 18:30 1.705.000 10,53%.
Tg4 - ore 19:00 1.109.000 5,92%.
Tg La7 - ore 13:30 1.145.000 5,94% ore 20:00 1.736.000 7,14%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 219 0,83% 24Ore 125 1,11%
La5 20:30-22:29 253 0,95% 24Ore 105 0,93%

Su La 5, in prima serata molto bene “Grande Fratello commentato dalla Gialappa’s band”: è stato seguito da 253.000 telespettatori totali con una share dell’ 1.93% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 180 0,68% 24Ore 139 1,23%
Iris 20:30-22:29 173 0,65% 24Ore 79 0,71%

Iris: in prima serata il film “Joyeux Noel” totalizza 173.000 telespettatori totali (0.66 % di share sul target commerciale).

Mediaset Extra 20:30-22:29 96.000 0,36% 24Ore 64.000 0,57%

Mediaset Extra, in prima serata, con la riproposizione di “Kalispera” ha raggiunto 96.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 1.187 4,47% 24Ore 204 1,82% 18:00-20:29 572 3,01%

In occasione della 25° giornata di ritorno di Serie A, ottimo risultato per Premium Calcio, che ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con la partita “Milan - Parma”, il 3.01% di share pari a 572.000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Roma - Napoli”, il 4.47% di share pari a 1.187.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 12 febbraio, 9.088.665 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,3% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,1% (16,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.939.173 spettatori con l’11,1% di share. Il dato sale a 3.218.470 spettatori medi con il 12,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,9% mentre il satellite* dell’11,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,6% e il dato di share sale al 13,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 25^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Roma-Napoli, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.818.218 spettatori (share del 6,86% e 2.910.383 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 453.989 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 687.847 spettatori medi complessivi, facendo registrare il record d’ascolti stagionale per un post partita. A seguire lo speciale “Matri vs Pazzini – il derby d’Italia”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito in media da 209.805 spettatori complessivi.

In evidenza anche gli ascolti dell’anticipo delle 18, Milan-Parma, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 832.842 spettatori complessivi (1.722.699 contatti unici).

Per il calcio internazionale, in evidenza il derby di Premier League “Manchester United-Manchester City”: in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition) la partita è stata seguita in media da 353.553 spettatori complessivi.

Inoltre, si segnala la seconda gara degli azzurri al Sei Nazioni 2011 di rugby: 164.743 spettatori medi hanno seguito il match fra Inghilterra e Italia, trasmesso in diretta esclusiva dalle 15.20 circa su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition).

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.428.874 spettatori unici.

Sui canali Cinema, il nuovo passaggio del film “Avatar”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 356.540 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 12.50 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 158.557 spettatori complessivi.

Inoltre, 221.395 spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 20.15 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 18.45 circa su History Channel e History Channel+1, che ha raccolto in media 35.259 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.427.601 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
alla fine ce stato un accorciamento delle distanze...

Comunque stasera ricomincia affari tuoi... vediamo se la pausa di un anno le ha fatto bene
 
Ascolti Tv Domenica 13 febbraio 2011: Fuoriclasse cresce a 5,7 mln (21%), Amici a 4,1 (19%). Affari Tuoi torna con 6 mln, Che tempo che fa a 5. Domenica Cinque vola oltre i 3 mln, Tg5 batte Tg1

PRIME TIME
In concomitanza con il derby d’Italia Juventus-Inter, che ha catalizzato nel prime time l’attenzione della gran parte dei telespettatori (Fascia pt Premium Calcio 1.440.000 4,82% - Sky nd), Fuoriclasse vince ancora la serata di domenica leggermente in crescita rispetto alla scorsa settimana. Il quarto appuntamento con la serie interpretata da Luciana Littizzetto e Neri Marcorè ha registrato nell’episodio “La ministra” una media pari a 5.905.000 telespettatori, share 19,90% (17,50%) e in “La gita scolastica“, 5.534.000 21,91% (20,05%). La sesta puntata del serale di Amici (Live), che ha visto l’eliminazione ad inizio puntata della ballerina Debora Di Giovanni, ha riportato 4.115.000 telespettatori, 18,60% (19,12% sul target commerciale/23,88% sui 15-34). L’anteprima, Introduzione alla Sfida, è stato vista da 3.313.000, 10,63%. Da rilevare che da ieri, per quanto riguarda Mediaset, tutta questa settimana fino a sabato come da tradizione sanremese, non è in garanzia. La puntata di ieri ha visto la vittoria della Squadra Bianca nel finale e l’accesso diretto in finale di Giulia Pauselli grazie al voto ottenuto dalla commissione esterna di ballo e di canto. Alle 21:47 Amici ha raggiunto un picco di 5.265.000 telespettatori e in chiusura di programma del 36,67% di share.
Su Italia 1 il tv-movie Librarian: Alla ricerca della lancia perduta ha catturato 2.086.000 telespettatori 7,54% di share, mentre su Rai 2 la serie in replica NCIS con l’episodio “Omissione di soccorso” ha totalizzato 2.483.000 8,06%, e di seguito in prima tv Castle con “Un’esperienza mortale“, 2.712.000 telespettatori, 9,27%.
Su Rai 3 il programma Presadiretta condotto da Riccardo Iacona intitolato ‘Le mie prigioni’ ha interessato 1.777.000 telespettatori, share 6,75% mentre su Retequattro la serie Il comandante Florent con l’episodio “Legami di sangue“, ha avuto 1.718.000 6,19%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 549.000 telespettatori, 2,53%.

ACCESS PRIME TIME
Il ritorno di Affari Tuoi è stato salutato da ben 6.057.000 telespettatori, share 19,80% (14,72% su t.c.) mentre l’ultimo appuntamento con Striscia la Domenica ha raccolto 4.171.000, 13,82% (15,41% su t.c.). Ottimi ascolti per Che tempo che fa con ospiti Roberto Maroni e Carlo Verdone, che ha riportato un ascolto di 5.158.000 telespettatori, share 17,04% (pres. 2.793.000 10,25%) con picco di 8.358.000 alle 21:35 e il 27,12% e su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.641.000 5,81%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.872.000 telespettatori, share 14,39% e nel gioco 4.236.000, 18,41%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.407.000, 20,29% e nel gioco finale 6.064.000, 24,48%. Su Italia 1 il film E.T. - L’Extraterrestre di Steven Spielberg ha totalizzato 1.916.000 7,04% di share e su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 2.820.000 telespettatori, share 14,56%; Crazy Parade 1.106.000 4,93% e la serie Il Puma, 1.312.000 5,10% .

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.606.000 telespettatori, share 29,52%, la S.S. Messa 2.063.000, 20,33% e Linea Verde 3.120.000 19,92% nella prima parte e 4.130.000, 20,78% nella seconda. Su Canale 5 il film Fermati o mamma spara! ha ottenuto 1.056.000 9,54% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.640.000 10,52%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding è volato a 2.216.000 13,25% seguito da Pianetamare, 1.662.000 %.
Dalle 14:00 alle 15:14 Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 3.651.000 telespettatori, share 18,69% e dalle 15:17 alle 15:50 Domenica In… L’Arena - Protagonisti 2.491.000, 14,06%. Dalle 15:54 alle 16:16 Domenica In… Amori ha raccolto 2.040.000 11,72% e dalle 16:35 alle 18:03 Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini 2.095.000 telespettatori, share 12,38% nella prima parte (pres. 1.886.000 10,90%) e dalle 18:05 alle 18:46 2.615.000, 14,12% nella seconda.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.265.000, 10,68% e Domenica Cinque condotta da Claudio Brachino e Federica Panicucci ha registrato i seguenti ascolti:
dalle 13:53 alle 15:30 Domenica Cinque Talk con ospite Fabrizio Corona ha intrattenuto 2.563.000 telespettatori, share 13,25%; dalle 15:35 alle 16:54 Domenica Cinque Musica e Parole 2.199.000, 12,72%; dalle 16:58 alle 18:16 Domenica Cinque 3.192.000, 18,67% e dalle 18:20 alle 18:38 Domenica Cinque Grande Fratello 3.095.000, 16,61%.
Su Rai 2, dalle 13:49 alle 15:49 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.806.000, 9,44% e dalle 15:49 alle 17:04 Quelli che il Calcio ha riportato 2.091.000, 12,19%.
Su Rai 3, In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata in collegamento con Piazza del Popolo ha radunato 1.766.000 telespettatori 9,20% e a seguire il programma Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.437.000, 8,34%. Su Italia 1 la sitcom SMS - Squadra Molto Speciale con Enzo Salvi è stata seguita da 834.000 telespettatori, 4,02%; a seguire il tv movie Alice nel paese delle meraviglie ha catturato 1.175.000 6,47% e il film d’animazione in prima tv Space Chimps-Missione Spaziale, 988.000 5,75%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 L’Inchiesta si è fermato a 889.000 telespettatori, share 7,22% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.546.000, 9,99% e su Retequattro Contro Campo, 802.000 9%. Su Canale 5 il programma Terra! ha interessato 659.000 telespettatori, share 13,29%; su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco 527.000 5,66% e su Italia 1 il varietà Saturday Night Live 397.000, 9,08%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.408.000 25,61% ore 20:00 5.899.000 22,05%.
Tg2 - ore 13:00 3.355.000 16,66% ore 20:30 1.991.000 6,81%.
Tg3 - ore 19:00 3.194.000 14,69%.
Tg5 - ore 13:00 3.382.000 16,57% ore 20:00 6.000.000 22,38%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.378.000 14,58% ore 18:30 1.859.000 9,70%.
Tg4 - ore 19:00 1.368.000 6,30%.
Tg La7 - ore 13:30 1.079.000 5,12% ore 20:00 1.746.000 6,53%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 170 0,57% 24Ore 119 0,92%
Rai 5 20:30-22:29 38 0,13% 24Ore 20 0,15%
Rai News 20:30-22:29 53 0,18% 24Ore 88 0,68%
Rai Movie 20:30-22:29 71 0,24% 24Ore 64 0,49%
Rai Premium 20:30-22:29 153 0,51% 24Ore 94 0,73%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 111 0,37% 24Ore 107 0,83%
Boing 20:30-22:29 205 0,69% 24Ore 122 0,94%
Iris 20:30-22:29 191 0,64% 24Ore 149 1,15%

Iris, ottima performance per la giornata dedicata Alfred Hitchcock (9 film consecutivi), la rete nelle 24 ore ottiene 149.000 telespettatori totali e l’1.23% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 33 0,11% 24Ore 69 0,53%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.440 4,82% 24Ore 319 2,47% 15:00-17:59 678 3,92% 22:30-25:59 214 1,69%

Record per il posticipo “Juventus-Inter” che ha ottenuto 1.530.000 telespettatori con il 5.14% di share.
Buon risultato per le telecronache pomeridiane che hanno raccolto un ascolto complessivo del 4.98% share pari a 872.000 telespettatori.
Record per “Diretta Premium” che con il 3.89% di share e 680.000 telespettatori totali supera la concorrenza pay.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 42 0,14% 24Ore 33 0,26%
7 Gold 20:30-22:29 229 0,77% 24Ore 45 0,35% 15:00-17:59 74 0,43%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 137 0,46% 24Ore 128 0,99%
La7d 20:30-22:29 38 0,13% 24Ore 39 0,30%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 13 febbraio, 9.651.285 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Record di audience media nelle 24 ore per i canali della piattaforma Sky con 1.413.802 spettatori. Lo share è stato del 10,9% (14,8% per il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,5% (16,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 3.770.901 spettatori con il 12,6% di share. Il dato sale a 4.043.655 spettatori medi con il 13,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,5% mentre il satellite* del 9,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,9% e il dato di share sale al 12% se si considera il satellite*.

Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali Sky.

I canali Sky Sport e Sky Calcio, infatti, hanno fatto registrare il record di ascolto medio e di share tra le 21 e le 23, con 2.662.325 spettatori medi e il 9,12% di share (4.186.933 spettatori unici).

In particolare, il posticipo della 25^giornata di Serie A Juventus-Inter, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.864.452 spettatori con il 9,6% di share (4.066.950 i contatti unici). Si tratta di record stagionale e del secondo miglior risultato di sempre per un match di Serie A su Sky, dopo Inter-Milan del 15 febbraio 2009, visto allora da 2.886.762 spettatori medi complessivi (10% di share e 4.054.436 contatti unici).

Sugli stessi canali, l’edizione delle 19.30 di “Sky Calcio Show”, con il pre partita del derby d’Italia, è stata seguita nel complesso da 440.764 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara ha raccolto in media davanti alla tv 653.046 spettatori complessivi, facendo registrare un nuovo record di ascolti stagionale per il programma condotto da Ilaria D’Amico.

Nel pomeriggio, le partite della 25^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.210.912 (6,9% di share e 2.220.338 spettatori unici): in particolare, da registrare il nuovo record d’ascolti per “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 592.494 spettatori medi, e per “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un’audience media di 196.927 spettatori.

Il match più visto del pomeriggio è stato Brescia-Lazio, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 151.439 spettatori. Al fischio finale, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 237.267 spettatori medi complessivi.

In evidenza anche gli ascolti della partita delle 12.30: Palermo-Fiorentina, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 789.022 spettatori medi (4% di share e 1.962.532 spettatori unici), mentre lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 359.583 spettatori complessivi. Sempre dalle 14.30 alle 15, in 174.428 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti alla tv 2.674.444 spettatori unici.

Sui canali Cinema, si segnalano due film in prima serata: “Until death – Fino alla morte”, dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 138.199 spettatori complessivi, mentre “Alvin Superstar 2”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 132.717 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, la puntata della serie tv “Ncis”, dalle 17.25 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha avuto un ascolto medio complessivo di 155.566 spettatori, mentre l’episodio del cartoon “Simpsons”, dalle 16.05 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 145.001 spettatori complessivi.

Inoltre, 259.303 spettatori unici hanno seguito ieri su Sky Uno e Sky Uno+1 gli “Sgommati Compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Storia dell’Universo”, in onda dalle 21.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 38.235 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.685.990 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
mi pare buono il risultato di ritorno di affari tuoi...
non commento i risultati dei tg
 
Ascolti Tv Lunedì 14 febbraio 2011: Grande Fratello 11 vince con il 23% e 5,3 mln, disastro Isola dei Famosi 8 solo al 12% e 3,1 mln. Ex in v.a. fa 5,5 (20%)

PRIME TIME
Grande Fratello 11 (Live) vince nettamente la sfida tra reality show. Il programma condotto da Alessia Marcuzzi, che ha visto l’eliminazione di Erinela Bitri e ha anche subito un grave problema tecnico che ha oscurato Canale 5 per quasi 10 minuti, ha registrato un ascolto pari a 5.356.000 telespettatori e il 23,26% di share (25,70% sul target commerciale/37,99% sui 15-34/17,49% sui 55+). Per la diciottesima puntata del reality, i picchi sono stati vicini ai 7 milioni di spettatori (6.783.000 alle 21:52) e al 40% di share (38,24% - 41.24% sul target commerciale - alle 24:26). Eccezionali i risultati nel pubblico più giovane: nel target 15-24 il programma ha raggiunto il 40% di share (39,80%), mentre in quello 25-34 ha raggiunto il 37% (36,91%). Nella sovrapposizione con Ex, dalle 21:16 alle 23:17, GF ha registrato 5.776.000 spettatori con il 21,12% di share, mentre il film di RaiUno 5.524.000 spettatori e il 20,20%.
Su Rai 2, la prima puntata de L’Isola dei Famosi 8 (Live) condotta da Simona Ventura con la presentazione di tutti i naufraghi (l’intervento telefonico del direttore generale RAI Mauro Masi all’inizio) e terminata circa mezz’ora prima del GF, ha riportato una media di solo 3.101.000 telespettatori, 12,36% (11,75% su t.c./8,88% sui 15-34/13,96% sui 55+). Sbagliatissima la collocazione che porta il reality della Ventura al kickoff più basso di tutte le edizioni, doppiata dal GF11.
Su Rai 1 il film in prima tv Ex interpretato da Claudio Bisio, Flavio Insinna, Nancy Brilli e Cristiana Capotondi ha ottenuto una media d’ascolto di 5.521.000 telespettatori, share 20,17% (19,59% su t.c/22,31% sui 55+). Su Italia 1 la serie in prima tv CSI:NY ha raccolto nei due episodi in onda 2.554.000 telespettatori, share 9,07%. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Casa della morte” ha totalizzato 2.579.000, 8,76% e il secondo “Due anni in più“, 2.530.000 9,39%.
Su Retequattro il film Heat - La Sfida con Robert De Niro è stato seguito da 1.554.000 telespettatori, 7,12% mentre su Rai 3 la pellicolaLa caduta - Gli ultimi giorni di Hitler è stata vista da 1.872.000, 7,11%. Su La7 L’Infedele di Gad Lerner è stato visto da 1.347.000 telespettatori, 5,33% di share (% su t.c.).

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è confermato il programma più seguito della giornata con 6.405.000 telespettatori e il 22,26% di share (26,13% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.991.000, 20,85% (15,72%) e Trasformat, 1.869.000, 6,61% (7,92%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.175.000 telespettatori, share 7,65% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.968.000 6,87%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.126.000 telespettatori, share 26,23% e nel gioco della Ghigliottina, 6.613.000, 28,26%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.466.000, 14,60% e nel gioco 3.782.000, 18,06% toccando nel finale 4.490.000, 19,36%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 744.000 telespettatori, share 3,08% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.961.000, 8,05%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.925.000 telespettatori, share 7,75%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.116.000 telespettatori, share 21,57% e nella seconda 1.104.000, 21,31%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.278.000, 24,31% e Occhio alla Spesa, 1.363.000 20,82%. La prova del cuoco è stato visto da 2.794.000 telespettatori, share 20,72% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 924.000, 10,04%, Agorà 460.000, 8,56% e la soap La strada per la felicità, 980.000 5,56%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 857.000, 15,82% e nella seconda 841.000, 16%. Di seguito Forum ha avuto 1.812.000, 19,61%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 337.000, 6% e 391.000 telespettatori 7,51% e di seguito il tv movie Extreme Dating-L’amore a tutti i costi 294.000 4,25%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 351.000 telespettatori, 6,31%; il dubbio di Vaime 265.000 5,14%; (AH) iPiroso 165.000 3,14% e Life 92.000, 1,59%.
Bontà loro è stato visto da 1.185.000 telespettatori, share 7,22% e a seguire dal Casino di Sanremo, Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.487.000, 10,90% e nel programma, 1.884.000 16,21%. Sempre dalla cittadina ligure La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.721.000 telespettatori, share 25,57% e nella seconda 3.101.000, 23,95% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.381.000 9,97%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.737.000 telespettatori, share 20,70% e di seguito Centovetrine, 3.860.000 23,28%. Uomini e Donne ha registrato 2.953.000 23,40% (26,46%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.882.000 17,65% (22,35% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 1.921.000 17,36% (20,84%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.342.000 16,46% (20,59%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 703.000 telespettatori, share 6,56% e Geo&Geo, 1.521.000 10,86%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.871.000, 10,38% e 2.252.000 13,19%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.452.000 telespettatori, 9,58% e Camera Cafè 1.093.000, 8,64%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 765.000 6,98% e Sailor Moon, 654.000, 6,13%. La settima stagione di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 574.000 5,31% e nel secondo 732.000 5,80% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.393.000 9,10% e Sentieri 550.000 5,16%.

SECONDA SERATA
Prosegue senza sosta lo straordinario successo di Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.440.000 telespettatori, share 30,54% (34,45% su t.c./51,12% sui 15-34) e Mai Dire GF by Night con il riassunto del commento andato su Premium Extra durante la diretta, 1.558.000 28,74% (31,65%) mentre su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 1.246.000 10,34%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Testa di serpente“, 1.194.000, 6,04% (%) e in “Materia grigia“, 871.000 7,42% (%). Di seguito, il film Adrenalina ha riportato 317.000 6,70% di share. Su Rai 2 il nuovo programma Glam con Samya Abbary è stato seguito da 330.000, 3,52%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.352.000 24,25% ore 20:00 6.358.000 24,68%.
Tg2 - ore 13:00 3.139.000 19,09% ore 20:30 2.555.000 9,14%.
Tg3 - ore 19:00 2.737.000 14,23%.
Tg5 - ore 13:00 3.971.000 23,77% ore 20:00 5.480.000 21,30%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.683.000 19,72% ore 18:30 1.368.000 8,64%.
Tg4 - ore 19:00 1.260.000 6,49%.
Tg La7 - ore 13:30 859.000 4,79% ore 20:00 2.599.000 10,06%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 329 1,14% 24Ore 99 0,89%
Rai 5 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 10 0,09%
Rai News 20:30-22:29 53 0,18% 24Ore 53 0,48%
Rai Movie 20:30-22:29 111 0,39% 24Ore 48 0,43%
Rai Premium 20:30-22:29 154 0,54% 24Ore 61 0,55%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 137 0,48% 24Ore 87 0,78%
Boing 20:30-22:29 158 0,55% 24Ore 107 0,96%
Iris 20:30-22:29 230 0,80% 24Ore 72 0,65%

Iris, in prima serata, chiude in bellezza la serie cult “Romanzo criminale” che registra 230.000 telespettatori totali (share dell’ 1.10 sul target commerciale).

Mediaset Extra 20:30-22:29 127 0,44% 24Ore 60 0,54%

Mediaset Extra, in prima serata, con “Le Iene Show” raggiunge 127.000 telespettatori totali.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 54 0,19% 24Ore 26 0,23%
7 Gold 20:30-22:29 126 0,44% 24Ore 33 0,30%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 119 0,41% 24Ore 82 0,74%
La7d 20:30-22:29 56 0,19% 24Ore 21 0,19%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 14 febbraio, 7.925.370 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,6% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.979.728 spettatori con il 6,9% di share. Il dato sale a 2.281.268 spettatori medi con il 7,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,9% e il dato di share sale al 7,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Codice Genesi” in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 545.598 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, in evidenza anche la rubrica cinematografica “Sky Cine News”, in onda dalle 21 circa, seguita da 205.301 spettatori medi complessivi.

Per l’intrattenimento, si segnalano due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: la nona puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy”, trasmessa dalle 21 circa, ha ottenuto un ascolto medio di 247.532 spettatori complessivi, mentre il nono episodio della quarta stagione di “Private practice”, in onda dalle 21.55 circa, ha raccolto davanti alla tv 203.851 spettatori medi complessivi. L’appuntamento con “Profiling”, trasmesso dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato visto nel complesso da 258.290 spettatori medi.

Inoltre, 168.556 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati” dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Per lo Sport, il posticipo di Premier League Fulham-Chelsea, in onda dalle 21 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 92.524 spettatori complessivi.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.668.164 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Pawn stars”, in onda dalle 24.15 circa su History Channel e History Channel +1, è stato seguito in media da 52.851 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.229.811 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso