Ascolti Tv Domenica 13 febbraio 2011: Fuoriclasse cresce a 5,7 mln (21%), Amici a 4,1 (19%). Affari Tuoi torna con 6 mln, Che tempo che fa a 5. Domenica Cinque vola oltre i 3 mln, Tg5 batte Tg1
PRIME TIME
In concomitanza con il derby d’Italia Juventus-Inter, che ha catalizzato nel prime time l’attenzione della gran parte dei telespettatori (Fascia pt Premium Calcio 1.440.000 4,82% - Sky nd), Fuoriclasse vince ancora la serata di domenica leggermente in crescita rispetto alla scorsa settimana. Il quarto appuntamento con la serie interpretata da Luciana Littizzetto e Neri Marcorè ha registrato nell’episodio “La ministra” una media pari a 5.905.000 telespettatori, share 19,90% (17,50%) e in “La gita scolastica“, 5.534.000 21,91% (20,05%). La sesta puntata del serale di Amici (Live), che ha visto l’eliminazione ad inizio puntata della ballerina Debora Di Giovanni, ha riportato 4.115.000 telespettatori, 18,60% (19,12% sul target commerciale/23,88% sui 15-34). L’anteprima, Introduzione alla Sfida, è stato vista da 3.313.000, 10,63%. Da rilevare che da ieri, per quanto riguarda Mediaset, tutta questa settimana fino a sabato come da tradizione sanremese, non è in garanzia. La puntata di ieri ha visto la vittoria della Squadra Bianca nel finale e l’accesso diretto in finale di Giulia Pauselli grazie al voto ottenuto dalla commissione esterna di ballo e di canto. Alle 21:47 Amici ha raggiunto un picco di 5.265.000 telespettatori e in chiusura di programma del 36,67% di share.
Su Italia 1 il tv-movie Librarian: Alla ricerca della lancia perduta ha catturato 2.086.000 telespettatori 7,54% di share, mentre su Rai 2 la serie in replica NCIS con l’episodio “Omissione di soccorso” ha totalizzato 2.483.000 8,06%, e di seguito in prima tv Castle con “Un’esperienza mortale“, 2.712.000 telespettatori, 9,27%.
Su Rai 3 il programma Presadiretta condotto da Riccardo Iacona intitolato ‘Le mie prigioni’ ha interessato 1.777.000 telespettatori, share 6,75% mentre su Retequattro la serie Il comandante Florent con l’episodio “Legami di sangue“, ha avuto 1.718.000 6,19%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 549.000 telespettatori, 2,53%.
ACCESS PRIME TIME
Il ritorno di Affari Tuoi è stato salutato da ben 6.057.000 telespettatori, share 19,80% (14,72% su t.c.) mentre l’ultimo appuntamento con Striscia la Domenica ha raccolto 4.171.000, 13,82% (15,41% su t.c.). Ottimi ascolti per Che tempo che fa con ospiti Roberto Maroni e Carlo Verdone, che ha riportato un ascolto di 5.158.000 telespettatori, share 17,04% (pres. 2.793.000 10,25%) con picco di 8.358.000 alle 21:35 e il 27,12% e su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.641.000 5,81%.
PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.872.000 telespettatori, share 14,39% e nel gioco 4.236.000, 18,41%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.407.000, 20,29% e nel gioco finale 6.064.000, 24,48%. Su Italia 1 il film E.T. - L’Extraterrestre di Steven Spielberg ha totalizzato 1.916.000 7,04% di share e su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 2.820.000 telespettatori, share 14,56%; Crazy Parade 1.106.000 4,93% e la serie Il Puma, 1.312.000 5,10% .
DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.606.000 telespettatori, share 29,52%, la S.S. Messa 2.063.000, 20,33% e Linea Verde 3.120.000 19,92% nella prima parte e 4.130.000, 20,78% nella seconda. Su Canale 5 il film Fermati o mamma spara! ha ottenuto 1.056.000 9,54% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.640.000 10,52%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding è volato a 2.216.000 13,25% seguito da Pianetamare, 1.662.000 %.
Dalle 14:00 alle 15:14 Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 3.651.000 telespettatori, share 18,69% e dalle 15:17 alle 15:50 Domenica In… L’Arena - Protagonisti 2.491.000, 14,06%. Dalle 15:54 alle 16:16 Domenica In… Amori ha raccolto 2.040.000 11,72% e dalle 16:35 alle 18:03 Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini 2.095.000 telespettatori, share 12,38% nella prima parte (pres. 1.886.000 10,90%) e dalle 18:05 alle 18:46 2.615.000, 14,12% nella seconda.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.265.000, 10,68% e Domenica Cinque condotta da Claudio Brachino e Federica Panicucci ha registrato i seguenti ascolti:
dalle 13:53 alle 15:30 Domenica Cinque Talk con ospite Fabrizio Corona ha intrattenuto 2.563.000 telespettatori, share 13,25%; dalle 15:35 alle 16:54 Domenica Cinque Musica e Parole 2.199.000, 12,72%; dalle 16:58 alle 18:16 Domenica Cinque 3.192.000, 18,67% e dalle 18:20 alle 18:38 Domenica Cinque Grande Fratello 3.095.000, 16,61%.
Su Rai 2, dalle 13:49 alle 15:49 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.806.000, 9,44% e dalle 15:49 alle 17:04 Quelli che il Calcio ha riportato 2.091.000, 12,19%.
Su Rai 3, In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata in collegamento con Piazza del Popolo ha radunato 1.766.000 telespettatori 9,20% e a seguire il programma Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.437.000, 8,34%. Su Italia 1 la sitcom SMS - Squadra Molto Speciale con Enzo Salvi è stata seguita da 834.000 telespettatori, 4,02%; a seguire il tv movie Alice nel paese delle meraviglie ha catturato 1.175.000 6,47% e il film d’animazione in prima tv Space Chimps-Missione Spaziale, 988.000 5,75%.
SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 L’Inchiesta si è fermato a 889.000 telespettatori, share 7,22% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.546.000, 9,99% e su Retequattro Contro Campo, 802.000 9%. Su Canale 5 il programma Terra! ha interessato 659.000 telespettatori, share 13,29%; su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco 527.000 5,66% e su Italia 1 il varietà Saturday Night Live 397.000, 9,08%.
TG
Tg1 - ore 13:30 5.408.000 25,61% ore 20:00 5.899.000 22,05%.
Tg2 - ore 13:00 3.355.000 16,66% ore 20:30 1.991.000 6,81%.
Tg3 - ore 19:00 3.194.000 14,69%.
Tg5 - ore 13:00 3.382.000 16,57% ore 20:00 6.000.000 22,38%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.378.000 14,58% ore 18:30 1.859.000 9,70%.
Tg4 - ore 19:00 1.368.000 6,30%.
Tg La7 - ore 13:30 1.079.000 5,12% ore 20:00 1.746.000 6,53%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 170 0,57% 24Ore 119 0,92%
Rai 5 20:30-22:29 38 0,13% 24Ore 20 0,15%
Rai News 20:30-22:29 53 0,18% 24Ore 88 0,68%
Rai Movie 20:30-22:29 71 0,24% 24Ore 64 0,49%
Rai Premium 20:30-22:29 153 0,51% 24Ore 94 0,73%
MEDIASET
La5 20:30-22:29 111 0,37% 24Ore 107 0,83%
Boing 20:30-22:29 205 0,69% 24Ore 122 0,94%
Iris 20:30-22:29 191 0,64% 24Ore 149 1,15%
Iris, ottima performance per la giornata dedicata Alfred Hitchcock (9 film consecutivi), la rete nelle 24 ore ottiene 149.000 telespettatori totali e l’1.23% di share sul target commerciale.
Mediaset Extra 20:30-22:29 33 0,11% 24Ore 69 0,53%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.440 4,82% 24Ore 319 2,47% 15:00-17:59 678 3,92% 22:30-25:59 214 1,69%
Record per il posticipo “Juventus-Inter” che ha ottenuto 1.530.000 telespettatori con il 5.14% di share.
Buon risultato per le telecronache pomeridiane che hanno raccolto un ascolto complessivo del 4.98% share pari a 872.000 telespettatori.
Record per “Diretta Premium” che con il 3.89% di share e 680.000 telespettatori totali supera la concorrenza pay.
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 42 0,14% 24Ore 33 0,26%
7 Gold 20:30-22:29 229 0,77% 24Ore 45 0,35% 15:00-17:59 74 0,43%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 137 0,46% 24Ore 128 0,99%
La7d 20:30-22:29 38 0,13% 24Ore 39 0,30%
ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 13 febbraio, 9.651.285 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Record di audience media nelle 24 ore per i canali della piattaforma Sky con 1.413.802 spettatori. Lo share è stato del 10,9% (14,8% per il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,5% (16,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 3.770.901 spettatori con il 12,6% di share. Il dato sale a 4.043.655 spettatori medi con il 13,5% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,5% mentre il satellite* del 9,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,9% e il dato di share sale al 12% se si considera il satellite*.
Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali Sky.
I canali Sky Sport e Sky Calcio, infatti, hanno fatto registrare il record di ascolto medio e di share tra le 21 e le 23, con 2.662.325 spettatori medi e il 9,12% di share (4.186.933 spettatori unici).
In particolare, il posticipo della 25^giornata di Serie A Juventus-Inter, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.864.452 spettatori con il 9,6% di share (4.066.950 i contatti unici). Si tratta di record stagionale e del secondo miglior risultato di sempre per un match di Serie A su Sky, dopo Inter-Milan del 15 febbraio 2009, visto allora da 2.886.762 spettatori medi complessivi (10% di share e 4.054.436 contatti unici).
Sugli stessi canali, l’edizione delle 19.30 di “Sky Calcio Show”, con il pre partita del derby d’Italia, è stata seguita nel complesso da 440.764 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara ha raccolto in media davanti alla tv 653.046 spettatori complessivi, facendo registrare un nuovo record di ascolti stagionale per il programma condotto da Ilaria D’Amico.
Nel pomeriggio, le partite della 25^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.210.912 (6,9% di share e 2.220.338 spettatori unici): in particolare, da registrare il nuovo record d’ascolti per “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 592.494 spettatori medi, e per “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un’audience media di 196.927 spettatori.
Il match più visto del pomeriggio è stato Brescia-Lazio, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 151.439 spettatori. Al fischio finale, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 237.267 spettatori medi complessivi.
In evidenza anche gli ascolti della partita delle 12.30: Palermo-Fiorentina, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 789.022 spettatori medi (4% di share e 1.962.532 spettatori unici), mentre lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 359.583 spettatori complessivi. Sempre dalle 14.30 alle 15, in 174.428 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti alla tv 2.674.444 spettatori unici.
Sui canali Cinema, si segnalano due film in prima serata: “Until death – Fino alla morte”, dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 138.199 spettatori complessivi, mentre “Alvin Superstar 2”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 132.717 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, la puntata della serie tv “Ncis”, dalle 17.25 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha avuto un ascolto medio complessivo di 155.566 spettatori, mentre l’episodio del cartoon “Simpsons”, dalle 16.05 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 145.001 spettatori complessivi.
Inoltre, 259.303 spettatori unici hanno seguito ieri su Sky Uno e Sky Uno+1 gli “Sgommati Compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Storia dell’Universo”, in onda dalle 21.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 38.235 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.685.990 spettatori unici.
Fonte