Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv martedì 15 marzo 2011 - Vince Cugino e Cugino con il 16.8%. Mistero flop, discreti Isola dei Famosi 8 e Australia. Bene Ballarò. GF Night su La5 a oltre 400mila, 7Gold a 239mila in p.t.

PRIME TIME
La fiction di Rai1 Cugino e Cugino si mantiene su livelli abbastanza buoni, vincendo la serata. Il primo episodio della serie con Nino Frassica e Giulio Scarpati ha ottenuto una media di 5.140.000 spettatori, per uno share del 16.82%. Il secondo episodio ha totalizzato invece 4.444.000 spettatori per uno share del 16.77%.
Su Canale5 il film kolossal Australia, con Nicole Kidman, ha avuto 3.609.000 spettatori e uno share del 15.37%. Risultato discreto in una serata con moltissima concorrenza.
Su Rai2 L’Isola dei famosi 8 (Live), spostata da questa settimana al martedì, ha resistito con l’eliminazione di Abigail Bawuah sulla media dei 3.344.000 spettatori, per uno share del 12.17% (terminando prima delle 23.30), mentre su Italia1 Mistero condotto da Raz Degan si è dovuto fermare per l’ultima puntata a 1.498.000 spettatori, share del 6.37%.
Su Rai3 bene come al solito il talk politico Ballarò condotto da Giovanni Floris, che ha ottenuto una media di 4.426.000 telespettatori, share del 15.71%, mentre su Rete4 il film cult Io sto con gli ippopotami, con Bud Spencer e Terence Hill, è stato seguito da 1.904.000 spettatori, share del 6.86%.
Su La7 altro pessimo risultato del programma Il contratto-Gente di talento condotto da Sabrina Nobile con solo 210.000 telespettatori, 0.81% di share.
Va segnalato che la serata è stata condizionata dal calcio sul satellite. Le partite di Champions League hanno totalizzato infatti 1.014.00 telespettatori per uno share del 3.37%.

ACCESS PRIME TIME
Su Canale5 Striscia la Notizia è stato seguito da 5.522.000 telespettatori e il 18.23% di share, mentre Affari Tuoi su Rai1 ha raccolto 5.712.000 spettatori, 18.82% di share, ed è il programma più visto della giornata. Poco prima, il nuovo Qui radio Londra di Giuliano Ferrara ha ottenuto ben 5.600.000 spettatori, share del 19.34%. Trasformat su Italia1 ha avuto invece 1.844.000 spettatori, 6,19% di share, mentre su Rai3 la soap opera Un posto al sole ne ha totalizzati 2.294.000, share dell’8,37%. Su La7 Otto e Mezzo ha avuto 1.922.000 spettatori, share del 6.37%.

PRESERALE
L’Eredità su Rai1 ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.946.000 telespettatori, share del 25.34% e nel gioco finale 6.377.000, 26.25% di share. Su Canale5 Chi vuol essere milionario ha avuto nella parte Verso il Milione 2.429.000 telespettatori, 14.72% di share, e nella seconda parte 3.608.000, 16.93% di share.
Su Italia1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.118.000 telespettatori, share del 4,42%, mentre su Rai2 il Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco si è dovuto fermare a 668.000, 3.53% di share. A seguire, la striscia de L’Isola dei Famosi 8 nell’anteprima ha avuto 1.369.000 spettatori, 5.91% di share e nel riassunto vero e proprio della giornata 2.039.000 spettatori, 7.68% di share.
Su Retequattro la soap Tempesta d’amore si è portata a casa 2.249.000 telespettatori, share dell’8,60%, mentre su La7 il programma G’ Day si è fermato a 330.000 spettatori, share dell’1,40%.

DAYTIME
Su Rai1, Unomattina ha avuto nella prima parte 1.447.000 telespettatori, share 26.74%; nella seconda 1.273.000, 26.57%. Verdetto Finale è stato seguito da 1.324.000, 27.40% e Occhio alla Spesa invece da 1.300.000, 19.30% di share. La prova del cuoco della Clerici è stato visto da 2.800.000 telespettatori, share del 20.15%.
Su Rai2 I Fatti Vostri ha ottenuto 969.000 spettatori, 10,31% di share, mentre Agorà su Rai3 ne ha avuti 383.000, 7.85%.
Su Canale5, Mattino Cinque ha avuto nella prima parte 959.000 spettatori, 18.77% di share e nella seconda 898.000, 18.58%. Di seguito Forum ha avuto 1.866.000, 19.85%.

Nel primo pomeriggio su Rai1 Se… A casa di Paola ha avuto nell’anteprima 1.397.000 telespettatori, 9.42% di share, mentre nella seconda parte ne ha avuti 1.965.000, 16.74% di share. A seguire La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.800.000 telespettatori, share del 25.86% e nella seconda 3.105.000, 23.21%.
Su Rai2 Pomeriggio sul Due ha avuto 1.654.000 spettatori, 11.81% di share.
Su Canale5, Beautiful ha ottenuto 3.720.000 telespettatori, share del 20.31% e di seguito Centovetrine ne ha avuti 3.569.000, share del 21.46%. Uomini e donne ha totalizzato 2.613.000 spettatori, 20.58% di share, mentre Pomeriggio Cinque ha avuto 1.856.000 spettatori nella prima parte (share del 17.20%), 2.309.000 nella seconda (19.68%) e nella parte Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.989.000 per uno share del 20.84%.
Su Italia1 I Simpson ha avuto 1.823.000 spettatori nel primo episodio, 9.97% di share e 2.309.000 nel secondo, 13.46%. La serie How i met your mother è stata vista da 1.531.000 telespettatori, 9.97% di share e Camera Cafè 1.207.000, 9.37%. Naruto Shippuden ha ottenuto 773.000 spettatori, 6.68% di share e Sailor Moon 559.000, 5.18%. La serie Merlin ne ha avuti 704.00, share del 6.21% e Smallville 644.000, 4.89% di share.
Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.378.000 spettatori, 8.95% di share e Sentieri 642.000 per uno share del 5.94%.

SECONDA SERATA
Su Rai1 Porta a Porta è stato visto da una media di 1.755.000 telespettatori, share 15.38%, mentre su Rai2 Novantesimo Minuto Champions ha avuto ben 1.480.000 spettatori, 12.16% di share. Su Canale5 Matrix di Alessio Vinci è stato seguito da 717.000 spettatori, 12.76%, mentre su Italia1 il film La setta dei dannati ne ha avuti 438.000 8.94%. Su Rai3 Parla con me è stato visto da 1.698.000 spettatori, 10.22% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.715.000 25,79% ore 20:00 6.785.000 24,91%.
Tg2 - ore 13:00 3.319.000 19,75% ore 20:30 3.106.000 10,54%.
Tg3 - ore 19:00 3.023.000 15,46%.
Tg5 - ore 13:00 3.920.000 22,96% ore 20:00 5.424.000 19,87%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.094.000 22,15% ore 18:30 1.509.000 9,61%.
Tg4 - ore 19:00 1.356.000 6,89%.
Tg La7 - ore 13:30 1.015.000 5,56% ore 20:00 2.672.000 9,71%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 352 1,17% 24Ore 108 0,94%
Rai 5 20:30-22:29 49 0,16% 24Ore 18 0,16%
Rai News 20:30-22:29 64 0,21% 24Ore 73 0,64%
Rai Movie 20:30-22:29 140 0,47% 24Ore 56 0,49%
Rai Premium 20:30-22:29 184 0,61%24Ore 74 0,65%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 400 1,33% 24Ore 130 1,14%
Boing 20:30-22:29 205 0,68% 24Ore 112 0,98%
Iris 20:30-22:29 234 0,78% 24Ore 81 0,71%
Mediaset Extra 20:30-22:29 116 0,39% 24Ore 57 0,50%

ALTRE

Cielo 20:30-22:29 43 0,14% 24Ore 22 0,19%
7 Gold 20:30-22:29 239 0,79% 24Ore 45 0,39%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 172 0,57% 24Ore 88 0,77%
La7d 20:30-22:29 53 0,18% 24Ore 22 0,19%

Fonte
 
Ascolti Tv Mercoledì 16 marzo 2011: Centocinquanta vince con 5,5 mln, Non smettere di sognare esordisce con 4,5. Le Iene e Chi l'ha visto con oltre 3 mln superano il Real Madrid in Champions

PRIME TIME
Su Rai 1 lo spettacolo Centocinquanta, condotto da Pippo Baudo e Bruno Vespa in diretta dal Teatro delle Vittorie di Roma per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, ha radunato 5.401.000 telespettatori, share 24,11% (17,60% su t.c.). Buona partenza su Canale 5 per la prima puntata della fiction Non smettere di sognare con Katy Saunders, Roberto Farnesi, Giuliana De Sio e Luca Ward ha registrato una media di 4.490.000 telespettatori, share 16,60% (18,39% sul target commerciale/21,91% sui 15-34).
Su Rai 2 la partita di calcio Real Madrid-Lione, valevole per gli ottavi di finale di Champions League, ha catturato 2.875.000 telespettatori, share 9,80% mentre su Italia 1 il programma Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilari Blasi è stato visto da 3.138.000 12,29% (15,68% su t.c.).
Su Rai 3 l’appuntamento con Chi l’ha visto? ha interessato una platea di 3.060.000 telespettatori, share 10,84% mentre su Retequattro il film Debito di sangue ha registrato 1.842.000 6,73% e su La7 Exit, 551.000 2,23%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.221.000 telespettatori e il 21,13% di share (24,12% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 5.675.000, 20,26%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.862.000, 19,89% (14,67%) e su Italia 1 Trasformat, 1.818.000, 6,28% (7,31%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.547.000 telespettatori, share 8,76% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.689.000 5,75%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.877.000 telespettatori, share 25,02% e nel gioco della Ghigliottina, 6.137.000, 25,97%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.589.000, 15,29% e nel gioco 3.559.000, 16,85% toccando nel finale 4.039.000, 17,35%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.090.000 telespettatori, share 4,42% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 688.000, 3,61% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.372.000 6,01% , e nel programma 2.004.000 7,73%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.048.000 telespettatori, share 8,18% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 385.000 1,68%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.296.000 telespettatori, share 23,89% e nella seconda 1.305.000, 25,03%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.458.000, 26,53% e Occhio alla Spesa, 1.581.000 21,61%. La prova del cuoco è stato visto da 2.997.000 telespettatori, share 20,56% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.013.000, 10%, e Agorà 515.000 9,56%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 865.000, 16,42% e nella seconda 862.000, 15,66%. Di seguito Forum ha avuto 1.962.000, 19,25%. Su Italia 1 la replica dell’ultima puntata di Mistero ha interessato 316.000 4,89%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 290.000 telespettatori, 5,06%; (AH) iPiroso 142.000 2,59% e Life 71.000, 1,12%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.799.000 telespettatori, 11,59% e nel programma 2.412.000 19,60%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.814.000 telespettatori, share 24,12% e nella seconda 3.242.000, 23,20% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.621.000 11,16%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.853.000 telespettatori, share 20,29% e di seguito Centovetrine, 3.605.000 20,86%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.360.000 telespettatori, share 17,66% (21,71% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 2.023.000 17,44% (21,43%); nella seconda 2.422.000 19,44% (23,18%) e record per Pomeriggio Cinque Grande Fratello, con 3.195.000 21,21% (25,58%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 1.166.000 6,26%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 871.000 telespettatori, share 7,21% e Geo&Geo, 1.540.000 10,31%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.777.000, 9,43% e 2.115.000 12,05%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.465.000 telespettatori, 9,30% e Camera Cafè 1.106.000, 8,40%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 848.000 7,11% e Sailor Moon, 760.000, 6,56%. La serie Merlin ha catturato 800.000 telespettatori, share 6,59% e di seguito Smallville ha totalizzato 810.000 5,83% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.504.000 9,37% e Flikken coppia in giallo, 932.000 7,40%.

SECONDA SERATA
Su Rai 2 Novantesimo Minuto Champions ha catturato 932.000 3,88% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.211.000 11,15% e su Italia 1 il tv-movie demenziale in prima visione American Pie 6 - Beta House da 1.085.000 13,03% (15,96% su t.c.). Su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.412.000 7,98% e su Retequattro il film Gli spietati, 606.000 6,17%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.837.000 25,53% ore 20:00 6.678.000 25,49%.
Tg2 - ore 13:00 3.446.000 19,68% ore 20:30 2.802.000 10,17%.
Tg3 - ore 19:00 3.144.000 15,98%.
Tg5 - ore 13:00 4.212.000 23,70% ore 20:00 5.281.000 20,09%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.936.000 19,87% ore 18:30 1.837.000 11,36%.
Tg4 - ore 19:00 1.099.000 5,64%.
Tg La7 - ore 13:30 1.028.000 5,44% ore 20:00 2.533.000 9,56%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 315 1,07% 24Ore 104 0,89%
Rai 5 20:30-22:29 39 0,13% 24Ore 16 0,14%
Rai News 20:30-22:29 77 0,26% 24Ore 85 0,73%
Rai Movie 20:30-22:29 125 0,43% 24Ore 56 0,48%
Rai Premium 20:30-22:29 177 0,60% 24Ore 77 0,66%
Rai Storia 20:30-22:29 34 0,12% 24Ore 16 0,14%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 304 1,04% 24Ore 127 1,08%

La5, in prima serata, con il film “Gioco d’amore”, ha ottenuto 304.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 231 0,79% 24Ore 143 1,22%
Iris 20:30-22:29 222 0,76% 24Ore 83 0,71%

Iris, bene la rassegna Luci della notte che, con il film “Non Ti muovere”, ha totalizzato 222.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 281 0,96% 24Ore 85 0,73%

Mediaset Extra, in prima serata, con la serie “C.S.I.” ha realizzato 281.000 telespettatori totali e l’1.24% di share sul pubblico attivo.

Premium Calcio 20:30-22:29 280 0,95% 24Ore 37 0,31%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 77 0,26% 24Ore 30 0,26%
7 Gold 20:30-22:29 40 0,14% 24Ore 13 0,11%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 188 0,64% 24Ore 82 0,70%
La7d 20:30-22:29 89 0,30% 24Ore 32 0,27%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 16 marzo, 8.215.169 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.186.698 spettatori con il 7,4% di share. Il dato sale a 2.507.543 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,9% mentre il satellite* del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato di share sale al 9,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, 584.539 spettatori medi complessivi (1.593.328 spettatori unici) hanno seguito le due gare di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Real Madrid-Lione, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 396.255 spettatori medi complessivi (1.283.360 i contatti unici). Inoltre, Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), per seguire i due match in onda (Real Madrid-Lione e Chelsea-Copenaghen) ha avuto un seguito di 153.449 spettatori medi.

Sugli stessi canali, il post partita (fino alle 23.30) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 127.678 spettatori. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.913.882 contatti unici.

Per il Cinema, il nuovo passaggio del film “Avatar”, in onda dalle 21.15 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema + 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 216.510 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Bones”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stato seguito da 237.525 spettatori medi complessivi. Inoltre, si segnalano i due episodi di “Law & Order C.I.” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: il primo, dalle 21, è stato visto in media da 161.706 spettatori medi complessivi, mentre il secondo in onda dalle 21.55 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 180.219 spettatori. In evidenza anche la puntata delle 20.30 circa dei “Simpsons” che su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2 è stata seguita da 174.458 spettatori medi nel complesso.

Inoltre, sempre per l’intrattenimento, si segnala che su Sky Uno e Sky Uno+1, 121.949 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “La storia dell’universo”, in onda dalle 23 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 37.551 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.964.763 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
ieri cera pure una concorrenza agguerrita, se no 150 avrebbe fatto di più
 
Ascolti Tv Giovedì 17 marzo 2011: boom per Lo Show dei Record con 6 mln (23%), Manara 2 cala a 5 come Annozero. Grande interesse per le Celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia (24%)

PRIME TIME
Ottimi ascolti su Canale 5 per la prima puntata de Lo Show dei Record (Fotogallery) condotta da Gerry Scotti e diretta da Roberto Cenci che ha registrato 6.122.000 telespettatori, 23,15% di share (23,97% sul target commerciale/27,56% sui 15-34) riportando il Guinness World Record ai fasti delle prime edizioni. Su Rai1 la fiction Il Commissario Manara 2 interpretata da Guido Caprino e Roberta Giarrusso ha ottenuto nel primo episodio intitolato “Alta società” 5.245.000 telespettatori 17,72% di share e nel secondo “Fuori servizio“, 4.970.000 18,29%.
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.082.000 telespettatori, share 18,40% (Prima di Annozero 2.798.000 9,61%) mentre su Italia 1 il film Il cavaliere oscuro con Christian Bale, Heath Ledger, Gary Oldman, e Michael Caine ha catturato 2.013.000 7,99% (%).
Su Rai 3, in diretta dal Teatro dell’Opera di Roma per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il Nabucco di Verdi diretto da Riccardo Muti ha radunato una platea di 1.885.000 telespettatori, share 7,19% mentre su Retequattro la quinta puntata della fiction L’ombra del destino con Adriano Giannini e Romina Mondello ha raccolto 1.528.000 5,39%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 664.000 telespettatori, share 2,25% e nel secondo da 783.000 2,87%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.863.000 telespettatori e il 23,72% di share (% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.981.000, 17,71%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 6.098.000, 21,10% (%) e su Italia 1 Trasformat, 1.827.000, 6,41% (%). Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.344.000 4,69%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.788.000 telespettatori, share 22,29% e nel gioco della Ghigliottina, 6.070.000, 24,69%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.784.000, 14,49% e nel gioco 4.202.000, 18,37% toccando nel finale 4.732.000, 19,44%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.266.000 telespettatori, share 5,03%. Su Retequattro al posto della soap opera Tempesta d’amore è andato in onda la partita di Europa League che ha fatto solo 1.494.000 telespettatori, share 5,93%. Ne ha beneficiato Rai 2 che con Maurizio Costanzo Talk ha totalizzato 919.000, 4,30% e soprattutto L’Isola dei Famosi che ha raggiunto 2.428.000 9,26%. Su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 535.000 2,22%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato 1.098.000 telespettatori, share 24,70%. Di seguito le Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unita’ d’Italia sono state seguite da 3.051.000 telespettatori, 29,93%. Dalla Basilica di S. Maria degli Angeli la Santa Messa ha radunato 3.272.000 telespettatori, share 17,91% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri ha ottenuto 1.184.000, 8,60%, e Agorà 560.000 5,71%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 805.000, 8,47% e nella seconda 1.076.000, 10,88%. Di seguito la replica di Forum ha avuto 1.933.000, 13,88%. Su Italia 1 la replica de Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi ha intrattenuto 852.000 7,89% mentre su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 287.000 telespettatori, 3,97% e (AH) iPiroso 166.000 1,68%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.861.000 telespettatori, 9,72% e nel programma 2.235.000 13,89%. Speciale Rai Parlamento con il discorso a Camere riunite del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato seguito da 2.423.000 16,53%; La vita in diretta 3.286.000 telespettatori, share 20,10% e Pomeriggio sul Due 1.932.000 10,96%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.624.000 telespettatori, share 15,91% e di seguito Centovetrine, 3.604.000 17,58%. La replica della prima parte della prima puntata della fiction Non smettere di sognare è stata vista da 2.423.000 telespettatori, share 14,80% (% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 2.341.000 16,51% (%); nella seconda 2.502.000 16,86% (%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.951.000 17,36% (%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 1.028.000 4,49%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 1.062.000 telespettatori, share 7,29% e Geo&Geo, 1.511.000 8,95%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.810.000, 8,02% e 2.159.000 10,33%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.368.000 telespettatori, 7,25% e Camera Cafè 1.448.000, 8,85%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 760.000 5,08% e Sailor Moon, 439.000, 3,10%. La serie Merlin ha catturato 841.000 telespettatori, share 5,72% e di seguito Smallville ha totalizzato 827.000 5,23% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.397.000 7,40% e Flikken coppia in giallo, 952.000 6,10%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.922.000 telespettatori, share 16,66% mentre Matrix è stato seguito da 1.030.000 14,27%. Su Rai 2 il programma La Storia siamo noi dedicato a Giuseppe Mazzini ha totalizzato 603.000 6,37% mentre su Italia 1 Le Iene ha raccolto 1.177.000 telespettatori, share 16,92% e su La7 la docufiction S.O.S. Adolescenti istruzioni per l’uso, 335.000 1,86%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.379.000 23,39% ore 20:00 6.684.000 25,23%.
Tg2 - ore 13:00 4.521.000 20,47% ore 20:30 2.832.000 9,97%.
Tg3 - ore 19:00 3.336.000 15,42%.
Tg5 - ore 13:00 4.868.000 21,81% ore 20:00 5.676.000 21,32%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.881.000 21,08% ore 18:30 1.913.000 10,43%.
Tg4 - ore 19:00 828.000 4,58%.
Tg La7 - ore 13:30 1.292.000 5,66% ore 20:00 2.403.000 9,00%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 212 0,73% 24Ore 109 0,84%
La5 20:30-22:29 289 0,99% 24Ore 140 1,07%
Boing 20:30-22:29 231 0,80% 24Ore 155 1,19%
Iris 20:30-22:29 387 1,33% 24Ore 124 0,95%
Mediaset Extra 20:30-22:29 173 0,60% 24Ore 92 0,71%

TVBLOG
 
intendevano dire che Manara2 cala a 5 e raggiunge i livelli di Annozero ;)
 
Ascolti Tv Venerdì 18 marzo 2011: Zelig sfiora i 6 mln (23,63%), Fratelli di test si ferma a 4,2. House e Grey's Anatomy sopra a NCIS LA e Blue Bloods. Bene Chiambretti con Banfi al 17%, record Iris con Il Sesto Senso a oltre 400mila tsp

PRIME TIME
Cresce ancora Zelig vincendo nettamente ancora una volta la serata del venerdì. Il teatro comico di Gino&Michele capitanato da Claudio Bisio e da Paola Cortellesi che ieri ha visto il ritorno di Ale & Franz, è stato seguito da ben 5.833.000 telespettatori, share 23,63% (27,48% sul target commerciale). Su Rai 1 lo speciale L’Eredità - Fratelli di test condotto da Carlo Conti ha intrattenuto una media di 4.210.000, 16,48% (11,49%).
L’episodio “Il bastone o la carota” della settima stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.611.000 telespettatori, 9,06% (11,42%). A seguire, “Mestieri del genitore” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 2.110.000 8,26% e “Amo, lenza e peccatore“, 1.935.000 10,87%. Il netto dei due episodi è pari a 2.025.000 9,30%. Su Rai 2 l’episodio “Vedova nera” della serie in prima tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 2.087.000 telespettatori, share 7,21% e di seguito “Il buon samaritano” del telefilm Blue Bloods, 1.789.000 6,58%.
Su Retequattro, Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini ha raccolto 2.842.000 telespettatori, share 11,04% mentre su Rai 3 la serie La Nuova Squadra Spaccanapoli ha registrato nel primo episodio “Lui non c’entra niente” 1.771.000 telespettatori, share 6,16% e nel secondo e ultimo “Ha scoperto chi sono“, 2.015.000 8,23%. Su La7 il talk show Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi è stato seguito da 887.000 telespettatori, 4,13%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.665.000 telespettatori e il 23,41% di share (26,85% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.816.000, 17,60%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.329.000, 18,76% (13,70%) e su Italia 1 Trasformat, 1.769.000, 6,31% (6,76%). Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.810.000 6,38%.

PRESERALE
Per quanto riguarda la sfida tra quiz è sempre L’Eredità ad avere la meglio registrando 4.635.000 telespettatori 25,50% ne La Sfida dei 6, e 6.075.000 26,89% nel gioco della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario nell’anteprima di Verso il Milione è stato seguito da una media di 2.401.000 telespettatori, share 15,42% e nel gioco 3.592.000 17,98% raggiungendo pochi minuti prima del Tg5 un ascolto di 4.267.000 19,26%. La soap opera tedesca Tempesta d’amore su Retequattro ha totalizzato una media di 1.938.000 telespettatori, share 7,87% mentre su Rai2 il Maurizio Costanzo Talk, 646.000 3,63% e la striscia quotidiana del reality show L’Isola dei Famosi 2.123.000 8,50%. Su Italia 1 la serie in replica CSI:Miami ha visto sintonizzati 982.000 telespettatori, share 4,15% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 362.000 1,65%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da una media di 1.133.000 telespettatori, 22,05% di share e nella seconda da 981.000 18,51%. Sulla stessa rete Verdetto Finale ha raccolto 1.113.000 telespettatori, share 21,39%; lo speciale Tg1: 150° Anniversario Unità d’Italia 1.036.000 14,51% e La prova del cuoco 2.787.000, share 18,43%. Mattino Cinque è stato seguito nella prima parte da una media di 851.000 telespettatori, share 15,87% e nella seconda da 879.000 16,92%. Subito dopo, il programma Forum ha radunato una platea pari a 1.923.000 telespettatori, share 20,49%. La replica di Wild Oltrenatura ha ottenuto 495.000 8,02% mentre il varietà I Fatti Vostri ha avuto 1.020.000 10,94% e Agorà 445.000 8,46%. Su La7 il programma Omnibus ha riportato 290.000 5,25%.
Beautiful ha visto sintonizzati 3.859.000 telespettatori, share 20,66% e di seguito Centovetrine una media di 3.548.000 21,06%. A seguire, la seconda parte in replica della prima puntata della fiction Non smettere di sognare ha raccolto 1.828.000 16,05% (19,17% su t.c.) e Pomeriggio Cinque nella prima parte 1.721.000 telespettatori, share 17,27% (20,11%) e nella seconda 2.189.000 20,86% (23,72% su t.c.), seguito da Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.551.000 19,76% (23,95% su t.c.). Su Rai 1 Se… A casa di Paola ha registrato nell’anteprima 1.603.000 telespettatori, share 11,12% e nel programma 2.185.000 20,52% e contemporaneamente Pomeriggio sul Due, 1.497.000 11,01% di share. La Vita in Diretta è stata seguita nella prima parte da una media di 2.422.000 24,26% (18,56% su t.c.) e nella seconda da 2.862.000 23,83% (17,36%). Il programma Cose dell’altro Geo ha ottenuto 649.000 telespettatori, share 6,33% e Geo&Geo, 1.068.000 8,16%. La serie animata I Simpson ha divertito su Italia 1 nel primo episodio 2.091.000 11,22% e nel secondo 2.403.000 13,78%. Dopo, la sitcom How i met your mother ha avuto 1.427.000 9,54% e Camera Cafè 982.000 8,11%; Naruto Shippuden 727.000 6,87% e Sailor Moon 638.000 6,36%. La serie Merlin ha catturato 684.000 telespettatori, share 6,71% e di seguito Smallville 714.000 6,05%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha radunato 1.525.000 telespettatori 10,72% e Sentieri 507.000 4,77%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno con ospiti Lino Banfi, Nadia Cassini e Anna Maria Rizzoli ha intrattenuto una media di 1.526.000 telespettatori, share 17,27% (18,91% su t.c.) mentre su Rai 1 Tv7 ha interessato 1.521.000 13,18%. Su Rai 2 la serie Past Life con l’episodio “Santa Sarah” ha catturato 1.225.000 5,59% e il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha interessato una platea di 603.000 telespettatori, share 7,68%. Su Italia 1 la serie The Closer con l’episodio “Nastro rosso” ha riportato 915.000 9,09%. Per quanto concerne il Motomondiale, le prove del G.P. del Qatar hanno registrato i seguenti ascolti: 125cc 467.000 6,82%; Moto 2 471.000 7,98% e MotoGP 427.000 9,26%

TG
Tg1 - ore 13:30 4.595.000 24,59% ore 20:00 6.206.000 24,23%.
Tg2 - ore 13:00 3.366.000 19,34% ore 20:30 3.152.000 11,35%.
Tg3 - ore 19:00 2.658.000 14,54%.
Tg5 - ore 13:00 4.404.000 24,90% ore 20:00 5.418.000 21,07%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.946.000 21,24% ore 18:30 1.501.000 10,29%.
Tg4 - ore 19:00 1.183.000 6,32%.
Tg La7 - ore 13:30 996.000 5,34% ore 20:00 2.427.000 9,37%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 239 0,85% 24Ore 110 1,01%
La5 20:30-22:29 298 1.06% 24Ore 108 1,00%

Su La 5, in prima serata, bene la riproposizione della fiction “Il Bello delle Donne 2″ seguita da 298.000 telespettatori totali con una share dell’ 1.58 % sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 259 24Ore 142 1,31%
Iris 20:30-22:29 421 1,49% 24Ore 105 0,97%

Su Iris, in prime time, il film “Il Sesto senso”, che ha raccolto 421.000 telespettatori totali con l’1.73% di share sul target commerciale, segna un clamoroso record e consente alla rete free di aggiudicarsi il titolo di rete più vista del digitale terrestre.

Mediaset Extra 20:30-22:29 104 0,37% 24Ore 61 0,56%

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 18 marzo, 7.773.143 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (8,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.758.371 spettatori con il 6,2% di share. Il dato sale a 2.121.341 spettatori medi con il 7,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’10,6% tra le 9 e mezzogiorno e dell’ 11% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* dell’8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% e il dato di share sale al 9,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnala il film “Chloe – Tra seduzione e inganno” che dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema + 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 214.816 spettatori complessivi, mentre il film “Natale a Rio” in onda dalle 21 su Sky Cinema Italia (in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 116.975 spettatori.

Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 11^giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie B Sassuolo-Modena, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky SuperCalcio e Sky Calcio1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 91.674 spettatori ( 493.463 contatti unici).

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.622.178 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza l’episodio di “Criminal minds” in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2 che è stato seguito in media da 443.181 spettatori complessivi. A seguire, dalle 22.50 sugli stessi canali, si segnala l’episodio della serie “Ncis” che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 148.325 spettatori. In evidenza anche due puntate dei “Simpsons” su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, quella in onda dalle 20.10 circa è stata vista in media da 236.151 spettatori complessivi, quella in onda dalle 20.35 circa da 145.344.

Inoltre, sempre per l’intrattenimento, gli appuntamenti di ieri con “Lady Burlesque”, in onda dalle 21.15 su Sky Uno e Sky Uno+1, sono stati seguiti da 256.447 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, “Gli Sgommati”, in onda dalle 21.05 circa, hanno raccolto 106.621 spettatori unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento della serie di documentari “Naked science”, in onda dalle 19.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 41.176 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, Sky TG24 e Sky Meteo24hanno raccolto 2.601.976 spettatori unici.

Fonte
 
Ascolti Tv Sabato 19 marzo 2011: Ballando con le stelle sempre leader con 5,3 mln (25%), La Corrida cala sotto i 4 (17%)

PRIME TIME
Per la quarta volta di seguito è Ballando con le stelle leader assoluto del sabato sera. Il programma condotto da Milly Carlucci (Live) che ha eliminato Madalina Ghenea e ha avuto ospite Emma Marrone, è stato visto da 5.284.000 telespettatori, share 24,81%. Su Canale 5, la decima puntata de La Corrida condotta da Flavio Insinna con Antonella Elia, che ha avuto ospiti il cast del film Amici Miei iniziò così e quello della fiction Ris Roma 2, ha registrato una media di 3.840.000 telespettatori, share 17,37%.
Il film Alla ricerca dell’isola di Nim ha catturato su Italia 1 2.269.000 telespettatori, 9,14% mentre su Rai 2 l’episodio “Il male dipinto” della serie Criminal Minds ha raccolto 2.429.000 telespettatori, 9,24% e The Good Wife con “In bilico“, 1.713.000, 6,67%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 2.163.000 9,43% mentre su Retequattro la serie in prima tv Bones nell’episodio “La tribù dei guida” è stata vista da 1.157.000 4,43%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Matrimonio con delitto” ha ottenuto 658.000 telespettatori 2,84%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.285.000 telespettatori, share 20,66% mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4.282.000 telespettatori e il 16,75% di share e Che tempo che fa, ospiti Francesco Guccini e Concita De Gregorio, da 3.194.000, 12,41%. Su La7 il programma In Onda è stato visto da 778.000 telespettatori, share 3%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.984.000 telespettatori, share 22,02% e nel gioco della Ghigliottina, 5.321.000, 25,45%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.385.000, 14,87% e nel gioco 2.807.000, 14,49%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.999.000 8,64% e su Italia 1 il film La famiglia del Professore Matto, 1.130.000 5%. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi ha riportato 1.523.000 6,99%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.781.000 telespettatori, share 30,41%; il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 880.000 13,72% e La prova del cuoco 2.644.000 telespettatori, share 19,19%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha intrattenuto 1.247.000 telespettatori, share 11,74% mentre su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 686.000 telespettatori, share 5,33%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 308.000 telespettatori, share 5,13% e Bookstore 74.000 1,28%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 2.690.000 telespettatori, share 14,17% e a seguire la replica della sitcom Belli dentro ha raccolto nel primo episodio 1.808.000 telespettatori, share 11,24% e nel secondo 1.578.000 10,85%. Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 2.043.000 telespettatori, share 15,77% e nella seconda da 2.353.000, 18,54%. Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.079.000, 13,33% e nel programma 2.440.000, 18,55%. Su Rai 2 Top of the pops ha ottenuto 1.247.000, 8,21% mentre Su Rai 3 il ciclismo con la classica Milano-Sanremo ha raccolto 1.488.000 11,27%. Su Italia 1 il film Mr. Nice Guy ha avuto 1.360.000 8,85% seguito dalle prove del Motomondiale nel G.P. del Quatar seguite rispettivamente: 125cc 554.000 4,27%; Moto 2 770.000 6,41% e MotoGP 1.653.000 11,14%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.378.000 telespettatori, 8,52%; Perry Mason 944.000 6,97% e 1.172.000 9,41% e Monk 919.000 6,49%.

SECONDA SERATA
Al posto del Chiambretti Night è andata in onda un’Edizione straordinaria del Tg5 sull’attacco in Libia che interessato 1.257.000 telespettatori, share 17,19% mentre su Rai 2 Sabato Sprint ha catturato 1.159.000, 5,33% e su Rai 3 Storie maledette 1.173.000 11,01%. Su Italia 1 Studio Sport XXL ha ottenuto 557.000 3,54% mentre su Retequattro l’episodio “Stress post traumatico” della serie Law & Order-Unità speciale, 796.000 4,25%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.037.000 30,71% ore 20:00 6.143.000 26,34%.
Tg2 - ore 13:00 3.811.000 21,07% ore 20:30 3.087.000 12,33%.
Tg3 - ore 19:00 3.125.000 17,40%.
Tg5 - ore 13:00 3.620.000 19,69% ore 20:00 4.627.000 19,83%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.245.000 23,13%.
Tg4 - ore 19:00 1.494.000 8,13%.
Tg La7 - ore 13:30 1.104.000 5,62% ore 20:00 1.804.000 7,75%.

EDIZIONI STRAORDINARIE TG
Tg1 - ore 15:31 2.616.000 19,23% ore 18:34 2.343.000 15,60% ore 00:38 1.577.000 19,39%
Tg2 - ore 18:00 1.810.000 12,94%
Tg3 - ore 15:47 1.343.000 9,95% ore 21:37 3.392.000 12,89%
Tg5 - ore 18:45 2.314.000 14,82% ore 00:28 1.257.000 17,19%
Studio Aperto - ore 16:47 763.000 6,15% ore 17:48 1.186.000 9,24% ore 18:15 1.451.000 10,51% ore 18:15 1.451.000 10,51% ore 19:43 945.000 4,62% ore 21:14 2.574.000 9,81% ore 22:27 2.300.000 9,12% ore 23:21 1.047.000 5,34%
Tg4 - ore 21:51 1.345.000 5,54% ore 22:14 1.322.000 5,50%

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 166 0,64% 24Ore 101 0,90%
La5 20:30-22:29 160 0,62% 24Ore 81 0,72%
Boing 20:30-22:29 134 0,52% 24Ore 138 1,23%
Iris 20:30-22:29 115 0,45% 24Ore 58 0,52%
Mediaset Extra 20:30-22:29 153 0,59% 24Ore 70 0,62%
Premium Calcio 20:30-22:29 879 3,41% 24Ore 131 1,17%

Molto bene Premium Calcio che, in occasione della 11° giornata di ritorno di Serie A, ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con la partita “Lazio - Cesena”, il 2.09% di share pari a 314.000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Palermo - Milan”, il 4.14% di share pari a 879.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 19 marzo, 8.511.415 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,6% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,4% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.297.129 spettatori con l’8,9% di share. Il dato sale a 2.576.143 spettatori medi con il 10% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite* del 9,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% e il dato di share sale al 10,6% se si considera il satellite*.

In primo piano ieri gli ascolti di Sky TG24: nel giorno del riaccendersi dell’emergenza libica, l’all news di Sky ha superato per la prima volta nella sua storia i 4 milioni di spettatori unici (4.026.676) nelle 24 ore.

In particolare, la fascia di maggior ascolto medio è stata quella dalle 23 alle 23.30 circa con 234.420 spettatori.

Sui canali Sport e Calcio, in primo piano gli anticipi della 30^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Palermo-Milan, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.319.498 spettatori (share del 5,1% e 2.538.097 i contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 196.924 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto in media da 265.435 spettatori complessivi.

Da segnalare anche l’anticipo delle 18 Lazio-Cesena, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 381.720 spettatori complessivi (1.053.962 i contatti unici).

Per il calcio internazionale, il match della Liga spagnola Barcellona-Getafe, in onda dalle 20 su Sky Calcio 3 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media complessiva di 122.315 spettatori.

In evidenza anche l’ultima gara degli azzurri al Sei Nazioni 2011 di rugby: il match Scozia-Italia, trasmesso in diretta esclusiva dalle 15.20 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 153.221 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.111.222 spettatori unici.

Per l’intrattenimento, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 12.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato seguito in media da 163.349 spettatori complessivi.

Inoltre, su Sky Uno e Sky Uno+1, 153.184 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 20.15 circa.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento documentaristico con “25 anni di Inside”, in onda dalle 23.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha raccolto in media 21.157 spettatori complessivi.

Fonte
 
Ascolti Tv Domenica 20 marzo 2011: il Premio tv 2011 con 5 mln (20%) batte Johnny Stecchino di Benigni (12%). Wild chiude in bellezza con oltre l'11%, boom Ncis e Hawaii Five-0 a 3,5 mln. 6 mln (22%) per la prima della MotoGP

PRIME TIME
Su Rai 1 buon risultato per il Premio Tv 2011 che ha assegnato il titolo di Personaggio Maschile dell’anno a Claudio Bisio e di quello femminile a Luciana Littizzetto e laureato, grazie al televoto, Programma dell’anno Ti lascio una canzone. Il varietà ideato da Daniele Piombi e condotto quest’anno da Fabrizio Frizzi ha registrato una media pari a 4.897.000 telespettatori, share 19,92% (14,82% su t.c.). Su Canale 5 la riproposizione del film Johnny Stecchino di e con Roberto Benigni e con Nicoletta Braschi è stato seguito da una media di solo 3.116.000 telespettatori, share 12,34% (13,77% sul target commerciale).
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “A prova di bomba” 3.501.000 telespettatori, share 11,65% (13,60%) e di seguito Hawaii Five-O con “Bande rivali“, ha catturato 3.507.000 12,24% (13,84%). Su Italia 1 l’ultima puntata del programma Wild Oltrenatura con Fiammetta Cicogna ha riportato una media di 2.488.000 telespettatori, 11,61% di share (13,31% su t.c.).
Su Rai 3 il programma Presadiretta di Riccardo Iacona dal titolo ‘Corrotti’ ha intrattenuto 2.556.000 10,50% e su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore eccezionalmente in prime time, 1.999.000 7,55%. Su La7 il film Le regole della casa del sidro è stato visto da 698.000 telespettatori, share 3,08%.

ACCESS PRIME TIME
Su Italia 1 il Motomondiale con il G.P. del Qatar, classe MotoGP vinto da Casey Stoner, ha radunato ben 6.083.000 telespettatori, share 22,14% (26,71% su t.c./30,14% sui 15-34) risultando il programma più visto della giornata. Affari Tuoi è stato seguito della giornata con 5.456.000 telespettatori, share 18,28% (12,14% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 5.148.000, 17,41% (19,57% su t.c.). Che tempo che fa con ospiti Giuliano Amato, Jonathan Franzen e Ottavia Piccolo, ha riportato un ascolto di 4.401.000 telespettatori, share 14,88% (pres. 1.908.000, 6,99%). Su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.874.000, 6,64% mentre Su La7 il programma In Onda ha interessato una platea di 688.000 telespettatori, share 2,31%.

PRESERALE
L’Eredità, su RaiUno ha raccolto 4.029.000 19,23% nella Sfida dei 6 e 5.694.000, 23,46%, nella parte finale della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.473.000 telespettatori, share 12,64% e nel gioco 3.463.000, 15,51%. Su Italia 1 il Motomondiale con il G.P. del Qatar, classe Moto2, ha realizzato un ascolto pari a 1.673.000 telespettatori, share 9,05% e su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 2.690.000 telespettatori, share 14,20% seguito da Squadra Speciale Cobra 11, 834.000 3,24%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.806.000 telespettatori, share 29,60%, la S.S. Messa 1.942.000, 20,63% e Linea Verde 2.696.000 16,32% nella prima parte e 3.612.000, 17,74% nella seconda. Su Canale 5 la seconda puntata in replica della fiction L’Onore e il Rispetto con Gabriel Garko, Virna Lisi e Manuela Arcuri ha ottenuto 1.171.000 9,40% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.673.000, 12,50%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.457.000 8,30% seguito da Pianetamare, 1.046.000 4,96%. Su La7 Omnibus ha raccolto 354.000 telespettatori, share 5,42% e Moda 186.000 2,18%.
Dalle 14:09 alle 14:50 Domenica In… L’Arena - I Parte si è portato a casa una media pari a 4.597.000 telespettatori, share 24,15%; dalle 14:52 alle 15:26 Domenica In… L’Arena - II Parte ha avuto 3.714.000, 21,54% e dalle 15:29 alle 15:52 Domenica In…L’Arena Protagonisti, 2.997.000, 18,08%. Dalle 15:55 alle 16:18 Domenica In… Amori ha raccolto 2.148.000, 13,41% e dalle 16:44 alle 18:15 Domenica In…Onda condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 2.426.000 telespettatori, share 15,01% nella prima parte e dalle 18:29 alle 18:44, 3.034.000, 16,49% nella seconda.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.716.000, 12,90% e di seguito dalle 13:55 alle 14:48 Domenica Cinque Dentro la notizia condotto da Claudio Brachino sugli sviluppi della guerra in Libia ha intrattenuto nella prima parte 2.566.000 telespettatori, share 13,15% e nella seconda dalle 14:55 alle 15:27, 1.943.000 11,29%. Dalle 15:35 alle 16:43 Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 1.942.000, 12,06%; dalle 16:51 alle 18:14 Domenica Cinque, 2.779.000, 17,20% e dalle 18:17 alle 18:33 Domenica Cinque Grande Fratello, 3.390.000 19,02%.
Su Rai 2, dalle 13:51 alle 15:49 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.553.000, 8,48% e dalle 15:49 alle 17:05 Quelli che il Calcio ha riportato 2.024.000, 12,70%.
Su Rai 3, il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata che ha intervistato il Ministro della Difesa Ignazio La Russa ha interessato 1.802.000 telespettatori, share 10,02% e a seguire, Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.247.000 7,70%. Su Italia 1 il programma Guida al campionato è stato seguito da 1.280.000 telespettatori, share 6,12%; di seguito il film Vertical limit ha raggiunto 1.168.000 6,63% e il Motomondiale con il G.P. del Qatar, classe 125cc, 1.020.000 6,40%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 si è portato a 1.366.000 telespettatori, share 16,17%, su Canale 5 Terra! a 925.000, 9,44% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.449.000, 9,29% e su Retequattro Contro Campo, 584.000, 6,58%. Su Italia 1 il programma Oktagon Milano 2011 ha radunato 442.000, 9,75% mentre su La7 il programma Innovation si è fermato a 100.000, share 1,40%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.525.000 31,03% ore 20:00 6.049.000 22,27%.
Tg2 - ore 13:00 4.107.000 20,21% ore 20:30 2.767.000 9,56%.
Tg3 - ore 19:00 3.216.000 15,26%.
Tg5 - ore 13:00 3.879.000 18,87% ore 20:00 4.580.000 16,81%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.723.000 16,04% ore 17:56 1.706.000 10,21.
Tg4 - ore 19:00 1.471.000 6,92%.
Tg La7 - ore 13:30 1.097.000 5,21% ore 20:00 1.558.000 5,73%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 201 0,69% 24Ore 89 0,70%
Rai 5 20:30-22:29 64 0,22% 24Ore 23 0,18%
Rai News 20:30-22:29 93 0,32% 24Ore 129 1,02%
Rai Movie 20:30-22:29 135 0,46% 24Ore 80 0,63%
Rai Premium 20:30-22:29 119 0,41% 24Ore 64 0,50%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 333 1,14% 24Ore 133 1,05%
Boing 20:30-22:29 274 0,94% 24Ore 159 1,25%
Iris 20:30-22:29 155 0,53% 24Ore 73 0,57%
Mediaset Extra 20:30-22:29 54 0,18% 24Ore 64 0,50%
Premium Calcio 20:30-22:29 840 2,88% 24Ore 246 1,94% 15:00-17:59 480 2,95%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 48 0,16% 24Ore 45 0,35%
7 Gold 20:30-22:29 148 0,51% 24Ore 41 0,32% 15:00-17:59 126 0,78%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 137 0,47% 24Ore 98 0,77%
La7d 20:30-22:29 42 0,14% 24Ore 32 0,25%

Fonte
 
che vergogna che quella farsa del premio tv abbia avuto tutti quegli ascolti
 
Ascolti Tv Lunedì 21 marzo 2011: Montalbano ancora in trionfo con 9 mln (31%), ottimo Grande Fratello 11 che sfiora i 6 mln (24%). Striscia vola oltre i 7 mln

PRIME TIME
Su Rai 1 trionfa il secondo tv-movie in prima visione della serie Il Commissario Montalbano dal titolo “La danza del Gabbiano” interpretato da Luca Zingaretti ha vinto nuovamente la serata registrando una media di 9.032.000 telespettatori e il 31,20% di share (28,19% su t.c.). Su Canale 5, ottimo riscontro per la ventitreesima puntata di Grande Fratello 11 (Live), che ha visto le eliminazioni di Giordana Sali, successivamente di Biagio D’Anelli e l’entrata in studio di Guendalina Tavassi, è stata seguita da 5.883.000 telespettatori, share 24,30% (26,92% sul target commerciale/38,11% sui 15-34). Per la ventitreesima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi i picchi sono stati superiori ai 7 milioni di telespettatori (7.190.000 alle 22:05) e del 40% di share (39,97% alle 24:19, stesso minuto del picco sul target commerciale del 42,23%. Si conferma ottimo il riscontro nel pubblico più giovane: in particolare nel target 15-24 anni, il programma ha sfiorato il 40% di share (39,39%), mentre in quello 25-34 ha superato il 37% (37,31%).
Su Rai 2 la serie in prima tv Ghost Whisperer ha ottenuto nell’episodio “Il patto del Diavolo” una media di 2.105.000 telespettatori, share 6,74%; in “Fiducia tradita” 2.172.000 7,10% e in “Smarriti nelle ombre“, 1.891.000 7,23%. Su Italia 1 il film Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma con Johnny Depp ha totalizzato 1.876.000 telespettatori,, 7,17% di share.
Su Retequattro il film The Keeper è stato seguito da 2.420.000 telespettatori, 8,09% mentre su Rai 3 la pellicola La carica dei 101 è stata vista da 1.713.000, 5,63%. Su La7 L’Infedele di Gad Lerner è stato visto da 1.052.000 telespettatori, 3,99% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 7.150.000 telespettatori e il 23,51% di share (27,36% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 5.774.000, 19,83%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 6.581.000, 21,62% (16,26%) e su Italia 1 Trasformat, 2.042.000, 6,85% (7,84%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.649.000 telespettatori, share 8,81% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.728.000 5,69%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.819.000 telespettatori, share 25,29% e nel gioco della Ghigliottina, 6.427.000, 26,68%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.421.000, 14,81% e nel gioco 3.471.000, 16,35% toccando nel finale 4.241.000, 17,87%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.069.000 telespettatori, share 4,27% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 879.000, 4,67% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.588.000 6,75%, e nel programma 2.215.000 8,29%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.117.000 telespettatori, share 8,06% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 505.000 2,17%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.305.000 telespettatori, share 23,75% e nella seconda 1.252.000, 25,66%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.303.000, 25,06% e Occhio alla Spesa, 1.356.000 20,02%. La prova del cuoco è stato visto da 2.862.000 telespettatori, share 19,79% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.028.000, 10,66%, e Agorà 429.000 8,58%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 915.000, 18,02% e nella seconda 941.000, 17,99%. Di seguito Forum ha avuto 1.998.000, 20,68%. Su Italia 1 la replica dell’episodio in onda venerdì di Dr. House Medical Division ha ottenuto 310.000, 5,65% e e di seguito il primo di Grey’s Anatomy 254.000 5,15% e il secondo 267.000 4,98%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 297.000 telespettatori, 5,18%; (AH) iPiroso 127.000 2,45% e Life 76.000, 1,30%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.602.000 telespettatori, 10,02% e nel programma 1.814.000 13,57% nella prima parte e 1.997.000 16,84% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.313.000 telespettatori, share 22,16% e nella seconda 2.959.000, 23,46% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.616.000 11,37%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.913.000 telespettatori, share 21,02% e di seguito Centovetrine, 3.686.000 21,66%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.467.000 telespettatori, share 19,29% (23,29% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.890.000 18,17% (20,90%); nella seconda 2.291.000 20,68% (24,39%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.767.000 20,02% (24,65%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 789.000 telespettatori, share 7,35% e Geo&Geo, 1.263.000 9,10%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.685.000, 9,07% e 2.207.000 12,77%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.462.000 telespettatori, 9,46% e Camera Cafè 1.158.000, 8,98%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 743.000 6,59% ela serie Merlin ha catturato 693.000 telespettatori, share 6,60%. Di seguito Smallville ha totalizzato 643.000 5,69% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.532.000 9,74% e Flikken coppia in giallo, 868.000 7,17%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.227.000 telespettatori, share 28,52% (31,92% su t.c./46,69% sui 15-34) e Mai Dire GF By Night 1.446.000 26,55% mentre su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.975.000 18,30% e su Italia 1 il film Pathfinder-La leggenda del guerriero Vichingo ha ottenuto 577.000 telespettatori, 8,68% mentre su Retequattro il film L’impero dei lupi, 548.000 4,83%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.057.000 27,29% ore 20:00 7.076.000 26,03%.
Tg2 - ore 13:00 3.500.000 19,73% ore 20:30 3.230.000 10,92%.
Tg3 - ore 19:00 2.750.000 14,19%.
Tg5 - ore 13:00 4.402.000 24,65% ore 20:00 5.696.000 20,95%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.323.000 23% ore 18:30 1.581.000 10,48%.
Tg4 - ore 19:00 1.465.000 7,42%.
Tg La7 - ore 13:30 933.000 5,04% ore 20:00 2.603.000 9,47%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 251 0,82% 24Ore 93 0,81%
Rai 5 20:30-22:29 52 0,17% 24Ore 12 0,10%
Rai News 20:30-22:29 91 0,30% 24Ore 89 0,77%
Rai Movie 20:30-22:29 106 0,35% 24Ore 42 0,36%
Rai Premium 20:30-22:29 75 0,25% 24Ore 60 0,52%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 192 0,63% 24Ore 83 0,72%
Boing 20:30-22:29 203 0,66% 24Ore 111 0,96%
Iris 20:30-22:29 278 0,91% 24Ore 80 0,69%
Mediaset Extra 20:30-22:29 116 0,38% 24Ore 60 0,52%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 65 0,21% 24Ore 28 0,24%
7 Gold 20:30-22:29 122 0,40% 24Ore 33 0,29%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 126 0,41% 24Ore 71 0,61%
La7d 20:30-22:29 58 0,19% 24Ore 24 0,21%

TVBLOG
 
Cavolo 9 milioni per montalbano... Era attesissimo il ritorno :D
 
9,5 mln per il primo 9 per il secondo...che ascolti record:D
 
Ascolti Tv Martedì 22 marzo 2011 - E' un pareggio fra Ballarò, Cugino & Cugino e RIS 2. L'Isola dura di più e cresce. Male Fenomenal

PRIME TIME
Su Rai 1 l’ultima puntata della fiction Cugino & Cugino interpretata da Nino Frassica e Giulio Scarpati ha realizzato nel primo episodio “Salvate Khadija” una media di 4.949.000 telespettatori, 16,45% di share e nel secondo “Cugini per sempre“, 4.215.000 16,46%. Su Canale 5 la serie Ris Roma 2 con Fabio *****no ed Euridice Axen ha ottenuto nel primo episodio dal titolo “Nella quiete della vostra casa” 4.636.000 telespettatori e il 16.31% di share e nel secondo “Banda del lupo“, 4.407.000 (17.52%). Sempre molto bene su Rai 3 Ballarò condotto da Giovanni Floris che ha riportato un ascolto di 4.626.000 telespettatori, share 16.86%, e tiene testa alle due ammiraglie, occupandosi in prime time della Guerra in Libia. Gli dedichiamo la foto d’apertura del post sugli ascolti perché in qualche modo compensa i pesanti ritardi del servizio pubblico sul tema nelle 48 ore immediatamente successive all’inizio dell’operazione Odissey Dawn.

Su Rai 2 la sesta puntata del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live) condotto da Simona Ventura che ha visto l’eliminazione di Magda Gomez e successivamente di Raffaele Paganini è stato visto da una platea di 3.460.000 telespettatori, 14.26% di share. Su Italia 1, male la prima puntata del varietà Fenomenal condotto da Teo Mammucari con il Mago Forest ha divertito appena 1.825.000 spettatori (7.19%), superata addirittura, su Retequattro, dall’immarcescibile coppia Bud Spencer & Terence Hill nel cult Chi trova un amico trova un tesoro, che è stato visto da 2.119.000 (7.63%).
Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 527.000 telespettatori, 2.17% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.443.000 telespettatori e il 21,88% di share (25.03% su t.c.) mentre Qui Radio Londra di Giuliano Ferrara ha interessato su Rai 1 5.300.000, 18,71% e Affari Tuoi 5.759.000, 19.54% (14.61% t.c.). Su Italia 1 Trasformat ha intrattenuto 1.994.000, 6,86% (7,87%) mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.517.000 telespettatori, share 8,68% e su La7 Otto e Mezzo, 1.709.000, 5,82 %.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.795.000 telespettatori, share 25,76% e nel gioco della Ghigliottina, 6.291.000, 26,85%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.318.000, 14.78% e nel gioco 3.164.000, 16,23% toccando nel finale 4.226.000, 18,30%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.173.000 telespettatori, share 4,79% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 588.000, 3,29% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima ha fatto 1.293.000 5,75% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma 2.200.000 8,53%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.122.000 telespettatori, share 8,39% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 343.000 1,52%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.385.000 telespettatori, share 25,29% e nella seconda 1.194.000, 25,80%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.209.000, 26,11% e Occhio alla Spesa, 1.231.000 20,24%. La prova del cuoco è stato visto da 2.593.000 telespettatori, share 19,57% mentre su RaiDue I Fatti Vostri ha ottenuto 898.000, 10,43%, Agorà 364.000 7,80%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 935.000, 19,37% e nella seconda 953.000, 20,51%. Di seguito Forum ha avuto 1.880.000, 21,43%. Su Italia 1 la replica dell’ultima puntata del programma Wild Oltrenatura ha interessato 269.000 4,82%. Su La7 Omnibus ha totalizzato 262.000 telespettatori, 4.62%; (AH) iPiroso 150.000 3,24% e Life 90.000, 1,74%.

Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.361.000 telespettatori, 8,74% e nel programma nella prima parte 1.801.000 14,24% e nella seconda 1.724.000 16,24%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.253.000 telespettatori, share 23,16% e nella seconda 2.577.000, 21,94% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.379.000 10,61%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.443.000 telespettatori, 19,78 share % e di seguito Centovetrine, 3.376.000 21,14%. Uomini e Donne ha registrato 2.393.000 20,59% e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto 1.920.000 19,75% (22,09% su t.c.) nella prima parte e 2.333.000 22,20% (25,94%) nella seconda, seguito da Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.621.000 20,41% (26,07%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 697.000 telespettatori, share 6,92% e Geo&Geo, 1.146.000, 8,98%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.750.000, 10,09% e 2.350.000 14,44%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.576.000 telespettatori, 11,10% e Camera Cafè 1.062.000, 9,16%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 818.000 8,00% e Sailor Moon, 600.000, 6,25%. La serie Merlin ha catturato 673.000 telespettatori, share 6,57% e di seguito Smallville ha totalizzato 642.000 5,57% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.385.000 9,65% e Sentieri, 613.000 6,31%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.311.000 telespettatori, share 13,53% mentre su Rai 2 Glam con Samya Abbary ha catturato 372.000 6,45%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.019.000 10,96% mentre su Italia 1 il film in prima tv Welcome home, Roscoe Jenkins da 635.000 10,97%; su Retequattro la pellicola Hero, da 492.000 5,97% e su Rai 3 Parla con me da 1.508.000 10,06%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.437.000 (25,55%) ore 20:00 6.554 (24,81%).
Tg2 - ore 13:00 3.308.000 (29,69%) ore 20:30 716.000 (5,42%).
Tg3 - ore 12:00 1.456.000 (15,19%) ore 19:00 2.767.000 (14,98%).
Tg5 - ore 13:00 3.917.000 (24,10%) ore 20:00 5.443.000 (20,44%).
Studio Aperto - ore 12:25 2.867.000 (21,85%) ore 18:30 1.439.000 (10,01%).
Tg4 - ore 19:00 1.242.000 (6,59%).
Tg La7 - ore 13:30 964 (5,56%) ore 20:00 2.603.000 (9,71%).

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 388.000 (1,32%) 24Ore
Rai 5 20:30-22:29 89.000 (0,30%) 24Ore
Rai News 20:30-22:29 75.000 (0,25%) 24Ore
Rai Movie 20:30-22:29 168.000 (0,57%) 24Ore
Rai Premium 20:30-22:29 163.000 (0,55%) 24Ore

MEDIASET
La5 20:30-22:29 377.000 (1,28%) 24Ore
Boing 20:30-22:29 193 .000 (1,65%) 24Ore
Iris 20:30-22:29 285 .000 (0,97%) 24Ore
Mediaset Extra 20:30-22:29 148.000 (0,50%) 24Ore

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 88.000 (0,30%) 24Ore
7 Gold 20:30-22:29 53.000 (0,18%) 24Ore
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 134 .000 (0,45%) 24Ore
La7d 20:30-22:29 41.000 (0,14%) 24Ore

TVBLOG
 
Che floppone per Teo..anche con "The Call" era stata la stessa cosa
 
Indietro
Alto Basso