Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

claudiuzzo ha scritto:
Comunque se vogliono, non possono accellerare il processo di combiamento?

Ci sono molte cose da valutare, non è così semplice "migrare" da una tecnologia all' altra (o da uno standard all' altro), specie se si tratta di media come la tv, mezzo diffusissimo e ormai di uso universale. C'è un parco apparecchi da gestire che dovrà essere sostituito (non vi è retrocompatibilità tra ricevitori SD e HD), c'è una questione economica legata al fatto che i contenuti in alta definizione costano di più alle emittenti e c'è la questione che le library di tutti questi anni di tv sono a definizione standard, per questo penso che il processo di passaggio all' alta definizione come trasmissione "standard" richiederà un periodo di tempo relativamente lungo, pur essendo ovvio che prima o poi la televisione sarà "solo" in alta definizione, ma per adesso le due tipologie televisive conviveranno insieme.
 
Una persona normale che si porta a casa un TV digitale HD-ready con tuner digitale, cioè ad alta definizione e adatto al DTT, non pensa che sia un TV SD e solo un monitor HD. Pensa (e non ha tutti i torti) che quell'apparecchio sia un TV e che possa, di conseguenza, ricevere anche i programmi in alta definizione, dando per scontato che la cosa non sia per ora possibile, solo perchè mancano i canali HD.
Non si tratta solo di una deduzione logica ma sbagliata, spesso è realtà. Questo perchè sono sempre più i TV con tuner DTT pubblicizzati come "in grado di ricevere i programmi in HD" oppure come "muniti di decoder per l'alta definizione". E' vero che compare la frase "sintonizzatore TV ad alta definizione con operatori supportati", ma chi penserebbe mai, fra la gente comune, che di operatori supportati alla fine non ce ne sarà nemmeno uno?
Credo che da qui a qualche anno (secondo me prima dello switch off analogico) saranno in commercio TV e decoders "terrestri" in grado di sintonizzare dvb-t e dvb-t2, esattamente come succede già ora sul satellite con i decoders dvb-s e dvb-s2.
...con grande felicità dei produttori di decoders, avremo milioni di TV digitali con tuner interno dvb-t che avranno nuovamente bisogno di un decoder esterno, dvb-t2, quantomeno per l'HD.
:doubt:
gpp ha scritto:
Si ma una cosa è che il tv sia HD ready o Hd Full e una cosa che abbia il sintonizzatore HD!
 
Mah... in effetti forse era meglio se il tuner HD non lo mettavano proprio almeno non davano false illusioni alla gente.

Dopotutto l'HD con il DVB-T1 non e` diciamo cosi` "economico" riempire un intero transponder per un solo canale e` un po` uno spreco.. pensando poi che con il DVB-T2 ce ne staranno ben 3!

Non credo che a parte qualche test (tipo quelli fatta dalla RAI) sara` mai realmente usato il DVB-T1 per l'HD...

fano
 
Non è economico perché c'è la cultura di usare meno banda possibile con più canali, tutto qua.
 
E' uno spreco di banda se visto dalla prospettiva della varietà dei contenuti, questo si. Io penso che sarebbe già una buona cosa se si ottimizzassero i canali SD e si trasmettessero quelli con qualità accettabile, poi che l' HD sia riservato al dvb t2 il quale permette una migliore gestione dei mux disponibili.

Comunque tornando al discorso precedente, in effetti la gente si lascia spesso ingannare dalle varie scritte (HD ready, ecc.), dando per scontato che il tv che vanno ad acquistare sia pronto per ricevere il dtt in maniera integrata e pure i canali HD, non si può negare che molti abbiano fatto e facciano ancora questo errore di fondo, ma che dire...forse uno prima di spendere i propri soldi dovrebbe informarsi meglio, questo perchè credo che ormai sia finita l' epoca in cui i prodotti che usavamo erano più semplici 8basta guardare come si acquistava una macchina qualche anno fa, quando bastava scegliere la cilindrata e il tipo di carrozzeria e finiva lì, invece guardate quanti optional e combinazioni ci sono adesso!), ormai se il consumatore non si informa per bene è quasi matematicamente fregato o rischia di acquistare l' oggetto sbagliato.
 
Sai quante persone sono convinte che DVD-Video siano a risoluzione HD? Abituati a vedere trasmissioni tv e poi vedere la "perfezione" fa questo effetto
 
Tutto dipende da come si vogliono usare le potenzialità che nascono dal risparmio di banda.
Un dtt veicolato in dvb-T2 consentirebbe sia un numero superiore di canali sd rispetto al dvb-T, che una qualità maggiore, volendo...
Naturalmente, se si decide invece di far entrare un numero eccessivo di emittenti in un singolo canale, es. il doppio, anche in dvb-T2 i risultati possono essere scarsi.:doubt:
Sicuramente, non sarà comodo nè economico, nè utile, per i cittadini, avere una parte di canali in dvb-T (sd) ed un altra in dvb-T2 (HD).
:evil5:
 
:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ....... mmmmmmmh questo mi sembra un articolo fatto riportando dichiarazioni sia di Balestrieri che del Sottosegretario Romani prima del 9 settembre :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: infatti si parla ancora di comunicare la tempistica della digitalizzazione che è stata comunicata appunto meno di un mese fa . Mah !!!

Comunque se vorranno fare un ulteriore anticipo meglio per tutti ;) ;) ;) vuol dire che in Campania invece di fine 2009 lo Switch si farà a Natale o al massimo al 1 gennaio 2009. :D :D :D :D meglio no ?;) :D :D :D :D :D
 
Non mi sembra una notizia attendibile.
Hanno appena definito le date regionali dei vari switch-off... dubito proprio che a neppure un mese di distanza abbiano già cambiato tutti i loro piani anticipando ulteriormente le varie date. Molto probabilmente l'articolo si riferisce a interviste effettuate prima del 9 Settembre.
 
Già purtroppo il Decreto stabilisce le date

Già è proprio così purtroppo secondo me dopo il lancio di queste date dello Switch - Off di Regione per Regione è praticamente impossibile che lo Switch - Off Completo e Nazionale sarà anticipato a fine 2010; anche perchè se fosse così non avrebbe senso aver pianificato le date e soprattutto anche perchè è impossibile velocizzare il tutto significherebbe Switchare più Regioni contemporaneamente in date vicinissime e già sarebbero anche partiti in largo anticipo con la Valle D'aosta ecc.

Quindi amici bisognerà rassegnarsi alle date stabilite dal Decreto e non credo salvo larghi anticipi che lo Switch - Off Nazionale completo sarà attuato non prima di dicembre del 2012.

Ciao.
 
Dal numero di ottobre di Digita:la prossima riunione del Cnid prevista per la
metà di novembre per stabilire il calendario dettagliato di
spegnimento delle aree per il 2009.
 
Dato che qui in toscana lo switch off è previsto per il 2012, pensate che succederà come in sardegna, cioè spengeranno prima qualche canale (es. Rai2 e rete4) per dare spazio già a qualche mux?
 
GabryFI86 ha scritto:
Dato che qui in toscana lo switch off è previsto per il 2012, pensate che succederà come in sardegna, cioè spengeranno prima qualche canale (es. Rai2 e rete4) per dare spazio già a qualche mux?
prima di paasare allo S.O definitivo verrano spente Rai 2 e rete 4 analogico.
 
si stanno attivando in base al D.M. per lo spegnimento dell'analogico in valle d'Aosta?
Lo spegnimento è previsto per il il I semestre del 2009?
Così sembra in base al D.M.
 
Ultima modifica:
strana rispoasta

Dove mi trovo si ricevo solamente il mux1 di mds(lo ripeto sempre!!!). Parlando ancora una volta con i tecnici di Mediaset, gli stessi mi hanno confermanto che la mia zona sarà digitalizzata nel 2010 anche se il "Decreto" fissa per la digitalizzazione dell'Abruzzo la data del 2011...come mai?? da molto tempo perso....a molto tempo in anticipo.......mica siamo in Germania....eheheheeh.......ce la facciamo.........ce la facciamo......non ce la fa....non ce la fa.......(Parafrasando Ezio Greggio...)...sapete di altre località cdove anticipano i tempi per la digitalizzazione????
 
Comunque restiamo in attesa di metà novembre per sapere...................

Comunque come qualche utente aveva ricordato ora non ricordo con precisione chi rimaniamo in attesa di metà novembre per sapere con più precisione oltre le date ed il calendario dello Switch - Off che ormai sono chiare anche Zone per Zone in Dettaglio e le Relative Postazioni.

Appena qualcuno sà dettagli in merito speriamo che ce lo comunichi.

Attendo Vostri pareri e fatemi sapere.

Ciao amici.
 
Indietro
Alto Basso