Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

DKDIB ha scritto:
Il digitale terrestre esiste da parecchio (anni '90: se ne parlava quando iniziai a giocare col satellite, quindi sara' stato nella prima meta') ed e' stato imposto dall'Unione per ottimizzare l'uso dell'etere.

Che poi Mediaset sia stata l'unica in Italia ad avere gli strumenti economici (e non) per farci su un grosso gruzzolo e' un altro discorso: non e' stata certo lei a mettere in moto tutto (anche perche', al di fuori del nostro paese, Mediaset non conta un c***o).
non è stata Mediaset, è stato il suo proprietario a strutturare così il DTT italiano... non c'è poi grande differenza ;)
 
Comunque Berlusconi non è Gesù Cristo. Non può gettare il figlio sul DTT e pensare di fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Se oggi ci sono 30 milioni di Italiani che guardano alla televisione quei 7-8 canali analogici, domani sul DTT ci saranno sempre e solo quei 30 milioni di Italiani sparpagliati magari su 15-20 canali tematici o generalisti.

Le piccole emittenti locali IMHO sono quelle che più se la prenderanno in quel posto... almeno oggi se uno non trova niente di interessante su quei 7-8 canali nazionali tenta la fortuna su un canale regionale, ma domani con la moltiplicazione dei canali (tutti comunque legati all'universo Rai e Mediaset) sarà ancora così ?
 
Speculation is growing that ITV, Blighty’s biggest terrestrial web, will once again be subject to a takeover bid, with reports suggesting that Italy’s Mediaset could be interested.The trigger for a bid is likely to be a ruling, due later this week, from U.K. regulators on whether News Corp.-backed paybox BSkyB must sell its 17.9% stake in ITV because its ownership of that stake restricts competition.
If, as expected, BSkyB is told it must offload the bulk of its holding, attempts to buy this stock may signal the start of a battle to own ITV outright.
The broadcaster’s stock price fell to a record low of 37.7p (64¢) in the past seven days. It closed at just over 82¢ on Monday, down slightly from 85¢ on Friday afternoon, when bid rumors started to circulate.
“At its current price, anyone who has designs on ITV has got to start thinking seriously about making a move,” said U.K. media commentator Steve Hewlett.
Reports over the weekend suggested that BSkyB has been sounded out by potential buyers who, according to the Italian press, include Prime Minister Silvio Berlusconi’s Mediaset broadcast group.


http://www.variety.com/article/VR1117988541.html?categoryid=14&cs=1&nid=2565






DKDIB ha scritto:
(anche perche', al di fuori del nostro paese, Mediaset non conta un c***o).
 
secondo voi è così sicuro che la mappa di digitalizzazione uscirà per la data del 9.9.2008?
Speriamo.............................
 
claudiuzzo ha scritto:
secondo voi è così sicuro che la mappa di digitalizzazione uscirà per la data del 9.9.2008?
Speriamo.............................

Spero che anche la mia provincia (Bolzano) assieme a quella di Trento, anticipino la digitalizzazione e l'eventuale Switch Off...

e spero anche che mettano a posto senza nessun costo aggiuntivo le antenne che non captano i segnali... perchè nella mia zona il MUX 2 di Mediaset è coperto del 90%, ma io non riesco ancora a riceverlo!

:D A me è sempre piaciuta l'idea del digitale terrestre ;)
 
Monkey D. Rufy ha scritto:
Spero che anche la mia provincia (Bolzano) assieme a quella di Trento, anticipino la digitalizzazione e l'eventuale Switch Off...
Qui a palermo ci sono già tutti i canali nazionali ed anche qualche tv locale...per me qui potrebbero anticipare lo switch off:eusa_think:
 
Certo, questo discorso vale per la grandi città e in effetti hai ragione, ma molte zone della provincia non ricevono tutti i multiplex e hanno delle situazioni "difficili" per quanto riguarda il segnale.
 
Mi auguro che per Civitavecchia.............................

Cari amici, leggendo il famoso sito che Romani e il Presidente dell'AGCOM affermavano che entro l'autunno del 2009 anche Roma e Provincia passassero sotto area ALL DIGITAL mi auguro che anche per Civitavecchia essendo Provincia di Roma venga effettuato in tempi stessi o poco distanti lo switch-off anche se servita da diversa postazione e cioè Pian Paradiso.

Attendo Vostre risposte e pareri a riguardo.
 
"Intanto, il modello per la diffusione del digitale utilizzato in Sardegna e in Val D'Aosta sara' replicato sull'asse Torino-Cuneo; nella zona della Pianura Padana per le province di Alessandria, Vercelli e Novara; in Trentino Alto Adige piu' la provincia di Bolzano, e a Roma e provincia che siglera' ad ottobre-novembre un'intesa con il ministero per diventare un'area "all digital" entro i primi mesi del 2009. "

Si parla di Roma e provincia, ma in effetti non si capisce se limitatamente agli impianti che servono Roma o tutti gli impianti di Roma e Provincia (e quindi finalmente anche Civitavecchia, che in ogni caso è molto differente come copertura da Roma città).
 
Paolo1969 ha scritto:
"Intanto, il modello per la diffusione del digitale utilizzato in Sardegna e in Val D'Aosta sara' replicato sull'asse Torino-Cuneo; nella zona della Pianura Padana per le province di Alessandria, Vercelli e Novara; in Trentino Alto Adige piu' la provincia di Bolzano, e a Roma e provincia che siglera' ad ottobre-novembre un'intesa con il ministero per diventare un'area "all digital" entro i primi mesi del 2009. "

Si parla di Roma e provincia, ma in effetti non si capisce se limitatamente agli impianti che servono Roma o tutti gli impianti di Roma e Provincia (e quindi finalmente anche Civitavecchia, che in ogni caso è molto differente come copertura da Roma città).

lo spero vivamente che intervengano su tutti i ripetitori presenti nella provincia...visto che mi trovo a nettuno (prov. di roma) :D sarei ben felice della cosa...anche se ci credo ben poco...sicuramente per provincia di roma intendono tutte quelle città/paesi che sono coperte dallo stesso segnale che copre roma città...e quindi io rimango fuori... :(
 
Mah anche io qui a Civitavecchia penso che se...........

Già anche io penso proprio mi sà che sia un'altra ennesima bufala e che anche Civitavecchia ne rimanga come al solito fuori non essendo servita e coperta da Monte Cavo e Mario; spero di sbagliarmi ma se fanno le cose alla leggera credo che sarà così.

Quindi se disgraziatamente sarà così ho paura che saremo gli ultimi o quasi in tutto il Territorio Nazionale, poichè se si va per Digitalizzazione degli impianti in base ad estensione della copertura; Civitavecchia forse sarà ALL DIGITAL nel 2012 ad andare anche bene.:crybaby2:
 
PhOeNiX ha scritto:
lo spero vivamente che intervengano su tutti i ripetitori presenti nella provincia...visto che mi trovo a nettuno (prov. di roma) :D sarei ben felice della cosa...anche se ci credo ben poco...sicuramente per provincia di roma intendono tutte quelle città/paesi che sono coperte dallo stesso segnale che copre roma città...e quindi io rimango fuori... :(
Io abito a Valmontone e vengo raggiunto dai segnali di monte Cavo ma anche da Velletri e Segni. Va digializzato o tutto o niente. Altrimenti cosa succederebbe se digitalizzassero solo monte cavo???
 
alemargiotti ha scritto:
Io abito a Valmontone e vengo raggiunto dai segnali di monte Cavo ma anche da Velletri e Segni. Va digializzato o tutto o niente. Altrimenti cosa succederebbe se digitalizzassero solo monte cavo???

io ricevo i tuoi stessi segnali (monte cavo, velletri)...ma non credo che sono gli stessi erogati su roma...infatti per fare un'esempio...il mux a rai...viene erogato su roma da monte cavo...io con tutto che prendo 3 mux da monte cavo il rai a non lo prendo...cmq speriamo bene...incrociamo le dita ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
io ricevo i tuoi stessi segnali (monte cavo, velletri)...ma non credo che sono gli stessi erogati su roma...infatti per fare un'esempio...il mux a rai...viene erogato su roma da monte cavo...io con tutto che prendo 3 mux da monte cavo il rai a non lo prendo...cmq speriamo bene...incrociamo le dita ;)
la rai non la prendiamo perchè trasmette sul ch. 49. Noi, nella nostra zona prendiamo il ch. 49 da Velletri che è più forte ma trasmette dvb-h, purtroppo.
Un giorno, tempo fa, quest'ultimo è stato spento e il mio decoder ha agganciato i canali del mux a della Rai...
Se si usasse la isofrequenza...
 
alemargiotti ha scritto:
Un giorno, tempo fa, quest'ultimo è stato spento e il mio decoder ha agganciato i canali del mux a della Rai...
Se si usasse la isofrequenza...

e cosa credi che siano sincornizzabili due diversi mux??? comunque la cura ci sarebbe...è ora di togliere alla rai tutti i vincoli che ha al pari di una tv qualunque e affidargli la priorità

Se quel 49 della RAI lo portano a 5-6 kW d uscita in digitale si vedrebbe bene anche con uno stuzzicandenti attaccato al decoder :5eek:
 
liebherr ha scritto:
e cosa credi che siano sincornizzabili due diversi mux???
in Sardegna lo faranno... si è scelta la tecnologia in isofrequenza: nell'ambito della regione, ciascun operatore dovrà trasmettere sulla stessa frequenza e questo comporterà un adeguamento tecnico. http://www.digital-sat.it/new.php?id=14831
 
Bluelake ha scritto:
in Sardegna lo faranno... si è scelta la tecnologia in isofrequenza: nell'ambito della regione, ciascun operatore dovrà trasmettere sulla stessa frequenza e questo comporterà un adeguamento tecnico. http://www.digital-sat.it/new.php?id=14831

in sardegna faranno una cosa diversa :D in soldoni per es sul canale 36 ci puo trasmettere sempre e solo lo stesso mux in tutta l'isola

Poi in certe zone potranno fare la sincronizzazione in altre no..i risultati li vedremo..in sardegna sarà pure sostenibile...estenderlo in tutta italia :5eek: non vuole dire liberarci dalle interferenze..l'unica è che saranno fra impainti dello stesso mux...resta comunque un azzardo

Comunque reti SFN si intendono dello stesso mux
 
Bluelake ha scritto:
in Sardegna lo faranno... si è scelta la tecnologia in isofrequenza: nell'ambito della regione, ciascun operatore dovrà trasmettere sulla stessa frequenza e questo comporterà un adeguamento tecnico. http://www.digital-sat.it/new.php?id=14831

secondo me l'isofrequenza è la scelta migliore per tutte le regioni...non solamente per la sardegna...si eviterebbero parekki problemi...o meglio io la vedo così da ignorante in materia (correggetemi se sbaglio)...io farei così: per Rai, Mediaset, TImedia...gli verranno assegnati tot mux (frequenze) ciascuna? allora quelle frequenze sono le stesse per tutta italia...no che da me ho una freq. mi sposto di 10km ce ne stà un'altra...ecc...poi magari per le emittenti locali viene fatto un discorso locale...
 
liebherr ha scritto:
in sardegna faranno una cosa diversa :D in soldoni per es sul canale 36 ci puo trasmettere sempre e solo lo stesso mux in tutta l'isola

Poi in certe zone potranno fare la sincronizzazione in altre no..i risultati li vedremo..in sardegna sarà pure sostenibile...estenderlo in tutta italia :5eek: non vuole dire liberarci dalle interferenze..l'unica è che saranno fra impainti dello stesso mux...resta comunque un azzardo

Comunque reti SFN si intendono dello stesso mux
non ho capito, quale sarebbe il problema ad usare le stesse frequenze in tutta Italia per i mux nazionali?
 
ciao a tutti ! 1 domanda ma quando potrà toccare alla Lombardia x lo switch off? io son di prov.Pavia e non vedo RAI MUX B !!:crybaby2: spero lo attivino o da valcava o dal penice !!!!! al + presto!!!:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso