Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

fra831 ha scritto:
secondo me certe reti locali dovrebbero essere abolite, rubano frequenze e trasmettono spazzatura

quotazzo, ma il fatto e questo, ma ci sarebbero imprenditori che sarebbero interesati a fare una tv locale, qui in sardegna ad esempio negli anni 80 -90cerano un centinaio di emittenti locali (peccato non averli vissuti gli anni 80) ora in sardegna siamo ridotti a 10 o 11 emittenti locali e solo 4 di queste fanno programmazione a livello regionale, e non eccellente, questo perche? quando qui in sardegna hanno chiuso molte emittenti locali,NESSUNO si e mai preso la briga di continuare il lavoro, e le hanno lasciate morire.
Pero sul fatto di abolire certe tv locali sono daccordo con te, ce ne una della mia citta che la programmazione si e ridotta solamente al telegiornale (tutto il resto della programazione sono solo fotografie della mia citta, pensa un po manco le televendite danno)
 
BlackPearl ha scritto:
In Emilia Romagna come minimo saremo gli ultimi...
Non credo proprio...
Le ultime saranno come al solito le derelitte regioni del Sud,cioé Campania,Basilicata e Calabria.
Io sono campano,e qui in prov. di SA la situazione DTT è stata penosa fin dall'inizio : da me si beccano solo il mux Dfree e Mediaset 1 (anche male) .Degli altri mux in 4 anni di DTT finora non ne abbimo visto manco l'ombra :mad:
 
Ragazzi ho l'impressione che la Campania, o meglio Napoli e provincia saranno invece tra le prime (scommetto al massimo tra un anno) ed anche la mia zona , che pur essendo provincia di Avellino riceve tutto dal Napoletano. :D :D :D

Perchè dico questo? semplice avete letto "Aree Metropolitane " ? quindi Napoli dovrebbe essere compresa.:D :D :D ;)
 
le province delle grandi città metropolitane , cioè Milano, Napoli, Roma , Genova ecc, insomma quasi tutte le città capoluoghi di provincia.

Si inizierà da queste per poi allargarsi a macchia d'olio al resto della regione.

Credo che questo sia un ottimo sistema per utilizzare l'isofrequenza.Magari saranno spostati dei ripetitori o eliminati i più piccoli che col dtt (segnale pulito e a più ampio raggio e che risente meno dell'analogico delle impervietà orografiche) non serviranno più, come alcuni nella mia zona (2).:D :D :D
 
Piccolo Lordo ha scritto:
Non credo proprio...
Le ultime saranno come al solito le derelitte regioni del Sud,cioé Campania,Basilicata e Calabria.
Io sono campano,e qui in prov. di SA la situazione DTT è stata penosa fin dall'inizio : da me si beccano solo il mux Dfree e Mediaset 1 (anche male) .Degli altri mux in 4 anni di DTT finora non ne abbimo visto manco l'ombra :mad:

Non vuol dire, dipende anche dalla posizione geografica... l'Emilia Romagna è in mezzo a quaranta regioni e becca segnali da ogni parte, è troppo incasinata per essere una delle prime del dtt, sarà servita a switch-off ultimato
 
Nella stessa situazione dell'emilia c'è anche lombardia e veneto... i segnali s'incrociano ed è un casino.
Strano... stando alle indiscrezioni degli ultimi articoli che entro il 2009 lombardia e veneto saranno all digital e non è stata inclusa l'emilia.
 
BlackPearl ha scritto:
Non vuol dire, dipende anche dalla posizione geografica... l'Emilia Romagna è in mezzo a quaranta regioni e becca segnali da ogni parte, è troppo incasinata per essere una delle prime del dtt, sarà servita a switch-off ultimato
secondo te la Calabria quando spegnerà l'analogico?
Montescuro copre anche taurianova attualmente..........................
 
Progressive ha scritto:
Nella stessa situazione dell'emilia c'è anche lombardia e veneto... i segnali s'incrociano ed è un casino.
Strano... stando alle indiscrezioni degli ultimi articoli che entro il 2009 lombardia e veneto saranno all digital e non è stata inclusa l'emilia.

Lambardia e Veneto non sono così problematiche come l'Emilia Romagna, la Lombardia confina con quattro regioni italiane e sopra c'è il confine, il Veneto pure. L'Emilia Romagna confina con 6 regioni! Qui le antenne sono fatte apposta per prendere anche frequenze da Padova come la Rai, solo per fare un esempio per rendersi conto della situazione che c'è
 
Progressive ha scritto:
Nella stessa situazione dell'emilia c'è anche lombardia e veneto... i segnali s'incrociano ed è un casino.
Strano... stando alle indiscrezioni degli ultimi articoli che entro il 2009 lombardia e veneto saranno all digital e non è stata inclusa l'emilia.
faranno anche il friuli spero insieme al veneto , e la liguria quando la fanno? :eusa_think:
Cmq sarebbe meglio farlo a zone ( tipo nord est non a regioni)
 
E al centro sud???

Quì si parla sempre di digitalizzare il centro e il Nord dell'Italia.....e il centro sud? Per non parlare del Sud....pare che esistono (anzi esistete) solamente voi!!!!!

Vi ricordo che oltre alle regioni Padane o semi padane esistono: L'Abruzzo, Il Molise, La Puglia, La Campania, La Basilicata, La Calabria e la Sicilia....
Il Lazio è fortunato perchè ci sta aaa capitaleeee.....
Sono quelle più martoriate.....per varie vicissitudini.....ma vi posso assicurare che ci sono moltissime persone, anzi la stragrande maggioranza, che sono onestissime e che lavorano.......
Perciò si dovrebbe avere l'uguaglianza digitale..........a buon intenditor........:D
 
Indietro
Alto Basso