Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

elpibe ha scritto:
non riesco a scaricare il calendario. Dice file danneggiato. A voi funziona?

Si funziona. Ho letto il file e ho visto che Viterbo è stato associato a Toscana e Umbria, ma fortunatamente io come ho detto sopra, televisivamente appartengo a Roma. ;)
 
@paolo 1969
Ma risiedi nei paesi verso Civita Castellana, Fabbrica di Roma giusto??:icon_rolleyes:
 
Per Roma sono state confermate le voci di qualche mese fa.Speriamo che sia reale il passaggio e inoltre spero che non ci saranno altri rinvii
 
Stefa91 ha scritto:
Lo spero per voi, ma in Italia i rinvii sono all'ordine del giorno..:icon_rolleyes:

Beh...Anche tu insieme a tutta la regione Lazio avrai lo switch off nel secondo semestre del 2009
 
Se ho capito bene lo switch off in Piemonte (prov.TO-CN) sarà nel 2° semestre 2009. Ma mesi prima (un settimanale locale riportava novembre 2008 anche se non era chiaro) ci sarà lo spegnimento di RAI2/Rete4 o questa modalità è stata abbandonata? Se ci sarà i due canali analogici saranno sostituiti dai mux RaiA e Mediaset2? L'eventuale passaggio analogico/digitale avverrebbe su tutti i ripetitori o solo dalla Maddalena o solo quelli locali?
 
wilcapitano ha scritto:
Beh...Anche tu insieme a tutta la regione Lazio avrai lo switch off nel secondo semestre del 2009

Putroppo no. La provincia di Viterbo e in particolare le zone servite dai ripetitori Toscani, non avrà lo S.O nel 2009. Solo i comuni della provincia di Viterbo serviti dai ripetitori Romani, potranno passare in digitale, quindi solo quelli a sud di viterbo e con l'antenna diretta verso Roma.
 
Ecco lo switch off per la Puglia è previsto per il I semestre del 2011, mi sorprende che anche la Toscana e L'Umbria passeranno al Digitale solo nel 2011. Ma alcuni non avevano detto che l'Italia sarebbe diventata all-digital già a partire da metà 2010?
 
Ma a me lo switch off interessa poco, quello che mi interessa è che almeno da qui al 2012 aumentino la copertura....
Vedo solo 5 canali, di cui 1 in inglese, 1 di televendite e 1 di anteprime cinematografiche... :eusa_wall:
Ma secondo voi le zone non interessate da imminente spegnimento non verrà aumentata la copertura??
 
Stefa91 ha scritto:
Ma secondo voi le zone non interessate da imminente spegnimento non verrà aumentata la copertura??
mi pare ovvio che se spengono l'analogico la frequenza dove vedevi il canale analogico lo vedrai in digitale, non è che si spegne l'analogico e vanno a buttare il ripetitore, ti pare?
 
Sarà interessante vedere dal primo novembre 2008 in Sardegna quanti canali locali saranno passati al DTT e quanti avranno chiuso o lasciato perdere.
In teoria tutti dovrebbero passare al DTT.
Per esempio in Lombardia finora siamo in alto mare... canali notturni sempre spenti di giorno e poi non proprio rilevanti (per es. c'è Bergamo TV che a Milano e provincia non si era mai vista in analogico, giustamente), i locali IMPORTANTI non ci sono ancora...
;)
 
quindi ho fatto bene a cambiare antenna l'anno scorso visto che qui vicino a torino già il prossimo anno c'è il passaggio

vedo tutto benissimo quindi sono già pronto
 
Chissà se quando si inizierà a spegnere i mux verranno riorganizzati cioè spalmati per far respirare un pò i bitrate oppure rimarranno uguali come il resto d'Italia
 
Si spera che i canali verranno spalmati meglio e che si aumenterà quindi la banda disponibile per ciascuno di essi. E' verosimile che vi sarà un aumento dei canali, l' importante è che si aumenti la qualità con un occhio di riguardo alla qualità.
 
atton ha scritto:
mi pare ovvio che se spengono l'analogico la frequenza dove vedevi il canale analogico lo vedrai in digitale, non è che si spegne l'analogico e vanno a buttare il ripetitore, ti pare?
Ma tu sei stupido!!! Io intendevo se sarà aumentata la copertura PRIMA dello switch off del 2012 :doubt:
 
Paolo1969 ha scritto:
Ma dove hai orientato l'antenna?
Orientata verso Monte Amiata, Monte Argentario e Gradoli, purtroppo da dove sono io non si riesce a prendere Poggio Nibbio :sad:
 
Indietro
Alto Basso