Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

Se la domanda sarà buona i costi potrebbero scendere, però il consiglio che ti hanno dato prima sarebbe da seguire.
 
Proseguendo OT nella discussione (ricordiamoci che il post riguarda il calendario dell switch off nelle varie regioni) vi chiedo: alcuni televisori di ultima generazione hanno tra le loro caratteristiche un sintonizzatore incorporato dvbt hd, per il digitale terrestre. Mi chiedo: è tutta una bufala allora, uno specchietto per le allodole?
 
Non è una questione di spesa, è che nessun broadcaster trasmetterà in HD in dvb-t. Se c'è stato uno specchietto per le allodole è stato solo per via della RAI che ha perso tempo a diffondere in via "sperimentale" 2 eventi sportivi di rilevo mondiale la scorsa estate, inducendo la gente a comprarsi decoders combo (sat/terrestre) o apparecchi televisivi con decoder compatibili mpeg4.
(...molto meglio avrebbe fatto la RAI a trasmettere in HD via sat (dvb-s2), così come hanno fatto BBC ed altri).
Non credo dovremo aspettare 2 anni per TV con tuner DVB-T2 HD compatibili, visto che già il prossimo anno, in UK, la BBC trasmetterà in DVB-T2 un canale sperimentale in HD.
...non so quanto dovremo invece aspettare la RAI per la vera sperimentazione HD, che ripeto, via satellite poteva e può benissimo iniziare a trasmettere in HD, anche subito, ma questo, purtroppo, è un altro discorso, più politico (non pestare i piedi a SKY o Mediaset) che tecnico.:evil5:


kuabba82 ha scritto:
E io appunto per questo l'ho chiesto. La domanda era se secondo voi entro un anno i prezzi di tali decoder HD caleranno di prezzo, perchè diciamo che se arriveranno intorno ai 150 euro è una spesa che si può sostenere, altrimenti so bene che sarà il caso di attendere lo standard DVB-T2.
 
X ercolino

Hai qualche informazione in veneto, x lo switch off??
 
Dariuz il calendario è già stato messo da tempo su quello che saranno le varie tappe
 
Se ho guardato bene, nel 2010, il veneto è completamente digitale, o ci sono alcuni canali digitali?? solo nel digitale terrestre??
 
Ma.... entro nel 2010, o intendi nel 2010 e qualche mese????
 
Già ma prima ci sara' come al solito lo Switch - Over di RaiDue e Rete 4 e poi in genere a distanza di 3 mesi circa arrivera' lo Switch - Off vero e proprio.
 
Corry744 ha scritto:
Già ma prima ci sara' come al solito lo Switch - Over di RaiDue e Rete 4 e poi in genere a distanza di 3 mesi circa arrivera' lo Switch - Off vero e proprio.

Se ho capito bene, girando pagina, Vianello ha detto, che in veneto, verrà lo swich off tra Giugno e Dicembre 2010, completo, evvaiiiii!!!!! una bella notizia. :icon_bounce: :icon_bounce: :D
 
Quindi se nel Lazio lo switch off c'è tra il 16 e il 30 novembre 2009 da quei giorni più o meno posso vedere tutti i canali DTT?

Non so se ho capito bene... dovrei prendere anche Mux Rai A (che ora non prendo)?
 
calottide ha scritto:
Quindi se nel Lazio lo switch off c'è tra il 16 e il 30 novembre 2009 da quei giorni più o meno posso vedere tutti i canali DDT?

Non so se ho capito bene... dovrei prendere anche Mux Rai A (che ora non prendo)?

Il tutto dipenderà dal nuovo piano regionale delle frequenze. Non penso rimarranno le stesse, almeno per i MUX digitali attualmente presenti, mentre per le TV locali, probabilmente convertiranno la frequenza analogica in quella digitale.
 
anticipare lo switch off

sarà possibile anticipare lo switch off, nel senso che la maggior parte del teritorio sarà coperto per il 2010, inoltre è possibile avere notizie degli sviluppi della copertura mediaset in calabria
 
Paolo1969 ha scritto:
Il tutto dipenderà dal nuovo piano regionale delle frequenze. Non penso rimarranno le stesse, almeno per i MUX digitali attualmente presenti, mentre per le TV locali, probabilmente convertiranno la frequenza analogica in quella digitale.

tradotto....sarà un terno a lotto:crybaby2: speriamo di no almeno per le zone un po' più complicate non parlo certamente di Roma città
 
Per leti.............................................. ................

Io mi auguro che lo Switch - Off come dici tu venga anticipato entro il 2010 con buona copertura in Italia; ma come sappiamo bene purtroppo sarà molto difficile perchè c'è un Calendario DTT che è stato pubblicato in base ad un Decreto Legge quindi ho l'impressione che tutto andrà secondo il Calendario e purtroppo non ci saranno anticipi di Switch - Off da nessuna parte.

Anzi auguriamoci piuttosto che il Calendario DTT venga rispettato nei tempi giusti, altrimenti se andiamo oltre il 2012 l'UE ci multerà di brutto.
 
Corry744 ha scritto:
Io mi auguro che lo Switch - Off come dici tu venga anticipato entro il 2010 con buona copertura in Italia; ma come sappiamo bene purtroppo sarà molto difficile perchè c'è un Calendario DTT che è stato pubblicato in base ad un Decreto Legge quindi ho l'impressione che tutto andrà secondo il Calendario e purtroppo non ci saranno anticipi di Switch - Off da nessuna parte.

Anzi auguriamoci piuttosto che il Calendario DTT venga rispettato nei tempi giusti, altrimenti se andiamo oltre il 2012 l'UE ci multerà di brutto.

cmq vi posso dire che entro fine 2010 il 70% dell'italia vedrà in digitale terrestre;)
 
Indietro
Alto Basso