Il club dei golosi

Ho provato le patatine fritte Amica Chips "Sapore di sale" perchè sulla confezione dichiarano -50% di sale.
In effetti sull'etichetta nutrizionale c'è scritto 0.75g di sale contro gli 1.2-1.5 delle patatine classiche.
La mia sensazione è che siano salate come le altre, e poi hanno usato una grana di sale finissima.
Se qualcuno le ha provate mi dite se vi sembrano meno salate?
 
Ho provato le patatine fritte Amica Chips "Sapore di sale" perchè sulla confezione dichiarano -50% di sale.
In effetti sull'etichetta nutrizionale c'è scritto 0.75g di sale contro gli 1.2-1.5 delle patatine classiche.
La mia sensazione è che siano salate come le altre, e poi hanno usato una grana di sale finissima.
Se qualcuno le ha provate mi dite se vi sembrano meno salate?
Non provate, ma scrivono balle! mettono sale proprio per fartene mangiare ancora di più.
 
PREFERISO LE GRIGLIATE :D
se facessero le patatine senza sale non le comprerebbe nessuno.
Potrebbero fare le patatite con il sale a parte, un po 'come il pandoro con lo zucchero a velo :D

Notavo che il divario di prezzo tra patatine prodotte sempre da AMICA ma con altri marchi , per esempio quelli dei discount, si è notevolemte abbassato.

Le "Pringles" , cioè patatine ricostituite , non sembrano sfondare come vendite
 
Ho provato le patatine fritte Amica Chips "Sapore di sale" perchè sulla confezione dichiarano -50% di sale.
In effetti sull'etichetta nutrizionale c'è scritto 0.75g di sale contro gli 1.2-1.5 delle patatine classiche.
La mia sensazione è che siano salate come le altre, e poi hanno usato una grana di sale finissima.
Se qualcuno le ha provate mi dite se vi sembrano meno salate?
Provate tempo fa ed in effetti non c'era una gran differenza rispetto alle altre... io ho provato pure quelle senza sale aggiunto della Coop e mi sono piaciute: lì non c'è proprio traccia di sale.
PREFERISO LE GRIGLIATE :D
se facessero le patatine senza sale non le comprerebbe nessuno.
Potrebbero fare le patatite con il sale a parte, un po 'come il pandoro con lo zucchero a velo :D

Notavo che il divario di prezzo tra patatine prodotte sempre da AMICA ma con altri marchi , per esempio quelli dei discount, si è notevolemte abbassato.

Le "Pringles" , cioè patatine ricostituite , non sembrano sfondare come vendite
La Coop è l'unica ad averle fatte, poi non so quante ne venda. Io le ho prese una volta solo per provarle (preferisco prendere le patatine fritte e cucinarle in forno o nella "friggitrice" ad aria... mi danno più soddisfazione rispetto alle chips) e mi sono piaciute.
 
ero scettico sulla friggitrice ad aria, ne ho presa una banale da 40€ alla lidl e mi si è aperto un mondo di comodità.... :asd:
 
ero scettico sulla friggitrice ad aria, ne ho presa una banale da 40€ alla lidl e mi si è aperto un mondo di comodità.... :asd:
A me ne hanno regalata una della Xiaomi circa tre mesi fa... credevo che sarebbe stato l'ennesimo elettrodomestico che avrebbe preso solo inutilmente spazio sul piano ed invece la accendo non dico tutti i giorni, ma a giorni alternati sì. 4 litri di capacità non è molto, ma per me è perfetta anche perchè essendo piccola cuoce tutto in tempi record, senza preriscaldamenti, cose impensabili con un forno ventilato.
 
Ultima modifica:
Provate tempo fa ed in effetti non c'era una gran differenza rispetto alle altre... io ho provato pure quelle senza sale aggiunto della Coop e mi sono piaciute: lì non c'è proprio traccia di sale.

Grazie anr83a, non le conoscevo, le cercherò e poi vi racconto

(non so perchè mi viene la prima riga in grassetto, eppure non chiesto formattazione, se cancello non ha effetto e non ho cliccato sulla B)
 
ero scettico sulla friggitrice ad aria, ne ho presa una banale da 40€ alla lidl e mi si è aperto un mondo di comodità.... :asd:
Dopo un anno di abuso, ora la uso poco, ho preso quella della Benedetta Rossi.
Ci faccio dei panzerotti discreti, oppure dei bonroll casalinghi.
Le patate fritte insomma, meglio che nel forno di casa, ma rimangono lontano anni luce dalle patate fritte. :)
 
Oggi ho trovato dei nuovi gusti di Ritter Sport: uno al latte coi bretzel spezzati e il mais e uno bianco con yogurt e limone (oltre ad un altro con ripieno al latte stile Kinder che avevo giá acquistato al Lidl qualche giorno fa). Quella al limone rispetto alle altre ha una particolarità: anzichè i classici 16 quadrettini ne ha solo 9 ovviamente più grandi.
 
Ultima modifica:
Per la prima (e penso l'ultima :D , scherzo) volta in vita mia ho deciso di ordinare una Colomba tradizionale da Pasticceria... ho optato per Iginio Massari (48 € un chilo).
Nelle prossime settimane dovrebbe essermi recapitata a casa. Ne ho presa una da un chilo (48 €) da regalare e una piccola da 500 grammi (28 €) da assaggiare. Avevo già chiuso l'ordine poi ho visto che c'erano pure le praline che facevano gola. Vabbè.
Per Natale vorrei provare invece il panettone di Cracco o Romito (mi incuriosiva pure quella di Cannavacciuolo, ma guardando sul tubo ho visto recensioni contrastanti... non ha convinto). Se non avrò spese impellenti opterò per uno dei due.

Sono davvero curioso... mi auguro ci sia un abisso rispetto a quelle da massimo 8 euro (con quello che ho speso ne compravo una decina :D ) che compravo nella Grande Distribuzione. Quest'anno ho già alzato il tiro visto che ne ho presa una anche delle Tre Marie (quasi 13 euro un chilo). Saranno le uniche due che mangerò. Spero di non restare deluso.

Per le uova di Pasqua, da regalare, opterò su quelle della Lindt appena saranno scontate (solitamente alla Conad più che all'Extracoop a ridosso della settimana prima della festa).

Dopo un anno di abuso, ora la uso poco, ho preso quella della Benedetta Rossi.
Ci faccio dei panzerotti discreti, oppure dei bonroll casalinghi.
Le patate fritte insomma, meglio che nel forno di casa, ma rimangono lontano anni luce dalle patate fritte. :)
Io nella mia Xiaomi da 4 litri ci faccio tutti i prodotti prefritti (Nuggets e Cotolette rigorosamente con filetti e non carne separata meccanicamente con quella poltiglia con tutti gli scarti possibili ed immagini), quelli ora non prefritti (Sofficini che hanno cambiato ricetta da qualche mese... io prendo quelli agli spinaci che non piacciono quasi a nessuno :D ), poi qualche dolce (pasta sfoglia con dentro la nutella, richiusa con i rebbi della forchetta e sopra spennellata con acqua o latte e zucchero) solo che avendo un piano piccolo nel cestello ne faccio due a volta (da un rotolo di sfoglia ne ricavo 4 quindi servono 2 "infornate")... in 11-12 minuti (ultimo paio di minuti girati per far colorire pure il fondo) sono pronti. Ho provato pure i croissant surgelati della Nutella (3,99 € 4 pezzi) e quelli con ripieno al cacao e nocciola del Lidl (2,29 € 4 pezzi) e mi sono piaciuti (quelli Nutella non hanno abbastanza farcitura, ma hanno la quantità tuttosommato giusta, quelli Lidl hanno più ripieno, ma meno buono, comunque sono discreti).
Per le patate il risultato è differente dalla frittura classica pur utilizzando confezioni di alimenti già prefritti: io solitamente prediligo le patatine non da forno ma quelle da mettere direttamente in olio a friggere. Al Lidl ho preso un sacco da 1 kg (costa intorno ad 1,90 €) che sono sottili e mi soddisfano appieno (ne cucino una quantità media... circa 300-350 grammi a volta). Un giorno vorrei provare con quelle fresche, ma alla fine tra il costo della materia prima e tutto il tempo di preparazione (leggo che per facilitare la cottura vanno prima bollite lievemente) non c'è questo grande risparmio (anzi). Poi magari il risultato, non avendolo mai testato, è pure peggiore. Ma prima o poi mi toglierò lo sfizio di provare.
 
Ultima modifica:
prendi i panettoni dei pasticceri non le porcherie degli chef...
come primo acquisto ti direi sempre Tiri che non sbagli mai


io di colomba quest'anno andrò su quella di esselunga linea elisenda, 29,90€
 
Quelle di Iginio Massari mi sono state consegnate pochi minuti fa dal Corriere SDA ;)
 
Ultima modifica:
prendi i panettoni dei pasticceri non le porcherie degli chef...
come primo acquisto ti direi sempre Tiri che non sbagli mai


io di colomba quest'anno andrò su quella di esselunga linea elisenda, 29,90€
Tiri non lo conoscevo... me lo segno.
Da me l'Esselunga non c'è... però deve aprire, ma non so quando. Se lo fa entro l'anno e fanno pure il Panettone butto un occhio pure su quella che hai indicato.

c'è anche polvere d'oro dentro o sopra? hehe
:D
C'erano solo le due colombe... mi aspettavo un foglietto di ringraziamento :D scherzo

Lascia perdere... di cracco c'e' solo il nome
E si fa' pure pagare bene... (n)
Sul tubo ho visto che aveva una bella scatola di latta... ma per 50/60 euro non so se ne valga la pena :D

Magari mi segno pure Knam... intendo provarne una ad ogni festività (anche perchè il budget non mi permette di più).
Per ora vado di classiche, ma se mi metto a scorrere i prodotti mi viene l'aquolina in bocca per tutti gli accostamenti che ci sono.
Non sono per le mie tasche, ma volevo solo togliermi uno sfizio.
Può darsi che resterò pure super deluso.

dolci per tutte le tasche....mi accontento di quelle industriali.
Io solitamente non spendo più di 8 euro... pure le Tre Marie che sono dai 12 ai 15 euro le considero un lusso.
Ma quest'anno mi è presa così. Volevo sentirmi ricco anche se non lo sono affatto :D
Anche perchè nell'ultimo anno conclusosi da poco mi sono capitate delle cose non belle che mi hanno fatto cambiare totalmente.
 
Ultima modifica:
Sul tubo ho visto che aveva una bella scatola di latta... ma per 50/60 euro non so se ne valga la pena :D
Se ti accontenti della latta...

Guarda ne ho provati due... entrambi regalati
Uno 2 anni fa' (forse avevo scitto qualcosa qui...) voto 5
Un' altro lo scorso anno... un po' meglio voto 6 1/2 ma niente di speciale
Vai in una pasticceria locale che ci guadagni...
 
Se ti accontenti della latta...

Guarda ne ho provati due... entrambi regalati
Uno 2 anni fa' (forse avevo scitto qualcosa qui...) voto 5
Un' altro lo scorso anno... un po' meglio voto 6 1/2 ma niente di speciale
Vai in una pasticceria locale che ci guadagni...
Diciamo che per quella cifra un 6,5 è davvero poco... io ad esempio mi aspetto che la Colomba di Massari sia perlomeno da 8 a mio gusto personale.
Magari ho delle aspettative troppo alte.
Comunque seguirò il tuo consiglio e depenno Cracco per Natale ;)

le hai prese un pò presto se vuoi aspettare pasqua...
Quella piccola la mangio prima, l'altra da un chilo la devo regalare.
Le ho ordinate appena possibile perchè poi vanno sempre in esaurimento, nonostante il prezzo, e avevo paura di non trovarle.
 
Indietro
Alto Basso