Il decoder non aggancia il mux1 rai [Caserta]

ma se doveva succedere qualcosa.....cosa si poteva rovinare ????

comunque roba da non credere con impianti nuovi e potenti avevo problemi....con una semplice log ho risolto tutto....... :D
 
Ultima modifica:
Non avresti rovinato nulla. Tutt'al più si sarebbe bruciato l'alimentatore, qualora privo di protezione.

Comunque è vero. Se i segnali sono tutti mediamente buoni, provengono da direzioni simili o da un unica direzione e non ci sono ostacoli fisici verso i ripetitori, la log è perfettamente in grado di fare un ottimo lavoro.
...Meglio ancora se il territorio ove ci si trova è più o meno pianeggiante, senza ostacoli importanti (non necessariamente verso i ripetitori) che possano far captare all'antenna delle inutili riflessioni e magari non davanti a superfici di mare. :icon_cool:
 
verso il cammino della mia log davanti cio una GRU però non ho problemi......solo il mux MDS 2 ma mi dava problemi anche quando stavo con l'antenna di condomio sempre verso montone.....ma solo da quando hanno effettuato lo switch off ed è passata sul Ch 36....quando stava sul Ch 50 (dove adesso c'è D-Free ) non ho mai avuto problemi.........il problema sarebbe che il segnale non è stabile e spesso squadretta....ma solo questo mux però......cosa può essere ???????

è un problema loro ?????

PS. comunque il mio impiantino è questo...... :D
immagineuzh.jpg
 
Ultima modifica:
Credo non sia un tuo problema (occhio, la mia è solo un'ipotesi).
Però lascia che tutte le operazioni di switch della regione si concludano e attendi alcuni altri giorni affinché il personale tecnico verifichi eventuali ottimizzaizoni da effettuare agli impianti trasmittenti. ;)
 
allora fino a stamattina l'antenna verso montone l'avevo quasi vicino alla croce e propio stamattina hanno attivato sul D (Io ovviamente ricevo sempre il Ch E9 di Montone) il mux Rai DVB 1 da montevergine e lo ricevevo, ora puntando un altro po l'antenna verso sinistra, come mi avevano consigliato che avevo problemi con il MDS 1 ho risolto ma il Ch D è sparito....è un segno buono in senso che sono più distante da montevergine e prendo solo i canali del montone ??????????

Però ho ancora problemi con il MDS 2 che fa dei picchi di discesa e molto spesso squadretta.......:eusa_think:

PS. davanti al cammino della mia Log non ho nessuno ostacolo.......
 
Non posso che ribadire...
AG-BRASC ha scritto:
[...] Però lascia che tutte le operazioni di switch della regione si concludano e attendi alcuni altri giorni affinché il personale tecnico verifichi eventuali ottimizzaizoni da effettuare agli impianti trasmittenti. ;)
 
infatti AG-BRASC stamattina appena svegliato vedo il mux MDS 2 con qualità tra 92%-94% ed in + stabile......forse lo hanno aggiustato ??

non posso che dire finalmente...... :D

PS. volevo farti un'ultima domanda poi non ti disturbo + ;)

Allora il ripetitore di Montone si trova a sinistra di una croce che si trova sulla montagna più alta di montone diciamo, e io fino ad ieri mattina la mia log era puntata un poco più a sinistra della croce ma avevo segnale debole con il MDS 1 e tutti anche tecnici mi dicevano di spostarla ancora verso sinistra e prima di girarla ricevevo, oltre al mio Ch E9 (Rai DVB 1) benissimo, anche se male il Mux Rai 1 sul Ch D che viene da un altro ripetitore (Montevergine).......ora io ieri lo girata ancora verso sinistra ed e aumentato tutto compreso il MDS 1 ed ho risolto tutto,e ovviamente è sparito il Ch D perchè forse mi sono allontanato dal ripetitore di Montevrgine, compreso
MDS 2 che avevo problemi di picchi di segnale quindi non mi poteva andare meglio stò impianto ;)

però c'è una cosa che mi mette in dubbio da stamattina.......oggi faccio la ricerca e sul Ch 23 mi esce un altro Mux Rai 1, sempre oltre al mio E9 che prendo benissimo da montone, Che risulta che stamattina (Ch 23) è stato attivato dal monte daburno (Benevento), ora dico io questo Ch 23 che ricevo bene + o - al 85% come è possibile ??????

Scusa la poesia ma il dubbio è forte...........

PS. 2 ultim'ora....21.57 mi è calato di nuovo il segnale MDS1 e D-Free e squadrettano mentre gli altri sono tutti nella 90% come devo fare ??? sto impazzendo
 
Ultima modifica:
Scusate se mi intrometto ho da chiederci un paio di consigli. Premettendo che ho un'antenna logaritmica puntata verso casertavecchia collegata direttamente ad un ripartitore di segnale a 2 uscite collegate rispettivamente a 2 prese in una ho collegato una tv sony con decoder integrato vedo benissimo tutti i canali all'altra un decoder IDsat TR2006 prendo tutti i canali tranne rai1 rai2 e rai3 ho provato a cambiare la regione in germania ma niente, ho comprato un amplificatore di segnale autoalimetato da interno con le rispettive regolazioni di VHF e UHF che ancora devo montare volevo chiedere prima se potrebbe aiutarmi a risolvere il problema questo amplificatore.

Siccome ho altre 2 prese che adesso sono staccate vorrei collegarle però non so se comprare un'altra antenna logaritmica e prendere un altro amplificatore o comprare un'amplificatore a 4 uscite e collegare il tutto con l'antenna che già ho o datemi qualche consiglio voi su come posso fare. GRAZIE
 
Prego, non c'è di che.
Per il ch.23 da M.Taburno, credo che sia attivo in SFN col Faito. Per cui, grazie alla suddetta isofrequenza/SFN, tra eventuali echi dal Faito (perché fuori puntamento) e ciò che sei riuscito a captare dal Taburno (puntamento più corretto) sei riuscito a riceverlo con un buon livello. :icon_cool:
 
ciao volevo dirti una cosa:

di solito le logaritmiche quanti dB sono ????

perchè adesso siccome dal faito tutti i canali sono in UHF cosa ho fatto:

Antenna Log in verticale (Faito)
Centralina 30 dB (Regolatore UHF tutto a massimo - regolatore VHF minimo)

vedo tutto bene ma un pò tutti i canali ho problemi tipo mentre il segnale è 90% scende a 39% per poi subito risalire a 90%......da cosa può dipendere ?????

Dovrei installare L'antenna largabanda (cosìdetta per DDT invece che la Log ??????
 
Ultima modifica:
ho letto il primo post....ora siccome la mia centralina lavora sulla mia log solo in uhf volevo sapere perchè fa questo fenomeno......grazie ancora.......:eusa_wall:
 
Come avrai quindi letto le prestazioni di una logaritmica non sono certo elevate.
Forse una direttiva UHF con almeno una quindicina di dB di guadagno ti grantirà un risultato migliore. ;)
Tieni presente che si tratta sempre di idee basate su supposizoni, senza verifiche reali sul campo.
 
ciao e grazie

comunque ho confrontato le mie potenze con quelle di un amici che ha l'antenna (DDT :D ) e ho notato che, ovviamente lui ha potenze molto maggiori, però la mia log al faito i picchi di discesa segnale li fa sempre la sera....di giorno no....sarà un problema loro ?????
 
Con segnali un po' "delicati" capita di vedere cali di qualità ciclici, anche apparentemente ad orari ricorrenti.
Credo davvero che valga quanto già detto circa un'eventuale antenna più performante... DDT, come il noto insetticida! :D
 
hehe....quoto......:D

però una tua opinione.....sai benissimo che il 16 dicembre finiscono in campania.......ma di solito alla fine degli switch off potenziano i vari segnali delle varie emittenti ??????
 
Più che aumentare, magari con tutta calma ricontrollano ed ottimizzano sugli impianti eventuali imperfezioni, ad es. nella reciproca gestione dell'isofrequenza/SFN. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Più che aumentare, magari con tutta calma ricontrollano ed ottimizzano sugli impianti eventuali imperfezioni, ad es. nella reciproca gestione dell'isofrequenza/SFN. :icon_rolleyes:

Quindi, AG-BRASC, secondo te posso stare tranquillo? Ora ti spiego la mia situazione.
Come ho scritto un po' piu' su, in provincia di Caserta dove vivo (Recale), non prendevo MUX 1 RAI, perche' non avevo la III VHF.
Premetto che la mia antenna (una UHF non a pannello) punta a Montone. Dove, appunto, la RAI (MUX 1) e' sulla III VHF.
Ebbene, da qualche giorno, hanno iniziato lo Switch-Off del monte Taburno, e da allora, ho iniziato a vedere MUX 1 RAI sul CH 23 UHF, che trasmette, appunto, dal Taburno (provincia di Benevento, come dice anche otgtv).
Contemporaneamente, pero', gli altri due Mux Rai, il 2 ed il 3, che prima vedevo benissimo, hanno iniziato a scomparire, nel senso che, nell'arco della giornata, il segnale arriva al 75-80%, ma la qualita' e' praticamente quasi sempre a 0, tranne in rari momenti, in cui quest'ultima sale al 50-55%, per cui i canali si vedono per una mezz'oretta, e poi vanno di nuovo giu'.
Sperando che la situazione ti sia chiara, avrei alcune domamde:
- la prima: e' possibile che il fatto che i mux siano in isofrequenza, faccia si che il CH 26 e 30 dei due mux 2 e 3 Rai provenienti da Taburno interferiscano tanto da annullare il segnale degli stessi irradiato da Montone?
- la seconda: pensi che sistemino la cosa, o e' meglio chiamare qualcuno per puntare meglio l'antenna su Montone, correndo il rischio di perdere il ch 23 e, quindi il mux 1 Rai (con conseguente necessita' di montare una III VHF)? Considerando anche che l'antenna e' condominiale?
- la terza: pensi sia il caso di aumentare, qualora fosse possibile, il guadagno dell'amplificatore dell'antenna UHF?
Tieni conto che, sempre secondo otgtv, i due siti in questione hanno le seguenti caratteristiche (rispetto a Casagiove, che e' in linea d'aria "allineato a Recale"):
- Taburno: Distanza 22 e azimut 85
- Montone: Distanza 4 e azimut 90
Ai link, ti posto anche le immagini delle antenne condominiali, per essere ancora piu' chiaro.
http://s6.imagestime.com/out.php/i442564_08122009010.jpg
http://s6.imagestime.com/out.php/i442565_08122009010.jpg
Scusa la lungaggine, ma spero di essere stato chiaro. E grazie in anticipo per quanto fai per tutti noi e per la risposta che voorai darmi.
 
AG-BRASC ha scritto:
Più che aumentare, magari con tutta calma ricontrollano ed ottimizzano sugli impianti eventuali imperfezioni, ad es. nella reciproca gestione dell'isofrequenza/SFN. :icon_rolleyes:
Salve anche se non mi sembra la discussione adatta ti volevo fare una domanda per un problema che più di un utente ha a benevento dopo il passaggio del 11 dicembre.
Per prendere un pò tutti i mux ho montato due uhf una verso il sito di camposauro e una verso quello di Benevento pacevecchia oltre una Vhf per prendere il mux1 rai.
Il problema nasce per quei mux che trasmettono sulla stessa frequenza.
Faccio un esempio mds2 e mds4 trasmettono sulla stessa frequenzada entrambi i siti il primo ch 36 e il secondo ch49.
Se sono collegate entrambi le antenne uhf i canali di questi mux squadrettano,e il la qualità del seganle varia tra 30% e 80% se stacco una delle due(indifferentemente o l' una o l' altra) è tutto ok e la qualità rimane stabile intorno all' 80%.
Io ho risolto abbassando sulla centralina il guadagno dell' antenna vs Camposauro però in questo modo su qualche mux locale che tramette solo da questo sito la qualità del segnale non è delle migliori.
Spero di essere stato abbastanza comprensibile.
Ha qualche altra soluzione.
Grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso