AG-BRASC ha scritto:
Più che aumentare, magari con tutta calma ricontrollano ed ottimizzano sugli impianti eventuali imperfezioni, ad es. nella reciproca gestione dell'isofrequenza/SFN.
Quindi, AG-BRASC, secondo te posso stare tranquillo? Ora ti spiego la mia situazione.
Come ho scritto un po' piu' su, in provincia di Caserta dove vivo (Recale), non prendevo MUX 1 RAI, perche' non avevo la III VHF.
Premetto che la mia antenna (una UHF non a pannello) punta a Montone. Dove, appunto, la RAI (MUX 1) e' sulla III VHF.
Ebbene, da qualche giorno, hanno iniziato lo Switch-Off del monte Taburno, e da allora, ho iniziato a vedere MUX 1 RAI sul CH 23 UHF, che trasmette, appunto, dal Taburno (provincia di Benevento, come dice anche otgtv).
Contemporaneamente, pero', gli altri due Mux Rai, il 2 ed il 3, che prima vedevo benissimo, hanno iniziato a scomparire, nel senso che, nell'arco della giornata, il segnale arriva al 75-80%, ma la qualita' e' praticamente quasi sempre a 0, tranne in rari momenti, in cui quest'ultima sale al 50-55%, per cui i canali si vedono per una mezz'oretta, e poi vanno di nuovo giu'.
Sperando che la situazione ti sia chiara, avrei alcune domamde:
- la prima: e' possibile che il fatto che i mux siano in isofrequenza, faccia si che il CH 26 e 30 dei due mux 2 e 3 Rai provenienti da Taburno interferiscano tanto da annullare il segnale degli stessi irradiato da Montone?
- la seconda: pensi che sistemino la cosa, o e' meglio chiamare qualcuno per puntare meglio l'antenna su Montone, correndo il rischio di perdere il ch 23 e, quindi il mux 1 Rai (con conseguente necessita' di montare una III VHF)? Considerando anche che l'antenna e' condominiale?
- la terza: pensi sia il caso di aumentare, qualora fosse possibile, il guadagno dell'amplificatore dell'antenna UHF?
Tieni conto che, sempre secondo otgtv, i due siti in questione hanno le seguenti caratteristiche (rispetto a Casagiove, che e' in linea d'aria "allineato a Recale"):
- Taburno: Distanza 22 e azimut 85
- Montone: Distanza 4 e azimut 90
Ai link, ti posto anche le immagini delle antenne condominiali, per essere ancora piu' chiaro.
http://s6.imagestime.com/out.php/i442564_08122009010.jpg
http://s6.imagestime.com/out.php/i442565_08122009010.jpg
Scusa la lungaggine, ma spero di essere stato chiaro. E grazie in anticipo per quanto fai per tutti noi e per la risposta che voorai darmi.