Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
asterix69 ha scritto:Certo che se ora l'editore di "EUROSAT".. fosse furbo....
darebbe incarico di fare un restyling della rivista.. con più spazio alla programmazione.. e meno alle prove tecniche....
si potrebbe accapparare non pochi affezionati di satellite...
Commercialmente sarebbe una follia non cambiare rotta ora per EUROSAT
asterix69 ha scritto:Certo che se ora l'editore di "EUROSAT".. fosse furbo....
darebbe incarico di fare un restyling della rivista.. con più spazio alla programmazione.. e meno alle prove tecniche....
Alessandro23 ha scritto:Io ho lasciato stare satellite già parecchi anni fa,in favore di eurosat e telesatellite internazionale,dove si trova molta più tecnica, e molto di più sui canali trasmessi in chiaro anche esteri.
goldsun ha scritto:Perché pensate che non esista una rivista che dia con precisione i palinsesti?
asterix69 ha scritto:Certo che se ora l'editore di "EUROSAT".. fosse furbo....
darebbe incarico di fare un restyling della rivista.. con più spazio alla programmazione.. e meno alle prove tecniche....
si potrebbe accapparare non pochi affezionati di satellite...
Commercialmente sarebbe una follia non cambiare rotta ora per EUROSAT
sottoscrivo alla lettera tutto quello che hai detto ciao eagleEagle ha scritto:Non diciamo sciocchezze.. io compro Eurosat da una vita e già mi sembrano troppe le segnalazioni (generiche) sui programmi che fa ora (fastidiosissime soprattutto quelle per mediaset e il DTT/adsltv in genere). A ognuno il suo per favore. A me interessa l'hardware, per i programmi c'è già skylife e l'ottima guida da telecomando (settimanale) del cessobox.
Eurosat è un altro tipo di rivista che ha un altro target di lettori, e non va "sporcato" con programmazioni di canali (come è successo in passato e poi hanno smesso)
Capisco che ci sia bisogno anche di una rivista come "Satellite" ma se non c'è pazienza.. diversamente non saprei come fare senza "Eurosat" (non c'è mica l'alternativa da telecomando...)
Ciao
Eagle ha scritto:Non diciamo sciocchezze.. io compro Eurosat da una vita e già mi sembrano troppe le segnalazioni (generiche) sui programmi che fa ora (fastidiosissime soprattutto quelle per mediaset e il DTT/adsltv in genere). A ognuno il suo per favore. A me interessa l'hardware, per i programmi c'è già skylife e l'ottima guida da telecomando (settimanale) del cessobox.
Eurosat è un altro tipo di rivista che ha un altro target di lettori, e non va "sporcato" con programmazioni di canali (come è successo in passato e poi hanno smesso)
Capisco che ci sia bisogno anche di una rivista come "Satellite" ma se non c'è pazienza.. diversamente non saprei come fare senza "Eurosat" (non c'è mica l'alternativa da telecomando...)
Ciao
asterix69 ha scritto:E un discorso puramente commerciale...
se cambiassero rotta ora potrebbero prendere e non pochi affezzionati di satellite...
La mia non la ritengo una sciocchezza anzi.....
poi non e che dovrebbe stravolgere chissa cosa.. aggiungendo una guidatv.. sullo stile di satellite...
Io se fosse l'editore lo farei e pure di corsa...
oltretutto si potrebbe accaparare molta pubblicità di settore.. rimasta orfana ora
ma è da furbi copiare chi sta saltando proprio per aver seguito questa strada???asterix69 ha scritto:Certo che se ora l'editore di "EUROSAT".. fosse furbo....
darebbe incarico di fare un restyling della rivista.. con più spazio alla programmazione.. e meno alle prove tecniche....
si potrebbe accapparare non pochi affezionati di satellite...
Commercialmente sarebbe una follia non cambiare rotta ora per EUROSAT
BillyClay ha scritto:ma è da furbi copiare chi sta saltando proprio per aver seguito questa strada???
Sono target troppo diversi per coesistere...senza far scappare i clienti..
quoto.e se ne sente la mancanza (speriamo breve).non so come si faccia a dire che ci sono alternative tipo epg o robe varie.c'è da diventare matti!!senza contare che molti canali non hanno un sito e quindi è impossibile sapere la programmazione mensile.io ad esempio aspetto delle repliche su next hd.e l'unica è scorrere l'epg fino al possibile...ma è una rottura.la ricerca dei programmi dall'a alla z non è affidabile.insomma la si pensi come si vuole,una rivista come era satellite è fondamentale per districarsi nei vari canali e programmare un minimo di eventi a cui si è interessatiasterix69 ha scritto:Quindi lastrada di Satellite era giusta eccome se lo era...
Concordo, è assurdo indicare come alternativa la guida cartacea di sky (l'ultima volta che l'ho guardata riportava la programmazione fino alle 22, quindi per me è assolutamente inutile), l'epg o internet non possono sostituire la comodità di avere tutto già stampato e ordinato, è molto più macchinoso andarsi a cercare la programmazione e segnarsi in anticipo i programmi da vedere, spetterebbe a sky fare una guida cartacea completa di tutta la programmazione, invece di quello schifo.lucio56 ha scritto:quoto.e se ne sente la mancanza (speriamo breve).non so come si faccia a dire che ci sono alternative tipo epg o robe varie.c'è da diventare matti!!senza contare che molti canali non hanno un sito e quindi è impossibile sapere la programmazione mensile.io ad esempio aspetto delle repliche su next hd.e l'unica è scorrere l'epg fino al possibile...ma è una rottura.la ricerca dei programmi dall'a alla z non è affidabile.insomma la si pensi come si vuole,una rivista come era satellite è fondamentale per districarsi nei vari canali e programmare un minimo di eventi a cui si è interessati