Il destino del mensile Satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
asterix69 ha scritto:
no alt....
non e fallito Satellite in quanto rivista...
ma bensi è saltato l'editore.. che pubblicava altre 15 e passa pubblicazioni ed erano tutte in rosso..
mentre satellite e un altro paio di pubblicazioni dello stesso autore erano le uniche in positivo......
Quindi lastrada di Satellite era giusta eccome se lo era...
Solo una minima parte degli attuali lettori di Eursat sarebbe interessata...gli altri smetterebbero di acquistare le rivista. Le riviste dell'ex gruppo JCE hanno un target divrso...
LE riviste DEVONO rimanere separate perchè hanno 2 target diversi...

Da quanto avevo letto il gruppo è ora nelle mani di Sitcom...quelli che olte ai 4 canali sky (marcopolo, alice ecc), aveva acquisito marchi tipo Super Six, Eurotv, nonche aveva in passato la syndacation di news INN (poi chiusa) e aveva lanciato lo scorso 1 gennaio Facile TV anch'essa scomparsa in meno di 1 anno...
 
Ultima modifica:
Da quanto avevo letto il gruppo è ora nelle mani di Sitcom...quelli che olte ai 4 canali sky (marcopolo, alice ecc), aveva acquisito marchi tipo Super Six, Eurotv, nonche aveva in passato la syndacation di news INN (poi chiusa) e aveva lanciato lo scorso 1 gennaio Facile TV anch'essa scomparsa in meno di 1 anno...[/QUOTE]


la cessione è fallita all'ultimo momento(lo scorso aprile) e da allora sono cominciati i guai per "satelitte"
 
asterix69 ha scritto:
no alt....
non e fallito Satellite in quanto rivista...
ma bensi è saltato l'editore.. che pubblicava altre 15 e passa pubblicazioni ed erano tutte in rosso..
mentre satellite e un altro paio di pubblicazioni dello stesso autore erano le uniche in positivo......
Quindi lastrada di Satellite era giusta eccome se lo era...

quotissimo, anzi per l'esattezza era l'unica rivista con un introito positivo della casa editrice.
 
tarocco34 ha scritto:
Concordo, è assurdo indicare come alternativa la guida cartacea di sky (l'ultima volta che l'ho guardata riportava la programmazione fino alle 22, quindi per me è assolutamente inutile), l'epg o internet non possono sostituire la comodità di avere tutto già stampato e ordinato, è molto più macchinoso andarsi a cercare la programmazione e segnarsi in anticipo i programmi da vedere, spetterebbe a sky fare una guida cartacea completa di tutta la programmazione, invece di quello schifo.

sinceramente lo sky life lo disprezzano quasi tutti, però visto il costo di un solo euro al mese non è che si possa pretendere chi sa che, quindi alla fine finchè non riesce una rivista come satellite, a livello cartaceo mi pare la soluzione migliore, credo che me la farò rimandare, tra l'altro l'ho vista da un amico e i programmi sono tutti completi e non più come prima con alcuni giorni dimezzati.
 
mi sa che hai visto male!!! almeno tutti dicono che il palinsesto non è certo completo...soprattutto dei canali base
 
Burchio ha scritto:
mi sa che hai visto male!!! almeno tutti dicono che il palinsesto non è certo completo...soprattutto dei canali base

no forse hai ragione per quelli base non c'è effettivamente tutto, non ci faccio tanto caso perchè io praticamente guardo solo cinema e sport, quindi per me è comunque conveniente, mentre per chi è interessato a quelli base serve a poco.
 
film.tv

Anch'io orfano di Satellite... :sad:

per adesso sto prendendo Film.Tv, che riporta la programmazione dei canali SkyCinema, Mgm, RaisatCinema, Fox, FoxLife, FoxCrime, Cult, Axn, Jimmy, ComedyCentral, Fantasy, Hallmark e DisneyChannel ...

certo, mancano un sacco di canali, oltre alla griglia delle serie tv, con indicazione di stagione ed episodio, e poi tutti i film in ordine alfabetico, ma comunque è una rivista che merita... :icon_rolleyes:
 
Le cose sono due...o aggiustano una volta per tutte lo skylife o fanno riuscire satellite...perchè così non si può andare avanti!!
 
Ho preso anche io Film tv, ma non mi ha convinto per vari motivi a partire dal prezzo, € 1,70 che è davvero eccessivo..
Potrebbe essere migliorata, iniziando ad esempio, eliminando nella guida tv quelle inutili 3 colonne dedicate alle radio, aggiungendoci altri 9 canali di Sky e dedicare una delle ben 8 pagine dedicate ai film, a tutte le trame dei film dei canali Sky.
Basterebbero solo poche righe, non c'è bisogno di tutto quello spazio che riservano agli altri film.
 
crowingc ha scritto:
Le cose sono due...o aggiustano una volta per tutte lo skylife o fanno riuscire satellite...perchè così non si può andare avanti!!

fanno riuscire satellite...quando uno fallisce o quasi...c'è poco da far riuscire
 
Burchio ha scritto:
fanno riuscire satellite...quando uno fallisce o quasi...c'è poco da far riuscire

se lo prende un altro editore è possibile, il problema è che dubito si faccia in tempi brevi:icon_rolleyes:
 
lleyton ha scritto:
se lo prende un altro editore è possibile, il problema è che dubito si faccia in tempi brevi:icon_rolleyes:
Prevedo tempi lunghi; in pratica è fallito l'editore non la testata; qualcuno (forse gli stessi redattori) cerceranno una soluzione e prima o poi la troveranno, ma dubito a breve.. anche perché altrimenti l'editore non avrebbe portato le cose a questo punto di... quasi non ritorno.
 
...e in questo lasso di tempo chi lavorava a Satellite che farà?? Si girerà i pollici o cercherà altro impiego?? Se così fosse Satellite sarebbe definitivamente defunto... a mio avviso o la soluzione si trova in tempi brevi o se no... amen...
 
crowingc ha scritto:
...e in questo lasso di tempo chi lavorava a Satellite che farà?? Si girerà i pollici o cercherà altro impiego?? Se così fosse Satellite sarebbe definitivamente defunto... a mio avviso o la soluzione si trova in tempi brevi o se no... amen...

ma nessuno sa come stanno realmente le cose ??????????????

o come al solito anche chi sa tace ?????????????????

anche secon dome è come dici tu se è fallito i dipendenti sono a casa e poi se qualcuno vuole ripartirà

i moderatori non sanno nulla ??????????????

chi vivrà vedrà ma a me manca molto

io lo usavo soprattutto per sapere quando registrarmi i film in HD (unico posto che io sappia dove c'era la guida di cinema HD e per sapere quando c'erano le varie serie)
 
i moderatori non sono mica onnipotenti...una rivista che non è affatto vicina a questo forum o al portale a chiuso. e non sono mai uscite news su tale editore, quindi presumo che semplicemente non ci siano contatti anche xkè nn avrebbero utilità

per i dipendenti...non mi apre che solo quelli dell'eventuale defunto satellite siano a casa, quindi non sarebbe uno scandalo
 
Burchio ha scritto:
i moderatori non sono mica onnipotenti...una rivista che non è affatto vicina a questo forum o al portale a chiuso. e non sono mai uscite news su tale editore, quindi presumo che semplicemente non ci siano contatti anche xkè nn avrebbero utilità

per i dipendenti...non mi apre che solo quelli dell'eventuale defunto satellite siano a casa, quindi non sarebbe uno scandalo

non riesco proprio a capire il senso del tuo intervento

le mie erano semlici domande prendendo spunto da quello che aveva detto crowning

boh !!! non capisco
 
lucarino ha scritto:
non riesco proprio a capire il senso del tuo intervento

le mie erano semlici domande prendendo spunto da quello che aveva detto crowning

boh !!! non capisco

semplici domande??

con tutti quei punti interrogativi...

bah..
 
sai com'è 50 punti interrogativi in una serie di domande...che comprendono varie...

i moderatori non sanno nulla
chi sa sta zitto
 
comunque secondo me c'è poco di misterioso, se un editore ha 6 riviste e solo una è in utile chiaramente è comunque costretto a chiudere mi sembra logico se no andava in perdita, evidentemente non gli era possibile mantenerne solo una.
 
Beh, Satellite in questi tempi si era reso una ciofeca illeggibile, meglio i forum che ci sono in giro in Rete...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso